I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Crisi economica: Mandanti, Sicari, Guardiani e Sciacalli – (4)

      0 commenti
      4 Febbraio 2021 09:07

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Quando, il 12 novembre 2011, Berlusconi fu estirpato dal posto di comando della politica italiana tutti noi – intendo tutti noi esseri umani pensanti –  gioimmo immensamente.  L’uso del verbo ‘estirpare’ non è casuale.

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Economia, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica
      Berlusconi, Enrico Mattei, John Fidgerald Kennedy, Karlheinz Deschner, Lucky Luciano, Marcinkus, Max Weber, Pierluigi Bersani, Roberto Calvi
    barra
  • Crisi economica: Mandanti, Sicari, Guardiani e Sciacalli (2)

      4 commenti
      3 Febbraio 2021 01:22

    truman-giant-

     —

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Parte seconda

    –

    Sembrerebbe, e trattandosi di Berlusconi il condizionale è d’obbligo, che, il berluscocene, vale a dire quella recente era geologica in qui sono esistiti i primati della razza no-sapiens berlusconis, durata

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica
      David Rockefeller, Gruppo Bilderberg, Lucas Papademos, Mario Monti, Paolo Barnard, Peter Weir
    barra
  • … si fa sera … poesie … – Gian Carlo Zanon – “«È un cembalo» disse/ e voleva dei soldi per vivere il vino/ e scordarsi del volto che dava alla musica un senso.”

      0 commenti
      2 Febbraio 2021 17:01

    fab

    –

    Le corde di Eraclito

    –

    La campagna correva spruzzando di verde

    vetri e pupille di donne straniere.

    Un suono perfetto sgusciò

    sfumando a Natura i colori:

    un uomo, gitano nel cuore,

    urtava, sapendo di corde,

    un’arpa ungherese con legni

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie GCZ
    barra
  • Crisi economica: Mandanti, Sicari, Guardiani e Sciacalli – (3)

      0 commenti
      2 Febbraio 2021 05:01

    –

     di Gian Carlo Zanon

     –

    Sulla prima pagina de L’Unità dell’undici novembre 2012 campeggiava un grosso post-it giallo dove venivano indicate “Le cose da fare”. Iniziava con “equità: si alla patrimoniale, no ai privilegi, diritto al lavoro” – poi

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica
      Adous Huxley, Bechtel, Chas. T. Main, Enrico Mattei, Goldman Sachs, Gruppo Bilderberg, John Perkins, New World Order, Omar Torrijos
    barra
  • “… ma siete politici o caporali?” – il “negoziatore” politico del terzo millennio

      0 commenti
      31 Gennaio 2021 09:14

    12458

     –

    I politici hanno la funzione di intercettare i desiderata delle corporation e delle lobby e fare da interfaccia con la società civile che conducono al guinzaglio attraverso l’informazione mediatica

    –

    Penso che alle “catastrofi” politiche avvenute in questi ultimi

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Gian Carlo Zanon, Politica
      ànthropos politikòn, caporalato politico, J.P. Morgan, Totò, uomini e caporali
    barra
  • L’ultima Mite, le frontiere del rapporto schizoide depressa

      0 commenti
      26 Gennaio 2021 06:41

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Ho sognato che sul mio volto scendevano lacrime che diventavano perle»

     –

    Questo è il sogno, sintomo di una guarigione di Maia una paziente in cura psicoterapeuta, incastonato come un prezioso diamante nel libro

    … Leggi tutto
      Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, Libri, Psichiatria, Psicologia, Psicoterapia
      Cecilia di Agostino, Fedor Dostoevskij, La depressione, La Mite, Maria Sneider, Marzia Fabi, persecutore, schizoide-depresso
    barra
  • Gustav Jung , svastica e crocefisso: un perfetto arredo psicanalitico

      2 commenti
      25 Gennaio 2021 06:05

    CrossSwastika1*

    –

    goiur–

    di Jeanne Pucelli

    –

    Gli italiani in questi giorni hanno trovato un nuovo gioco che li aiuta nell’esercizio del nulla: il totopresidentedellarepubblica. D’altronde il vecchio detto latino pane e circenses vale per tutte le stagioni della corruzione

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Jeanne Pucelli, Psichiatria, Psicologia, Razzismo
      Arturo Zampaglione, Carl Gustav Jung, Heidegger, inconscio ariano
    barra
  • Gramsci e Togliatti: due pensieri inconciliabili

