I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Obesità : disturbo psicologico o sindrome genetica ereditaria?

      0 commenti
      26 Agosto 2024 10:06

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Le stupidaggini sui comportamenti giovanili, inserite in un tweed – in seguito eliminato – da una esponente del centro destra che inserisce l’obesità e l’anoressia tra le “devianze”, intendendo, come sottolineato da La Repubblica… Leggi tutto

      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Confronti culturali, Dettagli ..., Inchieste, Psichiatria, Psicologia, Psicoterapia, Scienza
      devianza, disturbi alimentari, eccesso ponderale, metabolismo, obesità
    barra
  • Siediti. È festa: la tua vita è in tavola… non gettarla alle ortiche

      2 commenti
      20 Luglio 2024 02:52

    –

    di Giulia De Baudi

    –

    Mai come in questi mesi si è parlato tanto della crisi climatica dovuta all’impronta antropica sul pianeta terra. La conferenza sul clima dell’ONU (COP28) di fatto si è conclusa con un fallimento rimandando al … Leggi tutto

      alimentazione responsabile, Crimini ecologici, Giulia De Baudi, Recensioni, Società
      Barbara Armigliato, consapevolezza ambientale, COP28, economia insostenibile, orientare le vele, orma antropica, Siediti. E' festa: la tua vita è in tavola, sostenibilità alimentare
    barra
  • Lucio Anneo Seneca: “La dieta del saggio”

      0 commenti
      19 Luglio 2024 09:21

    –

    cmp3.10.3.2Lq4 0x761f9959

    di Nora Elmer

    –

    Strana specie quella umana, capace di giungere al sublime e di rotolarsi nel guano. Tra il sublime e il guano una infinita serie di sfumature umane caratterizzate anche dagli alimenti ingeriti.

    –

    Nella … Leggi tutto

      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Cultura, Ecologia, Nora Helmer, Recensioni
      alimentazione etica, alimentazione responsabile, Francesco Longo, Lettere a Lucilio, Presa Diretta, Seneca
    barra
  • COWSPIRACY : il documentario di Kip Andersen sui danni ecologici dell’allevamento intensivo

      0 commenti
      19 Luglio 2024 03:18

    –

    L’allevamento e lo sfruttamento degli animali è il problema ecologico più grande dell’intera umanità e per risolverlo basta fare una scelta. Quella di decidere di nutrirsi esclusivamente di prodotti vegetali. Una scelta che non richiede inversione di denaro, ne

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Crimini ecologici, Ecologia, Economia
      alimentazione etica, COWSPIRACY, danni allevamento intensivo
    barra
  • È sostenibile la sostituzione della particola con la patatina?

      2 commenti
      9 Aprile 2024 07:46

    –

    di Giulia De Baudi

    –

    La pubblicità dell’Amica Chips, nella quale si vede la prima di una fila  di novizie che mestamente si avviano in fila verso l’altare per ricevere l’eucarestia ma… invece del solito sottile disco … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Alienazione religiosa, Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Ambiente, Attualità, Chiesa cattolica, Cultura, Giulia De Baudi, Pensieri ... ricerche ..., Religione, Storia delle religioni
      Amica Chips, eucarestia, transustanziazione
    barra
  • La ribellione è in tavola – nuove forme di ribellione sociale che passano attraverso le scelte alimentari

      0 commenti
      1 Marzo 2024 12:15

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    A volte basta una frase per aprire nuovi scenari in cui mandare in scena la propria esistenza: “Le scelte alimentari responsabili sono un modo per lottare contro l’omologazione a cui ci spinge il sistema”… Leggi tutto

      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Ecologia, Gian Carlo Zanon, Pensieri ... ricerche ..., Politica, Scienze umane, Società
      alimentazione etica, alimentazione responsabile, crudisti, deriva nutrizionale, vegano
    barra
  • Né sfruttati, né sfruttatori; acquisti responsabili e “l’effetto farfalla”

      0 commenti
      21 Settembre 2022 02:45

    –

    di Giulia De Baudi

    —

    Alla fiera dell’est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
    E infine il Signore, sull’angelo della morte, sul macellaio
    che uccise il toro, che bevve l’acqua, che spense il fuoco
    che bruciò il

    … Leggi tutto
      alimentazione responsabile, Antropologia, Crimini ecologici, Crimini economici, crisi economica, Dettagli ..., Economia, Giulia De Baudi
      Albert Camus, Cecilia Strada, effetto farfalla, land grabbing, Left, male necessario, Massimo Fagioli, sfruttatore o sfruttato, Völkerwanderung
    barra
  • “L’unico vegano buono è un vegano morto” – Continua la caccia alle “vegan witches”, la guidano, neanche a farlo apposta le truppe maialate della Assocarni & Son

      0 commenti
      21 Settembre 2021 02:24

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Assocarni & derivati alzano i roghi mediatici e al grido “si mangi carne, Maremma maiala, che Dio lo vuole” si lanciano in quello squallore culturale ormai palese che passerà alla storia come la “crociata

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Attualità, Confronti culturali, Ecologia
      alimentazione etica, dieta vegana, disturbi alimentari, gotta, ricette vegane, vegano
    barra
  • Navigare sulla superficie della “società liquida”. Identità di appartenenza monolitiche e identità private in divenire

      0 commenti
      11 Settembre 2021 06:18

    1ocieta-liquida

     –

    HASSOU1

    di Giulia De Baudi

     –

    Sarà un caso … sarà un caso ma da ieri sera non sento che parlare di alimentazione: hanno parlato di problemi e di soluzioni nel campo dell’alimentazione dalle 21 alle 23 ieri sera a

