I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (2)
    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (18)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (1)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Fantarealtà – 2027 – L’alba della democrazia – Arrestati alcuni componenti del deposto governo per le leggi sull’apartheid

      0 commenti
      22 Settembre 2022 01:54

    –18 Ragazza che fuma

    di Giulia De Baudi

    –

    16 settembre 2027

    –

    Renzo B. il figlio dell’ex ministro U. Bossi, ricoverato da anni in una clinica psichiatrica, e altri componenti del Lac, ‘Lega dell’amore cristiano’, partito unico al potere dopo il golpe

    … Leggi tutto
      2027 L'alba della democrazia, Fantapolitica, Giulia De Baudi, Politica
      Adous Huxley, Orwell
    barra
  • 2027 – L’alba della democrazia – Le votazioni anti democratiche del 2013

      0 commenti
      21 Settembre 2022 10:12

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

                            5 ottobre 2027

     

    Oggi è stato varato il decreto legge che ordina alla chiusura definitiva tutta quella serie di uffici guidati ancora da alcuni dirigenti del Lac, (Lega dell’Amore Cristiano) il partito unico

    … Leggi tutto
      2027 L'alba della democrazia, Fantapolitica, Politica, Storia, Storia contemporanea
      Torquemada
    barra
  • 2027 – L’alba della democrazia – “Il mare da più vicino” – I muri che impedivano di guardare il mare saranno demoliti

      0 commenti
      20 Settembre 2022 08:09

    –

     –fri3di Giulia De Baudi

    –

    –Antefatto – La rivolta degli italiani, iniziata il 20 maggio del 2026, si è conclusa da pochi mesi: il 2 gennaio scorso con la fuga dall’Italia dei responsabili del Lac, Lega dell’amore

    … Leggi tutto
      2027 L'alba della democrazia, Fantapolitica, Giulia De Baudi
      Angelo Bonelli, Hannah Arendt
    barra
  • La paga del sabato, il “voto utile”…e la ragazza di Bube?

      0 commenti
      10 Settembre 2022 08:16

    –

    di Giulia De Baudi

    —

    L’induzione al del “voto utile” ormai è divenuta persecutoria. Come ribellarsi a questa logica razionale che, colpevolizzando coloro che si ribellano ad ogni vile compromesso che svilirebbe la propria realtà umana più profonda,  vorrebbe … Leggi tutto

      Crimini politici, crisi economica, Giulia De Baudi, Politica
      Beppe Fenoglio, Carlo Cassola, Chicago Boys, Eugenio Montale, padrone meno cattivo, voto utile
    barra
  • Sinistra: declino inarrestabile o nascita?

      1 commento
      30 Aprile 2022 06:24

    laetita-casta-modeling-for-marianne-bust-mar6

    –

    Abbiamo pensato di invitare i nostri autori, ma anche i nostri lettori, a partecipare ad una ricerca sulla sinistra, focalizzando l’analisi sul periodo che va dalla fondazione del Pci, 1921, a tutt’oggi.

    Per rimanere fedeli al sottotitolo del nostro

    … Leggi tutto
      Beniamino Gigli, crisi economica, Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Nora Helmer, Politica, Scienze umane, Società, Storia: dal Pci al Pd
      Andrea Ventura, Ermanno Rea, Eugenio Scalfari, Francesca Spada, Giorgio Napolitano, Massimo Cacciari, Massimo Fagioli, Milton Friedman, Renato Caccioppoli, Renzo Lapiccirella, Silvia Scialanca
    barra
  • Parola e senso: i passi perduti, i passi ritrovati

      1 commento
      18 Marzo 2022 02:39

    perdersi

     –

     “… le parole sono aria del mattino. Divengono sogni. Se uno non li pesa e non li comprende, cadono come errore nel cuore e uccidono”.

