I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (3)
    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (18)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (1)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (36)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • A Virginia ma c’ho sai andove sei annata a capità?

      0 commenti
      17 Settembre 2016 08:58

    1-virginia

     –

    1-romolo

    di Romolo Lombardozzi  

     –

    A Milano se chiedeno “ma che sta succedendo a Roma con la Virginia, dio mio!”

    –

    Che sta a succede? Mo te lo spiego, mo te lo voglio spiegà.  Dimo che ce posso provà!

     –

    … Leggi tutto
      Attualità, Politica, Satira politica
      Virginia Raggi
    barra
  • Se il sonno della ragione genera mostri … con chi parlerò di Alëša

      5 commenti
      16 Settembre 2016 03:31

    2 francisco_sonnoFrancisco Goya, Il sonno. 1800

    –

    5

    di Jeanne Pucelli

    –

    L’articolo di Gian Carlo Zanon È il sonno della ragione che genera mostri?, in cui egli affronta di petto la vulgata interpretativa che assegna all’incisione di Goya la difesa … Leggi tutto

      Arte, Confronti culturali, Cultura, Egemonia culturale, Estetica, Filosofia, Jeanne Pucelli, Teologia
      Das Unbewusste, Ermanno Rea, Francesca Spada, Goya, Palmiro Togliatti
    barra
  • Ermanno, e adesso con chi parleremo dell’umano

      1 commento
      14 Settembre 2016 14:39

    20141129_ermanno_rea

     –

    “Sul mare c’era un filo di vento, una brezza di terra che recava il respiro della città più che quello del golfo. La vidi che si pettinava con la mano alcune ciocche e le annidava tra i capelli dietro

    … Leggi tutto
      Cultura, Epitaffio, Letteratura
      Enrico Calamai, Ermanno Rea, Francesca Spada, Italo Calvino, La gran Bonaccia delle Antille
    barra
  • Loretta Emiri – Manoscritti tra le tenaglie della critica letteraria

      0 commenti
      12 Settembre 2016 14:48

    124

    –

    Tra marchigiani ruspanti e sardi neolitici *

    –

    Loretta Emiri **

    –

    L’ho corteggiata a lungo. Ci tenevo fosse lei a scrivere la prefazione di Amazzone in tempo reale. Brasiliana residente in Italia, autrice di poesie e saggi, … Leggi tutto

      Letteratura, Libri, Loretta Emiri
      Giovanni Verga, Grazia Deledda, lingua yãnomamè, Yanomami
    barra
  • Wisława Szymborska. Discorso del Premio Nobel

      0 commenti
      12 Settembre 2016 07:36

    WISLAWA SZYMBORSKA

    .

    Wisława Szymborska (Kórnik, 2 luglio 1923 – Cracovia, 1º febbraio 2012) è stata una poetessa e saggista polacca.

    –

    Premiata con il Nobel nel 1996 e con numerosi altri riconoscimenti, è generalmente considerata la più importante poetessa polacca degli … Leggi tutto

      dalla Redazione, Letteratura, Poesia
      Wisława Szymborska
    barra
  • Chi è questa donna? Santa Madre Teresa di Calcutta o Anjeza Gonxhe Bojaxhiu la criminale?

      0 commenti
      10 Settembre 2016 16:29

    la-vera-madre-teresa-24

    –

    Redazionale

     –

    A oggi, 9 settembre 2016, l’articolo Il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta la “santassassina”, (leggi qui) postato su questo blog il 12 dicembre 2012  è stato letto, solo qui, 288.917 volte.

     

    Questo pezzo giornalistico, … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Religione
      il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta, Madre Teresa di Calcutta, madre teresa di calcutta cattiva, madre teresa di calcutta commenti, madre teresa di calcutta lato cattivo, madre teresa di calcutta verità
    barra
  • Bruce Springsteen – The Ghost of Tom Joad – testo tradotto

      0 commenti
      8 Settembre 2016 17:11

    –

    “Uomini che camminano lungo i binari della ferrovia
    diretti da qualche parte dove non c’è ritorno
    elicotteri della stradale spuntano dalla collina
    una zuppa bollente sul fuoco sotto un ponte
    la fila per un ricovero che fa il giro
    … Leggi tutto

      Musica
      Bruce Springsteen
    barra
  • In ginocchio da te … i movimenti neo-teo-comunisti genuflessi davanti a Bergoglio e all’islam

