I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Quando Ratzinger chiuse il Purgatorio: gli effetti collaterali

      7 commenti
      26 Aprile 2018 05:21

    – 

     di Giulia De Baudi

    –

    Questo papa teutonico è veramente irrefrenabile nella sua ricerca di verità nella fede … “verità della fede” … ho coniato un nuovo ossimoro: o c’è fede o c’è  verità. Nooo?

     

    Quattro anni fa … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cultura, Giulia De Baudi, Storia, Storia antica, Storia contemporanea
      Jacques Le Goff, purgatorio, Ratzinger
    barra
  • Cinema – I tempi sono oscuri perché loro tacciono

      0 commenti
      15 Aprile 2018 09:00

    00_viva_la_liberta_01_distribution

     

    mostra-fotografe-donne-sozzani-milano_280x0

    di Giulia De Baudi

     

    Finalmente ieri sera sono riuscita vedere il film Viva la libertà. Il film è tratto dal romanzo Il Trono vuoto di Roberto Andò, vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2012, che non … Leggi tutto

      Cinema, Giulia De Baudi
      Atlante, Buñuel, Calderon de la Barca, Roberto Andò, Toni Servillo
    barra
  • Editoriale di Emo Bertraldino

      0 commenti
      13 Aprile 2018 14:56

    Governo Monti: 2012 Odissea nello spazio

     

     

    Erano mesi che mi chiedevo le ragioni per cui Mario Monti e la sua troupe governativa stessero continuando a devastare lo stato di democrazia senza rendersi conto della gravità delle loro azioni. Mi … Leggi tutto

      dalla Redazione, Economia, Emo Bertrandino, fantaeconomia, Fantapolitica, Politica
      Bersani, Camusso, Gunther Krichbaum, Monti, Odissea nello spazio
    barra
  • Il mal d’autore: incoerenze e miserie dei personaggi letterari

      0 commenti
      9 Aprile 2018 03:53

    249 97–

     di GianCarlo Zanon

     

    Appunti dopo la battaglia …

    –

    Roma – Libreria Arion Monti all’angolo tra via Dei Serpenti e via Cavour

    Ieri sera alla riunione mensile della celeberrima Brigata di lettura Resistenziale Upsilamba – così ama definirci

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Recensioni, Romanzi
      il principe Myškin, personaggi letterari, Upsilamba, W.F. Mauham
    barra
  • “Allah è grande … ma è matto” – Istinto di morte, schizofrenia e strage

      2 commenti
      8 Aprile 2018 12:11

    2afgano-2_675

    Muhammad Riyad, il 17enne che sul treno ha ferito

    cinque passeggeri con un’ascia e un coltello

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «(…) rifiutai il termine regressione che era il Minotauro nato dalle orrende parole freudiane che definivano l’istinto

    … Leggi tutto
      Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, Interviste, Mass shootings USA, Terrorismo
      Allah est grand ... mais il est fou, Allah is great … but is crazy, Fedor Dostoevskij, Istinto di morte e conoscenza, Le tessere del mosaico terrorismo, nichilismo e terrorismo, pulsione di annullamento, pulsione di morte, Terrorismo jihādista, ﷲالل أَكْبَر ولكن منمجنون
    barra
  • Facebook: usi e abusi, vizi e virtù, abissi e illuminazioni

      5 commenti
      28 Marzo 2018 13:12

    fbfriends

     

    Lettera  … e risposta

     

    Da qualche tempo sono entrata in un trip che mi ossessiona: quali sono i benefici  e/o i malefici di uno strumento come facebook? Per quali scopi viene normalmente usato e perché?

     

    Dato … Leggi tutto

      Antropologia, Attualità, Cultura, Jeanne Pucelli, Lettere, Omissis mediatici, RETE-WEB-INTERNET, Romolo Lombardozzi
      Facebook
    barra
  • … si fa sera … poesie … Gian Carlo Zanon – luce e risacca

      3 commenti
      28 Marzo 2018 12:49

     

    Memoria, luce e risacca

     

    Se tutta quella luce

    … fastidiosa…

    se non fosse per la luce …

    … inevitabile,

    per evocare

    … la penombra,

    non sarei uscito

    al giorno.

