I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Condividere la pazzia? Borgna e la psicocristiano terapia!

      2 commenti
      22 Giugno 2016 05:59

     

    Riflessioni attorno al nuovo libro dello psichiatra cristiano Eugenio Borgna

    –

    di Emo Beltrandino

     –

    Da quando ho accettato di scrivere per questo blog ho accettato anche, con molto entusiasmo, di aderire ad una idea che fa parte della … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cultura, Emo Bertrandino, Giornalismo, la Malattia invisibile, Scienze umane, Storia, Storia contemporanea
      Eugenio Borgna
    barra
  • La malattia invisibile – Taxi driver, ovvero l’intenzionalità inconscia di Luigi Preiti

      9 commenti
      16 Giugno 2016 01:40

    sparatoria_chigi_attentatore

    Luigi Preiti bloccato a terra dopo il ferimento degli agenti

    sembra ridere ebefrenicamente

    .

    giul

    di Giulia De Baudi

     

    Tutti i media si sono affrettati a smentire le voci di una possibile malattia mentale come possibile movente del violento gesto di … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile
      Anders Behring Breivik, Grillo, Luigi Prieti
    barra
  • La malattia invisibile – Guardare e pensare anziché annullare e credere …

      0 commenti
      6 Giugno 2016 05:23

    images

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Stavo pensando a quanto è complicata la professione del giornalista. Lo è per molte ragioni. La più importante è la responsabilità etica dei propri pensieri che nella scrittura divengono intellegibili. Pensieri che, nel bene … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Politica, Psichiatria, Scienze umane
      Albert Camus, art. 11 Costituzione, Gheddafi
    barra
  • Tra il dire e il fare : Bergoglio fratello dei gay scomunica prete australiano pro-gay

      0 commenti
      16 Aprile 2016 06:19

    bergoglio_foto—

    guitrere

     di Giulia De Baudi

    .

    Sono passati solo 10 mesi da quando i media italiani sollevarono le trombe per annunciare la benevolenza di Bergoglio verso gli omosessuali: «se uno è gay – disse a luglio del 2013 l’ex vescovo  … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cronaca, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Scienze umane
      Greg Reynolds, Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • Il bene e il male : cosa ne pensa lo scienziato Boncinelli

      0 commenti
      11 Marzo 2016 10:58

    … Leggi tutto

      Antropologia, la Malattia invisibile, Scienza
      Boncinelli, il bene e il male
    barra
  • Coerenza e Verità … sullo sfondo il caso Preiti

      7 commenti
      9 Marzo 2016 07:30

    coer

     

     

    208597_484992368216567_849228822_n

    di Giulia De Baudi

     

    .

     Scrivo per rispondere a questo commento, molto interessante e stimolante di Antonio, per il mio articolo La malattia invisibile – Taxi driver, ovvero l’intenzionalità inconscia di Luigi Preiti 

    .

    «Decidete una buona … Leggi tutto

      dalla Redazione, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Psichiatria, Scienze umane
      Samuel Beckett
    barra
  • MA BASTA !!! i ragazzi di Lecce insorgono contro il bullismo scolastico. Ma c’è anche il bullismo degli adulti …

      0 commenti
      4 Marzo 2016 07:33

    1ragazzi

    –

    Il tentato suicido della ragazza di Pordenone e il movimento “MA BASTA” dei ragazzi di Lecce, che hanno deciso di scendere in campo contro il bullismo scolastico, mettono in primo piano uno scenario di infami soprusi il più delle

    … Leggi tutto
      Attualità, Cronaca, Gian Carlo Zanon, Il "sistema", la Malattia invisibile, Società
      bullismo, fatwa, MA BASTA
    barra
  • Melancholia e derivati: sei depresso? soffri di melancholia ? prendila con filosofia!!!

      0 commenti
      5 Febbraio 2016 14:21

    –

    533805_514418311923078_752582212_n

    di Giulia De Baudi

    –

    Sei depresso, stressato, sei in crisi coniugale? Hai difficoltà genitoriali, devi elaborare un lutto, hai un impasse professionale? Non ce la fai a superare un divorzio, un rovescio economico? Hai complicate questioni sentimentali dai … Leggi tutto

      Cultura, Filosofia, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Psichiatria
      Eron, Luciana Sica, Umberto Galimberti
    barra
  • Ma siamo diventati matti?

