–
-
-

–
di Gian Carlo Zanon
–
Agli informatori mediatici un divin Pasolini, ucciso dal “marchettaro di turno” che aveva aggredito e ferito a bastonate prima di essere a sua volta ripagato di ugual moneta e poi sfortunatamente ucciso dalla … Leggi tutto
-
–
di Nora Helmer
–
Parlavamo ieri di alcuni individui che giungono a un livello di anaffettività tale da riuscire ad annullare non solo i contenuti degli accadimenti, cioè il loro senso, ma l’accadimento stesso vissuto come uno stimolo
… Leggi tutto
-
Realtà parallele o molteplicità dello sguardo?
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Il figlio Vilnus invece, miscuglio di Bob Dylan e Rimbaud, cineasta frustrato e archivista di fallimenti, mira oblomovianamente all’indolenza, a praticare felicemente l’ozio, a staccarsi dalla realtà
… Leggi tutto
-

Piero della Francesca, Flagellazione, Urbino –
di Gian carlo Zanon
–
Summa della relazione tenutasi al Centro culturale Caravaggio di Castiglione delle Stiviere a cura del Gruppo lettori dell’Associazione Frammenti, il 28 Marzo 2023
Il realismo magico, per quanto riguarda … Leggi tutto
-

–
di Gian Carlo Zanon
–
I “precipitati del pensiero” sono sedimenti immateriali: idee, conoscenze, esperienze affettive ed empiriche, che permangono nella memoria inconscia e vanno a costituire quel filtro percettivo e interpretativo attraverso il quale il soggetto soggettivizza ogni … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
Saranno passati più di dieci anni da quando un pensiero eruppe nella mente. Ricordo anche quale fu lo stimolo che insinuatosi nelle pieghe celebrali creò il rovello mentale: una poesia di Antonio Machado
… Leggi tutto
-
.Realtà parallele o molteplicità dello sguardo?
—
di Gian Carlo Zanon
–
Dunque … ho scoperto di non avere allucinazioni, di non essere un paranoico, e di non percepire la realtà in modo delirante.
Adesso vi spiego … dunque
… Leggi tutto
-
Mitos e logos … il guado
–
di Salvo Carfì
–
Di realtà parallele ce ne sono un’infinità. Ad esempio potrei parlarvi del doppio in letteratura; ad esempio del romanzo di Stevenson Lo strano caso del dottor Jekyll
… Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Per cercar di capire cosa spinga un essere umano a uccidersi mentalmente e/o fisicamente, riparto dal “fantasma della purezza”, evocato sulle pagine di Repubblica da Marco Belpoliti (leggi qui) nel suo articolo Il sorriso
… Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
«La loro fantasia è una divinità alata, la cui natura la porta a sfiorare le cose coll’ala leggera, non a cadere pesantemente a terra ed a rimanervi a giacere con plumbea gravezza. Essi … Leggi tutto
-
di Jeanne Pucelli
–
«Muhammad Shahzad Khan era lì, a terra. Sul marciapiede, vicino a uno scooter. Già morto, massacrato a calci. La testa colpita come fosse un pallone da un ragazzo di 17 anni rimasto fra i … Leggi tutto
-
di Gian Carlo Zanon
–
Dopo i fatti di Mafia Capitale ci è sembrato opportuno ripubblicare questo articolo “cassandriano”
–
Ormai si sono spenti gli echi della querelle che ha visto il nostro Presidente della Repubblica scontrarsi con quei
… Leggi tutto
-
–

di Nora Helmer
–
«(…) alcuni conoscono bene le varie specie/ delle piante altri quelle dei pesci/ io conosco le separazioni/ alcuni enumerano a memoria i nomi/ delle stelle io delle nostalgie»
Nazim Hikmet: Autobiografia
–
… Leggi tutto
-

