I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (16)
      • alimentazione responsabile (14)
    • Antropologia (89)
    • Arte (70)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (72)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (492)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (176)
      • Crimini ecologici (13)
      • Crimini economici (69)
      • Crimini politici (130)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (304)
      • Dettagli … (115)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (40)
      • Confronti culturali (111)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (114)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (101)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (98)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (146)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (29)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (252)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (99)
    • Mito (73)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (84)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (27)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (30)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (123)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (68)
    • Razzismo (47)
    • Recensioni (83)
    • Religione (208)
      • Alienazione religiosa (113)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (25)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (214)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (19)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (301)
      • Fonti storiche (28)
        • Caso Adolf Eichmann (6)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (18)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (896)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (393)
        • Poesie GCZ (31)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (2)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (24)
    • Dicembre 2022 (8)
    • Novembre 2022 (12)
    • Ottobre 2022 (20)
    • Settembre 2022 (21)
    • Agosto 2022 (13)
    • Luglio 2022 (6)
    • Giugno 2022 (3)
    • Maggio 2022 (8)
    • Aprile 2022 (19)
    • Marzo 2022 (22)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (35)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (10)
    • Settembre 2021 (14)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (10)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (13)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (13)
    • Gennaio 2021 (19)
    • Dicembre 2020 (17)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (19)
    • Settembre 2020 (16)
    • Agosto 2020 (15)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (20)
    • Maggio 2020 (20)
    • Aprile 2020 (7)
    • Marzo 2020 (20)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (12)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (11)
    • Maggio 2019 (18)
    • Aprile 2019 (14)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (14)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (20)
    • Settembre 2018 (16)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (12)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (12)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (13)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (32)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (25)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (38)
    • Aprile 2016 (48)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (31)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (26)
    • Settembre 2015 (25)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (43)
    • Maggio 2015 (30)
    • Aprile 2015 (40)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • La banalità del grillo*

      1 commento
      4 Marzo 2019 10:02

    482838_507290059317665_1759237390_n

    di Gian Carlo Zanon

     

    Non volevo più scrivere di Bebbe Grillo, né del grillismo & Co., né del profeta Casaleggio e dei suoi vaticini alla Bernadette Soubirous da Lourdes. Non volevo parlare più neppure dei 163 onorevoli, pardon

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Caso Adolf Eichmann, Cronaca, Cultura, Politica, Salvo Carfì
      Adolf Eichmann, Bernadette Soubirous, Grillo, Hannah Arendt, Margarethe von Trotta
    barra
  • Dossier Bergoglio: verità e leggende metropolitane

      0 commenti
      24 Gennaio 2019 06:52

    22-bergoglio-massera-TELAM–

    erdinando-scia

    a cura di Giulia De Baudi

     

    L’agiografia francescana costruita dai media

    –

    Sono tre anni ormai che i lacchè mediateci lavorano alacremente per creare ex nihilo l’agiografia di Jorge Mario Bergoglio, el jefe  della Chiesa cattolica.

     … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Politica, Storia contemporanea
      desaparecidos, Emilio Eduardo Massera, Francisco Jalics, Horacio Verbitsky, Isabelita Peron, Jorge Mario Bergoglio, Jorge Rafael Videla, Leopoldo Galtieri, Lorenzo Riquelme, Martín González, Mom Debussy, Orlando Yorio, Teologia della Liberazione, tutto su papa Francesco
    barra
  • Fertility Day, ovvero gli ardori della maternità coatta

      0 commenti
      14 Gennaio 2019 06:55

    MUSSOLINI–

    fertility-day-4

    di Jeanne Pucelli

     –

    Visto che è il Ministero della Salute a indire questa campagna per la maternità, significa che la maternità viene intesa non come realizzazione umana ma come una “cura” per casalinghe frustrate … chissà come saranno … Leggi tutto

      Antropologia, Attualità, Crimini culturali, Dettagli ..., Etnologia, Jeanne Pucelli, Satira politica
      Difendi la tua fertilità, Fertility Day, Graziano Delrio
    barra
  • Realtà parallele – Le regole di Creonte o la verità umana di Antigone?