      1 commento
      13 Gennaio 2016 00:10

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Ricordo che fino a pochi anni fa, quando volevo esprimere disappunto per una pensiero assurdo a cui mi si voleva far aderire, sbottavo con un “ma siamo diventati matti”.

     

    L’espressione mi è salita … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria, Scienze umane, Società
      Adhd, DSM
    barra
  • Terrorismo e malattia mentale

      0 commenti
      4 Gennaio 2016 11:18

    -telaviv2–

    dalla Redazione

    –

    Persino Michele Serra è riuscito a fare il nesso tra malattia mentale e la veste ideologica/religiosa degli assassini che insanguinano le strade del mondo con il sangue degli innocenti. Forse lo avrà letto da “qualche parte”,

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, dalla Redazione, la Malattia invisibile, Psichiatria
      Anders Breivik, ISIS, Le tessere del mosaico terrorismo, Tel Aviv
    barra
  • Lezioni metropolitane di antropologia

      0 commenti
      11 Dicembre 2015 08:37

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Buongiorrrrno! Come va?»

    «Io, bene … e tu …»

    «Io, ringraziando Dio bene»

    «Quale dio?»

    «Il Dio che io prego»

    « … e va beh … pregalo allora …»

    « … Dio mi vede

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Cultura, Gian Carlo Zanon, Psicologia, Scienze umane, Società
      Hans Christian Schmid, Massimo Fagioli, Requiem film
    barra
  • La Malattia invisibile – La dodicesima vittima

      1 commento
      8 Settembre 2015 05:45

    .

    di Gian Carlo Zanon

    –

    La parola omicidio viene dal latino homicidium ed è una parola composta da homo, uomo, e cidium, dal verbo caêdere che significa tagliare, abbattere ed, estensivamente, uccidere, immolare.

    La cronaca nera italiana … Leggi tutto

      Cinema, Cultura, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Letteratura, Psichiatria, Psicologia
      Albert Camus, Erika De Nardo, Francesco Bruno, La Mite, Lo straniero
    barra
  • OPG di Aversa – L’amore al tempo della cura psichiatrica

      0 commenti
      1 Settembre 2015 20:15

    Socialmente Pericolosi-Dangerous To Society–

     Opg: un incurabile amore?

    –

    di Tania Careddu

    –

    Aprile è alle porte. Ma quelle degli ospedali psichiatrici giudiziari rimarranno ancora aperte. Si,perché nelle intenzioni dei legislatori, il primo aprile 2014, gli OPG avrebbero dovuto cessare diesistere. … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, la Malattia invisibile, Psichiatria, Società
      Maria Rosaria Bianchi, Massimo Fagioli, OPG Aversa
    barra
  • Gli studi sul genoma confermano la naturale socialità dell’essere umano

      0 commenti
      23 Agosto 2015 04:48

    –

     

    «Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione, o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano ad odiare, e se possono imparare a odiare possono anche imparare ad amare, perché l’amore per il … Leggi tutto

      Adriano Meis, Cultura, la Malattia invisibile, Psichiatria, Scienza, Scienze umane
      Gianfranco De Simone, Left, neuroni specchio
    barra
  • Teologia casareccia

      2 commenti
      13 Luglio 2015 05:55

    97l/17/huty/6867/03

     

    di Romolo Lombardozzi

     

    Roma – mattina presto, verso le sette, sette e mezza:“… io però nun credo alle suore e ai preti” -“beh certo poi ognuno crede a modo suo, fa un po’ come je pare”… Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, la Malattia invisibile, Religione, Romolo Lombardozzi, Scienze umane, Se fa pe ride
      Ludwig Feuerbach
    barra
  • Cuore vulnerabile …

      0 commenti
      3 Luglio 2015 05:27

    cuore… Leggi tutto

      Psicologia, Scienze umane, Vignette
    barra
  • Archetipi letterari e leggende culturali

      0 commenti
      22 Giugno 2015 10:55

     

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Prefazione

     

    Invitato, nell’estate del 2012, dalla libreria Amore e Psyche di Roma a partecipare ad una manifestazione (No libri? Non Party!) che aveva l’intento di informare i lettori sulle letture adatte per vivere una … Leggi tutto

      Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Scienze umane
      archetipo, Carl Gustav Jung, E.A.Poe, Joseph Conrad, Mary Wollstonecraft Shelley, Oscar Wilde, Stevenson
    barra
  • L’attualità di Ivan Illich – L’età delle professioni

      0 commenti
      18 Aprile 2015 09:50

    g&n illich–

    L’età delle professioni sarà da ricordare come l’epoca nella quale dei politici un po’ rimbambiti, in nome degli elettori, guidati da professori, affidavano ai tecnocrati il potere di legiferare sui bisogni: diventando succubi di oligarchie monopolistiche che imponevano gli … Leggi tutto

      dalla Redazione, Politica, Scienze umane, Società
      Ivam Illich
    barra
  • La preistoria narrata dai bambini : “e i pesci … diventarono uccelli”.

      11 commenti
      16 Aprile 2015 09:00

     

    Siamo orgogliosi di pubblicare su I giorni e le notti questo importante lavoro svolto, incredibilmente, da bambini di una seconda elementare. Il lavoro è stato  realizzato dagli alunni della classe III B – Scuola Elementare A. Manzoni – 43° Circolo … Leggi tutto

      Arte, Cultura, Mito, Scienze umane
      Preistoria
    barra
  • La tragedia dell’Airbus A320: Andreas Lubitz – come Anders Breivik – non era pazzo, ha “solo” realizzato la propria “autenticità dell’essere” !!!!

      1 commento
      1 Aprile 2015 06:41

    369—

    mai-anh-le–

    di Nora Helmer

    –

    –«Un giorno farò qualcosa che cambierà completamente il sistema, e tutti conosceranno il mio nome e se lo ricorderanno»

    –

    Ho atteso un po’ prima di scrivere della tragedia dell‘Airbus 320 … Leggi tutto

      Crimini culturali, Cronaca, la Malattia invisibile, Nora Helmer, Psichiatria
      Andreas Lubitz, Franco Basaglia, Giuseppe Dell'Acqua, Grillo, Heidegger, Ludwig Binswanger, Santanché
    barra
  • Stasera chiudono gli OPG (Ospedali Psichiatrici Giudiziari) “sarà un tutti a casa?”

      0 commenti
      30 Marzo 2015 09:57

    14

     –

    di Salvo Carfì

     

    «Allora, se il reparto è un lager, l’ospedale non funziona, che facciamo? Aboliamo l’ospedale? Io non so se questa è fatuità, ma so che invece bisogna dire: miglioriamo le condizioni dell’organizzazione dell’ospedale per permettere agli psichiatri … Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Salvo Carfì
      Elisabetta Sirgiovanni, Franco Basaglia, Gilberto Corbellini, Left, Massimo Fagioli, Paolo Russo
    barra
  • L’assassinio , o il martirio, delle tre suore italiane nel Burundi: delirio religioso o realtà?

      0 commenti
      25 Marzo 2015 12:20

    bur 1–

    –

    Pubblichiamo nuovamente questo articolo perché 4 giorni fa il Fatto Quotidiano ha pubblicato un articolo “Le suore italiane uccise in Burundi sapevano di traffici d’oro e diamanti a bordo di auto della comunità religiosa” (leggi qui)  che getta

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Psichiatria, Religione
      Burundi, Christian Claude Butoyi, Jorge Mario Bergoglio, Rwanda, Vito Mancuso
    barra
  • Il genio non è un pazzo; il pazzo non è un genio

      1 commento
      6 Marzo 2015 07:04

    Camille Claudel

    –

    «Non c’è nesso causale tra follia e creatività»

    «Non è la tendenza a sviluppare una patologia mentale che rende creativa una persona». Su Babylon Post, l’autorevole intervento chiarificatore della psichiatra Annelore Homberg.

