I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Haiku, un attimo di vita che diventa poesia

      1 commento
      16 Maggio 2024 02:30

    –

    Nella letteratura giapponese, gli Haiku rappresentano una parte molto importante della poesia. La condizione alla base di questo tipo di poesia è la convinzione dell’inadeguatezza del linguaggio, rispetto al compito di testimoniare la verità. C’è molta cultura Zen alla

    … Leggi tutto
      Poesia, Poesie, Poesie GCZ
      Poesie Haiku
    barra
  • Poesie Haiku – G.C. Zanon “al mattino la brina flette le ore.”

      0 commenti
      15 Maggio 2024 17:25

    1cc

    –

    Sole e Luna nascondono il volto.

    Coperti da nebbia crescente

    intrecciano i corpi nel gioco …

    al mattino la brina flette le ore.

    Rabbrividisce chi s’allontana dal nido…

    –

    … Leggi tutto
      Poesie, Poesie GCZ
      Poesie Haiku
    barra
  • Poesie Haiku: G.C. Zanon : “Resto in attesa, in balia di ombre”

      0 commenti
      15 Maggio 2024 01:19

    124

    –

    Nessun skyline stamani

    il sole non traccia profili, natura delle cose

    Resto in attesa, in balia di ombre

    –

    24 aprile 2017… Leggi tutto

      Poesie GCZ
      Poesie Haiku
    barra
  • La semiotica che disumanizza: Netanyahu per poter continuare indisturbato a far sparire i palestinesi dai loro territori, legittima il sistema nazifascista

      0 commenti
      4 Maggio 2024 09:45

    hitler netanyahu–

    1 jiahb - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    In Israele continua inesausta l’occupazione del territorio. Parallelamente, come accade in ogni dittatura teocratica che si rispetti, la propaganda governativa occupa in modo accorto e subliminale le menti degli israeliani e dei loro fans.

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Giulia De Baudi, Razzismo
      Benjamin Netanyahu, Gran Muftì, La questione palestinese, Nurit Peled-Elhanan
    barra
  • La complicità della Chiesa col nazismo, la denuncia di Camus

      0 commenti
      27 Aprile 2024 06:21

    VATICANO E NAZISMO

     –

    giò

    di Giulia De Baudi 

     –

    La breve frase “Questa lotta vi riguarda” è di Albert Camus. Scritta su Combat in uno dei tanti articoli che lo scrittore premio Nobel per la letteratura scrisse in quel periodo, è divenuta il

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Clerical Fascismo, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Fonti storiche, Gian Carlo Zanon, Giulia De Baudi, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Jorge Mario Bergoglio, Pio XII, Reichskonkordat
    barra
  • Heidegger filosofo del nazismo, Pacelli firmatario del Reichskonkordat, Woytjla grande amico dei satrapi sudamericani, Bergoglio … chi è senza peccato …

      1 commento
      27 Aprile 2024 02:04

    33

    –

    claudia

    di Giulia De Baudi

    –

    Non c’è niente da fare, son  duemila anni che i cristiani confondono la vita con la morte. Come ha fatto notare il filosofo Fulvio Iannaco sul suo blog Segnalazioni, oggi l’Avvenire ha pubblicato

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Clerical Fascismo, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Filosofia, Giulia De Baudi, Razzismo
      Eugenio Pacelli, Fulvio Iannaco, Giovanni Reale, Heidegger, Jorge Videla, Pinochet, Reichskonkordat
    barra
  • 25 aprile … Resistenza, il giorno dopo : “La ragazza di Bube” e i romanzi del ritorno

      2 commenti
      24 Aprile 2024 02:01

    ritorno–

    P-Dopo il 25 Aprile: i romanzi del ritorno

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    La data del 25 aprile, scelta convenzionalmente come “giorno della liberazione”, segna idealmente  uno spartiacque tra un prima, occupazione nazifascista, e un dopo: volontà

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cultura, Gian Carlo Zanon, L'epopea della Resistenza, Letteratura, Resistenza: storia e rappresentazione
      Beppe Fenoglio, Carlo Ca, Gabriel Celaya, Gesualdo Bufalino, Letteratura e Resistenza: storia - rappresentazione - immagine, Palmiro Togliatti, Resistenza
    barra
  • Il senso delle parole: “comunità, comune, ”

      1 commento
      10 Aprile 2024 05:12

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Leggo dalla prefazione del libro di Giordano Bruno  De magia et vinculi in genere: «Ci fu un tempo in cui gli uomini comunicavano con gli dei nei suoni e nei segni (voces et scriptura)

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Il senso delle parole, Pensieri ... ricerche ...
      comune, comunità, Massimo Fagioli
    barra
  • poesie – Gian Carlo Zanon “la mano della mente/ tracciava nuovi segni/ ridipingendo il volto.”

