I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (2)
    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (18)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (1)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Navigare sulla superficie della “società liquida”. Identità di appartenenza monolitiche e identità private in divenire

      0 commenti
      11 Settembre 2021 06:18

    1ocieta-liquida

     –

    HASSOU1

    di Giulia De Baudi

     –

    Sarà un caso … sarà un caso ma da ieri sera non sento che parlare di alimentazione: hanno parlato di problemi e di soluzioni nel campo dell’alimentazione dalle 21 alle 23 ieri sera a

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Confronti culturali, Dettagli ..., Ecologia, Filosofia
      enclavi identitarie, Eraclito, P. Süskind, primavere ideologiche, società liquida, stile di vita vegano, Z. Bauman
    barra
  • II crimine di pedofilia e i suoi alibi culturali… note a margine della condanna assegnata al “mostro” di Lonato del Garda

      0 commenti
      30 Luglio 2021 02:52

     –

    Pochi giorni fa Carmelo Cipriano, il maestro di karate bresciano arrestato nei mesi scorsi per aver avuto rapporti sessuali con alcune allieve minorenni,  è stato condannato a nove anni e sei mesi. Nelle parole del condannato e dell’accusatore

    … Leggi tutto
      Antropologia, Crimini culturali, Cultura, Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria
      "bambino polimorfo perverso", Carmelo Cipriano, Freni inibitori, Freud, Lonato del Garda, Nichi Vendola, Pasolini, “maîtres à penser”
    barra
  • Il “bambino polimorfo perverso” – Un mostruoso pensiero millenario sulla realtà umana dei minori

      0 commenti
      7 Luglio 2021 06:52

    l43-papa-francesco

    –

    di Gian Carlo Zanon

    .

    Don Gino Flaim passerà alla storia come “il prete che difende i pedofili”. Ed è giusto che sia così. Difenderlo o minimizzare ciò che ha detto significa divenire complici suoi e di una

    … Leggi tutto
      Chiesa e pedofilia, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Gian Carlo Zanon
      Bergoglio e la pedofilia, Chiesa e pedofilia, Don Gino Flaim, Eugenio Scalfari, Federico Tulli, Freud, Jorge Mario Bergoglio, MicroMega, pedofilia
    barra
  • Nicola Grattieri – Documento: Linee guida per una moderna politica antimafia

      0 commenti
      15 Giugno 2021 05:42

    nicola_gratteri –

    di Salvo Cotroneo

    –

    Il 26 marzo 2014, il procuratore aggiunto Nicola Gratteri ospite a 24mattino rispondendo alle domande  ha  affermato:  «Smentisco di volermi candidare a presidente della Regione Calabria e sulla mancata nomina al ministero non voglio parlare,

    … Leggi tutto
      Criminalità organizzata, Crimini ecologici, Cronaca, Politica, Salvo Cotroneo
      Letizia Battaglia, mafia, Nicola Gratteri
    barra
  • L’anatema di Bergoglio Superstar: “PENTITEVI” – Navigando sulle acque della palude del delirio religioso …

      3 commenti
      1 Giugno 2021 02:40

    palude–

    1charlotte_

     di Jeanne Pucelli

    –

    –«J’ai vu le soleil bas, taché d’horreurs mystiques,/Illuminant de longs figements violets,/Pareils à des acteurs de drames très antiques/Les flots roulant au loin leurs frissons de volets!»

    Arthur Rimbaud –  Le bateau ivre

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica e politica, Cronaca, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giornalismo, Jeanne Pucelli, Omissis mediatici, Politica
      Gustavo Zagrebelsky, Jorge Mario Bergoglio, Nichi Vendola
    barra
  • Il pericoloso guado dell’adolescenza: il rapporto con l’altro da sé … e i suoi “surrogati” sostitutivi: internet, social network, droga, psicofarmaci…

      7 commenti
      21 Maggio 2021 10:40
    Marc Chagall : Dafni e Cloe

    «Volevo far sentire un pezzo che avevo composto ad un mio amico e mi accingo a fare i primi accordi con la chitarra, A quel punto il mio amico mi chiede come faccio a

    … Leggi tutto
      Cultura, Dettagli ..., la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Psicoterapia, Scienze umane, Società
      cultura della droga, cyberbullismo, Emanuela Atzori, Ludovica Costantino, Massimo Fagioli, sostanze psicotrope
    barra
  • Il “sistema” – Quarto potere

      0 commenti
      2 Maggio 2021 02:04

    4 pot–

    di Gian Carlo Zanon

    .

