I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Il sole nasce sempre ad Oriente …

      1 commento
      2 Gennaio 2016 04:12

    AlessandraMeniconzi_Cina

     

    di Emo Bertrandino

     

    L’estate sta finendo e la nostra redazione sparsa per il  mondo sta lentamente riprendendo a scrivere i propri strani pensieri nati sotto il sole allo zenit.

     

    Uno volta di più, leggendo gli articoli che … Leggi tutto

      Cultura, dalla Redazione, Emo Bertrandino, Politica, Società
      sol levante, 再见
    barra
  • Un anno si chiude e … ho l’amaro in bocca

      0 commenti
      31 Dicembre 2015 09:13

    1247

    –

    1deu
    di Jeanne Pucelli

    –

    Siamo agli sgoccioli … fra una manciata di minuti e di ore finisce quest’anno. Un anno molto tragico per il mio paese, la Francia: il 7 gennaio l’attacco alla redazione di Charlie Hebdo, costato

    … Leggi tutto
      Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Jeanne Pucelli, Religione, Salvatore Giuliano
      Daesh, ISIS, Le tessere del mosaico terrorismo, Parigi: 13 novembre 2015
    barra
  • Il cavaliere De Civatisburg e il castello del potere …

      0 commenti
      28 Dicembre 2015 12:45

    g e n

     

    di ……….. ……..

     

    Buongiorno. Dunque … questa mattina aprendo Face Book mi sono trovato di fronte ad un paio di post di esponenti del Pd. I due un uomo e una donna, contorcevano l’anima nel dilemma che attanaglia … Leggi tutto

      Adriano Meis, Cultura, Fantapolitica, Politica
    barra
  • NUOVOMONDO

      0 commenti
      27 Dicembre 2015 17:23

    … Leggi tutto

      Cinema, Musica, Video, Video-trailer
      Crialese
    barra
  • Donpasta: Artusi Remix, ovvero cibo, affetti, memorie e sapienza popolare in tavola

      0 commenti
      27 Dicembre 2015 13:13

    4–

    A noi … a me piace stare a tavola. La tavola può trasformarsi in un preludio … artistico … è a tavola che si tracciano i “destini del mondo”, è a tavola che si imbastiscono dialoghi sui “massimi sistemi”.

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Libri, Recensioni
      Artusi Remix, Donpasta, Food Sund System
    barra
  • The Doors – Riders On The Storm

      0 commenti
      26 Dicembre 2015 17:51

    … Leggi tutto

      Musica
      The Doors
    barra
  • Vanna Vinci – La bambina filosofica – Allenamenti linguistici …

      0 commenti
      26 Dicembre 2015 04:05

    vinci2… Leggi tutto

      Vignette
      Vanna Vinci
    barra
  • … si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos . ” Il nostro petto urtò …”

      0 commenti
      25 Dicembre 2015 17:21

    Tichy_Miroslav

    –

    Questo timore
    che sia rimasto qualcosa
    ch’io non presi.
    E il timore
    che quell’infinito
    abbia fine.
    ♣
    Il nostro petto urtò
    contro l’impraticabile

    –

    Dalla raccolta “Corpo nudo”… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • La spadaccina – di Susanne Portmann – seconda parte

      2 commenti
      24 Dicembre 2015 10:20

     

    Vi presentiamo la seconda e ultima parte del racconto-fiaba, ‘dal sapore prenatalizio’, “ La spadaccina”, di Susanne Portmann:  che racconta di spade e cassetti ‘incantati’ …

     

    Andava avanti sempre il cane. Camminarono nei boschi per molti … Leggi tutto

      Cultura, il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti, Susanne Portmann
      Susanne Portmann
    barra
  • Charles Schulz – … l’ateismo che accende l’intelligenza

      0 commenti
      23 Dicembre 2015 08:11

    … Leggi tutto

      Vignette
      Charles Schulz
    barra
  • La spadaccina – racconto di Susanne Portmann

      0 commenti
      23 Dicembre 2015 08:10

    –

     Susanne Portmann

    –

    La spadaccina

    –

    La bambina era nata nella casa addossata alle mura oblique del castello non lontano dal grande portone d’accesso. Era la casa del capo del piccolo esercito del reame, suo padre. Vista dal bosco, … Leggi tutto

      Cultura, il FEUILLETON ritrovato, Racconti, Susanne Portmann
      Susanne Potmann
    barra
  • Libertà vó cercando – Parole per la giustizia

      0 commenti
      22 Dicembre 2015 07:57

    AnnaPolitkovskaya

    Anna Politkovskaja

    –

    dal Blog culturale Illuminations

                          

    Verità pericolose. Da Socrate a Don Chisciotte, il destino di chi cerca giustizia

     

    L’uno difendeva la libertà di pensiero; l’altro l’ideale – Ecco perché ogni uomo può rispecchiarsi in loro

     

