-
-
–
L’infinito di Margherita Hack – Una biografia “sull’onda dell’emozione”, di Pietro Greco.
–di
–«Questo è un “libro a caldo”» scrive Pietro Greco nella pagina dei ringraziamenti della sua biografia su Margherita Hack … Leggi tutto
-
–
di Jeanne Pucelli
La “bestia” ha avuto il suo sacrificio. Salomè regina d’Europa è stata accontentata. Tsipras, per accontentare «alcuni partecipanti dell’Eurogruppo e ‘partner’ vari», ha posto sul piatto della bilancia la testa di Yanis Varoufakis col
… Leggi tutto -
di Gian Carlo Zanon
–
Cultura [lat. cultūra(m) da cultūs culto] Complesso di cognizioni, tradizioni, procedimenti tecnici, tipi di comportamento trasmessi e usati sistematicamente da un dato gruppo sociale, o da un popolo, o da vari popoli, o dall’intera umanità.… Leggi tutto
-
di Riccardo Reisso
–
Milano – Da qualche giorno su alcuni giornali è apparsa una notizia che, data la sua inconsistenza, non se l’è filata nessuno.
La “grande” notizia è questa: leggiamo da linkiesta.it «Sull’esempio dell’Istituto Psicoanalitico di … Leggi tutto
-
–
–
Il libro di Calamai mi ha costretto ad un urto contro la realtà che forse avrei voluto, più o meno consapevolmente, evitare. … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Certo, ci si può mettere d’accordo e chiamare la merda zucchero, ma sempre merda rimane. Il linguaggio imparato fondamentalmente è un sistema di comunicazione condiviso o imposto da/a un certo numero di persone. Approfondendo … Leggi tutto
-
di Gian Carlo Zanon
–
Prefazione
Invitato, nell’estate del 2012, dalla libreria Amore e Psyche di Roma a partecipare ad una manifestazione (No libri? Non Party!) che aveva l’intento di informare i lettori sulle letture adatte per vivere una … Leggi tutto
-
di Giulia De Baudi
Nel suo racconto Il paese dei ciechi (The Country of the Blind), H. G. Wells narrava di un luogo remoto, una valle inaccessibile imprigionata tra le montagne della cordigliera andina. In questo paese una guida … Leggi tutto
-
–
–
Passano i giorni !
–
Passano i giorni e Am e Or stanno sempre insieme! Si accoppiano appassionatamente, si accarezzano, si annusano, si guardano negli occhi come sorpresi da quello che stanno provando … Leggi tutto
-
Adriano Meis
–
Cuzco → Pisac →Cuzco
–
Ieri sera ho cercato di telefonarle … niente irraggiungibile! Meglio mettere questa storia in standby fino a che non torno a casa.
Questa notte l’ho anche sognata ma mi ricordo poco, … Leggi tutto
-
–
LEONARDO E CLARETTA *
–
Loretta Emiri **
–
Leonardo
–
Il prete lo modificò perché nessuna santa si chiamava così e nemmeno era il corrispettivo femminile del nome di un santo; in Comune non ci furono problemi e … Leggi tutto
-
di Salvo Carfì
–
Anche se da buoni illuministi razionali crediamo di dominare il reale, anticipando con il pensiero gli eventi, in realtà la nostra esistenza è ben lontana da equilibri totalizzanti… non ci credete? Pensate di possedere un … Leggi tutto
-
–
Nel tuo giorno,
si placa il vento,
la matassa si dipana
non per un filo trovato
ma per il nodo sparito.–
… Leggi tutto
Nel tuo giorno il mondo apparente dilegua,
i pensieri mutano, si flettono come luci di aurora boreale, -
Aspettando …
Aspettando,
questa notte
la luce sorgerà da dentro i tuoi occhi
il tempo si dispiegherà dalle tue mani
e le labbra scriveranno sulla mia pelle
l’amore
che domani
il mio corpo canterà
camminando.
Domani
l’immagine del tuo … Leggi tutto
-
–
A cura di J.P.
