I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (2)
    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (18)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (1)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Il pensiero primario: separare l’umano dal disumano…

      0 commenti
      21 Settembre 2018 14:29

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    Ho sempre amato dedicare parte del mio tempo alla natura, in particolare alle piante. Le osservo, le curo, tento di farle riprodurre dove e come voglio.

    Da un po’ di giorni mi capita spesso … Leggi tutto

      Antropologia, Crimini culturali, Crimini politici, Dettagli ..., Estetica, Gian Carlo Zanon, Lo stato delle cose, Razzismo, Società
      Massimo Fagioli, natura e cultura, stato di natura, Völkerwanderung
    barra
  • Ha ancora senso parlare di laicità? O, meglio, la parola laicità, oggi, che senso ha?

      0 commenti
      21 Settembre 2018 09:26

    –

    gr

    di Giulia De Baudi

    –

    Left di questa settimana, ancora una volta, mi ha ammagliato: un grande numero 36 in gran parte incentrato sulla laicità. Porta Pia, 144 anni dopo – La laicità tradita dice lo strillo di copertina.… Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, distorsioni mediatiche, Giornalismo, Giulia De Baudi, Politica, Religione
      Berlinguer, Bettino Craxi, Cecilia Calamai, Curzio Maltese, Donatella Coccoli, laicità, Left, Palmiro Togliatti, Raffaele Carcano, Simona Maggiorelli, Sofia Basso
    barra
  • Sinistra, l’araba fenice

      0 commenti
      21 Settembre 2018 07:45

    marianne-le-symbole-de-la-republique-francaise1

    –

    22 ottobre 2014

    Qualche giorno fa un lettore, ci ha inviato, bontà sua, un elogio funebre per la scomparsa di Giovanni Reale. Come molto avranno capito il testo è vistosamente copiato dall’orazione funebre che il Bardo mette sulle … Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, Cultura, Epitaffio, Gian Carlo Zanon
      Matteo Renzi
    barra
  • Heidegger, Sartre, Teresa di Calcutta, Basaglia, Bergoglio, Padre Pio: fascinazione e “crisi della presenza”

      5 commenti
      6 Settembre 2018 08:48

    heidegger-axelos-lacan-et-al

    Da sinistra: Heidegger, Axelos, Lacan, Jean Beaufret,

    Elfriede Heidegger, Sylvia Bataille (moglie di Lacan)

    –

    Gian Carlo Zanon

    –

    –C’è un verbo spagnolo, “encajar”, che si può tradurre letteralmente con “incassare” oppure, seguendo il contesto semantico, con i verbi … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon
      Binswanger, Ernesto De Martino, Foucault, Franco Basaglia, Heidegger, Jean Paul Sartre, Left, Madre Teresa di Calcutta, Massimo Fagioli
    barra
  • “Costantino, sotto questo sole vincerai … ma se piove …” Le ultime ricerche rivelano che Costantino era un adoratore del dio Sole … e un gran bastardo

      0 commenti
      6 Settembre 2018 04:51

    1 in_hoc_signo_vinces

     –

    14

    di Inés Cottoli

     –

    Scusate il ritardo, riprendo rapporto con questo Diario polifonico … dunque la nostra cultura, è un dato di fatto, troppo spesso si esprime attraverso dogmi, agiografie, storiografie alterate per scopi politici, votazioni che definiscono una … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Inés Cottoli, Religione, Storia delle religioni
      Costantino, vulgata cristiana, Εν Τουτῳ Νικα
    barra
  • De libero arbitrio or De servo arbitrio – La felicità è essere schiavi di Dio oppure …

      0 commenti
      5 Luglio 2018 12:31

    12

     –

    lo fragil permanese

    Di Giulia De Baudi

    –

    «Sono gemelli siamesi. Identità e libertà vanno insieme. Un malato non è libero. Il sano di mente sì, perché ha questa struttura di identità che lo rende libero»