      2 commenti
      7 Settembre 2016 06:10

    Milano Leoncavallo–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Se in lui era rimasta ancora una speranza di decifrare qualcosa, di capire doveva uscire da quella nebbia profonda. Scuotersi a ogni costo dalla sua sonnolenza. Anche a costo di subire dei danni. Anche … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini economici, Crimini politici, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Gian Carlo Zanon, Storia: dal Pci al Pd
      desaparecidos, Enrico Berlinguer, Enrico Calamai, Jorge Mario Bergoglio, Leoncavallo
    barra
  • La posizione della missionaria – Teresa di Calcutta e Christopher Hitchens e il loro incontro nell’aldilà -VIDEO

      7 commenti
      5 Settembre 2016 03:04

    –

     1madreteres

    di Giulia De Baudi

     

    Mi sto ancora domandando cosa possa aver fatto scaturire nella mente di un giornalista l’irreale idea di un incontro tra Anjeza Gonxhe Bojaxhiu, meglio conosciuta con il nome di battaglia di Teresa di Calcutta… Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Criminalità, Crimini cristianesimo, Video
      Anjeza Gonxhe Bojaxhiu, Christopher Hitchens, Francesco Longo, il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta, Ludwig Feuerbach, madre teresa di calcutta cattiva, madre teresa di calcutta verità, segreti di Madre Teresa di Calcutta, Teresa di Calcutta
    barra
  • (Hell’s Angel) Santa Madre Teresa di Calcutta … l’angelo dell’inferno

      1 commento
      4 Settembre 2016 16:30

    … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Cronaca, Religione
      il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta, Madre Teresa di Calcutta, madre teresa di calcutta cattiva, madre teresa di calcutta soldi
    barra
  • Donna e poesia – Martha Rivera Garrido – “Che non ti capiti mai di innamorarti di una donna così”

      1 commento
      2 Settembre 2016 17:08

    pro5

    –

    Non innamorarti di una donna che legge,
    di una donna che sente troppo,
    di una donna che scrive…
    Non innamorarti di una donna colta, maga, delirante, pazza.
    Non innamorarti di una donna che pensa,
    che sa di sapere e

    … Leggi tutto
      Poesia
      Martha Rivera Garrido
    barra
  • Elogio alla deresponsabilizzazione

      0 commenti
      2 Settembre 2016 03:11

    1 indifferenza

    –

    1 dormir-y-sus-efectos-en-la-memoria

    di Jeanne Pucelli

    –

    Abbandonare al suo destino il mio pensiero critico forse sarebbe il modo migliore per decidere di non essere e così porre fine al “mare di affanni” che affligge le mie giornate. Non ci posso fare … Leggi tutto

      Crimini culturali, Cronaca, distorsioni mediatiche, Jeanne Pucelli
      deresponsabilizzazione, Giuseppe Dell'Acqua, i due Marò, TSO - Trattamento Sanitario Obbligatorio
    barra
  • … la poesia … il viaggio – Carlo Nicolosi “Il presente è una chiacchiera da bar …”

      0 commenti
      1 Settembre 2016 17:54

    1tren_7

    –

    Mi sveglio con una mosca sul naso che mi osserva,
    dopo un anno, ho ceduto agli occhi di una donna
    che se Dio mi amerà non rivedrò mai più.

    –
    Questo cuscino sembra diverso dal solito e
    questo letto

    … Leggi tutto
      ... la poesia ... il viaggio ...
      Carlo Nicolosi
    barra
  • Poesie – Silvia Luminati “che mi travolga totalmente/ e con carezza di risacca/ mi lasci /- ansimante – /al sole”

      0 commenti
      28 Agosto 2016 16:54

    Luisa luminati

    –

    Di questo blu
    che mi è entrato
    negli occhi
    farò strada
    che mi scenda
    nel cuore
    ogni volta
    che mancherà il respiro,
    farò sangue
    che mi scorra
    lungo braccia e gambe
    ogni volta
    che mancherà la forza,
    farò fantasia

    … Leggi tutto
      Poesie
      Silvia Luminati
    barra
  • Cesare Pavese -“Sarai tu – ferma e chiara.”