    –

    Avrei costruito muri

    e un tetto…

    attorno …

    e … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Gian Carlo Zanon, Poesie, Poesie GCZ
      Gian Carlo Zanon
    barra
  • … si fa sera … poesie … Gian Carlo Zanon – Lo sapeva …

      0 commenti
      27 Marzo 2018 16:23

    bucaneve_09_0606

    un seme, una primavera

     

    Lo sapeva …

    quelle quattro parole

    avevano piantato un seme nel suo pensiero;

     

    lo sapeva

    non poteva far altro che aspettare,

    aspettare la pianta che sarebbe nata

    in una primavera e cresciuta nell’estate.

     

    Non

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Gian Carlo Zanon, Poesie GCZ
    barra
  • Tranquilli camerati in sottana nera, Francesco non è comunista, è come me! Ratzinger rassicura i fedeli illiberali preoccupati dall’apparente sinistritudine di Bergoglio

      0 commenti
      14 Marzo 2018 09:52

    –

    di Giulia De Baudi

     

    Oggi ricorre il primo lustro del pontificato di Francisco primero, e il papa rottamato,  svegliatosi dalla letargia dorata, prende carta e penna e, tra le righe, scrive per dimostrare che in fondo in fondo … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Dettagli ..., Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi
      De delictis gravioribus, Jorge Mario Bergoglio, Ratzinger
    barra
  • Identità della terra degli avi o identità umana? I miti religiosi dell’autoctonia creati per escludere dall’uguaglianza i “figli di un dio minore”

      0 commenti
      12 Marzo 2018 07:31

    1 haredim_bus–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «La nascita umana è uguale per tutti. L’affermazione è esatta soltanto se si pensa e si vede che non è soltanto realtà biologica. Si forma, alla nascita, una realtà non materiale che gli animali … Leggi tutto

      Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Mito, Monoteismo, Religione, Storia delle religioni
      Heidegger, Jan Assmann, Massimo Fagioli, Quaderni neri, Roberto Della Rocca, Stefano Jesurum, Torah, Torre di Babele
    barra
  • Cos’è la filosofia? Chi sono i filosofi? Dialettica feroce sui massimi sistemi

      0 commenti
      11 Marzo 2018 12:01

     

    In comune accordo con Paolo, un lettore molto critico nei confronti di alcuni articoli e recensioni pubblicati sui nostri fogli telematici, abbiamo deciso di pubblicare questa querelle coltural-filosofica , conclusasi pochi giorni fa.

    La questione verteva sostanzialmente su Heidegger … Leggi tutto

      Cultura, Emo Bertrandino, Filosofia, Giulia De Baudi, Religione, Storia, Storia antica, Storia contemporanea
      Franco Basaglia, Freud, Heidegger, Jean Paul Sartre
    barra
  • Cuba – Identità umana e melanina

      0 commenti
      9 Marzo 2018 04:17

    estudiantes-cubanos

    –

    Generación Y da Cuba

     

    Razza e identità

     

    yoani

    di Yoani Sánchez

     

    È appena nato e tra poche ore lo inscriveranno col suo nuovo marchio. Passeranno alcuni giorni prima che i genitori ottengano il suo certificato di nascita e … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, Razzismo
      Cuba, Generación Y, Yoani Sànchez
    barra
  • Le elezioni dello struzzo: annullare la realtà come “antidoto alla realtà”

      4 commenti
      7 Marzo 2018 09:11

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «Così accadde che gli italiani furono costretti a vivere l’esperienza di una sottomissione di cui continuano a pagare le conseguenze attraverso quel divieto di pensare in proprio, che si trasformerà ben presto in … Leggi tutto

      Crimini culturali, Dettagli ..., Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Il "sistema", Politica, Società
      Ermanno Rea, italiota, La fabbrica dell'obbedienza, Pandora
    barra
  • 4 marzo 2018… la notte dei lunghi pensieri

      0 commenti
      3 Marzo 2018 05:10

     

    –

    di Giulia De Baudi

    —

    … beh certo la prima volta che ho letto Potere al Popolo ho storto il naso. Da tempo il mio stato di single partitica e di “ostinatamente non votante”, mi imponeva il “¡… Leggi tutto

      Dettagli ..., Giulia De Baudi, Politica, Società
      art. 7 Costituzione, CasaPound, Concordato, Cotrone, Gianīs Varoufakīs, Potere al Popolo
    barra
  • Erano tutti bravi padri di famiglia – L’identikit di chi compie crimini efferati : casalingo, animalista, puntuale, lucido calcolatore, cattolico praticante …

      0 commenti
      23 Febbraio 2018 12:45

    17

     –

    birkin

    di Giulia De Baudi

    –

    Aggiornamento del 5 luglio 2016 –  Il 2 luglio Massimo Bossetti nel primo grado di giudizio è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Yara Gambirasio.

