I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Il Caos, il Big Bang, l’universo, la creazione… e se tutto fosse iniziato da un Big Fart di Zeus !!!!

      0 commenti
      11 Luglio 2015 10:34

    caos

    –

    di Romolo Lombardozzi

    –

    Il Big-Bang, che oggi, secondo gli scienziati, si pone all’origine del mondo, “non contraddice l’intervento “creativo” di Zeus ma lo esige”. L’evoluzione nella natura non contrasta con la cosmogonia omerica, né con il mito

    … Leggi tutto
      Mito, Religione, Romolo Lombardozzi, Teologia
      Eurinome, Jorge Mario Bergoglio, Pachamama, Piergiorgio Odifreddi
    barra
  • L’infinito faustiano di Margherita Hack

      0 commenti
      10 Luglio 2015 07:20

    hack 22–

    L’infinito di Margherita Hack – Una biografia “sull’onda dell’emozione”, di Pietro Greco.

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Questo è un “libro a caldo”» scrive Pietro Greco nella pagina dei ringraziamenti della sua biografia su Margherita Hack … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Cultura, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Libri, Recensioni, Scienza
      Margherita Hack, Pietro Greco
    barra
  • Grecia : Yanis Varoufakis , che vivesti un solo giorno come le rose

      0 commenti
      9 Luglio 2015 08:16

    1Yanis Varoufakis

     –

    sofia

    di Jeanne Pucelli

     

    La “bestia” ha avuto il suo sacrificio. Salomè regina d’Europa è stata accontentata. Tsipras, per accontentare «alcuni partecipanti dell’Eurogruppo e ‘partner’ vari», ha posto sul piatto della bilancia la testa di Yanis Varoufakis col

    … Leggi tutto
      Attualità, Economia, Estetica, Jeanne Pucelli, Politica, Satira politica
      crisi greca, politically correct, Salomè, Yanis Varoufakis
    barra
  • Il senso delle parole: “cultura”

      0 commenti
      4 Luglio 2015 08:12

     

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Cultura [lat. cultūra(m) da cultūs culto]  Complesso di cognizioni, tradizioni, procedimenti tecnici, tipi di comportamento trasmessi e usati sistematicamente da un dato gruppo sociale, o da un popolo, o da vari popoli, o dall’intera umanità.… Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Il senso delle parole
      Samuel Beckett
    barra
  • Coppie di fatto: una nuova patologia!

      0 commenti
      2 Luglio 2015 06:47

    –

    di Riccardo Reisso

     –

    Milano – Da qualche giorno su alcuni giornali è apparsa una notizia che, data la sua inconsistenza, non se l’è filata nessuno.

    La “grande” notizia è questa: leggiamo da linkiesta.it «Sull’esempio dell’Istituto Psicoanalitico di … Leggi tutto

      Cultura, Psicologia, Riccardo Reisso
      Freud, Michel Onfray, Unheimliche
    barra
  • “Il golpe argentino è figlio dell’Occidente cristiano”

      0 commenti
      28 Giugno 2015 10:59

    WWW

     –

     Lettura commentata delle Considerazioni finali  che Enrico Calamai scrive nel suo libro Niente asilo politico.

    –

    Il libro di Calamai mi ha costretto ad un urto contro la realtà che forse avrei voluto, più o meno consapevolmente, evitare. … Leggi tutto

      Antropologia, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Crimini politici, Cronaca, distorsioni mediatiche, Fonti storiche, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Società, Storia: dal Pci al Pd
      Bush, desaparecidos, Enrico Berlinguer, Enrico Calamai, Henry Kissinger, Jorge Videla, Margaret Thatcher, Papa Luciani, Pinochet, Pio Laghi, Salvatore Giuliano
    barra
  • Intrecci e vecchi merletti : ovvero il panorama politico italiano… ecc. ecc.