    Alberto … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Cultura, Filosofia, Letteratura
      Anna Politkovskaja, Don Quijote, Rodolfo Walsh, Seneca, Socrate
    barra
  • Poesia e ribellione – Mario Benedetti – “Non è possibile che le streghe sorridano a bruciapelo…”

      0 commenti
      21 Dicembre 2015 13:10

    77873

    –

    Questa città è un inganno

    –

    Non è possibile.
    Questa città è un inganno.
    Non è possibile che le palme si pieghino
    a accarezzare il crine dei cavalli
    e gli occhi delle puttane siano teneri
    come in una Venere
    … Leggi tutto

      Poesia e ribellione
      Mario Benedetti
    barra
  • Le “buone azioni” natalizie

      0 commenti
      20 Dicembre 2015 12:35

    124… Leggi tutto

      Jeanne Pucelli
      vegano
    barra
  • Sui sentieri del Che – Viaggio a Cuba

      0 commenti
      19 Dicembre 2015 11:40

    Students walk through the Plaza de la Revolucion (Revolution Square) near the portrait of Che Guevara on the Ministry of the Interior building in Havana. Education in Cuba has been a highly ranked system for many years, as Cuba spends 10 percent of its central budget on education, compared with 4 percent in the United Kingdom and just 2 percent in the United States, according to Unesco.

    –

    Dal mito alla storia*

    –

    di Loretta Emiri

     

    Com um livro apenas

    tu foste intermediária entre mim e Che:

    com emoções apenas

    destituídos foram tempo e espaço ditadores,

    como amante desejado apenas

    perto dele fui correr.

    Como filhas do … Leggi tutto

      Cultura, Libri, Loretta Emiri, Racconti
      Che Guevara, Cuba, Ernest Hemingway, Gertrudis Gómez de Avellaneda, Graham Greene
    barra
  • Yann Tiersen – Sur le fil

      0 commenti
      17 Dicembre 2015 17:32

    … Leggi tutto

      Musica
      Yann Tiersen
    barra
  • … la poesia … il viaggio … Eugenio Montale “Prima del viaggio si scrutano gli orari,…”

      0 commenti
      17 Dicembre 2015 17:06
    donna-con-valigia1
    .
    Prima del viaggio si scrutano gli orari,
    le coincidenze, le soste, le pernottazioni
    e le prenotazioni (di camere con bagno
    o doccia, a un letto o due o addirittura un flat);
    si consultano
    le guide Hachette e quelle dei
    … Leggi tutto
      ... la poesia ... il viaggio ...
      Eugenio Montale
    barra
  • Hikmet e il sapore di un nuovo azzurro

      0 commenti
      14 Dicembre 2015 16:59

    nazim H

    Oggi abbiamo ricevuto un regalo e lo vogliamo condividere con i nostri lettori. Parlo dell’articolo di Roberta Bellantuono sulla poetica di Nazim Hikmet. Poetica che nasce dal suo rapporto con l’altro da sé, soprattutto al femminile. Un articolo emozionante che … Leggi tutto

      Biografie e poeti, Gli inediti del Web, Letteratura, Poesia, Recensioni
      Emily Dickinson, Ezra Pound, Nazim Hikmet, Roberta Bellantuono
    barra
  • “Se si riesce a sopravvivere a questa guerra non si muore più” – Viaggio nel tempo attraverso i diari di Peppe

      0 commenti
      13 Dicembre 2015 11:44

    Proietti Giuseppe

    –

    A MARCIA INDIETRO *

    –
    Loretta Emiri **

    –
    Morto l’ultimo occupante, lo sgombro di una casa può costituire una semplice attività fisica o divenire momento privilegiato di meditazione. A suscitare la riflessione esistenziale, e determinarne la complessità, non … Leggi tutto

      Letteratura, Loretta Emiri, Racconti, suono segno parola scrittura
      danni collaterali, metàtesi, Proietti Giuseppe
    barra
  • Caso Marò – ITALIANI …. !!!!! ovvero “italiani brava gente”

      0 commenti
      13 Dicembre 2015 11:07

    12 20140219_image

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Il ferragosto si avvicina e se prima si ballava tutti al ritmo della troppo orecchiabile canzone dell’estate – tipo Vamos a la playa – oggi impazzano sui social work i commenti sui “casi estivi”. … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Gian Carlo Zanon, Razzismo
      asocial network, epoké, figli di un dio minore, fomentano avversione., i due Marò
    barra
  • Arthur Rimbaud, “Lettera del Veggente”: lo schiudersi del pensiero di un sedicenne

      1 commento
      13 Dicembre 2015 09:32

    1
    –

    Questa lettera, scritta a Rimbaud a sedici anni, è il fondamento teorico dell’opera del poeta, e viene, a torto o a ragione, considerata il primo manifesto delle correnti simboliste e surrealiste e dei movimenti d’avanguardia letteraria che sarebbero germogliati … Leggi tutto