    Massimo Fagioli*

    –

     –Il teologo … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Filosofia, Omissis mediatici, Religione, Storia delle religioni
      Agostino da Ippona, cultura egemonica, De libero arbitrio or De servo arbitrio, La leggenda del Grande Inquisitore, Massimo Fagioli, Teoria della nascita, Vito Mancuso
    barra
  • Il bambino-bestia che va ammaestrato: le violenze sui bambini negli asili nido di Pisa e Modena hanno una legittimazione culturale

      0 commenti
      23 Giugno 2018 07:31

    maltrattamento-scuola

    –

    111

    di Jeanne Pucelli

    –

    Da qualche tempo, anche grazie alla facilità con qui si possono nascondere telecamere o registratori all’interno degli edifici adibiti ad asili nido, alcune maestre che maltrattavano i bambini sono state denunciate e arrestate. I casi

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cronaca, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Società
      Eugenio Scalfari, Jorge Mario Bergoglio, Massimo Recalcati, tutto su papa Francesco
    barra
  • Identità umana ? per il filosofo Galimberti è solo un “copia e incolla”

      0 commenti
      7 Giugno 2018 12:20

    –

    1 guigret

    by Jeanne Pucelli

    –

    «Il bambino non è dunque una tavoletta di cera, perché si presenta al primo appuntamento con la vita con l’identità umana che gli è data dalla sua prima immagine interiore indefinita»
    Livia Profeti, Identità umana,

    … Leggi tutto
      Antropologia, Archetipi letterari e leggende culturali, Confronti culturali, Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Egemonia culturale, Jeanne Pucelli
      copia e incolla, Eugenio Scalfari, Giovanni Jervis, identità umana, tavoletta di cera, Umberto Galimberti
    barra
  • “Dio è morto … liberi tutti” – Il Bene e il Male e altre categorie teologiche rottamate insieme alla divinità occidentale

      0 commenti
      1 Giugno 2018 08:49

    gesto-femminista-2

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «La libertà è il dovere di essere esseri umani» Massimo Fagioli

     –

    Qualche giorno fa (23 ottobre 2016) sul Corriere “La Lettura”, Mauro Bonazzi ha, bontà sua, riproposto il pippone filosofico inaugurato da

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Religione, Storia delle religioni
      Eugenio Scalfari, libertà, Mauro Bonazzi, Max Weber, “puer scalfarianus”
    barra
  • L’arte del “sentire” nelle periferie politiche

      2 commenti
      18 Maggio 2018 08:10

    ok–

     di Gian Carlo Zanon

     

    Esiste da sempre una frontiera intenzionale tra le periferie e i centri sinistra. Nelle periferie si muove la “base” cioè il corpo senza parola dei partiti. Nei centri vivono coloro che sono la mente … Leggi tutto

      Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Politica
      Gennaro Migliore, Il mito di Sisifo, Massimo Fagioli, Nichi Vendola, Rosa Rivelli
    barra
  • Logiche leghiste: se un immigrato ha un lavoro potrà integrarsi … e se non ce l’ha non è un immigrato è un clandestino

      0 commenti
      7 Maggio 2018 10:22

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Tony Iwobi, 62 anni, eletto nelle file della Lega e quindi ora parlamentare al Senato della Repubblica, a proposito della questione migratoria,  rispondendo alla Bonino, ha affermato: «Se un immigrato ha un lavoro, … Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, Dettagli ..., Razzismo
      "Aiutarli a casa loro", land grabbing, ridistribuzione della ricchezza, Tony Iwobi
    barra
  • Depressione o tristezza?

      0 commenti
      27 Marzo 2018 16:58

    –

    Emozioni: il coraggio di viverle, riconoscerle e riconoscersi

    –

    “Sto bene”.

    “No, dai come stai?”

    “Davvero, sto bene.”

