I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Creatività … l’inquietante dono

      0 commenti
      31 Maggio 2020 06:45

    5––

    frid

    di Giulia De Baudi

    –

    «… raccontami o musa dell’uomo dal multiforme ingegno …». Questo è il famoso incipit dell’Odissea, dove immediatamente il cantore, negando, religiosamente, il suo essere artista, dichiara che il canto scaturito dalla

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Arte, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Religione
      Amy Winehouse, Archiloco, Arthur Rimbaud, Cervantes, Mozart, Vasco Rossi
    barra
  • Cronache ai tempi del corona virus (quinta giornata: dettagli)

      2 commenti
      28 Marzo 2020 08:38

    –

    Bergoglio campeón de Dios y MATA VIRUS

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    “Credere: è un sentimento piuttosto che un pensiero che si veste di un credo che sembra pensiero ma è sordo e cieco ad ogni ragione e … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ..., Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Religione
      Grazia plenaria, Jorge Mario Bergoglio, Santiago Mataindios
    barra
  • Cronache di Vaticarnia: evviva, gli atei non bruceranno all’inferno

      0 commenti
      9 Marzo 2020 11:08

    122

    —

    Donna_tristezzacopia

    di Jeanne Pucelli

    –
    Come milioni di fans del genere fantasy sapranno Le cronache di Narnia (The Chronicles of Narnia) è una serie di sette romanzi per ragazzi scritti da C. S. Lewis. In quella saga la lotta … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Iconoclastia e demitizzazione, Jeanne Pucelli, Religione
      Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • Gesù, ovvero l’invenzione del dio cristiano- Recensione

      9 commenti
      16 Febbraio 2020 02:08

    g&n jesus–

    Riot

    di Giulia De Baudi

    –

    Certo fa un po’ impressione  prendere tra le mani il libro di Flores d’Arcais, dove, sulla copertina rossa, spicca la parola Gesù. Subito dopo però, leggendo il sottotitolo, L’invenzione del Dio cristiano… Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Giulia De Baudi, Libri
      Asclepio, Costantino, Credo niceno, Danae, Dióniso, Gesù, Leda. Perseo, Ludwig Feuerbach, Manoscritti di Qumran, Teodosio
    barra
  • L’origine della realtà umana

      0 commenti
      28 Dicembre 2019 07:03

    1

    –

    Ricordo quando al liceo il professore di storia della filosofia pronunziò il vocabolo “archè” . Parola dal bellissimo suono che evocava, disse il professore, il “principio di tutte le cose”. Ci fu un tempo in qui l’essere umano «amava … Leggi tutto

      Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Monoteismo, Psichiatria
      archè, Gianfranco De Simone, Heidegger, Left, Massimo Fagioli
    barra
  • Violenza maschile contro le donne e femminicidio: e gli “uomini” sui social minimizzano con argomenti stolidi ed anaffettivi

      0 commenti
      25 Novembre 2019 06:29

    1 muerta mas

    –

    Ni-una-menos-3

    Di Giulia De Baudi

    –

    “Ogni due giorni in Italia una donna viene assassinata da l’ex partner”

    “si ma ne uccide di più la strada”SIC

     – 

    In questi giorni, in cui si comincia parlare delle manifestazioni del 25 novembre … Leggi tutto

      Crimini culturali, Dettagli ..., Inchieste, Monoteismo, Religione
      femminicidio, Mansplaining, patriarcato
    barra
  • Femminicidio: l’odio per le donne è inscritto nel patto millenario tra religione e patriarcato

      1 commento
      25 Novembre 2019 06:03

    shaima-7

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    … l’odio per le donne è inscritto all’inizio della religione monoteistica con quella favoletta insipida di Adamo ed Eva tratta da miti patriarcali e aggiustata in modo funzionale alle società che trasformavano questi miti

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, Inchieste, ISLAM, Monoteismo, Religione
      femminicidio, MicroMega, Nilgün Cerrahoğlu, Nilüfer Göle, Uomini che uccidono le donne
    barra
  • La cultura dominante è l’alibi del femminicidio

      0 commenti
      24 Novembre 2019 13:51

    femminicidio

    milk1 - Copia

    di JeannePucelli

     

    19 giugno 2012 – Anche oggi una donna è stata ammazzata crudelmente. Il cadavere è stato trovato dentro uno scatolone sulla via Pasciana tra Spello e Foligno. Si chiamava Olga Dunina, aveva 62 anni ed era … Leggi tutto

      Criminalità, Cronaca, Cultura, Filosofia, Jeanne Pucelli, Psichiatria, Religione, Scienze umane, Società
      femminicidio, Freud, Umberto Galimberti
    barra
  • Violenza sessuale e cattolicesimo: la cultura dello stupro

      0 commenti
      17 Novembre 2019 01:26

    demagistrisangennaro

     

    gol

    di Jeanne Pucelli

     

    Oggi si face book impazza il caso di Sergio Librizzi, il prete direttore della Caritas trapanese arrestato perché avrebbe chiesto prestazioni sessuali a migranti maschi che chiedevano lo status di rifugiati politici.

