I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (16)
      • alimentazione responsabile (14)
    • Antropologia (89)
    • Arte (71)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (72)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (493)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (176)
      • Crimini ecologici (13)
      • Crimini economici (70)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (304)
      • Dettagli … (115)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (40)
      • Confronti culturali (111)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (114)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (101)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (98)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (146)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (29)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (253)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (99)
    • Mito (73)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (85)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (27)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (31)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (123)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (68)
    • Razzismo (47)
    • Recensioni (83)
    • Religione (208)
      • Alienazione religiosa (113)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (25)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (215)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (301)
      • Fonti storiche (28)
        • Caso Adolf Eichmann (6)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (18)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (897)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (394)
        • Poesie GCZ (31)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2023 (2)
    • Aprile 2023 (11)
    • Marzo 2023 (2)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (24)
    • Dicembre 2022 (8)
    • Novembre 2022 (12)
    • Ottobre 2022 (20)
    • Settembre 2022 (20)
    • Agosto 2022 (12)
    • Luglio 2022 (6)
    • Giugno 2022 (3)
    • Maggio 2022 (7)
    • Aprile 2022 (13)
    • Marzo 2022 (21)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (34)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (10)
    • Settembre 2021 (14)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (10)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (13)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (13)
    • Gennaio 2021 (19)
    • Dicembre 2020 (17)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (19)
    • Settembre 2020 (16)
    • Agosto 2020 (15)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (20)
    • Maggio 2020 (20)
    • Aprile 2020 (7)
    • Marzo 2020 (20)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (12)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (11)
    • Maggio 2019 (18)
    • Aprile 2019 (14)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (14)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (20)
    • Settembre 2018 (16)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (12)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (12)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (13)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (32)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (25)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (38)
    • Aprile 2016 (48)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (31)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (26)
    • Settembre 2015 (25)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (43)
    • Maggio 2015 (30)
    • Aprile 2015 (40)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • Dossier Bergoglio – Chiesa cattolica e desaparecidos: un’isola di silenzio – Video Aucencias

      4 commenti
      24 Marzo 2021 05:12


    –

    neofemminismo

    di Giulia De Baudi

     –

    Si dice abitualmente che conoscere la Storia è importante per non ripetere gli errori del passato. In realtà la Storia ci dice che conoscere la Storia non è mai servita a non ripetere gli

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Libri, Storia contemporanea
      desaparecidos, Emilio Grasselli, ESMA, Francisco Jalics, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Loggia P2, Lucio Gelli, L’isola del silenzio, Orlando Yorio, Pio Laghi, Teologia della Liberazione
    barra
  • I voli della morte: la verità su mandanti, esecutori, complici. La complicità dell’Italia e del Vaticano

      1 commento
      21 Dicembre 2020 10:50

     

    di Giulia De Baudi

     

    Questa mattina stavo in macchina, era molto presto, e ho udito parlare dell’articolo del Corriere della Sera a firma di Marco Bechis che era apparso nella notte nelle edicole italiane. Ho udito che l’articolo parlava del

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Politica, Stato vaticano
      desaparecidos, Garage Olimpo, Horacio Verbitsky, i figli dei desaparecidos, Luis Borges, Marco Bechis
    barra
  • Mom Debussy. Gli obiettivi del “francescano” J.M. Bergoglio: fama, denaro, potere

      0 commenti
      1 Dicembre 2020 10:03

    14

    Da sinistra a destra, Víctor Zorzín, Rector del Colegio Máximo; Andrés Swinnen, Maestro de Novicios; Jorge Bergoglio, Prepósito Provincial; Carlos Cravena, Ministro del Colegio Máximo o vice superior, e Hipólito Salvo, ex Provincial en la Argentina.

    –

    «In quel momento

    … Leggi tutto
      Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Storia contemporanea
      Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Mom Debussy, Pio Laghi, tutto su papa Francesco, Victor Zorzin
    barra
  • Pederastia: un crimine orrendo – Responsabili e complici

      3 commenti
      22 Novembre 2020 05:01

     

    g&n giulia

    di Giulia De Baudi

    –

     Come vi avevo annunciato pubblichiamo il secondo articolo sul tema della pederastia. Uso il termine pederastia al posto di pedofilia essendo il secondo fonema è semanticamente fuorviante.