    Friedrich Hölderlin

    —

    di Gian Carlo Zanon

    –

     

    Penso che in questi

    … Leggi tutto
      Attualità, Cultura, Gian Carlo Zanon, Il restauro della parola, Il senso delle parole, Politica
      Andrea Molesini, cacciatori di senso, Friedrich Hölderlin, Omero
    barra
  • Ucraina… lutti e tragedie causate dagli “intoppi” dei congegni dell’assolutismo neoliberista

      0 commenti
      8 Marzo 2022 09:55

    –

    di Gian carlo Zanon

    –

    Le guerre e le rovinose débâcle finanziarie degli ultimi vent’anni hanno un elemento comune: la paranoia mentale di un autocrate politico o di una oligarchia finanziaria che sfuggono al meccanismo capitalista. Meccanismo che si … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Economia, Gian Carlo Zanon, Politica
      Chicago Boys, Crimini finanziari, Gheddafi, Putin, Ucraina
    barra
  • Albert Camus – Gli articoli di Combat: “Né vittime né carnefici – Il socialismo mistificato”

      0 commenti
      25 Febbraio 2022 04:21

    camus giornalista

    –

    Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da questi otto articoli dal titolo Né vittime né carnefici che da oggi pubblicheremo sul nostro Diario polifonico.

    Questi articoli vennero scritti dallo scrittore francese per rispondere a

    … Leggi tutto
      Cultura, dalla Redazione, Giornalismo, Politica, Società, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Camus Combat, comunismo, Né vittime né carnefici, nichilismo, Saint-Just, socialismo
    barra
  • Albert Camus – Gli articoli di Combat: Né vittime né carnefici”: “Democrazia e dittature internazionali”

      0 commenti
      24 Febbraio 2022 06:52

    ROCKEFELLER CENTER CONSTRUCTION–

     Il 4 novembre 2013, Avvenire pubblicò questo articolo definendolo, nonostante la pubblicazione di Bompiani nel 2010, “inedito”.  Lo ripubblichiamo anche noi dopo che G.C. Zanon ha scritto questa lettera al giornale cattolico:

    –

    Il 4 novembre 2013, Avvenire pubblicò

    … Leggi tutto
      dalla Redazione, Filosofia, Giornalismo, Politica, Società, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Camus Combat, Né vittime né carnefici
    barra
  • Albert Camus – Gli articoli di Combat: “Né vittime né carnefici – La rivoluzione travestita”

      0 commenti
      24 Febbraio 2022 05:19

    g&n revulotion

    –

    La rivoluzione travestita

    Combat: 25 novembre 1946

    –

    “Ni victimes, ni bourreaux”

    –

    Dall’agosto 1944, tutti i francesi parlano di rivoluzione – e sempre sinceramente, non ci sono dubbi in proposito. La sincerità, tuttavia, non è una virtù in

    … Leggi tutto
      Cultura, dalla Redazione, Giornalismo, Politica, Società, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Camus Combat, Né vittime né carnefici
    barra
  • Giovanni Palatucci: martire per la Chiesa cattolica, eroe per lo zio vescovo, losco collaborazionista dei nazisti per il Centro Primo Levi di New York

      2 commenti
      24 Gennaio 2022 01:12

    pal

     —

    astrid_berg__s_frisbey_3607_635x

    di Giulia De Baudi

    E si, proprio così, Giovanni Palatucci, il martire per il quale si è aperto nel marzo del 2000 un processo di canonizzazione, colui che è stato giudicato, nel 1990  dall’israelita Yad Vashem un Giusto tra

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Cinema, Cronaca, Cultura, Fonti storiche, Giulia De Baudi, Inchieste, Politica, Shoah, Storia contemporanea
      Adolf Eichmann, Auschwitz, Giovanni Palatucci, Hannah Arendt, Natalia Indrimi
    barra
  • Visita guidata nel gorgo della crisi economica

      0 commenti
      18 Gennaio 2022 22:00

    gorgo_acqua

    –

    di Gian Carlo Zanon

    .

