I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (16)
      • alimentazione responsabile (14)
    • Antropologia (89)
    • Arte (70)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (72)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (492)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (176)
      • Crimini ecologici (13)
      • Crimini economici (69)
      • Crimini politici (130)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (304)
      • Dettagli … (115)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (40)
      • Confronti culturali (111)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (114)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (101)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (98)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (146)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (29)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (252)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (99)
    • Mito (73)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (84)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (27)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (30)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (123)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (68)
    • Razzismo (47)
    • Recensioni (83)
    • Religione (208)
      • Alienazione religiosa (113)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (25)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (214)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (19)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (301)
      • Fonti storiche (28)
        • Caso Adolf Eichmann (6)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (18)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (896)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (393)
        • Poesie GCZ (31)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (2)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (24)
    • Dicembre 2022 (8)
    • Novembre 2022 (12)
    • Ottobre 2022 (20)
    • Settembre 2022 (21)
    • Agosto 2022 (13)
    • Luglio 2022 (6)
    • Giugno 2022 (3)
    • Maggio 2022 (8)
    • Aprile 2022 (19)
    • Marzo 2022 (22)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (35)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (10)
    • Settembre 2021 (14)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (10)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (13)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (13)
    • Gennaio 2021 (19)
    • Dicembre 2020 (17)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (19)
    • Settembre 2020 (16)
    • Agosto 2020 (15)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (20)
    • Maggio 2020 (20)
    • Aprile 2020 (7)
    • Marzo 2020 (20)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (12)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (11)
    • Maggio 2019 (18)
    • Aprile 2019 (14)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (14)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (20)
    • Settembre 2018 (16)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (12)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (12)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (13)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (32)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (25)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (38)
    • Aprile 2016 (48)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (31)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (26)
    • Settembre 2015 (25)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (43)
    • Maggio 2015 (30)
    • Aprile 2015 (40)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • Bernard Maris : Capitalismo e pulsione di morte

      0 commenti
      7 Gennaio 2016 05:31

    12

    –

    « lasciare che i “mercati” governino i Paesi è, molto semplicemente, una vergognosa viltà.»

    Bernard Maris

    –

    Tra le dodici vittime dell’attacco terroristico alla sede di Charlie Hebdo c’era anche un economista di valore: Bernard Maris. Firmava le … Leggi tutto

      Crimini culturali, crisi economica, Gian Carlo Zanon, Satira politica
      Bernard Maris, Charlie Hebdo, Marco Tarquinio
    barra
  • Caso Marò – ITALIANI …. !!!!! ovvero “italiani brava gente”

      0 commenti
      13 Dicembre 2015 11:07

    12 20140219_image

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Il ferragosto si avvicina e se prima si ballava tutti al ritmo della troppo orecchiabile canzone dell’estate – tipo Vamos a la playa – oggi impazzano sui social work i commenti sui “casi estivi”. … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Gian Carlo Zanon, Razzismo
      asocial network, epoké, figli di un dio minore, fomentano avversione., i due Marò
    barra
  • La strage di Colorado Springs: quanti essere umani devono essere sacrificati agli dei antiabortisti prima che “coloro che amano la vita” siano sazi?

      0 commenti
      2 Dicembre 2015 19:56

    2colorado-springs

    –

    13

    di Martina Brugnoli

    .

    Sembra che ai media nazionali il massacro di Colorado Springs – tre morti e nove feriti – interessi molto poco. Imbeccare lo spettatore passivo con la narrazione dei “venti di guerra” piace molto di più.

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cronaca, Martina Brugnoli
      Army of God, Colorado Springs, Robert Lewis Dear
    barra
  • La semiotica che disumanizza: Netanyahu per poter continuare indisturbato a far sparire i palestinesi dai loro territori, legittima il sistema nazifascista

      0 commenti
      25 Ottobre 2015 09:45

    hitler netanyahu–

    1 jiahb - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    In Israele continua inesausta l’occupazione del territorio. Parallelamente, come accade in ogni dittatura teocratica che si rispetti, la propaganda governativa occupa in modo accorto e subliminale le menti degli israeliani e dei loro fans.