    La moglie Marita Comi: (Il Sussidiario.net)  «La mia … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Chiesa cattolica, Cronaca, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Psichiatria, Società
      Carlo Lissi, Davide Frigatti, Yara Gambirasio
    barra
  • Bergoglio a Cuba: il cammino verso il capitalismo/socialista passa per la “via sacra” del catto-comunismo

      0 commenti
      19 Febbraio 2018 04:49

    Calle Reina Hababa–

    images6

    di Giulia De Baudi

    –

    Desde La Habana – Come racconta la “bloguera rebelde ” Yoani Sánchez nel suo articolo La Via Sacra, (leggi qui) calle Reina, en el Centro Habana sarà ritinteggiata e adornata a festa perché

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, distorsioni mediatiche, Estero, Giulia De Baudi, Religione
      cattocomunismo, Cuba, Granma, indulto, Jorge Mario Bergoglio, Yoani Sànchez
    barra
  • I rapporti non lasciano “illesi” – Ritmi interiori ed “affetti collaterali”

      0 commenti
      13 Febbraio 2018 08:55

    1dd

    –

    In questo mio tempo segnato da allontanamenti, vicinanze e nebbia crescente, i dadi della mia identità rotolano senza trovare l’attimo opportuno per arrestarsi scoprendo così la provvisoria cifra  del mio essere.

    –

    Il movimento mentale che genera le decisioni

    … Leggi tutto
      Gian Carlo Zanon, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Abner Rossi, affetti collaterali, Alejandra Pizarnik, Diario polifonico
    barra
  • Tutte le ere del glamour …weinsteiniana, rehabiana, deneuveiana, asiaargentoiana… evoluzioni ed estinzioni del trash webiotico e/o mediotico

      0 commenti
      19 Gennaio 2018 14:19

    –

    di Jeanne Pucelli

    –

    Mi sveglio di notte e odo – ma potrebbe essere un delirio acustico che precede la demenza precoce  – il mormorio di blatte, di invertebrati e di ancestrali echinodermi che bofonchiano, blaterano e cazzeggiano sullo … Leggi tutto

      Attualità, Crimini culturali, Cultura, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Gli inediti del Web, Jeanne Pucelli
      "neolitico degli stronzi", differenziata psichica, trash webiotico
    barra
  • Il senso delle parole: “abitare”

      0 commenti
      13 Gennaio 2018 16:00

    –

    –di Gian Carlo Zanon

     

    Abitare

     

    Abitare [lat. habitāre; frequentativo di habēre, ‘trovarsi, stare’]

     

    Habǐtǎtǒr, abitatore.

     

    In senso stretto: habitāre, aver di solito (abitudine)

     

    In senso proprio: habitāre dimorare, trattenersi, trovarsi

     … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Il senso delle parole, Pensieri ... ricerche ...
      Abitare, daimon, duende, Hans Christian Schmid, Requiem film
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili : “Dirò che una farfalla ė volata/ e nessuno se ne è accorto”

      0 commenti
      9 Gennaio 2018 16:31

    –

    Non ho paura
    di non trovare il senso delle cose
    non temo il silenzio
    né l’attesa di partenze e di arrivi.

     

    Non dirò i segreti
    svelati dal caso fortuito
    per scherzo
    a volte più cantore dei poeti.

     … Leggi tutto

      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili “Vibrerai come corda di arpa/ tirata via all’estremo”

      0 commenti
      3 Gennaio 2018 16:14

    –

    Verranno stagioni
    familiari rintocchi
    venti che portano nomi stranieri

    Cederanno serrature
    sotto il peso leggero
    dell’ ennesimo distratto tentativo
    Nessun ritorno
    avrà il valore della prima lacrima
    versata contro ogni intenzione
    Vibrerai come corda di arpa
    tirata via all’estremo

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Caro diario, isola dei miei pensieri, ti racconto le mie fughe dalla irrealtà

      0 commenti
      31 Dicembre 2017 13:08

    1-oba-tr

     –

    running-woman-the-trent

    di Jeanne Pucelli

     –

    Nausea di fine anno … nausea … avete mai provato una sensazione di nausea causata da una “involontaria” scorpacciata di notizie e sollecitazioni contrastanti che vi raggiungono insinuandosi in ogni spiraglio lasciato sbadatamente aperto sul … Leggi tutto