      0 commenti
      9 Aprile 2024 17:49

    –

    il mio viaggio verso te …

    Le voci nere della notte

    no non guidavan, ora,

    né viaggio né memoria.

    Al di là l’ultimo ponte,

    e, oltre l’agonia notturna.

    Seme di nuovo giorno

    empio inarcava i fianchi –

    … intanto

    … Leggi tutto
      Gian Carlo Zanon, Poesie, Poesie GCZ
      Gian Carlo Zanon
    barra
  • È sostenibile la sostituzione della particola con la patatina?

      2 commenti
      9 Aprile 2024 07:46

    –

    di Giulia De Baudi

    –

    La pubblicità dell’Amica Chips, nella quale si vede la prima di una fila  di novizie che mestamente si avviano in fila verso l’altare per ricevere l’eucarestia ma… invece del solito sottile disco … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Alienazione religiosa, Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Ambiente, Attualità, Chiesa cattolica, Cultura, Giulia De Baudi, Pensieri ... ricerche ..., Religione, Storia delle religioni
      Amica Chips, eucarestia, transustanziazione
    barra
  • Chiedo scusa se vi parlo di Giorgio Gaber – Video

      2 commenti
      9 Aprile 2024 07:14

    gaber-giorgio_nascost300–

     di Roberto Cursi

    –

    Sono passati 10 anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber e proprio in questi giorni la sua città lo celebra con la rassegna  Milano per Gaber.

    Così, inevitabilmente, sono riemerse lontane memorie che accompagnano immagini e

    … Leggi tutto
      Arte, Cultura, Letteratura, Roberto Cursi, Società, Spettacolo, Video
      Giorgio Gaber
    barra
  • … si fa sera … poesie … – Il grido della Storia … “La storia delle donne/ è un grido rovente/ che emerge dalle pieghe/ del tempo”

      0 commenti
      8 Aprile 2024 08:59

    1Shaimaa al-Sabbagh

    –

    Il grido della storia

     –

    La storia?

    La storia degli uomini 

    è storia di battaglie:

    Termopili, Platea;

    battaglia di Canne;

     Aleksander Nevskij  e il lago Peipus;

    Waterloo, Normandia, la Baia dei Porci …

     

    la storia delle donne è diversa.

    … Leggi tutto
      Poesie GCZ
    barra
  • Rwanda 1994 – 2014. Il saggio di Vania Lucia Gaito ricorda il genocidio dei Tutsi

      3 commenti
      8 Aprile 2024 06:11

    genocid 4

     –

    genoc–

    di Nora Helmer

    –

    Dove ero nel 1994? Cosa stavo facendo? È la prima domanda che mi sono posta quando ho iniziato a leggere il saggio di Vania Lucia Gaito Il genocidio del Rwanda – Il ruolo della

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Libri, Nora Helmer, Recensioni, Religione, Saggi
      Jorge Mario Bergoglio, Rwanda, Vania Lucia Gaito, Woytjla
    barra
  • Argentina, sentenza storica: la Chiesa cattolica mandante degli omicidi dei sacerdoti che aiutavano il popolo

      31 commenti
      8 Aprile 2024 05:18

    Copia-de-DSCN0001-620x250

    –

    Roma 23 febbraio 2016 – Mettiamo di nuovo  in primo piano questo articolo perché  il 12 febbraio del 2015 si è aprì a Roma il processo di primo grado per sparizione e la morte di venti italiani, negli anni

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Estero, Giulia De Baudi, Storia contemporanea
      Carlos de Dios Murias, desaparecidos, Enrique Angelelli, Gabriel Longueville, Horacio Verbitsky, John Perkins, Jorge Videla, Pio Laghi, Plan Condor, Teologia della Liberazione
    barra
  • APPENDICE 1 – Siediti: si parla di DIPENDENZE ALIMENTARI

      0 commenti
      3 Aprile 2024 09:02


    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Sappiamo tutti che, come ci sussurra il mito faustiano, il pensiero non è mai sazio. Cerca continuamente, attraverso il pensiero verbale, di elaborare esperienze e conoscenze precedenti.

    Il nostro saggio  – “Siediti. È festa: … Leggi tutto

      Alimentazione (scienza della), Ambiente, Antropologia, Attualità, Ecologia, Economia, Gian Carlo Zanon, Recensioni, Saggi, Scienze umane
      anoressia, dipendenze, disturbi alimentari, La vita è in tavola, obesità, realtà umana
    barra
  • Abitudine, abitudini … e cieli di cartapesta

      0 commenti
      3 Aprile 2024 05:52

    3tru

    –

    La tragedia d’Oreste in un teatrino di marionette! – venne ad annunziarmi il signor Anselmo Paleari. – Marionette automatiche, di nuova invenzione. Stasera, alle ore otto e mezzo, in via dei Prefetti, numero cinquantaquattro. Sarebbe da andarci, signor Meis.