    Sulla pagina elettronica le

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Cronaca, Jeanne Pucelli, Società
      Chiesa e pedofilia, Foucault, Frederic Mitterrand, Pasolini, pedofilia, Sergio Librizzi, Umberto Galimberti
    barra
  • Oliver Sacks e l’esorcista: schizofrenici e psicotici, indemoniati e beati

      0 commenti
      1 Novembre 2019 04:20

    1 oliver-sachs-

    –

    1 maryellenmark_ralph_gibson_copy

    Nora Helmer

    –

    Dopo la notizia della morte dello psichiatra/scrittore Oliver Sacks ho ritrovato un suo articolo del 2009 (lo potete leggere qui), apparso sul Corriere della Sera, che avevo catalogato sotto la voce “religione”. Non so esattamente

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Nora Helmer, Religione
      Annaliese Michel, Arnold Renz, Ernst Alt, genialità originaria, Josef Stangl, Michael Greenberg, Natuzza Evolo, Oliver Sacks
    barra
  • “Padre nostro, che sei perverso” – Il sacerdote e il ragazzino

      0 commenti
      24 Ottobre 2019 08:49

    fsf-570x300-460x242Francis Scott Fitzgerald

    –

    di Luigi Scialanca

     –

    C’era una volta… ― comincia proprio così, come una fiaba, il racconto Assoluzione che Francis Scott Fitzgerald scrisse nel 1924 a ventotto anni: C’era una volta un sacerdote dagli … Leggi tutto

      Cultura, Letteratura, Luigi Scialanca, Racconti, Religione
      Francis Scott Fitzgerald, Marco Bellocchio
    barra
  • L’intellettuale engagé e l’intellettuale malhonnête

      0 commenti
      24 Ottobre 2019 06:24

    lacan-sartre-picasso-camus-de-bouvoir

    giulo

    di Jeanne Pucelli

    -Ul

    Paolo Flores D’Arcais, nel suo editoriale pubblicato su Micromega, intitolato Splendori e miserie degli intellettuali, pone questa domanda a uno stuolo di giornalisti, storici, artisti, filosofi: «Ha ancora senso, oggi, la figura dell’intellettuale engagé?»… Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Archetipi letterari e leggende culturali, Crimini politici, Cultura, Jeanne Pucelli, Scienza e dogma
      Antonio Caroti, antropologia criminale, Cesare, Eugenio Scalfari, Flores D'Arcais, Giovanni Reale, Massimo Cacciari
    barra
  • Linguaggio e rappresentazione narrativa – “Il Logos era Dio e Dio era il Logos”

      0 commenti
      11 Ottobre 2019 11:03

    El-mito

     –

    Dal tentativo di spiegare la composizione dell’esistente si formò nei decenni un linguaggio concettuale, il Logos, che affrancandosi dalle immagini era in grado di descrivere il reale sterelizzando la narrazione dalle divinità immanenti che lo abitavano donandogli senso.

    –

    … Leggi tutto
      Cultura, Filosofia, Mito e logos, Monoteismo, Religione, Storia delle religioni
      il Demiurgo, IV Vangelo Giovanni, Jorge Mario Bergoglio, L'Inconoscibile, Linguaggio e rappresentazione narrativa, Monoteismo, Platone, “e Dio era il Logos”
    barra
  • Diritto misogino: essere donna oggi nei paesi islamici.

      0 commenti
      11 Ottobre 2019 05:57

    Donna Araba

    –

    La giornata internazionale della donna dal punto di vista arabo

     –

    La società araba sembra ferma nella sua posizione nei confronti della donna, ma la società civile femminista continua a fare passi avanti

      –

    (12/03/2016)

     –

    di Husein al-Odat.