    –

    Federico Tulli

    –

    Equivoco … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, dalla Redazione, Psichiatria, Psicologia, Scienze umane
      Federico Tulli, Hannelore Homberg
    barra
  • L’ospite inatteso. Il viaggio di Flore Murard-Yovanovitch alla ricerca delle foci dell’umano – Recensione

      0 commenti
      21 Ottobre 2014 06:48

    Derive 1

     di Gian Carlo Zanon

    –

    Derive

    –

    Nel tempo, avevo già letto alcuni degli articoli presenti nel libro di Flore Murard-Yovanovitch, Derive – Piccolo mosaico del disumano. Ora, rileggendoli uno dopo l’altro, mi appaiono in un modo completamente diverso. … Leggi tutto

      Crimini culturali, Gian Carlo Zanon, Libri, Mito, Razzismo, Recensioni, Scienze umane
      Derive - Piccolo mosaico del disumano, Flore-Murard Yovanovitch, Massimo Fagioli, Navtej Singh Sidhu, pulsione di annullamento, Teoria della nascita, Valentine Jalstine e Ajesh Binki
    barra
  • Sentenza storica: non è omicidio è “amnesia dissociativa” . Lo psichiatra Fagioli: «Ma “dissociativa”, “dissociazione”, chiama schizofrenia.»

      0 commenti
      15 Ottobre 2014 11:58

    4

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Il 27 settembre scorso il gip Elena Stoppini ha prosciolto Andrea Albanese, il padre che nel giugno del 2013 “dimenticò” il figlio di due anni in auto provocandone la morte, ritenendolo incapace di … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Scienze umane
      Elena Petrizzi, Elena Stoppini, Elisa Finocchiaro, Irene Calesini, Jacopo Riganelli, Massimo Fagioli
    barra
  • Capaci di intendere e di volere: verità e agiografie sull’eccidio delle religiose in Burundi

      0 commenti
      25 Settembre 2014 07:10

    7

     

    9 Tikal Arrivo - Copia - Copia

    di Gian Carlo Zanon

    –

    –Si è già messa in moto la macchina agiografica che vuole inserire nel martirologio della Chiesa cattolica, e tra gli eroi nazionali, le tre povere donne uccise da Christian Claude Butoyi pochi giorni … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cronaca, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria
      Christian Claude Butoyi, eroi e martiri, Landru
    barra
  • Falsa sindrome post aborto

      0 commenti
      17 Settembre 2014 08:02

    aborto-legale-

    .

    dalla Redazione

    .

    L’invenzione della sindrome del boia

    dal Blog  http://simonamaggiorelli.com/

    .

    di Simona Maggiorelli

     

    La chiamano sindrome del boia. E secondo le associazioni pro life sarebbe il destino inevitabile di ogni donna che abortisce. Nel libro La … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Alienazione religiosa, Articoli di altre testate, Chiesa cattolica, Cultura, dalla Redazione, Politica, Psichiatria, Psicologia, Scienza, Scienze umane
      Simona Maggiorelli
    barra
  • Apologia di infanticidio – Il video

      0 commenti
      19 Aprile 2014 08:41

    Medea che uccide i figli – pittura vascolare

     

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    Questo è il link dell’articolo integrale di Alberto Giubilini e Francesca Minerva di cui si parla nell’articolo http://www.scribd.com/doc/84123403/After-Birth-Abortion-Why-Should-the-Baby-Live-JME-2012

     

    da SEGNALAZIONI

     

    Da qualche giorno … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Psicologia, Scienza, Scienze umane
      aborto, Agostino di Ippona, apologia di reato, Aristotele, infanticidio, Maria Gabriella Gatti, Massimo Fagioli
    barra
  • Loretta Emiri – Il senso del vivere, il senso del morire

      1 commento
      18 Aprile 2014 13:06

    crianca-guarani-kaiowa-620x487

    –

    Kaiová

    –

    di Loretta Emiri

     

    Il popolo guarani si divide nei sottogruppi kaiowá, nhandeva e mbyá. Il territorio tradizionale dei kaiowá si estende dalla regione del fiume Dourados a quella del fiume Iguatemi, nello stato brasiliano del Mato … Leggi tutto

      Cultura, Etnologia, Inchieste, Loretta Emiri, Razzismo, Scienze umane
      kaiowá, suicidio etico
    barra
  • La Consulta ha deciso: La legge 40 è incostituzionale

      0 commenti
      13 Aprile 2014 05:45

    In this photo dated January 19, 2009 a p

     

    16

    di Nora Helmer

     

    «Nella nostra societàalle donne giungono in continuazione  dei falsi messaggi sulla natura del loro ruolo nella società e su presunte responsabilità morali in casi di aborto.»

    –

    Finalmente dopo anni di una legge assurda … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Crimini politici, Cultura, Nora Helmer, Omissis mediatici, Religione, Scienza, Scienze umane
      Legge 40, Maria Gabriella Gatti
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.