Alex Schwazer ex testimonial di Dolce e Gabbanadi Salvo Carfì
–
“tutto ei provò: la gloria /maggior dopo il periglio, /la fuga e la vittoria, /la reggia e il tristo esilio; /due volte nella polvere, /due volte sull’altar.”
-
Riproponiamo gli articoli che Salvo Carfì scrisse tempo fa sul tema della molteplicità del reale
–
Le due lune
–
di Salvo Carfì
Sto leggendo un romanzo di Murakami Haruki, 1Q84. Non ho ancora finito di
… Leggi tutto
-
–
Riproponiamo gli articoli che Salvo Carfì scrisse lo scorso anno sul tema della molteplicità del reale
–
La rappresentazione
di Salvo Carfì
Buongiorrrrno cari lettori,
Oggi … non splende il sole, avete dormito poco e male e … Leggi tutto
-
di Gian Carlo Zanon
«Come spesso accade, sono i dettagli a fare la Storia.» scrive Daniela Ranieri su Il FattoQ il 14 marzo 2018.
E la foto di copertina ben rappresenta i dettagli umani dei dirigenti del Pd immortalati … Leggi tutto
-

–
La deriva dei dispersi
di Nora Helmer
Milano – 20 dicembre 2017, ore 10.00
Intervengo anch’io della vicenda di Ernesto Valerio sviscerata qui da G.D.B. – rimanendo però al margine dei fatti concreti – perché il tema … Leggi tutto
-
–
Castiglione delle Stiviere – 19 dicembre 2017, ore 18
«Ernesto è tornato a casa: “esaurimento nervoso e pressioni da persone cattive”» trovo scritto su www.primadanoi.it/news.
La moglie Giulia, intervistata davanti la caserma dei carabinieri, ha … Leggi tutto
-
–Castiglione delle Stiviere 17 dicembre 2017, ore 20.30
I nuovi sviluppi del caso Valerio, il trentaduenne fuggito a Barcellona, mettendo in allarme famiglia e forze dell’ordine, e ora tornato al focolare domestico ci dicono, per bocca della moglie … Leggi tutto
-
–Castiglione delle Stiviere 16 dicembre 2017
«(…) se potessi ricominciare a un milione di miglia da qui mi controllerei. Troverei un modo».
Questa è una strofa di Hurt del cantautore statunitense Johnny Cash postata ieri su Prima … Leggi tutto
-
–di Salvo Carfì
–
Buongiorno … voi non lo sapete, ma sono due mesi che mi sto arrovellando in un dubbio amletico: «tolgo o non tolgo dal titolo della rubrica “molteplicità dello sguardo”?»
Tutto sommato ne … Leggi tutto
-
di Salvo Carfì
–
Qualche settimana fa ho riletto Il visconte dimezzato di Italo calvino. L’opera dello scrittore nato a Cuba nel ’23 è difficilmente catalogabile, sfugge alle classiche categorie … io la definisco una favola e la … Leggi tutto
-
–
di Salvo Carfì
–
Buongiorno … ‘sta mattina si è alzato un vento più fresco, che ha spazzato via el sufegùn – così chiamano a Milano lo scirocco -.
–
Sono uscito – molto presto saranno state le otto … Leggi tutto
-
di Salvo Carfì
Buongiorno cari lettori …
Pensavo proprio di aver finito di angustiarvi con i miei trips culturali sul mito … ma c’è la Cantarella che ne infila una dopo l’altra, e allora mi tocca riprendere … Leggi tutto
-
Mito e Logos
–
Salvo Carfì
–
Buongiorrrrrrrrrrrrrrno cari lettori,
Come avete dormito? A cosa stavate pensando? Beh si fanno domande così tanto per sembrare civili … in realtà non mi interessa che giorno è oggi, né se c’è … Leggi tutto
-
Riproponiamo gli articoli che Salvo Carfì scrisse nell’estate del 2012 sul tema della molteplicità del reale.
Mafia, Stato, Chiesa cattolica
di Salvo Carfì
–
Da almeno due generazioni la mia schiatta ha rotto i ponti con la Sicilia … Leggi tutto
-
di Salvo Carfì
–
Anche se da buoni illuministi razionali crediamo di dominare il reale, anticipando con il pensiero gli eventi, in realtà la nostra esistenza è ben lontana da equilibri totalizzanti… non ci credete? Pensate di possedere un … Leggi tutto
-
di Salvo Carfì
Buongiorno anche oggi, puntale come … la bolletta telefonica, sono qui a parlarvi di quelle realtà che scorrono parallele senza mai incontrarsi e della molteplicità dello sguardo che le osserva.
Questa volta le osserva sgomento … Leggi tutto






