    Il “sistema”  globale si poterebbe rappresentare utilizzando il modello dell’universo planeteraio che è costituito da  una varietà di corpi  celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità. Di questo equilibrio gravitazionale fanno parte anche

    … Leggi tutto
      crisi economica, Cronaca, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Il "sistema", Omissis mediatici, Politica
      Le Iene, Michele Santoro, Paolo Becchi, Tetrarchi
    barra
  • Crisi economica: Mandanti, Sicari, Guardiani e Sciacalli (2)

      4 commenti
      3 Febbraio 2021 01:22

    truman-giant-

     —

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Parte seconda

    –

    Sembrerebbe, e trattandosi di Berlusconi il condizionale è d’obbligo, che, il berluscocene, vale a dire quella recente era geologica in qui sono esistiti i primati della razza no-sapiens berlusconis, durata

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica
      David Rockefeller, Gruppo Bilderberg, Lucas Papademos, Mario Monti, Paolo Barnard, Peter Weir
    barra
  • Crisi economica: Mandanti, Sicari, Guardiani e Sciacalli – (3)

      0 commenti
      2 Febbraio 2021 05:01

    –

     di Gian Carlo Zanon

     –

    Sulla prima pagina de L’Unità dell’undici novembre 2012 campeggiava un grosso post-it giallo dove venivano indicate “Le cose da fare”. Iniziava con “equità: si alla patrimoniale, no ai privilegi, diritto al lavoro” – poi

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica
      Adous Huxley, Bechtel, Chas. T. Main, Enrico Mattei, Goldman Sachs, Gruppo Bilderberg, John Perkins, New World Order, Omar Torrijos
    barra
  • L’ultima Mite, le frontiere del rapporto schizoide depressa

      0 commenti
      26 Gennaio 2021 06:41

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Ho sognato che sul mio volto scendevano lacrime che diventavano perle»

     –

    Questo è il sogno, sintomo di una guarigione di Maia una paziente in cura psicoterapeuta, incastonato come un prezioso diamante nel libro

    … Leggi tutto
      Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, Libri, Psichiatria, Psicologia, Psicoterapia
      Cecilia di Agostino, Fedor Dostoevskij, La depressione, La Mite, Maria Sneider, Marzia Fabi, persecutore, schizoide-depresso
    barra
  • Padri e patroni di Matteo Renzi: gestori di dio, finanza, corporations

      0 commenti
      18 Gennaio 2021 03:12

    i-poteri-forti-puntano-su-renzi–

    Camusso denuncia: “Renzi è lì per volere di poteri forti”

    noi ce ne eravamo accorti molto tempo fa !!!!

    –

    Matteo Renzi e la sua “Opera divina”

     –

    Una magistrale inchiesta di Franco Fracassi e altri articoli svelano l’intreccio … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Attualità, Cronaca, dalla Redazione
      Marco Carrai, Massimo D’Alema, Matteo Renzi, Michael Ledeen, Opus dei
    barra
  • Grecia, Italia, Europa … come Cile, Argentina, Sudamerica … fermare i lupi di New York e le iene della Troika

      0 commenti
      1 Dicembre 2020 01:30

    Grecia: nuovo sondaggio, testa a testa tra Sì e No

                                     .