      Biografie e poeti, Letteratura, Poesia, Poesia e ribellione
      Arthur Rimbaud, Paul Demeny, Veggente
    barra
  • Alejandra Pizarnik : gli esseri umani che in realtà non mi interessano …

      0 commenti
      11 Dicembre 2015 17:44

    1pizarnik_g

    –

    Quanto è facile tacere, essere calma e obiettiva con gli esseri che in realtà non mi interessano, al cui amore o amicizia non aspiro. Allora io sono calma, cauta, perfetta padrona di me stessa. Ma con i pochissimi che

    … Leggi tutto
      Poesie
      Alejandra Pizarnik
    barra
  • Ghirlandaio: il passo leggero della donna del Rinascimento

      0 commenti
      11 Dicembre 2015 17:20

    1ghirlandaio  nascita del battista

    –

    Un personaggio femminile entra dal lato destro di un affresco che rappresenta la nascita di san Giovanni Battista, dipinto dal Ghirlandaio nella chiesa fiorentina di Santa Maria Novella. La grazia eterea del suo passo ne fa quasi una dea

    … Leggi tutto
      Arte, Cultura, Estetica, Libri, Recensioni
      Aby Warburg, Georges Didi-Huberman, Ghirlandaio
    barra
  • Margherita Hack: la scelta tra Sapienza e religione

      0 commenti
      11 Dicembre 2015 10:29

    hack–

    Contro il falso umanesimo del pensiero religioso

    –

    Margherita Hack nel giugno 3013 firmò per Einaudi “Sotto una cupola stellata”, un serrato dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica e sull’etica della conoscenza scientifica che sarebbe il caso … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Articoli di altre testate, Crimini cristianesimo, Cultura, dalla Redazione, Religione
      Barcellona, Margherita Hack, marxisti ratzingeriani, Sorbi, Tronti, Vacca
    barra
  • Lezioni metropolitane di antropologia

      0 commenti
      11 Dicembre 2015 08:37

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Buongiorrrrno! Come va?»

    «Io, bene … e tu …»

    «Io, ringraziando Dio bene»

    «Quale dio?»

    «Il Dio che io prego»

    « … e va beh … pregalo allora …»

    « … Dio mi vede

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Cultura, Gian Carlo Zanon, Psicologia, Scienze umane, Società
      Hans Christian Schmid, Massimo Fagioli, Requiem film
    barra
  • Svjatlana Aljaksandraŭna Aleksievič – Nobel per la letteratura 2015 – discorso a Stoccolma

      1 commento
      10 Dicembre 2015 14:10

    Svetlana Alexievich–

    Il discorso pronunciato il 7 dicembre scorso a Stoccolma

    da Svjatlana Aleksievič al conferimento del Nobel

    –

    Le società postcomuniste Le donne. L’amore. L’ascolto di molte piccole storie.

     

    –

    Non sono da sola su questo palco… Ci sono

    … Leggi tutto
      Cultura, Giornalismo, Letteratura
      Nobel letteratura, Svetlana Aleksievič
    barra
  • Sam Shepard – Motel Chronicles – “Iside e Osiride”

      0 commenti
      10 Dicembre 2015 06:20

    Fare-lamore-in-ascensore

     –

    Pubblichiamo due poesie e un breve racconto di Sam Shepard raccolti nel volume Motel Chronicles

    .

    Qui una breve biografia dell’autore.

     

    Seattle, Wa. – 1 novembre ‘81

    –

    m  Quando incontrai la controfigura della Star

    mentre si aprivano le … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      Sam Shepard, Shepard Motel Chronicles
    barra
  • La poesia … il viaggio … Rabindrānāth Tagore – “il mormorare della primavera!

      1 commento
      9 Dicembre 2015 17:12

    eye_rh2058084_web_582195–

     Il nostro destino

    –

    Camminavo lungo la strada, non so perché,
    era passato mezzogiorno e i rami di bambù
    ondeggiavano al vento.
    Le ombre inginocchiate, con le braccia tese,
    seguivano i passi della fuggente luce.
    I facchini erano stanchi

    … Leggi tutto
      ... la poesia ... il viaggio ...
      Rabindrānāth Tagore
    barra
  • … si fa sera … poesie … Di Paolo Valerio: ” … saprò di non essere vissuto invano.”

      2 commenti
      8 Dicembre 2015 17:30

    6

    –

    * *  *

    –

    Così ha scritto Paolo Valerio Poesia inviandoci questa poesia che pubblichiamo : «vi mando un mio piccolo contributo alla bellezza … sono anni che scrivo … spero che la mia disgrafia non faccia danni … … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Di Paolo Valerio
    barra
  • il flop delle primarie Pd

      0 commenti
      6 Dicembre 2015 19:15

    giphy… Leggi tutto

      Politica, Satira politica, Storia: dal Pci al Pd
      Pd
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.