      0 commenti
      21 Gennaio 2021 05:01

    togliatti_gramsci

    –

    «Il Vaticano è senza dubbio la più vasta e potente organizzazione privata che sia mai esistita. … la più grande forza reazionaria esistente in Italia, forza tanto più temibile in quanto insidiosa e inafferrabile… Il Vaticano è un nemico … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Religione
      Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti
    barra
  • Togliatti il Grande fratello – L’uso improprio del comunismo

      0 commenti
      20 Gennaio 2021 05:40

    John-Hurt-in-1984-001

    Abbiamo pensato di invitare i nostri autori, ma anche i nostri lettori, a partecipare ad una ricerca sulla sinistra, focalizzando l’analisi sul periodo che va dalla fondazione del Pci, 1921, a tutt’oggi.

    Per rimanere fedeli al sottotitolo del nostro sito 

    … Leggi tutto
      Cultura, Egemonia culturale, Il "sistema", Nora Helmer, Politica, Storia: dal Pci al Pd
      Debora Serracchiani, George Orwell, Giuseppe Vacca, Mauro Canali, Mirella Serri, Palmiro Togliatti, Walter Veltroni
    barra
  • La prima luce, l’antico patto … Aquarium di Marcelo Figueras (recensione)

      0 commenti
      19 Gennaio 2021 18:48

    1 palestina-mayday

    –

    di Francesco Troccoli

    –

    Il lettore italiano ha ascoltato per la prima volta la voce narrante di Marcelo Figueras ai tempi di Kamchatka, uno di quei libri che, quando li hai finiti, sai che la tua visione del

    … Leggi tutto
      Francesco Troccoli, Letteratura, Libri, Recensioni
      Aquarium, Kamchatka, L'Asino d'Oro Edizioni, Marcelo Figueras, Massimo Fagioli
    barra
  • Stoner di John Williams: il Don Chisciotte nel Midwest – Recensione

      0 commenti
      14 Gennaio 2021 11:42

    chisciotte–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Com’è strana la ricerca letteraria, si cerca per anni il suono poetico nella poesia e poi lo si trova nel romanzo di un americano che fino a pochi anni fa era un perfetto sconosciuto:

    … Leggi tutto
      Gian Carlo Zanon, Letteratura, Libri, Recensioni
      John Williams, Stoner
    barra
  • Il senso delle parole: “umano, umanità”

      0 commenti
      9 Gennaio 2021 03:40

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Terenzio: “Sono un uomo e nulla di ciò che è umano mi è estraneo”

    –

    Latino:

    –

    Hūmānǐtāte, Hūmānǐtās: qualità propria dell’uomo, natura umana, civiltà;

    … Leggi tutto
      Gian Carlo Zanon, Il senso delle parole, Pensieri ... ricerche ...
      umanità
    barra
  • … la poesia … il viaggio … – “Intanto la macchina correva/ mentre le nere Voci della notte …”

      1 commento
      8 Gennaio 2021 17:09

    strada

    –

    Nostoi/Νόστοι

    –

    La macchina correva, rubando spazio al tempo

    e nero suolo e  linee bianche;  

    le luci incastonate sui guard rail macchiati di rumore,

    si riflettevano nel nero delle pupille all’erta.

    Un tempo sai,… un tempo sai,

    sussurravano le

    … Leggi tutto
      ... la poesia ... il viaggio ..., Gian Carlo Zanon, Poesia, Poesie GCZ
    barra
  • Il senso delle parole: “lentezza”

      0 commenti
      5 Gennaio 2021 09:06

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Lentezza [ lat. lentitia(m) , da lěntus ‘lento’ ]  Lentezza = pieghevolezza, flessibilità, anche mancanza di energia, irresolutezza. Contrario di durezza intesa come inflessibilità.

    –

    Allentare, piegare, moderare, prolungare. Si

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Il senso delle parole, Pensieri ... ricerche ..., Poesia
      Elogio alla lentezza
    barra
  • Il restauro delle parole – Garantista o giustizialista?

      0 commenti
      4 Gennaio 2021 03:28

    giustizia statua–

    Gian Carlo Zanon

    –

    «Il termine giustizialismo era originariamente associato solo al Partito Giustizialista, espressione del movimento politico dei descamisados, fondato in Argentina da Juan Domingo Perón alla fine degli anni quaranta del XX secolo.