C’è stata fornita da uno studente di un liceo fiorentino, la registrazione di un colloquio avvenuto via Skype (quindi a viva voce) tra la preside dell’istituto frequentato dal ragazzo e un non ben identificato … Leggi tutto
-
–
Natalino *
Loretta Emiri **
–
La notizia che da Udine sarebbe arrivato Bepi con la moglie mise la famigliola in fibrillazione. Che bell’uomo fosse ce lo rivela una fotografia in cui appare in primo piano, con baffetti e … Leggi tutto
-
di Jeanne Puccelli
«#Civati ha lasciato il Pd, con una mossa fulminea durata due anni.» David Sassoli (@DavidSassoli) 6 Maggio 2015
Certamente la frase di David Sassoli la si deve giocoforza interpretare tenendo conto di chi la dice … Leggi tutto
-
.
di Salvo Carfì
–
Ogni tanto mi sembra di vivere in un luogo in cui realtà e percezione non si incontreranno mai. In verità questo è un fenomeno dislessico innestato da tempo nella mente degli informatori mediatici … sto … Leggi tutto
-
–
di Jeanne Pucelli
–
Si domenica ci sono andata anch’io, insieme ad alcune persone del mio comitato di quartiere, a grattar via dai muri di Milano la violenta imbecillità di quegli individui che vengono definiti Blach Bloc.
–
Venerdì
… Leggi tutto -
–
–
di Giulia De Baudi
Oggi la Redazione di Uaar (Unione Atei Agnostici Razionalisti) ha pubblicato un articolo di Hemant Mehta un attivista ateo americano molto noto per la sua attività contro l’oscurantismo religioso. In … Leggi tutto
-
di Giulia De Baudi
Oggi mi sento di buonumore. Il tasso di imbecillità degli italiani sembra essersi abbassato. Ma forse il movente di questo rafforzamento di spirito critico che porta a dire: “ma che c…o sta dicendo questo … Leggi tutto
-
di Gian Carlo Zanon
–
Giovedì 30 aprile uscirà nelle sale Child 44 – Il bambino numero 44 del regista Daniel Espinosa prodotto da Ridley Scott. Il film è l’adattamento del romanzo omonimo di Tom Rob Smith.… Leggi tutto
-
–
ZARA E NATALINO *
—
Loretta Emiri **
–
Il fratello maggiore di Zara svolgeva apprendistato nell’azienda elettrica comunale. Divenuto molto amico di un collega, un giorno presentò quest’ultimo a sua sorella. Già durante quel primo incontro i due … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
L’ombra di Lenni strusciava sull’asfalto e sui muri dell’Università La Sapienza mentre lui veniva verso di me: “Buongiorno sono Emanuele Berardi” … e l’ombra di Lenni si accucciò per qualche secondo ai suoi piedi … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Dal 16 aprile al 3 maggio al teatro Dafne di Ostia va in scena “Voli Cancellati” firmata da Giorgio Solieri e Gianni Pontillo: una commedia degli equivoci giovane, fresca, veloce e divertente; un susseguirsi
… Leggi tutto -
di Gian Carlo Zanon
–
Crescere [lat. crēscere dalla stessa radice di creare] nel latino crescere è sinonimo di nascere.
Nell’accezione comune, il verbo transitivo, crescere ha vari significati: accrescere, allevare q.no, educare, diventare, divenire, lievitare, aumentare, svilupparsi, … Leggi tutto
-
–
di Nora Helmer
–
–«Un giorno farò qualcosa che cambierà completamente il sistema, e tutti conosceranno il mio nome e se lo ricorderanno»
–
Ho atteso un po’ prima di scrivere della tragedia dell‘Airbus 320 … Leggi tutto
-
–
di Salvo Carfì
«Allora, se il reparto è un lager, l’ospedale non funziona, che facciamo? Aboliamo l’ospedale? Io non so se questa è fatuità, ma so che invece bisogna dire: miglioriamo le condizioni dell’organizzazione dell’ospedale per permettere agli psichiatri … Leggi tutto
-
–
Pubblichiamo nuovamente questo articolo perché 4 giorni fa il Fatto Quotidiano ha pubblicato un articolo “Le suore italiane uccise in Burundi sapevano di traffici d’oro e diamanti a bordo di auto della comunità religiosa” (leggi qui) che getta
… Leggi tutto