    12

    Nora Helmer

     

    Lagarde, Draghi e Juncker,/fino ad oggi, fino a questo amaro /mese di luglio/dell’anno 2015, /con Merkel, Hollande, Renzi, /iene voraci /della nostra storia, roditori /delle bandiere conquistate /con tanto sangue e tanto fuoco,

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini politici, crisi economica, Cronaca, distorsioni mediatiche, Economia, Nora Helmer
      crisi greca, Henry Kissinger, I Satrapi, Matteo Renzi, Pablo Neruda, Plan Condor
    barra
  • STALKING: uomini malati che uccidono le donne

      0 commenti
      25 Novembre 2020 06:55

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Dodici donne uccise in due mesi. Undici uomini che hanno ucciso freddamente dodici donne. Un fatto destabilizzante che manda alla malora tutti i discorsi artificiosi fatti dai politici, tutti, quasi tutti, sulla sicurezza in

    … Leggi tutto
      Antropologia, Cronaca, Gian Carlo Zanon, Psichiatria, Società
      Aristotele, Elena Pappagallo, femminicidio, Paolo di Tarso
    barra
  • Uomini che odiano le donne che realizzano se stesse.

      0 commenti
      24 Novembre 2020 11:24

    –

    “Libri che insegnano che i mariti hanno il diritto di picchiare le mogli, che le donne sono inferiori e che non devono nutrire PARTICOLARI AMBIZIONI: è quanto gli ispettori scolastici hanno rinvenuto in diverse scuole islamiche inglesi. Suscitando non

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Dettagli ..., Inchieste, Psichiatria, Psicologia, Razzismo
      femminicidi culturali, Uomini che odiano le donne, Uomini che uccidono le donne
    barra
  • Social hell web. Contraddico ergo sum … ovvero italioti alle prese col pensiero verbale

      0 commenti
      19 Novembre 2020 02:39

    –

    di Jeanne Pucelli

    –

    «È il dio della religione cristiana, si chiama Dio, è una persona, che esista o che non esista non c’entra…» risposta ad un commento su Face Book

     

    Il prologo del vangelo giovanneo, posto come

    … Leggi tutto
      Attualità, Cultura, Dettagli ..., Gli inediti del Web, Jeanne Pucelli, RETE-WEB-INTERNET
      contraddico ergo sum, cyberbullismo, dissòi lógoi, logos, “e Dio era il Logos”
    barra
  • Tutta la città ne sparla … oggi si sparla di quanto è stato bravo Franco Basaglia a chiudere i manicomi e bla bla bla bla …

      2 commenti
      18 Novembre 2020 22:16

    2 d

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «La dedica a Basaglia?” In seconda media, alla scuola italiana a Parigi, ci dissero sarebbe arrivato colui che aveva chiuso i manicomi in Italia. Nel mio immaginario infantile vedevo questi malati che uscivano

    … Leggi tutto
      Attualità, Cinema, Dettagli ..., Psichiatria, Psicologia
      Franco Basaglia, psicanalisi, psicoterapia, Tutta la città ne sparla, Valeria Bruni Tedeschi
    barra
  • Parigi 13 novembre: eroi, martiri, nichilisti (Lettera)

      2 commenti
      23 Ottobre 2020 04:17

    010412APCAI115

    –

    21 novembre 2017-

    Dopo due anni esatti ripubblichiamo questa lettera in occasione dell’uscita nelle librerie del libro di Marco Belpoliti, perché in qualche modo questa missiva fu una anticipazione visionaria

    Descrizione copiata da Ibs.it

    «Ci si può mettere nella

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ..., Filosofia, Gian Carlo Zanon, Lettere, Storia delle religioni, Teologia, Terrorismo
      eroe, Jihād, jihādista, Le tessere del mosaico terrorismo, Marco Belpoliti, martire, nichilismo, nichilismo e terrorismo, Olivier Roy, Parigi: 13 novembre 2015, Terrorismo jihādista
    barra
  • Loretta Emiri : il mosaico della crudeltà disumana e della solidarietà umana

      0 commenti
      14 Settembre 2020 09:02

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Conobbi Lula in Italia nel dicembre del 1995, nella città di Tolentino. Una delle persone intervenute per ascoltarlo, gli chiese perché mai avesse perso l’elezione del 1989 contro un energumeno come Collor. Lui rispose … Leggi tutto

      Antropologia, Arte, Cultura, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Etnologia, Giornalismo, Loretta Emiri
      alimentazione etica, alimentazione responsabile, Derive - Piccolo mosaico del disumano, land grabbing, Mosaico Indigeno
    barra
  • Considerazioni sul patriarcato e sui diritti delle donne nei paesi dell’Islàm capitalista

      0 commenti
      1 Settembre 2020 02:32

    INDONESIA_(F)_0611_-_shariah_laws

    giure - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Pubblichiamo questo articolo  – inviatoci da Antonio, un nostro lettore che partecipa attivamente al nostro Diario polifonico anche in modo ruvidamente critico –  che apre nuovi scenari sul mondo dominato dalla religione mussulmana.