    La parola pedofilia è composta da paìs,

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica e politica, Criminalità, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Politica, Stato vaticano
      Ad van der Berg fondatore NVD Partij voor Naastenliefde, Aldo Busi, Mario Mieli, Nichi Vendola, Pasolini, pedofilia
    barra
  • Considerazioni sul patriarcato e sui diritti delle donne nei paesi dell’Islàm capitalista

      0 commenti
      1 Settembre 2020 02:32

    INDONESIA_(F)_0611_-_shariah_laws

    giure - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Pubblichiamo questo articolo  – inviatoci da Antonio, un nostro lettore che partecipa attivamente al nostro Diario polifonico anche in modo ruvidamente critico –  che apre nuovi scenari sul mondo dominato dalla religione mussulmana.

    Il testo

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, Confronti culturali, Crimini economici, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Inchieste, ISLAM, Recensioni
      Al Fatha, colonialismo, fondamentalismo religioso, Gaza, Islam, Mossad, patriarcato, Talebani
    barra
  • Perché il massacro di Orlando? Quando l’identikit psichiatrico degli shooters di massa e quello degli assassini delle donne coincidono

      1 commento
      28 Giugno 2020 09:58

    300x300Omar Mateen

     –

    1noomi-rapace

    di Giulia De Baudi

     –

    «Proprio non capisco cosa stia succedendo. Viviamo in un mondo capovolto e l’informazione amplifica l’assurdo (…) se un tizio qualunque che abita nel vostro condominio, una mattina qualsiasi, uccidesse 77 persone –

    … Leggi tutto
      Cronaca, Cultura, distorsioni mediatiche, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Mass shootings USA, Psichiatria
      Anders Behring Breivik, Grant Duwe, Guardie giurate e femminicidio, Mass Shooting, Omar Mateen, Salvatore Parolisi, Sara Di Pietrantonio, Syed Farook, Tashfeen Malik
    barra
  • Freud rottamato dalla sua stessa casa editrice

      1 commento
      4 Giugno 2020 15:10

    ––

    orgasmo-sally

    di Giulia De Baudi

    –

    Dicono “il mondo è bello perché è vario”. Come dare torto a questo luogo comune. Certo però quando ci si imbatte in una casa editrice che “rottama” un proprio autore, qualche domanda uno

    … Leggi tutto
      Giulia De Baudi, Psichiatria, Psicologia, Scienza & Scemenza
      crisi della psicanalisi, Freud, Left, Mikkel Borch-Jacobsen, psicanalisi, Simona Maggiorelli, Sonu Shamdasani
    barra
  • Creatività … l’inquietante dono

      0 commenti
      31 Maggio 2020 06:45

    5––

    frid

    di Giulia De Baudi

    –

    «… raccontami o musa dell’uomo dal multiforme ingegno …». Questo è il famoso incipit dell’Odissea, dove immediatamente il cantore, negando, religiosamente, il suo essere artista, dichiara che il canto scaturito dalla

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Arte, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Religione
      Amy Winehouse, Archiloco, Arthur Rimbaud, Cervantes, Mozart, Vasco Rossi
    barra
  • Diario di bordo: fermezza e delicatezza possono coesistere? … i limiti sconfinati della complessità

      0 commenti
      26 Maggio 2020 09:36

    palele

     –

    al araby

    di Giulia De Baudi

     –

    Ieri mi sono imbattuta in una social-discussione piuttosto animata. Si discuteva civilmente, cosa piuttosto rara, di un apparentemente banale fatto di cronaca accaduto pochi giorni fa. Una ragazza musulmana di origine indonesiana, ha raccontato

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Cultura, Dettagli ..., Diario di Bordo, Giulia De Baudi, L’enigma dell’Altro
      delicatezza, fermezza, pensiero complesso, pensiero semplificato
    barra
  • Migranti: gli zombies del terzo millennio, ovvero: la lunga notte dei “vivi morenti”

      0 commenti
      26 Maggio 2020 06:32

    1 la-notte-dei-morti-viventi-banner

     –

    222

    di Giulia De Baudi

     –

    «Una quantità sempre crescente  di essere umani non è già più necessaria al piccolo numero che, plasmando l’economia, detiene il potere. Una folla di esseri umani si ritrova così, secondo la logica imperante, senza

    … Leggi tutto
      Attualità, Cinema, Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Giulia De Baudi
      Adous Huxley, George Orwell, Le Zombi du Grand-Pérou ou la Comtesse de Cocagne, nativi Arawaks, The plague of the Zombies, William A. Seabrook, Zombie
    barra
  • I giornalisti “professionali” e i “lillipuziani” del web

