
–
di Gian Carlo Zanon
–
–
di Gian Carlo Zanon
–
–
—
–
–
–
di Gian Carlo Zanon
–
In occasione di ogni crisi umanitaria vengono alla luce i tic ideologici degli intellettuali che fino al giorno prima sembravano esenti da blackout percettivi e interpretativi. Neppure Erri De Luca, uno degli intellettuali … Leggi tutto
–
di Gian carlo Zanon
–
Le guerre e le rovinose débâcle finanziarie degli ultimi vent’anni hanno un elemento comune: la paranoia mentale di un autocrate politico o di una oligarchia finanziaria che sfuggono al meccanismo capitalista. Meccanismo che si … Leggi tutto
–
di Gian Carlo Zanon
–
Ucraina: la guerra è adesso, l’aggressione avviene ora, l’invasione accade in questo momento… e tutto ciò ci riguarda in questo istante…
–
«Se rispettano i templi e le divinità dei vinti, i vincitori … Leggi tutto
–
–
–
–
a
–
–
–
La rivoluzione travestita
Combat: 25 novembre 1946
–
–
–
–
–
–
–
di Giulia De Baudi
–
–
arte è ciò che inquieta, e, spezzando le corde dell’abitudine percettiva, sposta i confini del possibile e dell’umano… Leggi tutto
–
–
—
di Giulia De Baudi
Con un articolo di Antonio Gnoli citato nel testo e un articolo di Le Monde del filosofo francese Emmanuel Faye
–
foto di Isabella sommati
–
–
.
–
.
Qui una breve biografia dell’autore.
–
–
.
–
–… Leggi tutto
–