    Il testo

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, Confronti culturali, Crimini economici, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Inchieste, ISLAM, Recensioni
      Al Fatha, colonialismo, fondamentalismo religioso, Gaza, Islam, Mossad, patriarcato, Talebani
    barra
  • Boccaccio quinto evangelista, ovvero la sessualità delle vergini nella Giudea nell’anno 1 a.C.

      0 commenti
      11 Agosto 2020 16:32

    Lorenzo_Lott

     –

    4

    di Jeanne Pucelli

     –

    “María estaba enamorada de José y que era una pareja normal, y lo normal es tener sexo”

     –

    “E non c’è sesso e non c’è amore …” questa mattina leggendo su El Pais de Catluña … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Confronti culturali, Crimini culturali, Dettagli ..., Religione, Teologia
      Concilio Niceno, Credo niceno, Lorenzo Lotto, Lucía Caram, metafisica
    barra
  • La rabbia di Salvatore Girone riapre il “caso Marò”. “Siamo qui per aver obbedito ad un ordine, lo sanno tutti” strilla il militare di fronte alla platea di politici imbazzati

      0 commenti
      2 Luglio 2020 10:05

    1

    –

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    –

    Aggiornamento dell’ 11 agosto 2014 – Da il Fatto Quotidiano : Marò, Renzi: “Soluzione rapida”. Premier indiano: “Processo deve fare il suo corso”

    Telefonata tra i due primi ministri sul caso di

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Politica
      Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, Matteo Miavaldi, Valentine Jalstine e Ajesh Binki
    barra
  • “Allons enfants de la Patrie …” pedofilia in casa Sartre / Beauvoir

      22 commenti
      30 Giugno 2020 07:48


     –

    Winna_Winifried_LaNuitdeCarrefour

    di Giulia De Baudi

     –

    Sollecitata da vari stimoli, ad esempio dalla mia amica face book Skarlet, la quale, non sapendo, come quasi tutti noi , alcune cose su un personaggio simbolo della cultura francese, Simone de Beauvoir,

    … Leggi tutto
      Criminalità, Cronaca, Cultura, Filosofia
      il mostro nascosto nella cultura, Jean Paul Sartre, maître à penser, pedofilia, Simone de Beavoir
    barra
  • Le terre selvagge e sconfinate del “Far Web” dove i cattivi blogueros dettano legge

      0 commenti
      25 Giugno 2020 02:40

    far web

     –

    12

    Nora Helmer

     –

    Quando per le prime volte, saran diec’anni e più, udivo o leggevo “navigare in internet”, immaginavo esseri umani, con grandi occhiaie da pipparoli insonni, curvi sui computer a inseguire realtà irreali e pensieri alieni fino

    … Leggi tutto
      Cultura, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Gli inediti del Web, RETE-WEB-INTERNET
      censura internet, Eraclito, Far Web, Google, masmedioti, webioti
    barra
  • “Miiii, di nicchia sono”: centri e periferie culturali

      0 commenti
      24 Giugno 2020 08:03

    124789

    –

    di Salvo Carfì

    –

    … ieri stavo a mangiare da Pasquale in via Dusmet con Santo e quello scimunito alzò gli occhi dal smartphone e mi disse, «Salvo ma che significa cultura di minchia» «di minchia?» gli dissi «si

    … Leggi tutto
      Cultura, Dettagli ..., Egemonia culturale, Salvo Carfì
      Enki Bilal, Moebius, periferie culturali
    barra
  • Diario di bordo: fermezza e delicatezza possono coesistere? … i limiti sconfinati della complessità