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Giulia De Baudi, Razzismo
      Benjamin Netanyahu, Gran Muftì, La questione palestinese, Nurit Peled-Elhanan
    barra
  • Gerusalemme : l’Intifada dei coltelli ciechi

      0 commenti
      25 Ottobre 2015 09:30

    intifada dei coltelli

    –

    1 jiahb - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    «In questo momento ad Algeri si gettano bombe sui bus. Mia madre potrebbe trovarsi su uno di questi. (…) «Ho sempre condannato il terrore. Devo così condannare un terrorismo che viene esercitato in maniera

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi
      Albert Camus, Intifada dei coltelli, La questione palestinese, Michele Serra
    barra
  • Argentina: i nipoti desaparecidos sulla soglia delle loro dimore

      0 commenti
      25 Settembre 2015 07:33

    1 madres-622x414–

    di Gian Carlo Zanon

     

    Penso che sia quasi impossibile, per chi non ha vissuto un’identica esperienza, conoscere fino in fondo i moti dell’animo di un essere umano che da adulto viene a sapere di essere strappato dalle braccia … Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, Cultura, Eventi, Gian Carlo Zanon, Storia contemporanea
      Claudio Tognonato, desaparecidos, hijos, Marie Anne Erize, Massimo Fagioli, Uki Goñi
    barra
  • Le foto di Berengo Gardin censurate dal sindaco di Venezia Brugnaro (4)

      0 commenti
      29 Agosto 2015 10:58

    3 venezia

    –

    Abbiamo deciso di pubblicare ogni giorno una delle 27 foto di Berengo Gardin che illustrano lo scempio estetico e strutturale che le grandi navi da crociera causano alla città di Venezia. Dovevano essere presenti in una mostra a palazzo

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Estetica
      Berengo Gardin
    barra
  • Le foto di Berengo Gardin censurate dal sindaco di Venezia Brugnaro (3)

      0 commenti
      28 Agosto 2015 10:53

    4 venezia

    –

    Abbiamo deciso di pubblicare ogni giorno una delle 27 foto di Berengo Gardin che illustrano lo scempio estetico e strutturale che le grandi navi da crociera causano alla città di Venezia. Dovevano essere presenti in una mostra a palazzo

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Estetica
      Berengo Gardin
    barra
  • Le foto di Berengo Gardin censurate dal sindaco di Venezia Brugnaro (2)

      0 commenti
      27 Agosto 2015 10:26

    2 venezia

    –

    Abbiamo deciso di pubblicare ogni giorno una delle 27 foto di Berengo Gardin che illustrano lo scempio estetico e strutturale che le grandi navi da crociera causano alla città di Venezia. Dovevano essere presenti in una mostra a palazzo

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Estetica
      Berengo Gardin
    barra
  • Le foto di Berengo Gardin censurate dal sindaco di Venezia Brugnaro

      0 commenti
      26 Agosto 2015 10:49

    1 Venezia

    –

    Abbiamo deciso di pubblicare ogni giorno una delle 27 foto di Berengo Gardin che illustrano lo scempio estetico e strutturale che le grandi navi da crociera causano alla città di Venezia. Dovevano essere presenti in una mostra a palazzo

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Estetica
      Berengo Gardin
    barra
  • Heidegger il nazista: in Germania nei media avvampa la discussione – Le traduzioni degli articoli

      0 commenti
      22 Agosto 2015 09:04

    HEIDEGGER CORRIERE - Copia–

    Mentre,  lentamente ma inesorabilmente, nella cultura europea di questi ultimi tre anni  la filosofia heideggeriana viene finalmente percepita uguale al pensiero del nazista che l’aveva concepita, alcuni intellettuali, ancora recalcitranti come muli testardi,  continuano a mitigare l’orrore di quel … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Gli inediti del Web, Rita de Petra, Storia del pensiero, Susanne Portmann
      Emmanuel Faye, Heidegger, Livia Profeti, Quaderni neri
    barra
  • Hanno ucciso L’Unità , chi sia stato non si sa, forse quello di Firenze, forse la mancanza di pubblicità !!!!

      0 commenti
      21 Agosto 2015 07:43

    1 img_50141_80859

    –

    rodchenko-brik1-1024x766

    di Giulia De Baudi

     

    «Ho cercato in particolare di rispettare le parole che scrivevo, giacché, per mezzo di esse, rispettavo coloro che le potevano leggere e che non volevo ingannare. (…) Dai miei primi articoli fino al mio … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Cultura, distorsioni mediatiche, Egemonia culturale, Giulia De Baudi
      Albert Camus, Antonio Gramsci, desaparecidos, Enrico Calamai, L'Unità, Palmiro Togliatti
    barra
  • Heideggeriani sciiti, heideggeriani sunniti, ovvero la lotta per lo sfruttamento della credenza nazista coniata da Heidegger

      0 commenti
      11 Agosto 2015 05:42

    1 heidegger–

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «Si chiamerà “Circolo internazionale Martin Heidegger”: il suo obiettivo è favorire la discussione critica sull’opera del filosofo nelle università di tutto il mondo. L’iniziativa parte da Peter Trawny, curatore dei Quaderni neri , … Leggi tutto

      Archetipi letterari e leggende culturali, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Storia del pensiero
      Donatella Di Cesare, Emmanuel Faye, Heidegger, Quaderni neri, “Heidegger c’est moi”
    barra
  • Heidegger: non c’è pace tra i filosofi. In attesa che passi la piena che ha spazzato via il filosofo tedesco, si dimette l’“ancor heideggeriana” E. Di Cesare

      0 commenti
      28 Luglio 2015 14:23

    1 heidegger-in-his-hut.