      0 commenti
      3 Gennaio 2019 04:49

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Dopo i fatti di Mafia Capitale ci è sembrato opportuno ripubblicare questo articolo “cassandriano”

     

    Ormai si sono spenti gli echi della querelle che ha visto il nostro Presidente della Repubblica scontrarsi con quei … Leggi tutto

      Criminalità, Gian Carlo Zanon, Pensieri ... ricerche ..., Politica, Realtà parallele
      Antigone, Ingroia, mafia, Napolitano
    barra
  • … balle mediatiche e bufale web, tribunali del popolo e inquisizioni governative, divieti e censure: signore e signori siamo entrati nell’era post-mediatica

      0 commenti
      28 Dicembre 2018 04:23

    grillonarola

     –

    1-woman-on-computer-by-corie-howell-creative-commons

    di Jeanne Pucelli

     –

    Questa volta Beppe Grillo, ultima incarnazione di Ieronimo Savonarola capo dei piagnoni fiorentini, ha scoperchiato un verminaio reso invisibile dall’informazione mediatica. Ma forse si è spinto un po’ oltre. Con il suo stile, che

    … Leggi tutto
      Crimini politici, distorsioni mediatiche, Giornalismo, Omissis mediatici, Politica, Satira politica
      balle mediatiche, bufale web, Grillo, inquisizione, Mago di Oz, Savonarola
    barra
  • Felicità sostenibile

      0 commenti
      25 Novembre 2018 06:26

    felicita

    –

    dalla Redazione

    –

    L’infelicità insostenibile

    –

    di  Gustavo Piga

     –

    Il mio carissimo amico e grande economista Leonardo Becchetti, tra i suoi tantissimi lavori, ne ha scritto uno molto bello edito da Donzelli  dal titolo “La Felicità sostenibile”.… Leggi tutto

      Crimini economici, crisi economica, Cultura, Economia, Politica, Società
      Gustavo Piga, Leonardo Becchetti
    barra
  • Sostituito l’articolo 1 della Costituzione: l’Italia non è più una Repubblica democratica, fondata sul lavoro ma…

      1 commento
      17 Ottobre 2018 21:29

    5

    .

    A cura di Romolo Lombardozzi

    .

    Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato dal “Responsabile economico” del governo Strenzi Taddeo Filippi, in cui viene illustrata la straordinaria rivoluzione costituzionale che questa squadra di strenzisti sta rendendo reale.

    * * *

    .-… Leggi tutto

      Crimini politici, Cronaca, Fantapolitica, Romolo Lombardozzi, Se fa pe ride
      articolo 18, Costituzione italiana, Marco Revelli, Matteo Renzi, Michael Ledeen
    barra
  • Ha ancora senso parlare di laicità? O, meglio, la parola laicità, oggi, che senso ha?

      0 commenti
      21 Settembre 2018 09:26

    –

    gr

    di Giulia De Baudi

    –

    Left di questa settimana, ancora una volta, mi ha ammagliato: un grande numero 36 in gran parte incentrato sulla laicità. Porta Pia, 144 anni dopo – La laicità tradita dice lo strillo di copertina.… Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, distorsioni mediatiche, Giornalismo, Giulia De Baudi, Politica, Religione
      Berlinguer, Bettino Craxi, Cecilia Calamai, Curzio Maltese, Donatella Coccoli, laicità, Left, Palmiro Togliatti, Raffaele Carcano, Simona Maggiorelli, Sofia Basso
    barra
  • Compagni di Potere al Popolo non scherziamo con cristi e santi… l’eguaglianza è un dato scientifico.

      0 commenti
      2 Settembre 2018 08:33

    –

    La scienza biologica, che afferma l’uguaglianza «naturale» cioè psico-fisica di tutti gli elementi individuali del «genere» umano: tutti nascono allo stesso modo ecc.