    Così rispondiamo a questa semplice domanda ogni giorno. Ricorriamo a un automatismo per interfacciarci col nostro interlocutore. Effettivamente, non pensiamo a … Leggi tutto

      Crimini culturali, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Scienze umane
      Cecilia D’Agostino, Daniela Della Putta, Maria Sneider, Marzia Fabi, “Depressione. Quando non è solo tristezza”
    barra
  • Identità della terra degli avi o identità umana? I miti religiosi dell’autoctonia creati per escludere dall’uguaglianza i “figli di un dio minore”

      0 commenti
      12 Marzo 2018 07:31

    1 haredim_bus–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «La nascita umana è uguale per tutti. L’affermazione è esatta soltanto se si pensa e si vede che non è soltanto realtà biologica. Si forma, alla nascita, una realtà non materiale che gli animali … Leggi tutto

      Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Mito, Monoteismo, Religione, Storia delle religioni
      Heidegger, Jan Assmann, Massimo Fagioli, Quaderni neri, Roberto Della Rocca, Stefano Jesurum, Torah, Torre di Babele
    barra
  • Allarme psicofarmaci: la “cultura della droga” e il “lato oscuro” dell’industria farmaceutica

      0 commenti
      9 Marzo 2018 06:18

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Se esiste un territorio “ancora inesplorato” questo è sicuramente il pensiero umano: dove nasce, come si genera, quando ha inizio, e soprattutto cos’è, sono domande universali a cui molti hanno dato risposte che però … Leggi tutto

      Attualità, Crimini culturali, Dettagli ..., Inchieste, Psichiatria, Psicologia
      cultura della droga, Left, Maria Gabriella Gatti, psicofarmaci, Ritalin, sostanze psicotrope
    barra
  • Cuba – Identità umana e melanina

      0 commenti
      9 Marzo 2018 04:17

    estudiantes-cubanos

    –

    Generación Y da Cuba

     

    Razza e identità

     

    yoani

    di Yoani Sánchez

     

    È appena nato e tra poche ore lo inscriveranno col suo nuovo marchio. Passeranno alcuni giorni prima che i genitori ottengano il suo certificato di nascita e … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, Razzismo
      Cuba, Generación Y, Yoani Sànchez
    barra
  • Le elezioni dello struzzo: annullare la realtà come “antidoto alla realtà”

      4 commenti
      7 Marzo 2018 09:11

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «Così accadde che gli italiani furono costretti a vivere l’esperienza di una sottomissione di cui continuano a pagare le conseguenze attraverso quel divieto di pensare in proprio, che si trasformerà ben presto in … Leggi tutto

      Crimini culturali, Dettagli ..., Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Il "sistema", Politica, Società
      Ermanno Rea, italiota, La fabbrica dell'obbedienza, Pandora
    barra
  • Bergoglio a Cuba: il cammino verso il capitalismo/socialista passa per la “via sacra” del catto-comunismo

      0 commenti
      19 Febbraio 2018 04:49

    Calle Reina Hababa–

    images6

    di Giulia De Baudi

    –

    Desde La Habana – Come racconta la “bloguera rebelde ” Yoani Sánchez nel suo articolo La Via Sacra, (leggi qui) calle Reina, en el Centro Habana sarà ritinteggiata e adornata a festa perché

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, distorsioni mediatiche, Estero, Giulia De Baudi, Religione
      cattocomunismo, Cuba, Granma, indulto, Jorge Mario Bergoglio, Yoani Sànchez
    barra
  • L’immagine del papa ha un buco nella gomma, e noi l’aggiusteremo con il chewing gum…

      0 commenti
      6 Febbraio 2018 11:47

    –

    di Jeanne Pucelli

    –

    Sono incredibili le mie colleghe, tutte innamorate follemente del Cisco primero… così lo chiamano, qualcuna, anche più confidenzialmente, solo Ciccio .  Ieri, il Cisco ha incontrato il boia di Istanbul e si sono scambiati … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ..., Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Religione
      Emilio Eduardo Massera, Lettera Apostolica Motu Proprio, Ludwig Feuerbach
    barra
  • Il velo della discordia, il Tribunale di Bologna e l’avvocatessa Asmae Belfakir

      0 commenti
      30 Gennaio 2018 10:39

     .