     –di Salvo Carfì

     

    L’affaire Heidegger prosegue inesausto come un rio in piena che tutto travolge diramandosi in una moltitudine di tendenze che vanno dalla ricerca seria sul suo credo nazista al gossip. E come dicono in Sicilia abbàsciati … Leggi tutto

      Crimini culturali, Estetica, Filosofia, Salvo Carfì, Storia del pensiero
      Donatella Di Cesare, Emmanuel Faye, Heidegger, minchione, stregone di Messkirch
    barra
  • Santi Peppone e Camillo, patroni della Festa dell’Unità parrocchiale, aiutateci voi

      0 commenti
      9 Maggio 2015 04:21

    1 zoom_97804587_Don-Camillo-und-Peppone1 - Copia

    .

    di Salvo Carfì

    –

    Ogni tanto mi sembra di vivere in un luogo in cui realtà e percezione non si incontreranno mai. In verità questo è un fenomeno dislessico innestato da tempo nella mente degli informatori mediatici … sto … Leggi tutto

      Crimini culturali, Cronaca, distorsioni mediatiche, Eventi, Fantapolitica, Salvo Carfì, Satira politica
      La gran Bonaccia delle Antille, Militia Christi
    barra
  • Antonio Gramsci: Pasqua, la festa “delle beghine tabaccose”

      0 commenti
      5 Aprile 2015 08:05

    JESUS-CHRIST-

     

    È incominciata la settimana di Passione. Passione di Cristo nelle nenie catarrose dei vecchi parroci e delle beghine tabaccose, passione dei bambini e dei giovinetti che i familiari costringono a compiere quelli che si è soliti chiamare doveri religiosi. … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Religione, Storia delle religioni
      Antonio Gramsci
    barra
  • La tragedia dell’Airbus A320: Andreas Lubitz – come Anders Breivik – non era pazzo, ha “solo” realizzato la propria “autenticità dell’essere” !!!!

      1 commento
      1 Aprile 2015 06:41

    369—

    mai-anh-le–

    di Nora Helmer

    –

    –«Un giorno farò qualcosa che cambierà completamente il sistema, e tutti conosceranno il mio nome e se lo ricorderanno»

    –

    Ho atteso un po’ prima di scrivere della tragedia dell‘Airbus 320 … Leggi tutto

      Crimini culturali, Cronaca, la Malattia invisibile, Nora Helmer, Psichiatria
      Andreas Lubitz, Franco Basaglia, Giuseppe Dell'Acqua, Grillo, Heidegger, Ludwig Binswanger, Santanché
    barra
  • Stasera chiudono gli OPG (Ospedali Psichiatrici Giudiziari) “sarà un tutti a casa?”

      0 commenti
      30 Marzo 2015 09:57

    14

     –

    di Salvo Carfì

     

    «Allora, se il reparto è un lager, l’ospedale non funziona, che facciamo? Aboliamo l’ospedale? Io non so se questa è fatuità, ma so che invece bisogna dire: miglioriamo le condizioni dell’organizzazione dell’ospedale per permettere agli psichiatri … Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Salvo Carfì
      Elisabetta Sirgiovanni, Franco Basaglia, Gilberto Corbellini, Left, Massimo Fagioli, Paolo Russo
    barra
  • “A Francé , ma scemo ce sarai!!!!”

      0 commenti
      11 Febbraio 2015 12:18

    125

    –

    129

    di Jeanne Pucelli

    –

    Ormai i media sfidano le leggi naturali della decenza. Oggi sono morti di freddo 300 esseri umani a causa delle leggi draconiche europee, e i telegiornali non trovano di meglio che mostrare un individuo vestito … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Jeanne Pucelli
      giullare di Dio, Jorge Mario Bergoglio, tutto su papa Francesco
    barra
  • Loretta Emiri: la spada e la croce per domare la ribellione dei guarani

      0 commenti
      15 Gennaio 2015 17:37

    br-Guarani-Kaiowá
    —

    Pubblichiamo un brano dal libro Amazzone in tempo reale di Loretta Emiri in cui la ferocia dei conquistadores e dei gesuiti viene messa sapientemente a fuoco. L’agiografia dei gesuiti difensori dei nativi è solo l’ennesima leggenda creata da una … Leggi tutto

      Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Loretta Emiri, Razzismo
      encomienda, Guarani, Morro da Saudade
    barra
  • Brevemente … distinguiamo la rivolta sacrosanta del Giambellino dall’’infamia dei razzisti di Tor Sapienza

      0 commenti
      20 Novembre 2014 09:18

    14Senza commento …

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    Ieri (19 novembre) in un’intervista  di Antonello Caporale a Amalia Signorelli pubblicata sul Fatto, si fa un’analisi, a mio avviso troppo superficiale, sugli accadimenti di Tor Sapienza.  Questo articolo, del giorno … Leggi tutto

      Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, Razzismo
      Giambellino, Tor Sapienza
    barra
  • L’ospite inatteso. Il viaggio di Flore Murard-Yovanovitch alla ricerca delle foci dell’umano – Recensione

      0 commenti
      21 Ottobre 2014 06:48

    Derive 1

     di Gian Carlo Zanon

    –

    Derive

    –

    Nel tempo, avevo già letto alcuni degli articoli presenti nel libro di Flore Murard-Yovanovitch, Derive – Piccolo mosaico del disumano. Ora, rileggendoli uno dopo l’altro, mi appaiono in un modo completamente diverso. … Leggi tutto

      Crimini culturali, Gian Carlo Zanon, Libri, Mito, Razzismo, Recensioni, Scienze umane
      Derive - Piccolo mosaico del disumano, Flore-Murard Yovanovitch, Massimo Fagioli, Navtej Singh Sidhu, pulsione di annullamento, Teoria della nascita, Valentine Jalstine e Ajesh Binki
    barra
  • Giovanni Reale – Orazione funebre per la morte di un teologo

      0 commenti
      18 Ottobre 2014 10:27

    4

    –

    C’è giunta questa orazione funebre da un estimatore di Giovanni Reale, (a sinistra

    nella foto) che pubblichiamo volentieri

    –

    Amici, correligionari, coinquilini di questa valle di lacrime, prestatemi orecchio; io vengo a seppellire un teologo, non un filosofo. Gli … Leggi tutto

      Arte, Crimini culturali, Cultura, dalla Redazione, Epitaffio, Filosofia, Teologia
      Francesco Olgiati, Giovanni Reale, Heidegger, Massimo Cacciari
    barra
  • Capaci di intendere e di volere: verità e agiografie sull’eccidio delle religiose in Burundi

      0 commenti
      25 Settembre 2014 07:10

    7

     

    9 Tikal Arrivo - Copia - Copia

    di Gian Carlo Zanon

    –

    –Si è già messa in moto la macchina agiografica che vuole inserire nel martirologio della Chiesa cattolica, e tra gli eroi nazionali, le tre povere donne uccise da Christian Claude Butoyi pochi giorni … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cronaca, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria
      Christian Claude Butoyi, eroi e martiri, Landru
    barra
  • Loretta Emiri, l’ultima amazzone – Recensione

      0 commenti
      17 Aprile 2014 06:03

    Cop.Amazzone

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    9 agosto 2013

     

    Conoscevo già in parte il lavoro di Loretta Emiri inserito nel suo ultimo libro Amazzone in tempo reale. Lei mi aveva dato la possibilità di pubblicare alcuni capitoli, ancora

    … Leggi tutto
      Antropologia, Confronti culturali, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Cultura, Etnologia, Letteratura, Libri, Loretta Emiri, Recensioni
      Amazzone, Dilma Rousseff, Pablo Neruda
    barra
  • La Consulta ha deciso: La legge 40 è incostituzionale

      0 commenti
      13 Aprile 2014 05:45

    In this photo dated January 19, 2009 a p

     

    16

    di Nora Helmer

     

    «Nella nostra societàalle donne giungono in continuazione  dei falsi messaggi sulla natura del loro ruolo nella società e su presunte responsabilità morali in casi di aborto.»

    –

    Finalmente dopo anni di una legge assurda … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Crimini politici, Cultura, Nora Helmer, Omissis mediatici, Religione, Scienza, Scienze umane
      Legge 40, Maria Gabriella Gatti
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 4
    • 5
    • 6
  • Ultimi articoli

    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • La questione meridionale (Lettera aperta di Andrea Camilleri)
    • Testi leggendari : la prefazione di Italo Calvino del ‘64
    • L’incontro tra Jean-Paul Sartre e Andreas Baader – Una pagina inedita del terrorismo tedesco
    • Shoah, perché?
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.