      0 commenti
      23 Giugno 2015 10:17

    Maria Elena Boschi abbraccia Gennaro Migliore al termine del voto finale sulla riforma della legge elettorale, Roma, 4 maggio 2015. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Certo, ci si può mettere d’accordo e chiamare la merda zucchero, ma sempre merda rimane. Il linguaggio imparato fondamentalmente è un sistema di comunicazione condiviso o imposto da/a un certo numero di persone. Approfondendo … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Crimini economici, Crimini politici, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Politica
      cliens, Matteo Renzi, Pippo Civati, società a irresponsabilità illimitata
    barra
  • Archetipi letterari e leggende culturali

      0 commenti
      22 Giugno 2015 10:55

     

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Prefazione

     

    Invitato, nell’estate del 2012, dalla libreria Amore e Psyche di Roma a partecipare ad una manifestazione (No libri? Non Party!) che aveva l’intento di informare i lettori sulle letture adatte per vivere una … Leggi tutto

      Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Scienze umane
      archetipo, Carl Gustav Jung, E.A.Poe, Joseph Conrad, Mary Wollstonecraft Shelley, Oscar Wilde, Stevenson
    barra
  • Dossier Bergoglio – La banalità del Diavolo nel paese di ciechi

      2 commenti
      21 Giugno 2015 10:05

    os-cegos-e-sua-guia

     

    getmedia.php

    di Giulia De Baudi

     

    Nel suo racconto Il paese dei ciechi (The Country of the Blind), H. G. Wells narrava di un luogo remoto, una valle inaccessibile imprigionata tra le montagne della cordigliera andina. In questo paese una guida … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      Jorge Mario Bergoglio, Jorge Videla, Robert Mugabe, Woytjla
    barra
  • L’evoluzione della specie umana… continua

      0 commenti
      19 Giugno 2015 13:41

    1360049901111_NEAND

    –

    Leggi qui la prima parte

    –

    Passano i giorni !

    –

    Passano i giorni e Am e Or stanno sempre insieme! Si accoppiano appassionatamente, si accarezzano, si annusano, si guardano negli occhi come sorpresi da quello che stanno provando … Leggi tutto

      Arturo Maniscalco, Racconti
      evoluzione della specie
    barra
  • Memorie di viaggio (6) Le scale di Pisac

      0 commenti
      12 Giugno 2015 04:18

    –

     Adriano Meis

     –

    Cuzco → Pisac →Cuzco 

     –

    Ieri sera ho cercato di telefonarle … niente irraggiungibile! Meglio mettere questa storia in standby  fino a che non torno a casa.

    Questa notte l’ho anche sognata ma mi ricordo poco, … Leggi tutto

      Adriano Meis, Religione, Viaggio e memoria
      echiceros, Pisac, sciamano
    barra
  • Loretta Emiri “Ricordo e Memoria” Racconto

      0 commenti
      11 Giugno 2015 08:41

    Emiri 1

    –

    LEONARDO E CLARETTA *

    –

    Loretta Emiri **

     –

    Leonardo

    –

    Il prete lo modificò perché nessuna santa si chiamava così e nemmeno era il corrispettivo femminile del nome di un santo; in Comune non ci furono problemi e … Leggi tutto

      Loretta Emiri, Racconti
      Catrimâni, wỳỳ, Yanomami
    barra
  • Realtà parallele – La vita è sogno …

      0 commenti
      9 Giugno 2015 08:31


    –

    di Salvo Carfì

    –

    Anche se da buoni illuministi razionali crediamo di dominare il reale, anticipando con il pensiero gli eventi, in realtà la nostra esistenza è ben lontana da equilibri totalizzanti… non ci credete? Pensate di possedere un … Leggi tutto

      Pensieri ... ricerche ..., Realtà parallele, Salvo Carfì
      Calderon de la Barca, Erasmo da Rotterdam, Franz Kafka, Platone, Savonarola, Seneca
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili “i pensieri mutano, si flettono come luci di aurora boreale,/sospesa è la guerra”

      2 commenti
      22 Maggio 2015 17:37

    1254

    –

    Nel tuo giorno,
    si placa il vento,
    la matassa si dipana
    non per un filo trovato
    ma per il nodo sparito.

    –
    Nel tuo giorno il mondo apparente dilegua,
    i pensieri mutano, si flettono come luci di aurora boreale,

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … poesie … Susanne Portmann

      1 commento
      20 Maggio 2015 17:42

     

    Aspettando …

     

    Aspettando,

    questa notte

    la luce sorgerà da dentro i tuoi occhi

    il tempo si dispiegherà dalle tue mani

    e le labbra scriveranno sulla mia pelle

    l’amore

    che domani

    il mio corpo canterà

    camminando.

    Domani

    l’immagine del tuo … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie, Susanne Portmann
      Susanne Portmann
    barra
  • Ricetta del giorno: “BUONA SCUOLA” alla fiorentina – registrazione telefonica tra due presidi di liceo di Firenze

      0 commenti
      20 Maggio 2015 15:57

    1000w

    –

    la-pro12

    A cura di J.P.