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Estero, ISLAM
      Husein al-Odat. As-Safir, Islam, misoginia
    barra
  • Mistici del terzo millennio: Natuzza Evolo, la pizia di Paravati, prossimamente santa

      0 commenti
      9 Ottobre 2019 08:49

    1lachapelle

    –

    sara-tommasi_h_partbdi Giulia De Baudi

    –

    Qualche giorno fa mi sono imbattuta nella storia di Natuzza Evolo che in Calabria è venerata come Padre Pio. Basterebbe leggere di lei su Wikipedia o guardare alcune vecchie interviste su youtube per … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Giulia De Baudi
      Beppe Lumia, La pizia di Paravati, Leonardo Facco, Luisa Corna, Massimo Fagioli, Natuzza Evolo
    barra
  • Dio esiste … nella mente dei credenti – Resistenza all’alienazione religiosa –

      0 commenti
      19 Settembre 2019 03:40

    –

    images

    di Giulia De Baudi

     

    Io sono una ragazza fortunata: sono cresciuta in una famiglia multiregionale emigrata all’inizio del ventesimo secolo nel Nordafrica colonizzato dai francesi. Per queste particolarità  ho ‘subito’ innumerevoli sollecitazioni linguistiche – dalla lingua sarda a … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Religione, Storia, Storia contemporanea
      alienazione religiosa, Uaar
    barra
  • Le nuove frontiere del Self made God (del “dio fai da te”): le divinità che si auto-generano nella mente del credente

      0 commenti
      1 Settembre 2019 08:03

    POLAND-JESUS/

    —

    giulare

    Jeanne Pucelli 

    –

    «Non saprei dire qual è stato il mio primo giorno senza Dio». Così scrive Umberto Veronesi in Il mestiere di uomo, il suo ultimo libro pubblicato da Einaudi. Presa alla lettera questa frase odorerebbe di … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Crimini culturali, Cultura, Jeanne Pucelli, Religione, Teologia
      Self made God, Umberto Veronesi, Vito Mancuso
    barra
  • “Bioetica, Cellule Staminali ed Embrione Umano: il Pensiero Religioso e Laico”

      0 commenti
      4 Agosto 2019 08:10

    per ascoltare il video fai scorrere fino al minuto 13

     

    “Bioetica, Cellule Staminali ed Embrione Umano: il Pensiero Religioso e Laico” Grand Hotel Parco dei Principi di Roma – Giovedi 3 maggio 2007
    Massimo Fagioli partecipò alla Tavola Rotonda, … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Psichiatria, Psicologia, Religione
      Massimo Fagioli
    barra
  • Dossier Bergoglio – Genocidio argentino in difesa dell’ordine cristiano

      11 commenti
      4 Agosto 2019 06:06

    cruzados

    –

    GarageOlimpo

    di Giulia De Baudi

    –

     Leggi tutto l’articolo

    “Papa  Bergoglio -non solo perché la sua figura è controversa, ma in quanto ” Papa argentino ” – è un uomo di quella Chiesa cattolica la cui gerarchia, con poche lodevoli … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Società, Storia contemporanea
      Baltasar Garzón, Christian Von Wernich, Cruzados del último genocidio argentino, desaparecidos, Jorge Mario Bergoglio, Monsignor Bonamín, Pio Laghi, tutto su papa Francesco
    barra
  • Dogmi ‘scientifici’ e ‘scienza’ dogmatica

      2 commenti
      20 Luglio 2019 08:20

    –

     – di Gian Carlo Zanon

     –

    Sollecitati da alcuni interventi dei nostri lettori sulla verità scientifica spesso in contrasto con la credenza religiosa, abbiamo pensato di scrivere su questo tema. Lo abbiamo fatto per cercare di districarci dal caos … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Gian Carlo Zanon, Scienza, Scienza & Scemenza, Scienza e dogma
      Anna O, Bertha Pappheneim, Galeno, Ippocrate, Janet, Josef Breuer, Lombroso, Ludwig Feuerbach, Massimo Fagioli, Mesmer, Sacra Sindone
    barra
  • Le tessere del mosaico terrorismo – Uno sguardo verso “l’alterità mussulmana” dalla finestra dell’occidente cristiano-centrico

      0 commenti
      24 Giugno 2019 06:40

    1 bandiera daesh

     –

    1 jiahb - Copia

    di Nora Helmer

     –

    Questa settimana ArabPress ha postato tre articoli (leggi qui, qui , qui) che gli europei dovrebbero leggere se non altro per capire che la loro visione cristiano-centrica – o peggio cattolico-centrica – è … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Cronaca, Egemonia culturale, ISLAM, L’enigma dell’Altro, Religione
      ArabPress, Daesh, Le tessere del mosaico terrorismo, Saut-ul-Raad
    barra
  • Memorie di un viaggio – El soroche

      0 commenti
      14 Giugno 2019 08:01

     

    Adriano Meis

     

    “Ricordo Feuerbach, ed una frase  che mi è rimasta fissata nella mente:«Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio». Non riuscivo a comprendere perché avesse pensato quelle parole ma so, con certezza che … Leggi tutto

      Adriano Meis, Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Mito, Storia, Storia antica, Storia contemporanea, Viaggio e memoria
      Hollantaytambo, soroche
    barra
  • Mistici, credenti, non osservanti, non praticanti … pensanti