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Dettagli ..., Filosofia, Gian Carlo Zanon, Il restauro della parola, Il senso delle parole, Riverberi
      Abitudine, Luigi Pirandello, n'est-ce-pas?, Samuel Beckett, The Truman Show
    barra
  • Le parole del genocidio: quarant’anni fa (24 marzo 1976) aveva inizio la dittatura ecclesiastica, neoliberista (*) e militare argentina

      1 commento
      2 Aprile 2024 06:25

    369

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    I “criminali di stato” di ogni tempo hanno sempre creato espressioni verbali per sostenere la loro infamia. Si è passati dal “dio lo vuole” agli eufemismi coniati negli ultimi anni: “esportazione della democrazia”,

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Gian Carlo Zanon, Storia contemporanea
      desaparecidos, Estanislao Esteban Karlic, guerra sucia, Henry Kissinger, Jorge Videla, José Ignacio López, Plan Condor
    barra
  • Eva contro Antigone

      0 commenti
      17 Marzo 2024 02:50

    –

    di Giulia De Baudi

    –

    «E queste cose (le vicende dei miti) non avvennero mai, ma sono sempre: l’intelligenza le vede tutte assieme in un istante, la parola le percorre e le espone in successione.» Salustio

    –

    Ho letto … Leggi tutto

      Confronti culturali, distorsioni mediatiche, Giulia De Baudi, Mito, Storia del Teatro (1), Teatro, Tragedia e dramma
      Anouilh, Antigone, Apollodoro, Bertolt Brecht, Eva Cantarella, Jakob Bachofen, Liliana Cavani, Mario Vegetti, Ribellione, Sergio Givone, Sofocle
    barra
  • “Le rondini di Tartesso“ – Racconto

      1 commento
      17 Marzo 2024 02:40

    1

    –

     di Gian Carlo Zanon

     –

    Capitolo I

    M

    Molto tempo prima, forse erano già  passati tre anni,  avevano letto un articolo che parlava della mitica città di Tartessos. L’articolo divulgativo informava di nuovi ritrovamenti nell’etremo occidente spagnolo. Con queste

    … Leggi tutto
      Gian Carlo Zanon, il FEUILLETON ritrovato, Las Golondrinas de Tartessos, Letteratura, Racconti, Racconti
      El Cid campeador, La celestina, Las golondrinas de TartessosX Heinrich BöllX José Saramag Lozana andalusa, Lazarillo de Tormez
    barra
  • La soffitta di Dorian: il ritratto di Francesco Gray

      0 commenti
      16 Marzo 2024 05:10

    24

    –

    14
    di Inés Cottoli

    –

    Mi è venuta una magnifica idea: quanto sarebbe bello poter aver la chiave delle soffitte dove i personaggi pubblici nascondono, come faceva Dorian Gray, il protagonista del romanzo di Oscar Wilde, i loro ritratti a

    … Leggi tutto
      distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Inés Cottoli
      Corradino Mineo, Dorian Gray, Jorge Mario Bergoglio, lunfardo, Mauricio Macri, Oscar Wilde
    barra
  • Charlie Hebdo colpevole : ”Non si può insultare la fede degli altri” firmato Francesco

      1 commento
      14 Marzo 2024 07:21

    c 1

    .

    7

    .

    di Giulia De Baudi

    .

    .Ieri, durante il suo viaggio nelle Filippine Bergoglio, rispondendo alla domanda di un cronista francese che, facendo riferimento alla strage al Charlie Hebdo, gli chiedeva «fino a che punto si può andare

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Religione
      Charlie Hebdo, graffito di Alessameno, Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • È morto Licio Gelli gran burattinaio dei criminali italiani e dei genocidi argentini

      0 commenti
      13 Marzo 2024 12:12

    Andreotti_gelliLicio Gelli (al centro) con Giulio Andreotti

    –

    1247

    di Giulia De Baudi

    –

    Questa mattina su Rai3 –Prima pagina, Marco Tarquinio, direttore di Avvenire dava notizia della morte di Lucio Gelli. Il necrologio di Tarquinio faceva indignare più

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cronaca, distorsioni mediatiche, Epitaffio, Giornalismo, Giulia De Baudi, Politica
      Angelo Rizzoli, Emilio Eduardo Massera, Giulio Andreotti, Licio Gelli, Marco Tarquinio, Videla
    barra
  • La malattia invisibile – Femminicidio – Intervista allo psichiatra Beniamino Gigli

      1 commento
      13 Marzo 2024 05:46

    scarperosse-duomo–

    Venerdì 19 ottobre a Palermo si è compiuto l’ennesimo femminicidio da parte del solito ex violento dal quale la sorella della vittima si voleva separare.