     

    C’è stata fornita da uno studente di un liceo fiorentino, la registrazione di un colloquio avvenuto via Skype (quindi a viva voce) tra la preside dell’istituto frequentato dal ragazzo e un non ben identificato … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., dalla Redazione, Fantapolitica, Jeanne Pucelli, Satira politica
      bischero, lampredotto, maremma bucaliola
    barra
  • Loretta Emiri – La guerra di Natalino – racconto

      0 commenti
      17 Maggio 2015 15:54

    1 Natalino

    –

    Natalino *

    Loretta Emiri **

     –

    La notizia che da Udine sarebbe arrivato Bepi con la moglie mise la famigliola in fibrillazione. Che bell’uomo fosse ce lo rivela una fotografia in cui appare in primo piano, con baffetti e … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Loretta Emiri, Racconti
      Agedabia, Natalino, P.M.T., Zorzi
    barra
  • Pippo Civati … un “revenant” a Canossa

      2 commenti
      9 Maggio 2015 04:21

    1 mmagine_enrico_VI –

    1 severance

    di Jeanne Puccelli

     

    «#Civati ha lasciato il Pd, con una mossa fulminea durata due anni.» David Sassoli (@DavidSassoli) 6 Maggio 2015

    Certamente la frase di David Sassoli la si deve giocoforza interpretare tenendo conto di chi la dice … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Jeanne Pucelli, Politica, Satira politica
      Canossa, David Sassoli, Gregorio VII, Nichi Vendola, Pippo Civati
    barra
  • Santi Peppone e Camillo, patroni della Festa dell’Unità parrocchiale, aiutateci voi

      0 commenti
      9 Maggio 2015 04:21

    1 zoom_97804587_Don-Camillo-und-Peppone1 - Copia

    .

    di Salvo Carfì

    –

    Ogni tanto mi sembra di vivere in un luogo in cui realtà e percezione non si incontreranno mai. In verità questo è un fenomeno dislessico innestato da tempo nella mente degli informatori mediatici … sto … Leggi tutto

      Crimini culturali, Cronaca, distorsioni mediatiche, Eventi, Fantapolitica, Salvo Carfì, Satira politica
      La gran Bonaccia delle Antille, Militia Christi
    barra
  • Dopo Milano da bere, Milano da sporcare, da pulire e da selfieare

      1 commento
      5 Maggio 2015 09:20

    selfie expo 2015

    –

    di Jeanne Pucelli

    –

    Si domenica ci sono andata anch’io, insieme ad alcune persone del mio comitato di quartiere, a grattar via dai muri di Milano la violenta imbecillità di quegli individui che vengono definiti Blach Bloc.

    –

    Venerdì

    … Leggi tutto
      Cronaca, distorsioni mediatiche, Jeanne Pucelli
      acefalo, Black bloc, Selfie
    barra
  • Dai Credenti mi guardo io, dai Razionalisti mi guardi iddio

      0 commenti
      4 Maggio 2015 19:05

    1 suore“NOLI ME TANGERE”

    –

    –

    giul - Copia

    di Giulia De Baudi

     

    Oggi la Redazione di Uaar (Unione Atei Agnostici Razionalisti) ha pubblicato un articolo di Hemant Mehta un attivista ateo americano molto noto per la sua attività contro l’oscurantismo religioso. In … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Giulia De Baudi, Psichiatria, Psicologia, Religione
      Hemant Mehta, lussureggiante, Uaar
    barra
  • É l’ora dei “populisti allo sbaraglio”: papa e imperatore giocano a chi la spara più grossa …

      1 commento
      3 Maggio 2015 07:52

    1 renz bergogli–

    31

    di Giulia De Baudi

     

    Oggi mi sento di buonumore. Il tasso di imbecillità degli italiani sembra essersi abbassato. Ma forse il movente di questo rafforzamento di spirito critico che porta a dire: “ma che c…o sta dicendo questo … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi
      El orden natural, Jorge Mario Bergoglio, Matteo Renzi, tasso di imbecillità
    barra
  • Child 44 : un mostro nel “paradiso sovietico” – Recensione e trailer

      0 commenti
      27 Aprile 2015 13:22

    1 child–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Giovedì 30 aprile uscirà nelle sale Child 44 – Il bambino numero 44 del regista Daniel Espinosa prodotto da Ridley Scott. Il film è l’adattamento del romanzo omonimo di Tom Rob Smith.… Leggi tutto