      0 commenti
      26 Maggio 2020 09:36

    palele

     –

    al araby

    di Giulia De Baudi

     –

    Ieri mi sono imbattuta in una social-discussione piuttosto animata. Si discuteva civilmente, cosa piuttosto rara, di un apparentemente banale fatto di cronaca accaduto pochi giorni fa. Una ragazza musulmana di origine indonesiana, ha raccontato

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Cultura, Dettagli ..., Diario di Bordo, Giulia De Baudi, L’enigma dell’Altro
      delicatezza, fermezza, pensiero complesso, pensiero semplificato
    barra
  • I giornalisti “professionali” e i “lillipuziani” del web

      0 commenti
      25 Maggio 2020 16:56

    –

    cyber-virtuale

    di Giulia De Baudi

    –

    … a proposito del falso problema “bufale” su internet …

    –

    Lettera aperta al Sole 24 Ore, pubblicata su Agorà Vox  il 14 ottobre 2010, contro denigrazione del giornalismo Web

    –

     Domenica 3  ottobre

    … Leggi tutto
      Attualità, Cronaca, Cultura, Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, RETE-WEB-INTERNET, Società
      Polaris
    barra
  • Le fabbriche della pedocriminalità ecclesiastica: collegi, seminari, congregazioni cattoliche, orfanotrofi, case famiglia, ecc. ecc. sono i luoghi in cui vengono generati mostri in tonaca nera …

      0 commenti
      19 Maggio 2020 05:36

    –

    di Giulia De Baudi

    –

    “Madamina … il catalogo dell’orrore è questo”

    –

    «Sono i seminari i luoghi dove il problema ha origine. È lì che si genera quella mentalità omertosa, collusiva e settaria che spinge i membri del

    … Leggi tutto
      Chiesa e pedofilia, Cronaca, Dettagli ..., Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Inchieste
      Bishop-accountability, Chiesa e pedofilia, il catalogo dell'orrore, Luis Fernando Figari, Sodalicio de Vida Cristiana, Violenze sessuali nei seminari
    barra
  • L’inudibile leggerezza del non essere – Bestiario culturale del Terzo Millennio

      0 commenti
      4 Maggio 2020 02:02

    1 donna - Copia ok

    –

    Tra le inudibili nefandezze mediatiche, giganteggia la leggenda culturale di Anjeza Gonxhe Bojaxhiu meglio nota col nome di battaglia di Madre Teresa di Calcutta

     

     –

    1orecchie

    di Jeanne Pucelli

     –

     “Nun se po’ proprio sentì !”, dice un

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa e pedofilia, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, distorsioni mediatiche, Jeanne Pucelli, Psichiatria
      Anjeza Gonxhe Bojaxhiu, Francesca Sironi, madre teresa di calcutta cattiva, madre teresa di calcutta commenti, madre teresa di calcutta lato cattivo, madre teresa di calcutta soldi, madre teresa di calcutta verità, Philippe Barbarin
    barra
  • Cronache ai tempi del corona virus (seconda giornata)

      0 commenti
      20 Aprile 2020 03:25

    –

    Santa Giovanna del Virus genocida

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Rileggere oggi l’opera di Bertolt Brecht “Santa Giovanna dei Macelli” e parallelamente ascoltare le fantanotizie date dalle reti televisive in cui si fa soprattutto propaganda politica, dà la

    … Leggi tutto
      Crimini economici, Cronaca, Dettagli ..., Jeanne Pucelli
      Bertolt Brecht, Coronavirus, voci nel deserto
    barra
  • Cronache ai tempi del corona virus: Accomodatevi, il Coronavirus è in tavola

      0 commenti
      6 Aprile 2020 14:20

    –

    La filiera dei virus provenienti dal consumo di carne animale.

    –

    di Giulia De Baudi

    –

    Ieri sera, (5 aprile 2020) non in una nota del Ministro dell’ambiente o in un comunicato Presidente del settore agroalimentare ma guardando il … Leggi tutto

      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Attualità, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ...
      bresaola, Coronavirus, Indovina chi viene a cena
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • …
    • 11
    • »
  • Ultimi articoli

    • L’origine del mondo: dove finisce il mito inizia la religione
    • «Distinguere oggi fra “ebrei” e “israeliani” non significa affatto essere antisemiti»
    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.