      0 commenti
      26 Agosto 2016 17:22

    12458

    –

    Passerò per Piazza di Spagna

    –

    Sarà un cielo chiaro.
    S’apriranno le strade
    sul colle di pini e di pietra.
    Il tumulto delle strade
    non muterà quell’aria ferma.
    I fiori spruzzati
    di colori alle fontane
    occhieggeranno come donne
    divertite.

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Cesare Pavese
    barra
  • Quino – Mafalda – masochismo …

      0 commenti
      26 Agosto 2016 04:08

    1

    2… Leggi tutto

      Vignette
      Mafalda, Quino
    barra
  • … si fa sera … poesie … Rosa Rivelli “Imparò a riconoscere l’odore della belva …”

      2 commenti
      25 Agosto 2016 17:36

    –

    La sonata dei salici che ridono

    —

    Imparò a riconoscere l’odore della belva
    pronta ad azzannarle l’anima inquieta,
    e a decifrare indizi di realtà
    e maschere del desiderio fatuo.
    Rimestò fango in un acquitrino muto
    e prestò occhi alle

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Rosa Rivelli
    barra
  • L’immagine perduta

      3 commenti
      25 Agosto 2016 12:31

    trans–

     Con l’operazione cambia sesso. Poi decide di morire

    –

    di Fabio Della Pergola

     

    Ci sono degli argomenti che stimolano una riflessione su cui però è tassativo andare con delicatezza; perché si tratta di tragedie umane molto dolorose che … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Fabio Della Pergola, la Malattia invisibile, Psichiatria, Scienza, Società
      eutanasia, Massimo Fagioli, scissione, stato di natura
    barra
  • Perché innamorarsi veramente? Basta fingere!!!

      1 commento
      25 Agosto 2016 07:59

    1 finti-disinteressati

     –

    black-widow-grief-portrait-34465566

    di Giulia De Baudi

     –

    Era da un po’ di tempo che i pseudo scienziati e i loro amplificatori mediatici  non uscivano dalla loro tana; e quindi il nostro premio No bel-lo no è rimasto nel nostri cassetti a … Leggi tutto

      dalla Redazione, Psicologia, Scienza, Scienza & Scemenza, Società
      Sara Filocelli
    barra
  • Identità di appartenza, burkini e immagine di sé

      0 commenti
      19 Agosto 2016 16:25

    The Islamic full-length swimming suit kn

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Mio malgrado mi sono invischiato in questo tormentone estivo sul “burkini sì burkini no”. Questo non mi fa tanto onore e quindi vorrei tentare di spostare l’asticella culturale un po’ più in

    … Leggi tutto
      Antropologia, Attualità, Confronti culturali, Cultura, Dettagli ..., Estetica, Gian Carlo Zanon, ISLAM, Religione
      Burkini, catastrofe, griglia percettiva, identità di appartenenza, morale comune
    barra
  • … si fa sera … poesie … Derek Walcott : “mio riluttante leopardo dai lenti occhi.”

      1 commento
      17 Agosto 2016 17:00

    Derek Walcott con Sigrid Nama

    –

    Preludio

    –

    Io, con le gambe incrociate alla luce del giorno, guardo
     i pugni variegati di nuvole che si raccolgono sopra
    gli sgraziati lineamenti di questa mia isola prona.

    Intanto i piroscafi che dividono

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Derek Walcott
    barra
  • … si fa sera … poesie … Wisława Szymborska – Sodoma, Gomorra, Yroshima, Nagasaki

      0 commenti
      17 Agosto 2016 06:19

     –

    La moglie di Lot

    –
    “Ho guardato indietro, è vero.
    Dicono per curiosità.
    Non pensano neppure che potessi avere altri motivi:
    il rimpianto di una coppa d’argento

    lasciata nella mia casa di Sodoma.
    La voglia di non vedere più

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Wisława Szymborska
    barra
  • Come ci vedono gli altri: uno sguardo mediorientale sullo “scontro tra l’Occidente cristiano e la Turchia musulmana”

      0 commenti
      16 Agosto 2016 00:10

    1 istambul–

    Pubblichiamo questo breve articolo del giornalista siriano Faisal al-Qasim perché riteniamo interessante, ma non per questo completamente obiettivo, il suo punto vista su ciò che egli definisce “scontro di civiltà l’Occidente cristiano e la Turchia musulmana”.