      Cinema, Gian Carlo Zanon, Recensioni, Video-trailer
      Andrei Čikatilo, Child 44
    barra
  • Zara e Natalino : l’amore al tempo del fascismo – Racconto di Loretta Emiri

      0 commenti
      22 Aprile 2015 14:32

    11 ZARA

    –

    ZARA E NATALINO *

    —

    Loretta Emiri **

     –

    Il fratello maggiore di Zara svolgeva apprendistato nell’azienda elettrica comunale. Divenuto molto amico di un collega, un giorno presentò quest’ultimo a sua sorella. Già durante quel primo incontro i due … Leggi tutto

      Loretta Emiri, Racconti
      Zara e Natalino
    barra
  • Intervista all’autore di ‘Luna di Lenni’: l’incubo nucleare e il sogno di una società umana

      0 commenti
      16 Aprile 2015 09:35

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    L’ombra di Lenni strusciava sull’asfalto e sui muri dell’Università La Sapienza mentre lui veniva verso di me: “Buongiorno sono Emanuele Berardi” … e l’ombra di Lenni si accucciò per qualche secondo ai suoi piedi … Leggi tutto

      Emanuele Berardi, Gian Carlo Zanon, Interviste, Letteratura, Libri, Recensioni
      Černobyl', educazione sentimentale, Emanuele Berardi, Fukushimama, l'ombra', Luna di Lenni
    barra
  • “Voli cancellati” : il mito di Don Giovanni rivive al teatro Dafne di Ostia

      0 commenti
      12 Aprile 2015 16:05

    1 volo-cancellato

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Dal 16 aprile al 3 maggio al teatro Dafne di Ostia va in scena “Voli Cancellati” firmata da Giorgio Solieri e Gianni Pontillo: una commedia degli equivoci giovane, fresca, veloce e divertente; un susseguirsi

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Recensioni, Teatro
      Gianni Pontillo, Giorgio Solieri
    barra
  • Il senso delle parole: “crescere”

      1 commento
      8 Aprile 2015 08:41

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Crescere [lat. crēscere dalla stessa radice di creare] nel latino crescere è sinonimo di nascere.

     

    Nell’accezione comune, il verbo transitivo, crescere ha vari significati: accrescere, allevare q.no, educare, diventare, divenire, lievitare, aumentare, svilupparsi, … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, Il senso delle parole, Pensieri ... ricerche ...
      crescere
    barra
  • La tragedia dell’Airbus A320: Andreas Lubitz – come Anders Breivik – non era pazzo, ha “solo” realizzato la propria “autenticità dell’essere” !!!!

      1 commento
      1 Aprile 2015 06:41

    369—

    mai-anh-le–

    di Nora Helmer

    –

    –«Un giorno farò qualcosa che cambierà completamente il sistema, e tutti conosceranno il mio nome e se lo ricorderanno»

    –

    Ho atteso un po’ prima di scrivere della tragedia dell‘Airbus 320 … Leggi tutto

      Crimini culturali, Cronaca, la Malattia invisibile, Nora Helmer, Psichiatria
      Andreas Lubitz, Franco Basaglia, Giuseppe Dell'Acqua, Grillo, Heidegger, Ludwig Binswanger, Santanché
    barra
  • Stasera chiudono gli OPG (Ospedali Psichiatrici Giudiziari) “sarà un tutti a casa?”

      0 commenti
      30 Marzo 2015 09:57

    14

     –

    di Salvo Carfì

     

    «Allora, se il reparto è un lager, l’ospedale non funziona, che facciamo? Aboliamo l’ospedale? Io non so se questa è fatuità, ma so che invece bisogna dire: miglioriamo le condizioni dell’organizzazione dell’ospedale per permettere agli psichiatri … Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Salvo Carfì
      Elisabetta Sirgiovanni, Franco Basaglia, Gilberto Corbellini, Left, Massimo Fagioli, Paolo Russo
    barra
  • L’assassinio , o il martirio, delle tre suore italiane nel Burundi: delirio religioso o realtà?

      0 commenti
      25 Marzo 2015 12:20

    bur 1–

    –

    Pubblichiamo nuovamente questo articolo perché 4 giorni fa il Fatto Quotidiano ha pubblicato un articolo “Le suore italiane uccise in Burundi sapevano di traffici d’oro e diamanti a bordo di auto della comunità religiosa” (leggi qui)  che getta

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Psichiatria, Religione
      Burundi, Christian Claude Butoyi, Jorge Mario Bergoglio, Rwanda, Vito Mancuso
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • …
    • 31
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.