      Attualità, Jeanne Pucelli, Pensieri ... ricerche ...
      fuga dalle irrealtà, nausea, Virginia Raggi
    barra
  • La “sinistra teocompatibile” ovvero le metastasi culturali della propaganda fide ad usum ecclesiae

      1 commento
      28 Dicembre 2017 06:30

    cattocomunisti

     

    jannes

    di Giulia De Baudi

     

     Quando agli inizi di luglio Antonio, un nostro lettore, ci inviò un articolo  –Dix commandements de la gauche théocompatible– avvisandoci che era stato tradotto molto male dal francese, lo mettemmo da … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Politica
      Gustavo Zagrebelsky, Jorge Mario Bergoglio, Piergiorgio Odifreddi
    barra
  • “La natura ama nascondersi”: scotomi, scomparse, annullamenti … discorsi a margine dei casi di “sparizione”

      0 commenti
      20 Dicembre 2017 09:30

    –

    La deriva dei dispersi

    di Nora Helmer

     

    Milano – 20 dicembre 2017, ore 10.00

     

    Intervengo anch’io della  vicenda di Ernesto Valerio sviscerata qui da G.D.B. – rimanendo però al margine dei fatti concreti – perché il tema … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Inchieste, L’enigma dell’Altro, Nora Helmer, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, fantasia di sparizione, fuga dalle irrealtà, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, pulsione di annullamento, pulsione fantasia, scotoma, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornaliero «È vivo, e non era scontato»*

      0 commenti
      19 Dicembre 2017 17:22

     

    –

    Castiglione delle Stiviere – 19 dicembre 2017, ore 18

     

    «Ernesto è tornato a casa: “esaurimento nervoso e pressioni da persone cattive”» trovo scritto su www.primadanoi.it/news.

     

    La moglie Giulia, intervistata davanti la caserma dei carabinieri, ha … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Castiglione delle Stiviere, Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, fuga dalle irrealtà, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Poesie -Francesca Gentili: “Neanche l’equivoco,/ le maree che si invertono,/ la prossima delusione,”

      0 commenti
      18 Dicembre 2017 10:51

    –

    Neanche il buio totale
    neanche la distruzione di tutto
    neanche la solitudine imposta,
    gli andamenti indesiderati,
    una stagione che sopraggiunge
    al momento di un’altra.
    Neanche l’equivoco,
    le maree che si invertono,
    la prossima delusione,
    neanche il tradimento
    il bacio

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili, Massimo Fagioli
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalierio … ritorno del figliol prodigo?

      0 commenti
      17 Dicembre 2017 09:12

    –

    Castiglione delle Stiviere 17 dicembre 2017, ore 20.30

     

    I nuovi sviluppi del caso Valerio, il trentaduenne fuggito a Barcellona, mettendo in allarme famiglia e forze dell’ordine, e ora tornato al focolare domestico ci dicono, per bocca della moglie … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, fuga dalle irrealtà, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalieri – L’enigma nello sguardo dell’altro

      0 commenti
      16 Dicembre 2017 11:42

    –

    Castiglione delle Stiviere 16 dicembre 2017

     

    «(…) se potessi ricominciare a un milione di miglia da qui mi controllerei. Troverei un modo».

    Questa è una strofa di Hurt del cantautore statunitense Johnny Cash postata ieri su Prima … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalieri

      0 commenti
      15 Dicembre 2017 12:04

    —

    Castiglione delle Stiviere 15 dicembre 2017

     

    «È stata dura allestire questa Santa Lucia. Domani spero arrivi il regalo che ho chiesto. Ovunque tu sia, ti amo e ci manchi.»

    Leggo queste parole di Giulia Cavicchini, pubblicate su Bresciaday.it … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro
      Barbablù, Chi l'ha visto, Ernesto Valerio, La deriva dei dispersi, sparizione
    barra
  • “La disposición final” : documento svela il ruolo del Vaticano nella tragedia dei desaparecidos

      5 commenti
      14 Dicembre 2017 23:30

    1 documento 10.949

    –

    1tano-ragazza

    di Giulia De Baudi

     

    Il Vaticano sapeva e taceva. Il Vaticano insieme al dittatore Jorge Videla, grande amico di Wojtyla, che ha sempre ammesso, anche in tribunale, la connivenza criminale con i cardinali cattolici argentini, fu corresponsabile del

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      desaparecidos, Horacio Verbitsky, i crimini della Chiesa argentina, Jorge Videla
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • …
    • 31
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.