–
–
–
–
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Conobbi Lula in Italia nel dicembre del 1995, nella città di Tolentino. Una delle persone intervenute per ascoltarlo, gli chiese perché mai avesse perso l’elezione del 1989 contro un energumeno come Collor. Lui rispose … Leggi tutto
–
Leggi QUI – La mitopoiesi di Pavese – Introduzione al testo di Gian Carlo Zanon
—
–
–
–
–
–
–
–
–
a cura di Giovanni Dupin
–
Con questo lungo articolo di John Mèrionés Shawi che narra, tra mito e realtà, la storia della più famosa coppia di criminali che sia mai esistita,incontrato negli archivi di una inverosimile … Leggi tutto
–
–
Con questo lungo articolo di John Mèrionés Shawi che narra, tra mito e realtà, la storia della più famosa coppia di criminali che sia mai esistita,incontrato negli archivi di una inverosimile quanto … Leggi tutto
–
a cura di Giovanni Dupin
–
Con questo lungo articolo di John Mèrionés Shawi che narra, tra mito e realtà, la storia della più famosa coppia di criminali che sia mai esistita,incontrato negli archivi di una inverosimile quanto … Leggi tutto
—
–
–
Fra due spiegazioni scegli la più chiara,
fra due forme la più elementare,
fra due parole la più breve
(Eugenio d’Ors).
–
Due mostre in contemporanea nella stessa città … Leggi tutto
NOVELLE
IL MERCANTE E IL GENIO
Rendiamo pubblico il “dialogo socratico” tra Antonio e Gian Carlo sul “caso Dagerman”. Invitiamo quindi i lettori a leggere Qui l’articolo precedente.
–
Iniziamo però prima con due poesie del poeta svedese.
–
–
–
–
–
“E non c’è sesso e non c’è amore …” questa mattina leggendo su El Pais de Catluña … Leggi tutto
–
–
Fr. 747
–
–
–
–
Agosto 2013
La foto: Identificazione di una donna di M. Antonioni