–
-
-
–
Tra marchigiani ruspanti e sardi neolitici *
–
Loretta Emiri **
–
L’ho corteggiata a lungo. Ci tenevo fosse lei a scrivere la prefazione di Amazzone in tempo reale. Brasiliana residente in Italia, autrice di poesie e saggi, … Leggi tutto
-
.
Wisława Szymborska (Kórnik, 2 luglio 1923 – Cracovia, 1º febbraio 2012) è stata una poetessa e saggista polacca.
–
Premiata con il Nobel nel 1996 e con numerosi altri riconoscimenti, è generalmente considerata la più importante poetessa polacca degli … Leggi tutto
-
–
Redazionale
–
A oggi, 9 settembre 2016, l’articolo Il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta la “santassassina”, (leggi qui) postato su questo blog il 12 dicembre 2012 è stato letto, solo qui, 288.917 volte.
Questo pezzo giornalistico, … Leggi tutto
-
–
“Uomini che camminano lungo i binari della ferrovia
diretti da qualche parte dove non c’è ritorno
elicotteri della stradale spuntano dalla collina
una zuppa bollente sul fuoco sotto un ponte
la fila per un ricovero che fa il giro … Leggi tutto -
di Gian Carlo Zanon
–
«Se in lui era rimasta ancora una speranza di decifrare qualcosa, di capire doveva uscire da quella nebbia profonda. Scuotersi a ogni costo dalla sua sonnolenza. Anche a costo di subire dei danni. Anche … Leggi tutto
-
di Giulia De Baudi
Mi sto ancora domandando cosa possa aver fatto scaturire nella mente di un giornalista l’irreale idea di un incontro tra Anjeza Gonxhe Bojaxhiu, meglio conosciuta con il nome di battaglia di Teresa di Calcutta… Leggi tutto
-
-
–
Non innamorarti di una donna che legge,
… Leggi tutto
di una donna che sente troppo,
di una donna che scrive…
Non innamorarti di una donna colta, maga, delirante, pazza.
Non innamorarti di una donna che pensa,
che sa di sapere e -
–
di Jeanne Pucelli
–
Abbandonare al suo destino il mio pensiero critico forse sarebbe il modo migliore per decidere di non essere e così porre fine al “mare di affanni” che affligge le mie giornate. Non ci posso fare … Leggi tutto
-
–
Mi sveglio con una mosca sul naso che mi osserva,
dopo un anno, ho ceduto agli occhi di una donna
che se Dio mi amerà non rivedrò mai più.–
… Leggi tutto
Questo cuscino sembra diverso dal solito e
questo letto -
–
Di questo blu
… Leggi tutto
che mi è entrato
negli occhi
farò strada
che mi scenda
nel cuore
ogni volta
che mancherà il respiro,
farò sangue
che mi scorra
lungo braccia e gambe
ogni volta
che mancherà la forza,
farò fantasia -
–
Passerò per Piazza di Spagna
–
Sarà un cielo chiaro.
… Leggi tutto
S’apriranno le strade
sul colle di pini e di pietra.
Il tumulto delle strade
non muterà quell’aria ferma.
I fiori spruzzati
di colori alle fontane
occhieggeranno come donne
divertite. -
-
–
La sonata dei salici che ridono
—
Imparò a riconoscere l’odore della belva
… Leggi tutto
pronta ad azzannarle l’anima inquieta,
e a decifrare indizi di realtà
e maschere del desiderio fatuo.