    Chi ha visto la puntata di Presa Diretta di Riccardo Iacona lunedì scorso si sarà, per deduzione,  reso conto  anche di ciò che non è stato detto. Vale a dire che:

    –

    1. A) La

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, Cultura, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica, Shoah, Società
      Eugenio Scalfari, Hannah Arendt, onestà intellettuale, Riccardo Iacona
    barra
  • Procrastinare la notizia, ovvero ‘il tempo asincronico’

      3 commenti
      29 Dicembre 2021 05:15

    tempo in frantuni.

    Realtà parallele o molteplicità dello sguardo?

    —

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Dunque … ho scoperto di non avere allucinazioni, di non essere un paranoico, e di non percepire la realtà in modo delirante.

    Adesso vi spiego … dunque

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini economici, Gian Carlo Zanon, Pensieri ... ricerche ..., Politica, Realtà parallele, RETE-WEB-INTERNET
      Enrico Letta, Gruppo Bilderberg, Lili Gruber, “lillipuziani del web”
    barra
  • Lo sporco gioco delle tre carte

      0 commenti
      29 Dicembre 2021 02:10

    tre_carte_scoperte–giola

    Di Giulia De Baudi

    –

    Carta vince carta perde, carta vince carta perde! Scegliete una carta ! Le carte le dà il potere finanziario. Voi potete scegliere solo il killer che di volta in volta si sbarazzerà di un

    … Leggi tutto
      Cronaca, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Politica
      Enrico Letta, Matteo Renzi, movimento dei forconi
    barra
  • Confessioni di un sicario dell’economia

      0 commenti
      23 Dicembre 2021 03:32

    Sicario_economia_cap

    .

    di John Perkins

    –

    10 ottobre 2013 – Sebbene i manifestanti sciamino per le strade di Atene, opponendosi alle misure draconiane imposte dall’Unione europea e dal Fondo monetario internazionale, i leader greci si piegano, accettano i “salvataggi”.

    .

    È

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Economia, Omissis mediatici, Politica
      John Perkins
    barra
  • Trovata l’Isola che non c’è

      0 commenti
      9 Novembre 2021 03:20

    utopia

     —

    giutresa

    di Giulia De Baudi

    –

    “L’uomo razionale adatta se stesso al mondo, quello irrazionale insiste nel cercare di adattare il mondo a se stesso. Quindi è chiaro che il progresso dipende dagli uomini irrazionali.”

    George Bernard Shaw

    –

    «Seconda

    … Leggi tutto
      crisi economica, Economia, Giulia De Baudi, Libri, Politica, Recensioni, Società
      Carlo Patrignani, Thomas More, Utopia
    barra
  • Aleksandra Kollontaj – L’Eros alato!!! Se non ora quando?

      0 commenti
      3 Novembre 2021 06:21

    10

    –

    Kollontai-alexandra

    di Giulia De Baudi

    –

    Ci sono momenti nella storia in cui sembrano aprirsi enormi possibilità di realizzazione umana. In quei momenti l’utopia sembra divenire reale. In quei momenti sembra che libertà e eguaglianza possano convivere dialetticamente. La storia

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Giulia De Baudi, Libri, Politica
      Aleksandra Kollontaj, Enrico Berlinguer, Nikolaj Gavrilovič Černyševskij, Palmiro Togliatti
    barra
  • Aleksandra Kollontaj: Largo all’eros alato! Lettera alla gioventù lavoratrice .Testo

      0 commenti
      3 Novembre 2021 02:12

    10565

    –

    Aleksandra Kollontaj

    –

    Largo all’eros alato!

    Lettera alla gioventù lavoratrice

    Largo all’eros alato! Lettera alla gioventù lavoratrice

    L’AMORE COME FATTORE PSICO-SOCIALE

    –

    Mio giovane compagno, mi chiedete quale sia il ruolo che l’ideologia proletaria assegna all’«amore». Quel che vi

    … Leggi tutto
      dalla Redazione, Libri, Politica, Saggi, Storia contemporanea
      Aleksandra Kollontaj, Largo all'eros alato
    barra
  • Renzi, il capo dei capi: modalità, ossessioni e linguaggio di un boss