    Quaderno 7, § 38, 887 di A. Gramsci

     

    «Oggi sappiamo che non ci sono … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Dettagli ..., Politica, Psichiatria
      Albert Camus, Antonio Gramsci, Karl Marx, Massimo Fagioli, Potere al Popolo, Teoria della nascita
    barra
  • Realtà parallele – Le due lune

      0 commenti
      25 Giugno 2018 08:18

    –

    Riproponiamo gli articoli che  Salvo Carfì scrisse tempo fa sul tema della molteplicità del reale

    –

    Le due lune

    –

    di Salvo Carfì

     

    Sto leggendo un romanzo di Murakami Haruki, 1Q84. Non ho ancora finito di

    … Leggi tutto
      Criminalità organizzata, Pensieri ... ricerche ..., Politica, Realtà parallele, Salvo Carfì
      1q84, Murakami Haruki
    barra
  • Falangi elettorali, zoccoli duri … e isole etiche

      0 commenti
      18 Giugno 2018 11:01

    wp4_1280

     –

    giut

    di Jeanne Pucelli

     

     Poco fa, ho udito alla radio un giornalista che parlava di quello “zoccolo duro”, formato da solide falangi elettori dei partiti italiani. Esiste, diceva più o meno, soprattutto per quanto riguarda i tre maggiori partiti – … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Il "sistema", Jeanne Pucelli, Politica, Società
      isole etiche, Ludwig Feuerbach
    barra
  • Crisi economica – Le frontiere della rivolta

      0 commenti
      5 Giugno 2018 08:21

    2

    –

     di Gian Carlo Zanon

     

    Influenzato dall’articolo di Salvo Cotroneo, Banche e furore, apparso qualche giorno fa su queste pagine, sto rileggendo, dopo trent’anni,  Furore di John Steinbeck. Cotroneo ha perfettamente ragione quando parla delle similitudini … Leggi tutto

      crisi economica, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Politica, Storia contemporanea
      John Keynes, John Steinbeck, Okies
    barra
  • Il gioco di squadra della casta politica

      0 commenti
      5 Giugno 2018 01:20

    casta1

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    “Ciò di cui vorrei parlare è del gioco di squadra dei partecipanti a questa tragica partita che ha come solo fine il mantenimento del potere politico”.

     

    Guardando e riguardando lo scenario politico italiano, … Leggi tutto

      Crimini politici, Gian Carlo Zanon, Politica
      Casaleggio, Casta, gioco di squadra, Grillo
    barra
  • Elezioni politiche 2013 – Banche e furore

      0 commenti
      30 Maggio 2018 06:13

    FURORE 2

     

    Abbiamo trovato nel romanzo di  John Steinbeck,  The grapes of wrath, (I grappoli della collera), meglio conosciuto con il titolo di “Furore”, molte similitudiniche che possono svelare contenuti invisibili della crisi finanziaria attuale

     

    Gian Carlo Zanon

     

    1 febbraio … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, crisi economica, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica, Società, Storia contemporanea
      crisi del '29, John Steinbeck, soci delle banche private europee
    barra
  • Elezioni politiche 2013 – Rivoluzione antropologica o “nuovo ordine sociale”?

      3 commenti
      29 Maggio 2018 14:35

    1984-orwell

     

    di Salvo Cotroneo

     

    Ed eccomi qui, a meno di una settimana dalle elezioni, dilaniato dalla scelta per il voto incombente del 24 febbraio.

     

    La prima, e più facile, soluzione sarebbe quella di non andare a votare … … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, Cinema, Cultura, Economia, Politica, Salvo Cotroneo
      Eurogendfor, George Orwell, Mario Vaudano, Steven Spielberg
    barra
  • L’arte del “sentire” nelle periferie politiche

      2 commenti
      18 Maggio 2018 08:10

    ok–

     di Gian Carlo Zanon

     

    Esiste da sempre una frontiera intenzionale tra le periferie e i centri sinistra. Nelle periferie si muove la “base” cioè il corpo senza parola dei partiti. Nei centri vivono coloro che sono la mente … Leggi tutto

      Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Politica
      Gennaro Migliore, Il mito di Sisifo, Massimo Fagioli, Nichi Vendola, Rosa Rivelli
    barra
  • L’inumano nel “sistema carceri” INCHIESTA

      0 commenti
      16 Maggio 2018 06:14

     –

     Inchiesta di Gian Carlo Zanon e Adriano Meis


    Chi ha visto seguito l’inchiesta televisiva di Riccardo Iacona e i reportage di Antigone-Inside carceri, che abbiamo pubblicato (li potete trovare tutti a sinistra sotto Argomenti →Società →Carceri)… Leggi tutto

      Adriano Meis, Carceri, Cronaca, Gian Carlo Zanon, Inchieste, Politica, Società
      Inside carceri, Riccardo Iacona
    barra
  • Editoriale di Emo Bertraldino