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Confronti culturali, Dettagli ..., Ecologia, Filosofia
      enclavi identitarie, Eraclito, P. Süskind, primavere ideologiche, società liquida, stile di vita vegano, Z. Bauman
    barra
  • Tutta la città ne sparla … mangia, mangia bello di mamma … oggi si sparla dei terroristi vegani e vegetariani che impongono ai minori diete criminali

      1 commento
      10 Settembre 2021 09:32

    12 –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Ciccio. Ciccio era il soprannome affibbiato al compagnuccio di scuola sin dalla prima elementare che, unico nella classe, era un po’ grassottello. Un soprannome che rimaneva attaccato per anni a quella persona che nelle

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Ecologia, Estetica
      assuefazione alimentare, CocaCola, Franco Berrino, Tutta la città ne sparla, Umberto Veronesi
    barra
  • L’etica positiva di ogni essere umano è sociale e politica e deve necessariamente tener conto della responsabilità di ogni pur piccolo gesto quotidiano.

      0 commenti
      8 Giugno 2021 09:19

    1Lavoratori Adidas non pagati Jakarta

    –

    2sciopero-cina-adidas-

    Di Giulia De Baudi

     –

    L’alimentazione responsabile è etica perché non annulla l’altro da sé che c’è e che verrà.

     –

    “La Terra non ci è stata lasciata in eredità dai nostri padri, ma ci è stata data in

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, distorsioni mediatiche, Omissis mediatici
      alimentazione etica, alimentazione responsabile, sfruttamento minorile
    barra
  • Cronache ai tempi del corona virus: Accomodatevi, il Coronavirus è in tavola

      0 commenti
      6 Aprile 2020 14:20

    –

    La filiera dei virus provenienti dal consumo di carne animale.

    –

    di Giulia De Baudi

    –

    Ieri sera, (5 aprile 2020) non in una nota del Ministro dell’ambiente o in un comunicato Presidente del settore agroalimentare ma guardando il … Leggi tutto

      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Attualità, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ...
      bresaola, Coronavirus, Indovina chi viene a cena
    barra
  • “Digiuno ergo sum” … le nuove frontiere dell’alimentazione consapevole

      0 commenti
      12 Marzo 2020 04:21

    digiuno_intermittente_per_dimagrire –

    alimentazione-errori-da-non-fare_o_su_horizontal_fixed

    di Giulia De Baudi

    –

    È chiaro che il titolo di questa mia pagina del Diario Polifonico, “Digiuno dunque sono”, è solo una provocazione. Però è anche vero che le scelte alimentari, compreso il digiuno, possono essere,

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Antropologia, Attualità, Confronti culturali, Crimini culturali, distorsioni mediatiche
      alimentazione etica, alimentazione passiva, Barbara Armigliato
    barra
  • Catarsi e Anoressia: I “Perfetti” del ventunesimo secolo

      0 commenti
      13 Gennaio 2020 09:15

     –

    «…essere serva di Dio […] significa non essere soggetta all´autorità di nessun uomo… ed è in questa distruzione del corpo, in questa negazione del desiderio per ottenere un´immagine elevata, che noi riconosciamo quel nucleo religioso che si trasmette come

    … Leggi tutto
      alimentazione responsabile, Antropologia, Attualità, Dettagli ..., Ecologia, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria, RETE-WEB-INTERNET
      alimentazione responsabile, anoressia, Barbara Armigliato, derive alimentari, dieta vegana, difetto di pensiero, disturbi alimentari, Ludovica Costantino, ortoressia, tribù web, vegano, webioti
    barra
  • ORGOGLIO ANORESSICO: le pericolose tribù alimentari telematiche

      0 commenti
      13 Gennaio 2020 08:33

    –

     di Gian Carlo Zanon

     

    Gli esseri umani sono complicati. Suddividerli in categorie serve a poco e si rischia di rinvigorire idee di razza già pericolosamente presenti. Posso dire però che una prima separazione è data dall’essere e dal

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Dettagli ..., RETE-WEB-INTERNET
      "santoni alimentaristi", alimentazione responsabile, anoressia, disturbi alimentari, Storia criminale del cristianesimo, tribù web, webioti
    barra
  • Alimentazione etica: la filiera del pensiero

      0 commenti
      1 Dicembre 2019 06:04

    12

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «Attorno al cibo si gioca una partita decisiva per salvare il pianeta, ma noi occidentali sembriamo non rendercene conto, intenti come siamo a desiderare e servire sulle nostre tavole, in ogni stagione, uva e pomodorini

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Confronti culturali, Crimini ecologici, distorsioni mediatiche, Ecologia, Economia
      alimentazione etica, alimentazione passiva, alimentazione responsabile, land grabbing, mind grabbing, Piero Riccardi
    barra
  • Tutta la città ne sparla … oggi “Agnello in salsa spirituale stracotto 24Ore”

      0 commenti
      28 Marzo 2017 17:29

    137789862SG012_Lambing_Seas

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Mi piacerebbe pubblicare ogni mattina un pensiero critico su notizie e notiziole, rumori e rumors provenienti dall’informazione mediatica che sta naufragando sempre più nelle grottesche paludi del nonsense. Ci proverò ma non prometto

    … Leggi tutto
      ... sono anticlericale, alimentazione responsabile, Confronti culturali, Cronaca, Cultura
      Agnus dei, Mariano Maugeri, papa emerito, Ratzinger, spiritualità, stile di vita vegano, Tutta la città ne sparla
    barra
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.