      0 commenti
      25 Ottobre 2021 06:02

    AGAINST MAFIA DEMO - PROTESTA CONTRO LA MAFIA–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Ho letto un libro molto interessante: Il capo dei capi – Vita e carriera criminale di Totò Riina. Gli autori, i giornalisti Attilio Bolzoni e Giuseppe D’Avanzo, hanno attinto il loro materiale

    … Leggi tutto
      Criminalità organizzata, Crimini politici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Il senso delle parole, Politica, Società
      Cosa Nostra, Gaspare Pisciotta, Giulio Andreotti, Mario Scelba, Matteo Renzi, Mino Pecorelli, Salvo Lima, Totò Riina, Vito Ciancimino
    barra
  • Antropologia di destra … antropologia di sinistra

      0 commenti
      20 Settembre 2021 02:06

    FILE - Italian riot police arrest unidentified anti-G8 protestors following the violent police raid in the A. Diaz school where they were housed during the Group of Eight meeting, Genoa, northern Italy, July 22, 2001. Over 60 people were injured during the raid and over 90 arrested for alleged involvement in the violence which struck Genoa July 20-22. Detained protestors have filed reports accusing Italian police forces of physical and psychological violence. (AP Photo/Luca Bruno)

     –

    « … di sinistra si nasce, di destra si diventa»

    Silvia Scialanca

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «È evidente che la gente è poco seria/quando parla di sinistra o destra» cantava Giorgio Gaber in una sua celebre canzone.

    … Leggi tutto
      Antropologia, Crimini politici, Cultura, Dettagli ..., Egemonia culturale, Politica, Razzismo, Religione
      Andrea Ventura, Giorgio Gaber, homo sinistrensis, Jorge Mario Bergoglio, Massimo Fagioli, Silvia Scialanca
    barra
  • Camus : La notte della verità

      0 commenti
      8 Settembre 2021 01:56

    BOB1944012W00009/ICP666–

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Finché ancora è tempo, mio amore
    e prima che bruci Parigi»

    .

    Con queste struggenti parole Nazim Hikmet, inizia a tessere una delle sue più appassionate poesie. Sotto quest’amore che trabocca per

    … Leggi tutto
      Gian Carlo Zanon, Gli inediti del Web, Politica, Società, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Camus Combat, Nazim Hikmet
    barra
  • Patologie politiche: gli effetti collaterali del leaderismo

      2 commenti
      1 Luglio 2021 01:01

    grillo-renzi

    —

    guiol

    di Jeanne Pucelli

    –

    Stimolata da vari interlocutori sul tema della realtà umana di personaggi pubblici, ho iniziato a pormi delle domande sulle dinamiche estetiche che producono grandi afflati amorosi o grandi avversioni.

    –

    Cercherò di rimanere seria, perché

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Confronti culturali, Cultura, Jeanne Pucelli, Politica, Religione, Se fa pe ride
      Grillo, icone politiche, idolatria, leaderismo
    barra
  • Nicola Grattieri – Documento: Linee guida per una moderna politica antimafia

      0 commenti
      15 Giugno 2021 05:42

    nicola_gratteri –

    di Salvo Cotroneo

    –

    Il 26 marzo 2014, il procuratore aggiunto Nicola Gratteri ospite a 24mattino rispondendo alle domande  ha  affermato:  «Smentisco di volermi candidare a presidente della Regione Calabria e sulla mancata nomina al ministero non voglio parlare,

    … Leggi tutto
      Criminalità organizzata, Crimini ecologici, Cronaca, Politica, Salvo Cotroneo
      Letizia Battaglia, mafia, Nicola Gratteri
    barra
  • Socialismo … fata Morgana o ”utopia reale” ? I semi della sapienza socialista

      5 commenti
      2 Giugno 2021 02:15

    psi-esponenti –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Quanti pensieri mi assaltano questa mattina … il reportage di ieri sera (fuori tempo massimo) sulla crisi economica di Presa Diretta e l’infuocata discussione su un post elettrizzante del giornalista Carlo Patrignani, mi hanno

