di Gian Carlo Zanon
–
Sono tre anni ormai che i lacchè mediateci lavorano alacremente per creare ex nihilo l’agiografia di Jorge Mario Bergoglio, el jefe della Chiesa cattolica.
–
Visto che è il Ministero della Salute a indire questa campagna per la maternità, significa che la maternità viene intesa non come realizzazione umana ma come una “cura” per casalinghe frustrate … chissà come saranno … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
–
Ormai si sono spenti gli echi della querelle che ha visto il nostro Presidente della Repubblica scontrarsi con quei … Leggi tutto
–
–
–
–
–
di Gustavo Piga
–
Il mio carissimo amico e grande economista Leonardo Becchetti, tra i suoi tantissimi lavori, ne ha scritto uno molto bello edito da Donzelli dal titolo “La Felicità sostenibile”.… Leggi tutto
.
A cura di Romolo Lombardozzi
.
Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato dal “Responsabile economico” del governo Strenzi Taddeo Filippi, in cui viene illustrata la straordinaria rivoluzione costituzionale che questa squadra di strenzisti sta rendendo reale.
.-… Leggi tutto
–
Left di questa settimana, ancora una volta, mi ha ammagliato: un grande numero 36 in gran parte incentrato sulla laicità. Porta Pia, 144 anni dopo – La laicità tradita dice lo strillo di copertina.… Leggi tutto
–
La scienza biologica, che afferma l’uguaglianza «naturale» cioè psico-fisica di tutti gli elementi individuali del «genere» umano: tutti nascono allo stesso modo ecc.
Quaderno 7, § 38, 887 di A. Gramsci
«Oggi sappiamo che non ci sono … Leggi tutto
–
–
di Jeanne Pucelli
Poco fa, ho udito alla radio un giornalista che parlava di quello “zoccolo duro”, formato da solide falangi elettori dei partiti italiani. Esiste, diceva più o meno, soprattutto per quanto riguarda i tre maggiori partiti – … Leggi tutto
–
Influenzato dall’articolo di Salvo Cotroneo, Banche e furore, apparso qualche giorno fa su queste pagine, sto rileggendo, dopo trent’anni, Furore di John Steinbeck. Cotroneo ha perfettamente ragione quando parla delle similitudini … Leggi tutto
–
di Gian Carlo Zanon
“Ciò di cui vorrei parlare è del gioco di squadra dei partecipanti a questa tragica partita che ha come solo fine il mantenimento del potere politico”.
Guardando e riguardando lo scenario politico italiano, … Leggi tutto
Abbiamo trovato nel romanzo di John Steinbeck, The grapes of wrath, (I grappoli della collera), meglio conosciuto con il titolo di “Furore”, molte similitudiniche che possono svelare contenuti invisibili della crisi finanziaria attuale
1 febbraio … Leggi tutto
Ed eccomi qui, a meno di una settimana dalle elezioni, dilaniato dalla scelta per il voto incombente del 24 febbraio.
La prima, e più facile, soluzione sarebbe quella di non andare a votare … … Leggi tutto
Esiste da sempre una frontiera intenzionale tra le periferie e i centri sinistra. Nelle periferie si muove la “base” cioè il corpo senza parola dei partiti. Nei centri vivono coloro che sono la mente … Leggi tutto
–
Inchiesta di Gian Carlo Zanon e Adriano Meis
Chi ha visto seguito l’inchiesta televisiva di Riccardo Iacona e i reportage di Antigone-Inside carceri, che abbiamo pubblicato (li potete trovare tutti a sinistra sotto Argomenti →Società →Carceri)… Leggi tutto
Governo Monti: 2012 Odissea nello spazio
Erano mesi che mi chiedevo le ragioni per cui Mario Monti e la sua troupe governativa stessero continuando a devastare lo stato di democrazia senza rendersi conto della gravità delle loro azioni. Mi … Leggi tutto
«Come spesso accade, sono i dettagli a fare la Storia.» scrive Daniela Ranieri su Il FattoQ il 14 marzo 2018.
E la foto di copertina ben rappresenta i dettagli umani dei dirigenti del Pd immortalati … Leggi tutto
–
«Così accadde che gli italiani furono costretti a vivere l’esperienza di una sottomissione di cui continuano a pagare le conseguenze attraverso quel divieto di pensare in proprio, che si trasformerà ben presto in … Leggi tutto
–
—
… beh certo la prima volta che ho letto Potere al Popolo ho storto il naso. Da tempo il mio stato di single partitica e di “ostinatamente non votante”, mi imponeva il “¡… Leggi tutto
Ieri mattina tornato in trincea, dopo un week end da paura, ero tutto di buonumore … poi ho visto l’articolo messianico domenicale di Scalfari e mi sono detto alla Bersani “Ma boia mondo ma questo … Leggi tutto
–
«Sono i nuovi desaparecidos – afferma in un’intervista su Left Enrico Calamai del 16 settembre 2017 – vittime del reato di lesa umanità. I migranti morti nel Mediterraneo per precise responsabilità politiche al di là degli incidenti e delle … Leggi tutto
di Giulia De Baudi
Quando agli inizi di luglio Antonio, un nostro lettore, ci inviò un articolo –Dix commandements de la gauche théocompatible– avvisandoci che era stato tradotto molto male dal francese, lo mettemmo da … Leggi tutto
–
Mai bisnonna materna, nata nel primo decennio del secolo scorso, quando voleva sottolineare ciò che per lei era ripetitivamente fastidioso si metteva a cantare una canzoncina, “♫♪ Avanti e indrè che bel divertimento, avanti … Leggi tutto
–
–
Carlos DeLuna
–
–
–
–