    Anche se alcune

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Confronti culturali, dalla Redazione, Giornalismo
      ArabPress, Faisal al-Qasim, scontro di civiltà, Turchia
    barra
  • … si fa… sera … poesie – Angel Gonzàles – “salgo fino alla tua bocca, mi affaccio/ all’orlo dei tuoi occhi,…”

      0 commenti
      15 Agosto 2016 17:13

    qo0Bwf2FIdgyrVxFFdxywMDA9mY–

    Così,
    rimango in te,
    passeggio a lungo per le tue braccia e le tue gambe,
    salgo fino alla tua bocca, mi affaccio
    all’orlo dei tuoi occhi,
    ti giro intorno al collo,
    ti scendo lungo la schiena,
    cambio rotta per

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Angel Gonzàles
    barra
  • Cuba … Yoani Sánchez me gusta … y para mi es suficiente

      5 commenti
      15 Agosto 2016 05:47

    cuba libre–

    124589di Nora Helmer

    –

     –Ho deciso di scrivere questo articolo sul “caso Yoani Sánchez”. Sarà l’ultimo. Lo scrivo per chiudere, da parte mia, definitivamente la “question Sánchez”, che a quanto pare turba i sonni di un numero … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cultura, Inchieste, Nora Helmer
      Cuba, Gianni Minà, pederastia, Roberto Cursi, Yoani Sànchez
    barra
  • Loretta Emiri: suor Terminator degli yanomami

      0 commenti
      10 Agosto 2016 10:36

    103_0302 copia

     –

    Suora con pistola *

    –

    Loretta Emiri **

    –

    La primavera è entrata da pochi giorni. Nei prati e giardini sono esplosi i colori. Durante l’inverno, poche volte la scrittrice ha lasciato la tana. Ha lavorato sodo al romanzo

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Confronti culturali, Etnologia, Loretta Emiri
      Suora con pistola, Yanomami
    barra
  • Gli occhiali e la Fantasia: lettera aperta alla 5ºB della Scuola Elementare A. Manzoni di Roma

      11 commenti
      10 Agosto 2016 05:04

    jonathan_hyms_malala_day

    –

    Quando mi sono seduto al computer per scrivere questa lettera di risposta ai bambini della 5ºB (Scuola Elementare A. Manzoni di Roma) e ai loro genitori, il primo problema che mi sono posto è stato: come faccio a scrivere

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon
      5ºB A. Manzoni di Roma, Aurora Capitani, scuola
    barra
  • Les Revenants : gli ultimi fuochi fatui della “psicanalisi alla viennese”

      0 commenti
      8 Agosto 2016 04:32

    1248

    –

    124563di Nora Helmer

    –

    Tiziano Sclavi, creatore del leggendario Dylan Dog,

    spiega perché ha chiuso con  la psicoanalisi

    –

    Questa settimana sulla copertina della rivista Internazionale spicca il titolo “La rivincita della psicanalisi” e all’interno c’è un lunghissimo articolo

    … Leggi tutto
      Cronaca, Cultura, Nora Helmer, Psichiatria, Psicologia
      basaglismo, counseling, Oliver Burkerman, Tiziano Sclavi
    barra
  • Poesie … Rosa Rivelli … “la nota indigena …”

      4 commenti
      7 Agosto 2016 17:43

    188732_404093416333015_2056542271_n–

    La trovo nell’urlo della notte
    la nota indigena,
    quando sembra riposino le ossa
    disarmate sui fianchi dell’anima.

    –

    Ripasso al setaccio dell’ esperienza
    il sapore del mio sangue
    che continui a chiamare di delitto passionale,
    tra sprezzanti titoli di

    … Leggi tutto
      Poesie
      Rosa Rivelli
    barra
  • … si fa sera … poesie … Gian Carlo Zanon

      1 commento
      6 Agosto 2016 17:40

    Figli della terra

     

    Ieri Orfeo

    è stato sbranato dalle Baccanti.

     Che muoia,  se ancora non sa

    chi ha alle spalle.

     

    Il figlio di Calliope

    dalla voce tonante

    perduto ha,  per sempre, Euridice

    la donna delle terre di mezzo.

     

    Che muoia

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Gian Carlo Zanon, Poesie
      Gian Carlo Zanon
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Kafka e Marx … lettere al padre
    • L’origine del mondo: dove finisce il mito inizia la religione
    • «Distinguere oggi fra “ebrei” e “israeliani” non significa affatto essere antisemiti»
    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.