      9 commenti
      13 Giugno 2019 09:10

    g&n papas

     

    g&n Giul

    di Giulia De Baudi

    –

    Questa mattina, dopo aver letto il secondo commento di Paolo alla mia recensione del libro di Flores d’Arcais Gesù , L’invenzione del Dio cristiano, in cui, oltre a “minacciare” di non disturbare più con le … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Chiesa cattolica e politica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Religione
      Enrico VIII, Jorge Mario Bergoglio, Shakespeare
    barra
  • La dignità della donna senza dio, senza dei, senza idelogie …

      0 commenti
      10 Giugno 2019 09:49

    3214

    –
    Questo articolo lo pubblichiamo per puro spirito di provocazione. Non sono d’accordo con tutti i suoi contenuti – la glorificazione della “virilità parlante” e la citazione a Freud, a mio giudizio, tra altre cose, stemperano non poco la radicalità … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Crimini culturali, Cultura, ISLAM, Religione
      Islam, Patrick Declerck
    barra
  • La “sessualità” nelle terre del monoteismo islamico

      0 commenti
      26 Maggio 2019 06:06

    Nic6361940

    –

    di Kamel Daoud

    –

    La miseria sessuale del mondo arabo

    –

    Oggi il sesso è un enorme paradosso in molti paesi arabi: ci si comporta come se non esistesse, ma allo stesso tempo determina tutto ciò che non viene … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, dalla Redazione, ISLAM, Religione
      Burquini, Islam, Kamel Daoud
    barra
  • In morte di Fidel. Elaborazione di un lutto

      0 commenti
      20 Maggio 2019 07:53

    fidel-y-su-hijo

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Dovrei credere che sia possibile esprimere una verità totale, che la si possa individuare e che sia statica. Io penso che mio padre non avesse tale idea della verità, ma che ritenesse la verità … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Epitaffio, Religione
      Che Guevara, Cuba, Elaine Díaz, esistenzialismo, Fidel Castro, Fulgencio Batista, Juan de la Caridad García, Líder Máximo, Raúl Castro, Roberto Saviano
    barra
  • Diario di bordo: le lacrime dello zar Nicola II e la parabola su Einstein e l’esistenza di dio

      0 commenti
      10 Maggio 2019 01:23

    124–

    1-woman-on-computer-by-corie-howell-creative-commons

    di Giulia De Baudi

     –

    È bello avere del tempo libero da dedicare alle proprie esigenze esistenziali. Più l’esigenza di realizzare se stessi diviene una priorità assoluta, – ovviamente non nel senso dell’“autenticità dell’essere” di nazi-heideggeriana, memoria –  più

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Crimini culturali, Dettagli ..., Diario di Bordo
      Albert Einstein, e di ciò che non è ciò che è”, Massimo Fagioli, Santôka, zar Nicola II, “fa di ciò che è ciò che non è
    barra
  • La verità … a mia immagine e somiglianza

      2 commenti
      2 Maggio 2019 09:49

    5

    –

    giu4

    di Nora Helmer

    –

    Vi ricordate il ritornello dell’era mediana del berluscocene? “Berlusconi fa le leggi ad personam” . E tutti i sinistrorsi a gridare allo scandalo! E tutti i destrorsi a gridare che non era vero! Ora di … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Nora Helmer, Religione, Scienza & Scemenza, Società
      Carl Gustav Jung, Cesare Lombroso, Foucault, Freud, Jean Paul Sartre, Simone de Beavoir
    barra
  • Dalla religione alla ragione, ovvero passare dalla padella alla brace

      4 commenti
      17 Marzo 2019 05:23

    faith-reason

    –

    giu1

    di Jeanne Pucelli

    –

    —«(…) vedemmo un signore che toglieva da una gabbia un uccellino morto. Uno dei miei figli (…) mi domandò “Papà perché l’uccellino è morto?”. “Perché era vivo” fu la risposta migliore che riuscii a … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Filosofia, Jeanne Pucelli, Libri, Mito e logos, Psichiatria, Recensioni, Religione, Teologia
      Clemente Garcia Novella, Eraclito, Left, Richard Dawkins
    barra
  • La banalità del grillo*

      1 commento
      4 Marzo 2019 10:02

    482838_507290059317665_1759237390_n

    di Gian Carlo Zanon

     

    Non volevo più scrivere di Bebbe Grillo, né del grillismo & Co., né del profeta Casaleggio e dei suoi vaticini alla Bernadette Soubirous da Lourdes. Non volevo parlare più neppure dei 163 onorevoli, pardon

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Caso Adolf Eichmann, Cronaca, Cultura, Politica, Salvo Carfì
      Adolf Eichmann, Bernadette Soubirous, Grillo, Hannah Arendt, Margarethe von Trotta
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • …
    • 8
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.