      0 commenti
      13 Aprile 2018 14:56

    Governo Monti: 2012 Odissea nello spazio

     

     

    Erano mesi che mi chiedevo le ragioni per cui Mario Monti e la sua troupe governativa stessero continuando a devastare lo stato di democrazia senza rendersi conto della gravità delle loro azioni. Mi … Leggi tutto

      dalla Redazione, Economia, Emo Bertrandino, fantaeconomia, Fantapolitica, Politica
      Bersani, Camusso, Gunther Krichbaum, Monti, Odissea nello spazio
    barra
  • Politica e assenza umana: il non esserci, pur essendo fisicamente presenti, è la causa della débâcle dei partiti che si ostinano ad autodefinirsi di sinistra…

      0 commenti
      16 Marzo 2018 10:06

    di Gian Carlo Zanon

     

    «Come spesso accade, sono i dettagli a fare la Storia.»  scrive Daniela Ranieri su Il FattoQ il 14 marzo 2018.

    E la foto di copertina ben rappresenta  i dettagli umani dei dirigenti del Pd immortalati … Leggi tutto

      Attualità, Dettagli ..., I "buchi neri" dell'essere, Politica, Realtà parallele
      assenza, crisi della presenza, cyber-decelebrati, LeU, Pd, sfacelo identitario
    barra
  • Le elezioni dello struzzo: annullare la realtà come “antidoto alla realtà”

      4 commenti
      7 Marzo 2018 09:11

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «Così accadde che gli italiani furono costretti a vivere l’esperienza di una sottomissione di cui continuano a pagare le conseguenze attraverso quel divieto di pensare in proprio, che si trasformerà ben presto in … Leggi tutto

      Crimini culturali, Dettagli ..., Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Il "sistema", Politica, Società
      Ermanno Rea, italiota, La fabbrica dell'obbedienza, Pandora
    barra
  • 4 marzo 2018… la notte dei lunghi pensieri

      0 commenti
      3 Marzo 2018 05:10

     

    –

    di Giulia De Baudi

    —

    … beh certo la prima volta che ho letto Potere al Popolo ho storto il naso. Da tempo il mio stato di single partitica e di “ostinatamente non votante”, mi imponeva il “¡… Leggi tutto

      Dettagli ..., Giulia De Baudi, Politica, Società
      art. 7 Costituzione, CasaPound, Concordato, Cotrone, Gianīs Varoufakīs, Potere al Popolo
    barra
  • “È il fascista Eugenio Scalfari che ascolta?”

      0 commenti
      23 Febbraio 2018 07:20

     

    di Emo Bertrandino

     

    Ieri mattina tornato in trincea, dopo un week end da paura, ero tutto di buonumore … poi ho visto l’articolo messianico domenicale di Scalfari e mi sono detto alla Bersani “Ma boia mondo ma questo … Leggi tutto

      Crimini politici, Cultura, Politica
      Eugenio Scalfari
    barra
  • «Niente asilo politico» : diario dell’umano e del disumano …

      0 commenti
      22 Febbraio 2018 10:48

    r-JORGE-VIDELA-large570

     –

    «Sono i nuovi desaparecidos – afferma in un’intervista su Left Enrico Calamai del 16 settembre 2017 – vittime del reato di lesa umanità. I migranti morti nel Mediterraneo per precise responsabilità politiche al di là degli incidenti e delle … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Dossier Bergoglio (1936-2013), Gian Carlo Zanon, Libri, Politica, Recensioni
      Bernardo di Chiaravalle, desaparecidos, Enrico Calamai, Henry Kissinger, Jorge Videla, Massimo Fagioli, Plan Condor
    barra
  • La “sinistra teocompatibile” ovvero le metastasi culturali della propaganda fide ad usum ecclesiae

      1 commento
      28 Dicembre 2017 06:30

    cattocomunisti

     

    jannes

    di Giulia De Baudi

     

     Quando agli inizi di luglio Antonio, un nostro lettore, ci inviò un articolo  –Dix commandements de la gauche théocompatible– avvisandoci che era stato tradotto molto male dal francese, lo mettemmo da … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Politica
      Gustavo Zagrebelsky, Jorge Mario Bergoglio, Piergiorgio Odifreddi
    barra
  • Renzi e Bergoglio e Pannella e…” avanzate “eroiche” e indecorose retromarcia