    «(…) … la verità umana è il rapporto tra esseri umani diversi…»*

    –

     

    di Giulia De Baudi

     

    Roma – 30 gennaio 2018

     

    Mi sono svegliata di buon’ora stamani, pensando … allo “psicorealtometro”. No, non intendo quello … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Gli inediti del Web, Razzismo
      allucinazione “in assenza di percezione”, Asmae Belfakir, Far Web, nesso strano, percezione delirante, “psicometro”
    barra
  • Tutte le ere del glamour …weinsteiniana, rehabiana, deneuveiana, asiaargentoiana… evoluzioni ed estinzioni del trash webiotico e/o mediotico

      0 commenti
      19 Gennaio 2018 14:19

    –

    di Jeanne Pucelli

    –

    Mi sveglio di notte e odo – ma potrebbe essere un delirio acustico che precede la demenza precoce  – il mormorio di blatte, di invertebrati e di ancestrali echinodermi che bofonchiano, blaterano e cazzeggiano sullo … Leggi tutto

      Attualità, Crimini culturali, Cultura, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Gli inediti del Web, Jeanne Pucelli
      "neolitico degli stronzi", differenziata psichica, trash webiotico
    barra
  • Antigone, Creonte e gli “insepolti” di Castiglione delle Stiviere

      0 commenti
      8 Gennaio 2018 18:17

    –

    Giulia De Baudi

    –

    Castiglione delle Stiviere 8 gennaio 2018

    –

    Ho assistito in questi giorni al “dibattito” mediatico – che per quanto ne so si è svolto principalmente sulla Gazzetta di Mantova –  tra la Giunta comunale del … Leggi tutto

      Antropologia, Attualità, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Dettagli ...
      Castiglione delle Stiviere, diversa percezione della realtà umana, Movimento NonViolento
    barra
  • Tumori papali inesistenti, identità evaporanti … da quale parte faccio uscire oggi il coniglio, ovvero la coazione a stupire

      0 commenti
      3 Dicembre 2017 09:02

    124

    –

    Calendario delle studentesse Febbraio 2015

    di Jeanne Pucelli

    –

    Ascoltando gli echi della SIM (Sacra Informazione Mediatica) mi sono resa conto della rincorsa continua degli addetti ai lavori verso la realizzazione del “stupefacente”. Se il giornalista non riesce a stupire i propri lettori viene

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Giornalismo, Jeanne Pucelli
      "defeco ergo sum", L'Io liquido, Massimo Recalcati
    barra
  • Psycotic philosofy: Gianni Vattimo e il cadavere imbalsamato di Heidegger

      0 commenti
      24 Novembre 2017 08:48

    1Psycho_Shower_Scene

    –

    È uscito ieri, 23 novembre 2017, (leggi qui) su Le Monde diplomatique un articolo firmato da Alain Garrigou, Sauver Heidegger?  che conferma questo e altri articoli usciti sul nostro blog sul filosofo nazista Heidegger.

    –

    di GianCarlo Zanon

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Oggi in edicola
      Angelo Bolaffi, Gianni Vattimo, Heidegger, Karl Löwith, Mago di Oz, Quaderni neri
    barra
  • Renzi e Bergoglio e Pannella e…” avanzate “eroiche” e indecorose retromarcia

      0 commenti
      17 Novembre 2017 06:06

    39

    –

    claudia-koll-cosi-fan-tutte-seso-hot-sexy

    di Giulia De Baudi

    –

    Mai bisnonna materna, nata nel primo decennio del secolo scorso, quando voleva sottolineare ciò che per lei era ripetitivamente fastidioso si metteva a cantare una canzoncina, “♫♪ Avanti e indrè che bel divertimento, avanti … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini politici, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Egemonia culturale, Giulia De Baudi, Politica, Religione, Satira politica
      Antonio Socci, Fausto Bertinotti, Jorge Mario Bergoglio, Marco Pannella, Matteo Renzi, Woody Allen
    barra
  • La “poetica della capocciata nazi-fascista” … ovvero Ezra Pound il profeta …