     Nel linguaggio politico

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Il restauro della parola, Il senso delle parole, Politica, Società
      garantismo, Giustizialismo
    barra
  • “Salute a te RENZI, signore di Firenze, tu che sarai Presidente del Consiglio”

      0 commenti
      1 Gennaio 2021 05:25

    renzi11-960x638–

    29 ottobre 2017 – Visto ciò che sta accadendo nel Pd , riproponiamo questo articolo del settembre 2013 … come dire … poi non dite che non ve lo avevamo detto !!!

    –

    Gian Carlo Zanon  

    –

    “Il sistema

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Crimini politici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica, Tragedia e dramma
      Bersani, Fassino, Franceschini, i Giovani Turchi, Matteo Renzi, Occhetto, Parche, ùpocrites, Veltroni, ybris
    barra
  • Gli intellettuali di sinistra, il Pci togliattiano … e i suoi derivati

      0 commenti
      1 Gennaio 2021 02:25

    Italo-–

    di  Gian Carlo Zanon

     –

    I clangori della battaglia tra l’orda renziana e il drappello dei “professori” di sinistra si vanno lentamente spegnendo lasciando nell’aria lo stucchevole sapore del déjà vu.

    –

    Marco Revelli l’8 aprile, in un

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Politica
      Bettino Craxi, Elio Vittorini, George Orwell, Italo Calvino, Josef Goebbels, Marco Revelli, Mauro Canali, Palmiro Togliatti, semana sangrienta
    barra
  • I voli della morte: la verità su mandanti, esecutori, complici. La complicità dell’Italia e del Vaticano

      1 commento
      21 Dicembre 2020 10:50

     

    di Giulia De Baudi

     

    Questa mattina stavo in macchina, era molto presto, e ho udito parlare dell’articolo del Corriere della Sera a firma di Marco Bechis che era apparso nella notte nelle edicole italiane. Ho udito che l’articolo parlava del

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Politica, Stato vaticano
      desaparecidos, Garage Olimpo, Horacio Verbitsky, i figli dei desaparecidos, Luis Borges, Marco Bechis
    barra
  • Mom Debussy. Gli obiettivi del “francescano” J.M. Bergoglio: fama, denaro, potere

      0 commenti
      1 Dicembre 2020 10:03

    14

    Da sinistra a destra, Víctor Zorzín, Rector del Colegio Máximo; Andrés Swinnen, Maestro de Novicios; Jorge Bergoglio, Prepósito Provincial; Carlos Cravena, Ministro del Colegio Máximo o vice superior, e Hipólito Salvo, ex Provincial en la Argentina.

    –

    «In quel momento

    … Leggi tutto
      Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Storia contemporanea
      Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Mom Debussy, Pio Laghi, tutto su papa Francesco, Victor Zorzin
    barra
  • Grecia, Italia, Europa … come Cile, Argentina, Sudamerica … fermare i lupi di New York e le iene della Troika

      0 commenti
      1 Dicembre 2020 01:30

    Grecia: nuovo sondaggio, testa a testa tra Sì e No

                                     .

    12

    Nora Helmer

     

    Lagarde, Draghi e Juncker,/fino ad oggi, fino a questo amaro /mese di luglio/dell’anno 2015, /con Merkel, Hollande, Renzi, /iene voraci /della nostra storia, roditori /delle bandiere conquistate /con tanto sangue e tanto fuoco,

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini politici, crisi economica, Cronaca, distorsioni mediatiche, Economia, Nora Helmer
      crisi greca, Henry Kissinger, I Satrapi, Matteo Renzi, Pablo Neruda, Plan Condor
    barra
  • Poesie – G.C. Zanon – “Media luna”

      0 commenti
      28 Novembre 2020 17:18

    12–

    C’è mezza luna in cielo

    … e mi riguarda

    –

     giugno 2016

    –… Leggi tutto

      Poesie GCZ
    barra
  • L’arte naif del camuno all’era della condivisione sessuale

      0 commenti
      28 Novembre 2020 06:19

    itin

      –

    VALCAMONICA

     –

    di Emanuele De Luca

     –

    Se uno è turista è turista e per forza di cose deve andare, ingolfarsi di posti, attrazioni, vicende, folclore, strumenti e oggettini locali, ritrarre e ritrarsi, imbalsamarsi per sempre su carta lucida

    … Leggi tutto
      Antropologia, Cultura, Emanuele De Luca, Epigrammi urbani, Etnologia
      arte camuna, Capo di Ponte, sant'Onofrio, Valcamonica
    barra
  • STALKING: uomini malati che uccidono le donne