      0 commenti
      17 Novembre 2017 06:06

    39

    –

    claudia-koll-cosi-fan-tutte-seso-hot-sexy

    di Giulia De Baudi

    –

    Mai bisnonna materna, nata nel primo decennio del secolo scorso, quando voleva sottolineare ciò che per lei era ripetitivamente fastidioso si metteva a cantare una canzoncina, “♫♪ Avanti e indrè che bel divertimento, avanti … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini politici, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Egemonia culturale, Giulia De Baudi, Politica, Religione, Satira politica
      Antonio Socci, Fausto Bertinotti, Jorge Mario Bergoglio, Marco Pannella, Matteo Renzi, Woody Allen
    barra
  • La “poetica della capocciata nazi-fascista” … ovvero Ezra Pound il profeta …

      0 commenti
      10 Novembre 2017 13:26

    Ezra_Pound_1945

     –

    Gian Carlo Zanon

    Castiglione delle Stiviere – 10 novembre 2013

      –

    “… se, come scriveva Belpoliti nel suo libro Pasolini in salsa piccante, la poetica di Pasolini è la pedofilia, la poetica di Ezra Pound non può che essere

    … Leggi tutto
      Criminalità, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ..., Politica
      CasaPound, Ezra Pound, Roberto Spada
    barra
  • Antonio Gramsci e l’egemonia culturale ecclesiastica …

      0 commenti
      21 Settembre 2017 09:48

    1 bergoglio

    –
    «Se lo Stato rinunzia a essere un centro attivo e permanentemente attivo di una cultura propria, autonoma, la Chiesa non può che trionfare sostanzialmente. Ma lo Stato non solo non interviene come centro autonomo, ma distrugge ogni oppositore della

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Egemonia culturale, Politica
      Antonio Gramsci, Quaderni dal carcere
    barra
  • Albert Camus – Gli articoli di Combat: “Né vittime né canefici – Salvare i corpi”

      0 commenti
      16 Luglio 2017 10:02

    g&n c

     

    Carlos DeLuna   

     –

    Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da questi otto articoli della serie Né vittime né carnefici che da oggi pubblicheremo sul nostro Diario polifonico.

     

    Questi articoli vennero scritti dallo scrittore francese

    … Leggi tutto
      Cultura, Filosofia, Giornalismo, Politica, Società
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Camus Combat, Né vittime né carnefici
    barra
  • Il “partecipazionismo” è nuovo vezzo dei politicanti italiani «Vi chiedo di partecipare, consigliatemi, datemi delle risposte, fatemi capire e bla, bla, bla, bla»-

      0 commenti
      9 Maggio 2017 06:44

    1247

    –

    1 imagesdi Jeanne Pucelli

    –

    C’è un nuovo vezzo che serpeggia tra i nostri politicanti in cerca di voti e a corto di idee: il “partecipazionismo”.
    Eravamo abituati a politici che, appena usciti dal bunga bunga e ancora umidi di

    … Leggi tutto
      Cultura, Fantapolitica, Jeanne Pucelli, Satira politica
      Pd, Pippo Civati, Roberto Giachetti, “partecipazionismo”
    barra
  • Antonio Gramsci … cultura e natura, io trascendentale e spirito, io interiore e coscienza superiore …

      0 commenti
      26 Aprile 2017 15:46

    da: Gramsci and Trotsky, Strategy for the Revolution in the West, by Matías Maiello and Emilio Albamonte

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Ho trovato su Left del 22 aprile alcuni paragrafi di questo articolo (lo troverete qui sotto in forma originale) scritto da Antonio Gramsci – che in quell’occasione si firmava Alfa Gamma – su Il

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Dettagli ..., Politica, Società
      Alfa Gamma, Antonio Gramsci, Left, realtà umana inconscia
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • …
    • 8
    • »
  • Ultimi articoli

    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • La questione meridionale (Lettera aperta di Andrea Camilleri)
    • Testi leggendari : la prefazione di Italo Calvino del ‘64
    • L’incontro tra Jean-Paul Sartre e Andreas Baader – Una pagina inedita del terrorismo tedesco
    • Shoah, perché?
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.