Rimestò fango in un acquitrino muto
e prestò occhi alle -
Con l’operazione cambia sesso. Poi decide di morire
–
di Fabio Della Pergola
Ci sono degli argomenti che stimolano una riflessione su cui però è tassativo andare con delicatezza; perché si tratta di tragedie umane molto dolorose che … Leggi tutto
-
–
di Giulia De Baudi
–
Era da un po’ di tempo che i pseudo scienziati e i loro amplificatori mediatici non uscivano dalla loro tana; e quindi il nostro premio No bel-lo no è rimasto nel nostri cassetti a … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Mio malgrado mi sono invischiato in questo tormentone estivo sul “burkini sì burkini no”. Questo non mi fa tanto onore e quindi vorrei tentare di spostare l’asticella culturale un po’ più in
… Leggi tutto -
Derek Walcott con Sigrid Nama
–
Preludio
–
Io, con le gambe incrociate alla luce del giorno, guardo
i pugni variegati di nuvole che si raccolgono sopra
gli sgraziati lineamenti di questa mia isola prona.Intanto i piroscafi che dividono
-
–
La moglie di Lot
–
“Ho guardato indietro, è vero.
Dicono per curiosità.
Non pensano neppure che potessi avere altri motivi:
il rimpianto di una coppa d’argentolasciata nella mia casa di Sodoma.
… Leggi tutto
La voglia di non vedere più -
Pubblichiamo questo breve articolo del giornalista siriano Faisal al-Qasim perché riteniamo interessante, ma non per questo completamente obiettivo, il suo punto vista su ciò che egli definisce “scontro di civiltà l’Occidente cristiano e la Turchia musulmana”.
Anche se alcune
… Leggi tutto -
Così,
… Leggi tutto
rimango in te,
passeggio a lungo per le tue braccia e le tue gambe,
salgo fino alla tua bocca, mi affaccio
all’orlo dei tuoi occhi,
ti giro intorno al collo,
ti scendo lungo la schiena,
cambio rotta per -
di Nora Helmer
–
–Ho deciso di scrivere questo articolo sul “caso Yoani Sánchez”. Sarà l’ultimo. Lo scrivo per chiudere, da parte mia, definitivamente la “question Sánchez”, che a quanto pare turba i sonni di un numero … Leggi tutto
-
–
Suora con pistola *
–
Loretta Emiri **
–
La primavera è entrata da pochi giorni. Nei prati e giardini sono esplosi i colori. Durante l’inverno, poche volte la scrittrice ha lasciato la tana. Ha lavorato sodo al romanzo
… Leggi tutto -
–
Quando mi sono seduto al computer per scrivere questa lettera di risposta ai bambini della 5ºB (Scuola Elementare A. Manzoni di Roma) e ai loro genitori, il primo problema che mi sono posto è stato: come faccio a scrivere
… Leggi tutto -
–
di Nora Helmer
–
Tiziano Sclavi, creatore del leggendario Dylan Dog,
spiega perché ha chiuso con la psicoanalisi
–
Questa settimana sulla copertina della rivista Internazionale spicca il titolo “La rivincita della psicanalisi” e all’interno c’è un lunghissimo articolo
… Leggi tutto -
La trovo nell’urlo della notte
la nota indigena,
quando sembra riposino le ossa
disarmate sui fianchi dell’anima.–
Ripasso al setaccio dell’ esperienza
… Leggi tutto
il sapore del mio sangue
che continui a chiamare di delitto passionale,
tra sprezzanti titoli di -
Figli della terra
Ieri Orfeo
è stato sbranato dalle Baccanti.
Che muoia, se ancora non sa
chi ha alle spalle.
Il figlio di Calliope
dalla voce tonante
perduto ha, per sempre, Euridice
la donna delle terre di mezzo.
Che muoia
… Leggi tutto -
-QQ
–
Questo articolo è stato scritto alcuni anni fa, ed ora che sto iniziando a prendere lezioni di tango l’ho rivisto e corretto e ripubblicato.
–
di GianCarlo Zanon
Ebbene sì, lo confesso … sto andando a prendere lezioni … Leggi tutto
-
Mi hai cacciata nel fondo di vicoli bui
dove anche la luna bestemmia
quando affoga nel callo di un vena storta–
Da lontano lontanissimo mi arriva
… Leggi tutto
lo schiaffo e l’ombra
delle tue maschere sfavillanti
e il tuo disprezzo