      0 commenti
      25 Novembre 2020 06:55

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Dodici donne uccise in due mesi. Undici uomini che hanno ucciso freddamente dodici donne. Un fatto destabilizzante che manda alla malora tutti i discorsi artificiosi fatti dai politici, tutti, quasi tutti, sulla sicurezza in

    … Leggi tutto
      Antropologia, Cronaca, Gian Carlo Zanon, Psichiatria, Società
      Aristotele, Elena Pappagallo, femminicidio, Paolo di Tarso
    barra
  • Pederastia: un crimine orrendo – Responsabili e complici

      3 commenti
      22 Novembre 2020 05:01

     

    g&n giulia

    di Giulia De Baudi

    –

     Come vi avevo annunciato pubblichiamo il secondo articolo sul tema della pederastia. Uso il termine pederastia al posto di pedofilia essendo il secondo fonema è semanticamente fuorviante.

    La parola pedofilia è composta da paìs,

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica e politica, Criminalità, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Politica, Stato vaticano
      Ad van der Berg fondatore NVD Partij voor Naastenliefde, Aldo Busi, Mario Mieli, Nichi Vendola, Pasolini, pedofilia
    barra
  • Social hell web. Contraddico ergo sum … ovvero italioti alle prese col pensiero verbale

      0 commenti
      19 Novembre 2020 02:39

    –

    di Jeanne Pucelli

    –

    «È il dio della religione cristiana, si chiama Dio, è una persona, che esista o che non esista non c’entra…» risposta ad un commento su Face Book

     

    Il prologo del vangelo giovanneo, posto come

    … Leggi tutto
      Attualità, Cultura, Dettagli ..., Gli inediti del Web, Jeanne Pucelli, RETE-WEB-INTERNET
      contraddico ergo sum, cyberbullismo, dissòi lógoi, logos, “e Dio era il Logos”
    barra
  • Archetipi letterari e leggende culturali – … il complesso di Edipo ? … un falso

      0 commenti
      18 Novembre 2020 12:44

    –

     di Gian Carlo Zanon

     –

    Nonostante il ‘68 e il femminismo,  il paradigma della cosiddetta ‘civiltà’ occidentale sembra essere ancora il patriarcato che ha le sue fondamenta nell’identificazione del figlio maschio con il padre. I nostri intellettuali non se

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, Mito, Psicologia, Saggi, Scienze umane
      Edipo tiranno
    barra
  • … si fa sera … poesie … Gian Carlo Zanon … Il canto del Diamante

      0 commenti
      17 Novembre 2020 17:10

    images 2

    –

    Al di là della lama di cristallo,

    straniera.

     

    Per averti,

    solo per un momento,

    canterò il Canto del Diamante,

    poi le  mani mie saranno tue,

    straniere,

    solo per un momento.

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Gian Carlo Zanon, Poesie, Poesie GCZ
      Il canto del diamante
    barra
  • La malattia invisibile – Parricidio – Intervista alla psichiatra Francesca Padrevecchi

      0 commenti
      17 Novembre 2020 06:27

    erika-novi-ligure

     Erika, la matricida di Novi ligure

    —

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Riproponiamo questa intervista, apparsa per  la prima volta nel febbraio del 2011, per rispondere all’articolo di Eugenio Scalfari del 28 dicembre 1998, poi ripubblicato sulle colonne di La

    … Leggi tutto
      Criminalità, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Scienze umane
      Edipo, Francesca Padrevecchi, Massimo Fagioli
    barra
  • Crisi economica: Mandanti, Sicari, Guardiani e Sciacalli

      1 commento
      2 Novembre 2020 05:10

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Questo è un libro spaventoso, se non fosse così fortemente motivato sembrerebbe incredibile».Con queste parole Corrado Augias commentava il libro di John Perkins, “Confessioni di un sicario dell’economia”, quando questo libro, dopo essere

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Economia, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Omissis mediatici, Politica
      Chicago Boys, Gruppo Bilderberg, John Perkins, Joseph Halevi, Mario Monti, Mario Seccareccia, Michele Santoro, Milena Gabanelli, Milton Friedman, Paolo Barnard
    barra
  • Il senso delle parole: “humŭs”

      1 commento
      28 Ottobre 2020 11:30

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Humŭs : terra, suolo; deicere in humus vultus, abbassare gli occhi (il volto) a terra.

    –

    Ovidio: rudi semina humo, spargere i semi sui terreni incolti.

    –

    Fudit humo, dal suo

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Il senso delle parole
      ginecocrazia, Humŭs, Jakob Bachofen
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • …
    • 31
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.