    –

    I media hanno già narrato i fatti. Vorrei  fare un approfondimento recuperando un

    … Leggi tutto
      Beniamino Gigli, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Scienze umane
      femminicidio
    barra
  • I fatti e il loro senso – Lettera a margine del nuovo diritto di famiglia russo che di fatto legalizza la violenza del più forte sul più debole

      0 commenti
      8 Marzo 2024 07:11

    124

     –

    36

    La Lettera

    –

    Cari redattori e giornalisti di questo Diario polifonico, vi ringrazio anticipatamente perché so che pubblicherete questa mia lettera carica di disprezzo per chi saccheggia la verità vera. Verità vera che esiste perché la verità non è

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Giornalismo, Il "sistema", Inés Cottoli, Società
      Philip Gröning
    barra
  • poesie … Gian Carlo Zanon “corda insolente, corda di vela/ che tende, sbatte e ci trascina … “

      0 commenti
      4 Marzo 2024 02:37

    bar1

    –

    … per star con te ogni mattina disimparo il mondo …

    il mondo che non sa di te

    e di noi perché non esisteva.

    –

    Mi acquatto, spio il presente

    vado anche a lezione, il corso

    è “arte dell’incontro

    … Leggi tutto
      Poesie, Poesie GCZ
      per star con te ...
    barra
  • Poesie – Gian Carlo Zanon “… ciò che pur sopravvivendo muore …”

      0 commenti
      3 Marzo 2024 17:57

    doisneau

    –

    A volte dimentichiamo

    di che sostanza
    sia fatto il nostro cuore.

    –

    Dimentichiamo di che si nutre,
    perché vive e perché, a volte,

    pur sopravvivendo muore.

    –

    Ma basta poco: il suono rosso,

    il suono che non mente

    per

    … Leggi tutto
      Poesie, Poesie GCZ
      Robert Doisneau
    barra
  • La ribellione è in tavola – nuove forme di ribellione sociale che passano attraverso le scelte alimentari

      0 commenti
      1 Marzo 2024 12:15

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    A volte basta una frase per aprire nuovi scenari in cui mandare in scena la propria esistenza: “Le scelte alimentari responsabili sono un modo per lottare contro l’omologazione a cui ci spinge il sistema”… Leggi tutto

      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Ecologia, Gian Carlo Zanon, Pensieri ... ricerche ..., Politica, Scienze umane, Società
      alimentazione etica, alimentazione responsabile, crudisti, deriva nutrizionale, vegano
    barra
  • «Niente asilo politico» : diario dell’umano e del disumano …

      0 commenti
      1 Marzo 2024 06:48

    r-JORGE-VIDELA-large570

     –

    «Sono i nuovi desaparecidos – afferma in un’intervista su Left Enrico Calamai del 16 settembre 2017 – vittime del reato di lesa umanità. I migranti morti nel Mediterraneo per precise responsabilità politiche al di là degli incidenti e delle

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Dossier Bergoglio (1936-2013), Gian Carlo Zanon, Libri, Politica, Recensioni
      Bernardo di Chiaravalle, desaparecidos, Enrico Calamai, Henry Kissinger, Jorge Videla, Massimo Fagioli, Plan Condor
    barra
  • I carnefici del duce, Pisa e il “fascismo eterno”

      0 commenti
      24 Febbraio 2024 13:59

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Se i balilla sono cresciuti a “libro e moschetto”, i boomer sono cresciuti con i film hollywoodiani  in cui “l’unico indiano buono è l’indiano morto”; sono cresciuti immersi in una storia immaginaria in cui … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, Libri, Razzismo, Recensioni, Storia, Storia contemporanea
      "fascismo eterno", Eric Gobetti, I carnefici del Duce, Indro Montanelli
    barra
  • Giordano Bruno “spirto inquieto che subverte gli edifici de buona disciplina”

      0 commenti
      16 Febbraio 2024 06:37

    images–

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «E apertamente dedicai il cuore alla terra grave e sofferente, e spesso, nella notte sacra, promisi d’amarla fedelmente fino alla morte, senza paura, col suo greve peso carico di fatalità, e di non spregiare

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Gian Carlo Zanon, Storia moderna
      Albert Camus, Friedrich Hölderlin, Giordano Bruno, sembianza, senso interno
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • …
    • 31
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.