      0 commenti
      25 Maggio 2020 16:56

    –

    cyber-virtuale

    di Giulia De Baudi

    –

    … a proposito del falso problema “bufale” su internet …

    –

    Lettera aperta al Sole 24 Ore, pubblicata su Agorà Vox  il 14 ottobre 2010, contro denigrazione del giornalismo Web

    –

     Domenica 3  ottobre

    … Leggi tutto
      Attualità, Cronaca, Cultura, Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, RETE-WEB-INTERNET, Società
      Polaris
    barra
  • Argentina, sentenza storica: la Chiesa cattolica mandante degli omicidi dei sacerdoti che aiutavano il popolo

      29 commenti
      20 Maggio 2020 05:18

    Copia-de-DSCN0001-620x250

    –

    Roma 23 febbraio 2016 – Mettiamo di nuovo  in primo piano questo articolo perché  il 12 febbraio del 2015 si è aprì a Roma il processo di primo grado per sparizione e la morte di venti italiani, negli anni

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Estero, Giulia De Baudi, Storia contemporanea
      Carlos de Dios Murias, desaparecidos, Enrique Angelelli, Gabriel Longueville, Horacio Verbitsky, John Perkins, Jorge Videla, Pio Laghi, Plan Condor, Teologia della Liberazione
    barra
  • Dossier Bergoglio – L’inganno della Bergoglio’s list

      0 commenti
      27 Aprile 2020 06:08

    459-0-20130906_175553_AC4527C9–

    27317296_insegnante-che-sputa-allo-studente-14

    –

    di Giulia De Baudi

     –

    Nell’anno domini  1440 l’umanista italiano Lorenzo Valla dimostrò in modo inequivocabile quanto il Constitutum Constantini, ovvero la cosiddetta ‘Donazione di Costantino’, fosse un clamorosa patacca. Per rendersi conto che quel documento

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cultura, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      desaparecidos, Donazione di Costantino, Francisco Franco, Franz Jalics, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Nello Scavo, Orlando Yorio, Oskar Schindler, Pio XII
    barra
  • Sostiene Pereira che la misteriosa forma del tempo …

      2 commenti
      16 Marzo 2020 02:30

    Tabucchimoglie1

    giulia5

    di Giulia De Baudi

    Come ricordare Antonio Tabucchi … mi sono chiesta questa mattina quando ho saputo che il genitore di Sostiene Pereira era morto nella capitale lusitana, la sua amata Lisboa.

    La risposta è arrivata, lentamente. Anche se sapevo

    … Leggi tutto
      Cultura, Epitaffio, Giulia De Baudi, Letteratura
      Antonio Tabucchi, Édouard Glissan
    barra
  • Gesù, ovvero l’invenzione del dio cristiano- Recensione

      9 commenti
      16 Febbraio 2020 02:08

    g&n jesus–

    Riot

    di Giulia De Baudi

    –

    Certo fa un po’ impressione  prendere tra le mani il libro di Flores d’Arcais, dove, sulla copertina rossa, spicca la parola Gesù. Subito dopo però, leggendo il sottotitolo, L’invenzione del Dio cristiano… Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Giulia De Baudi, Libri
      Asclepio, Costantino, Credo niceno, Danae, Dióniso, Gesù, Leda. Perseo, Ludwig Feuerbach, Manoscritti di Qumran, Teodosio
    barra
  • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”

      0 commenti
      10 Gennaio 2020 02:12

    2–

    –

    1

    di Giulia De Baudi

    –

    «Ricordo Feuerbach, ed una frase  che mi è rimasta fissata nella mente: “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”. Non riuscivo a comprendere perché avesse pensato quelle parole … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Chiesa cattolica, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Giulia De Baudi, Monoteismo, Religione, Storia delle religioni, Teologia
      Ludwig Feuerbach, Massimo Fagioli, Simbolo niceno
    barra
  • Mistici del terzo millennio: Natuzza Evolo, la pizia di Paravati, prossimamente santa

      0 commenti
      9 Ottobre 2019 08:49

    1lachapelle

    –

    sara-tommasi_h_partbdi Giulia De Baudi

    –

    Qualche giorno fa mi sono imbattuta nella storia di Natuzza Evolo che in Calabria è venerata come Padre Pio. Basterebbe leggere di lei su Wikipedia o guardare alcune vecchie interviste su youtube per … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Giulia De Baudi
      Beppe Lumia, La pizia di Paravati, Leonardo Facco, Luisa Corna, Massimo Fagioli, Natuzza Evolo
    barra
  • La malattia invisibile/3 – Boston : Movente dell’omicidio? Stolidità e anaffettività … ovvero schizofrenia