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Politica, Società
      Andrea Ventura, Antonio Gramsci, Bettino Craxi, Bruno Amoroso, Carlo Patrignani, Palmiro Togliatti, Riccardo Iacona, Riccardo Lombardi
    barra
  • L’anatema di Bergoglio Superstar: “PENTITEVI” – Navigando sulle acque della palude del delirio religioso …

      3 commenti
      1 Giugno 2021 02:40

    palude–

    1charlotte_

     di Jeanne Pucelli

    –

    –«J’ai vu le soleil bas, taché d’horreurs mystiques,/Illuminant de longs figements violets,/Pareils à des acteurs de drames très antiques/Les flots roulant au loin leurs frissons de volets!»

    Arthur Rimbaud –  Le bateau ivre

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica e politica, Cronaca, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giornalismo, Jeanne Pucelli, Omissis mediatici, Politica
      Gustavo Zagrebelsky, Jorge Mario Bergoglio, Nichi Vendola
    barra
  • Il “sistema” – Quarto potere

      0 commenti
      2 Maggio 2021 02:04

    4 pot–

    di Gian Carlo Zanon

    .

    Il “sistema”  globale si poterebbe rappresentare utilizzando il modello dell’universo planeteraio che è costituito da  una varietà di corpi  celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità. Di questo equilibrio gravitazionale fanno parte anche

    … Leggi tutto
      crisi economica, Cronaca, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Il "sistema", Omissis mediatici, Politica
      Le Iene, Michele Santoro, Paolo Becchi, Tetrarchi
    barra
  • “Grillo: un mortale salto nel vuoto ?”

      12 commenti
      21 Aprile 2021 02:00

    images–

    –

    Riproponiamo questo articolo dell’8 giugno 2012

    –

    di Fabio Della Pergola

    –

    Grillo Giuseppe, detto Beppe, da molti è conosciuto come comico, blogger, attore, attivista politico, arruffapopolo eccetera. Ma è conosciuto anche come pregiudicato. In altri termini

    … Leggi tutto
      Attualità, Fabio Della Pergola, Politica
      Grillo, Il sorpasso
    barra
  • Paola Traverso, Massimo d’Orzi … Ribelli! –

      11 commenti
      16 Aprile 2021 01:47

    –

     –di Gian Carlo Zanon

    .

    Ribelle letteralmente è colui che rinnova la guerra. Questa è la definizione di Ribelle che troverete nei dizionari etimologici. Ma in realtà il ‘ribelle’ non rinnova nessuna guerra in senso stretto. Il

    … Leggi tutto
      Gian Carlo Zanon, Interviste, L'epopea della Resistenza, Letteratura, Politica, Storia contemporanea
      nazifascisti, Obra de dios, partigiani, Resistenza, Ribelli!, Stalin, Togliatti
    barra
  • Sinistritudine: storia di un sentimento …

      2 commenti
      22 Febbraio 2021 01:28

    .

    di Gian Carlo Zanon

    …

    pensieri a margine del libro Livorno 1921, il tormento di una nascita, a cura di Rita De Petra, pubblicato da Left come allegato al n. 18 della rivita

    …

    A cavallo tra … Leggi tutto

      Cultura, Egemonia culturale, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Politica, Storia del pensiero
      Antonio Gramsci, Giampiero Minasi, négritude, Pci, sinistra, sinistritudine
    barra
  • Il “sistema” e l’eretico

      0 commenti
      4 Febbraio 2021 11:48

    00_un_giorno_devi_andare_bim_distribuzione

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Quando cerchiamo la loro origine, e il loro senso, le parole diventano più importanti. È da tanto tempo che conosco la parola “sistema”. L’ho letta molte volte. L’ho anche scritta molte volte per cercare

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Il "sistema", Politica
      Eretico, Michele Serra
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 8
    • »
  • Ultimi articoli

    • L’origine del mondo: dove finisce il mito inizia la religione
    • «Distinguere oggi fra “ebrei” e “israeliani” non significa affatto essere antisemiti»
    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.