      0 commenti
      10 Novembre 2017 13:26

    Ezra_Pound_1945

     –

    Gian Carlo Zanon

    Castiglione delle Stiviere – 10 novembre 2013

      –

    “… se, come scriveva Belpoliti nel suo libro Pasolini in salsa piccante, la poetica di Pasolini è la pedofilia, la poetica di Ezra Pound non può che essere

    … Leggi tutto
      Criminalità, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ..., Politica
      CasaPound, Ezra Pound, Roberto Spada
    barra
  • Antonio Gramsci e l’egemonia culturale ecclesiastica …

      0 commenti
      21 Settembre 2017 09:48

    1 bergoglio

    –
    «Se lo Stato rinunzia a essere un centro attivo e permanentemente attivo di una cultura propria, autonoma, la Chiesa non può che trionfare sostanzialmente. Ma lo Stato non solo non interviene come centro autonomo, ma distrugge ogni oppositore della

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Egemonia culturale, Politica
      Antonio Gramsci, Quaderni dal carcere
    barra
  • Dossier Bergoglio: la “storia argentina” del gesuita francescano

      0 commenti
      12 Settembre 2017 06:54

    1Magritte

    –

    Dalla Redazione

    –
    Il 13 marzo del 2013, pochi minuti dopo esser venuti a conoscenza dell’avvenuta elezione al Soglio di Pietro del cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, pubblicammo su questo sito un articolo, datato 11 maggio 2006, di Stella

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, dalla Redazione, Dossier Bergoglio (1936-2013), Storia contemporanea
      cattocomunismo, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Mom Debussy
    barra
  • Nativi + evangelizzazione + esportazione della civiltà = sterminio e genocidio culturale. La storia di Daniel Matenho Cabixi che ritornò all’umano

      0 commenti
      21 Agosto 2017 07:59

    Funai-Daniel Matenho Cabixi–

     PARESI *

    Loretta Emiri **

    –

    Pochissimi erano i testi di autori indigeni in circolazione in Brasile all’epoca in cui sentii parlare di Daniel Matenho Cabixi, indio paresi; e venga accolta, comunica che ha avviato il mio libro, Amazzonia … Leggi tutto

      Antropologia, Crimini culturali, Etnologia, Loretta Emiri, Religione, Storia delle religioni
      Amazzone in tempo reale, Daniel Matenho Cabixi, genocidio culturale, Paresi
    barra
  • Loretta Emiri narra la genesi del connubio tra Chiesa cattolica e militari in Brasile che divenne il modello per tutte le dittature economiche-ecclesiastiche-militari del Sudamerica

      0 commenti
      11 Luglio 2017 13:25

    TUKANO *

    –

    Loretta Emiri **

     –

                Localizzata a nordovest dello stato brasiliano dell’Amazonas, la regione dell’Alto Rio Negro confina con la Colombia. È abitata da circa quindicimila indios di etnie e gruppi distinti, classificati in due grandi categorie a … Leggi tutto

      Antropologia, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Etnologia, Loretta Emiri
      salesiani, Tribunale Russel, Tukano
    barra
  • Solo «in Ispagna son già mille e tre» – La bufala delle bufale in rete …

      3 commenti
      29 Maggio 2017 12:52

    ma-dai

     –

    di Jeanne Pucelli

     –

    … io proprio questa polemica sulle bufale web non la capisco!

     –

    O sono io che vengo da un pianeta alieno, oppure sono alieni quelli che ripetono come ranocchie afone “bufale web, bufale web, bufale

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Gli inediti del Web, Jeanne Pucelli
      Avvenire.it, bufale web, censura internet, “lillipuziani del web”
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • »
  • Ultimi articoli

    • L’origine del mondo: dove finisce il mito inizia la religione
    • «Distinguere oggi fra “ebrei” e “israeliani” non significa affatto essere antisemiti»
    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.