      2 commenti
      7 Ottobre 2019 07:30

    attentatori-boston

     

    Ripubblichiamo questo articolo dopo la tragedia di Boston per ribadire che questi gesti criminali spessissimo sono eseguiti da individui malati di mente. E questa pazzia lucida non viene mai riconosciuta come tale. In calce all’articolo troverete alcuni appunti aggiunti oggi … Leggi tutto

      Criminalità, Cronaca, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Mass shootings USA, Psichiatria, Psicologia
      Anders Behring Breivik, Gabriella, Giovanni Vantaggiato, Mass Shooting, Massimo Fagioli, Schizofrenia
    barra
  • Dio esiste … nella mente dei credenti – Resistenza all’alienazione religiosa –

      0 commenti
      19 Settembre 2019 03:40

    –

    images

    di Giulia De Baudi

     

    Io sono una ragazza fortunata: sono cresciuta in una famiglia multiregionale emigrata all’inizio del ventesimo secolo nel Nordafrica colonizzato dai francesi. Per queste particolarità  ho ‘subito’ innumerevoli sollecitazioni linguistiche – dalla lingua sarda a … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Religione, Storia, Storia contemporanea
      alienazione religiosa, Uaar
    barra
  • Il Vaticano ordinò ai Vescovi irlandesi di coprire i casi di pedofilia

      0 commenti
      31 Agosto 2019 12:52

    1114235-religiosi

    –

    burriroma - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Tilli

    Roma 11 giugno 2014 – Questo articolo, che oggi vi riproponiamo, è stato riveduto e in parte modificato alla luce delle nuove denunce, delle straordinarie rivelazioni e dei rari documenti, contenuti nel nuovo libro … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Crimini cristianesimo, Cronaca, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      Chiesa e pedofilia, Eric Dejaeger, Federico Tulli, Luciano Storero, pedofilia, Ratzinger
    barra
  • La guerra del tiempo

      0 commenti
      12 Agosto 2019 16:21

    –

     

    giulis

     di Giulia De Baudi

     

    Nel 1952, Alejo Carpentier, lo scrittore cubano che creò il realismo magico sudamericano, da cui attinsero grandi scrittori come Garcia Marquez e Jorge Amado, scrisse Guerra del tiempo. L’opera riunisce … Leggi tutto

      Cultura, Giulia De Baudi, Politica, Storia contemporanea
      Alejo Carpentier, Garcia Marquez, Jorge Amado, Marc Bloch
    barra
  • Dossier Bergoglio – Genocidio argentino in difesa dell’ordine cristiano

      11 commenti
      4 Agosto 2019 06:06

    cruzados

    –

    GarageOlimpo

    di Giulia De Baudi

    –

     Leggi tutto l’articolo

    “Papa  Bergoglio -non solo perché la sua figura è controversa, ma in quanto ” Papa argentino ” – è un uomo di quella Chiesa cattolica la cui gerarchia, con poche lodevoli … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Società, Storia contemporanea
      Baltasar Garzón, Christian Von Wernich, Cruzados del último genocidio argentino, desaparecidos, Jorge Mario Bergoglio, Monsignor Bonamín, Pio Laghi, tutto su papa Francesco
    barra
  • Omissis – Omertà ecclesiastica

      0 commenti
      27 Luglio 2019 09:46

    g&n c–

    images6 - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Pubblichiamo un articolo di Giovanni Panettiere apparso su Quotidiano-net il 12 settembre 2012, dove viene reso noto il caso di Monsignor Robert W. Finn, 59 anni, vescovo di Kansas City, legato all’Opus dei, il … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Chiesa e pedofilia, Criminalità, Cronaca, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      Chiesa e pedofilia, Linee guida abuso sessuale clerici, omissis, pedofilia
    barra
  • 4 marzo 2018… partiti alla ribalta, caporalato politico e vassalli, valvassori, milites, contadini liberi, servi della gleba del terzo millennio

      0 commenti
      20 Giugno 2019 07:45

    –

    di Giulia de Baudi

     –

    Nomina sunt consequentia rerum: lo so, è brutto iniziare con una frase sopra le righe, e giuro che non voglio “tirarmela”, né voglio indossare la maschera del “Ganassa” meneghino, ma questo motto latino … Leggi tutto

      Attualità, Crimini politici, distorsioni mediatiche, Giulia De Baudi, Inchieste, Omissis mediatici, Politica
      ànthropos politikòn, caporalato politico, Giorgio Caproni, Pablo Neruda, valvassori, vassalli
    barra
  • I quarant’anni di Luz – i figli dei desaparecidos costretti a vivere per decenni in un “limbo identitario”

      2 commenti
      15 Giugno 2019 06:55

    1bebe_robado-dictadura

    –

    Nadya Tolokonnikova-politicafemminile

    di Giulia De Baudi

    –

    L’articolo di Federico Tulli, I fantasmi del Condor, pubblicato oggi da Left, mi ha riportato alla mente la memoria del romanzo della scrittrice argentina Elsa Osorio: A veinte años, Luz… Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini politici, Giulia De Baudi, Stato vaticano, Storia contemporanea
      desaparecidos, Elsa Osorio, Federico Tulli, Garage Olimpo, hijos, limbo di stato, Mariana Zaffaroni, patotas
    barra
  • Mistici, credenti, non osservanti, non praticanti … pensanti

      9 commenti
      13 Giugno 2019 09:10

    g&n papas

     

    g&n Giul

    di Giulia De Baudi

    –

    Questa mattina, dopo aver letto il secondo commento di Paolo alla mia recensione del libro di Flores d’Arcais Gesù , L’invenzione del Dio cristiano, in cui, oltre a “minacciare” di non disturbare più con le … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Chiesa cattolica e politica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Religione
      Enrico VIII, Jorge Mario Bergoglio, Shakespeare
    barra
  • Heinrich von Kleist e l’essenza dell’ateismo

      1 commento
      9 Giugno 2019 05:50

    –

    1256di Giulia De Baudi

    –

    Il il 21 novembre 1811 Heinrich von Kleist si diede la morte a Berlino, sulle rive del Wannsee, insieme alla sua amica Henriette Vogel, malata di tumore. Kleist, con l’assenso di lei, la uccise … Leggi tutto

      Giulia De Baudi, Letteratura, Libri, Recensioni, Storia
      Albert Camus, Antigone, Heinrich Von Kleist, Lutero, Michael Kohlhaas
    barra
  • Lucio Magri e l’angelo della morte

      0 commenti
      5 Giugno 2019 01:04

    –

    –

    di Giulia De Baudi

     –

    … tre giorni fa un uomo che aveva una tipografia a Pomezia, un centro industriale alle porte di Roma, si è tolto la vita impiccandosi all’interno della sua azienda ormai chiusa da mesi. … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Politica, Psichiatria, Psicologia
      Eliseo Milani, Ellen West, eutanasia, Luciana Castellina, Lucio Magri, Ludwig Binswanger, Pietro Ingrao, Rossana Rossanda, Valentino Parlato
    barra
  • Psicofarmaci: le pillole per la felicità … delle industrie farmaceutiche – Video

      2 commenti
      3 Maggio 2019 12:00

     –

    01 - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Il Dsm-V, ovvero la quinta versione del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, la bibbia americana per la diagnosi e la statistica delle malattie psichiatriche, che qui vengono chiamate, utilizzando un

    … Leggi tutto
      Cultura, Giulia De Baudi, Psichiatria, Psicologia, Scienza, Scienza & Scemenza
      Binswanger, DSM, Ester Stocco, Foucault, Franco Basaglia, Massimo Fagioli, psicofarmaci, Ritalin, sindrome mestruale
    barra
  • Lettera ad un’amica

      3 commenti
      17 Aprile 2019 05:50

    scrive

     –

    cantando 3

    di Giulia De Baudi

     

    Ricordo, quel giorno, stavamo a tavola, ed io, non so perché, forse per uscire dalla banalità, o forse per un lampo di vita accesosi improvvisamente in qualche parte del corpo, cominciai a parlare di … Leggi tutto

      Giulia De Baudi, il FEUILLETON ritrovato, Lettere, Racconti
      Atreo, Lega Nord, Micene, Varese
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 6
    • »
  • Ultimi articoli

    • Medea l’emigrante, la straniera, la diversa…
    • Enciclopedia del Crimine – La storia di SALVATORE GIULIANO –
    • Resistenza: Uomini e no: “L’uomo che Resiste perché Esiste.”
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • 25 aprile … Resistenza, il giorno dopo : “La ragazza di Bube” e i romanzi del ritorno
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.