-
–
… Leggi tutto -
BORORO *
–
Loretta Emiri**
–
L’arte plumaria, cioè la confezione di artefatti a partire dall’utilizzo di penne di uccelli, è fra le manifestazioni artistiche più espressive degli indios brasiliani. Le materie prime usate sono sostanzialmente le stesse, ma
… Leggi tutto -
–
Breve racconto poetico di Emma B.
–
Il Signore Sicuro di sé parcheggia. La macchina è di grossa cilindrata, ma sobria ed elegante. Come si addice ad un S. S. di S., scende dalla macchina, si aggiusta con un … Leggi tutto
-
–
Amo te che cadi,
gli oggetti inanimati che ti contornano,
persino la carne rossa rimasta nel tuo frigo.
Le lungimiranti falene della notte,
amo il volo radente dei gabbiani che ti sanno e tirano dritto,
forse anche la pioggia
… Leggi tutto -
–
Dalla Redazione
–
… Leggi tutto
Il 13 marzo del 2013, pochi minuti dopo esser venuti a conoscenza dell’avvenuta elezione al Soglio di Pietro del cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, pubblicammo su questo sito un articolo, datato 11 maggio 2006, di Stella -
–
Via Caracas
–
Loretta Emiri *
–
La versione originale di questo racconto è stata scritta nell’agosto del 1997 in portoghese, con il titolo “Pela Venezuela”. Pur essendo trascorsi vent’anni dalla stesura, alcune considerazioni del testo possono aiutarci a … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Questa mattina apro il diario polifonico chiedendomi il motivo per cui un po’ tutti, me compreso, siamo concentrati solo sulle vittime degli eccidi che si stanno consumando in America ed in Europa. Forse perché
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
Ieri sera. Turchia. Stadio di Istanbul. Amichevole tra la Turchia e Grecia. Momento di raccoglimento. Iniziano i fischi. Si urla in coro in coro “Allah u akbar”, cioè “Allah è il più grande”. In
… Leggi tutto -
–
Tutto passa e tutto rimane
però il nostro è passare,
passare tracciando sentieri
sentieri sul mare.Mai ho cercato la gloria,
… Leggi tutto
né di lasciare il mio canto
alla memoria degli uomini;
io amo i mondi lievi,
sottili, gentili
come -
PARESI *
Loretta Emiri **
–
Pochissimi erano i testi di autori indigeni in circolazione in Brasile all’epoca in cui sentii parlare di Daniel Matenho Cabixi, indio paresi; e venga accolta, comunica che ha avviato il mio libro, Amazzonia … Leggi tutto
-
Egitto: Seshat, donna scriba
–
di Jeanne Pucelli
–
Mi sono svegliata strana stamattina. Mi accade spesso. Stamattina la mia stranezza era un pensiero che permaneva lì sul bordo della notte … in mezzo … tra quell’aria scura senza ombre
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Voi arabi dovete, per parte vostra, dimostrare instancabilmente ai vostri che il terrorismo, quando fa vittime tra la popolazione civile riesce solo a rafforzare gli elementi antiarabi, a valorizzare i loro argomenti e a … Leggi tutto
-
–
Dimenticami,
tutto quello che di me ti resta davanti agli occhi
è l’inutile traccia.
Volta le spalle, guarda il fiore,
ballerai come se io fossi.
Apri gli occhi al nuovo
e che la palpebra alluda,
te inconsapevole,
al nostro
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
Il Papa dei cattolici il primo maggio ha detto. «La pedofilia è una tragedia, non dobbiamo tollerare gli abusi sui minori, dobbiamo difendere i minori e punire severamente coloro che commettono gli abusi». Queste … Leggi tutto
-
–
29 giugno 2017 – Pell, il prefetto degli Affari economici del Vaticano, accusato anche di stupro
.
Come emerge da Bishop-accountability, anche il cardinale Bergoglio, come il cardinale Law e il vescovo Pell, ha cercato
… Leggi tutto -
di Salvo Carfì
Messi all’angolo dal libro scandalo di Federico Tulli, Chiesa e pedofilia, il caso italiano, anche i media nazionali cominciano a pubblicare la verità su “san Woytjla protettore dei pederasti” .
Ce n’è anche per … Leggi tutto
-
–
Il cardinale australiano George Pell, uno dei gerarchi di maggior rango di papa Francesco, attraverso il suo avvocato, si è dichiarato innocente davanti al tribunale di Melbourne che lo giudica in un storico processo per presunti abusi sessuali su
… Leggi tutto -
Sam Shepard e Patti Smith
.
Pubblichiamo un altro racconto di Sam Shepard raccolto nel volume Motel Choronicles
.
Qui una breve biografia dell’autore.
San Marcos, Texas – marzo ‘79
–
Lavò la sua camicia rossa nel lavandino. Stese sul … Leggi tutto
-
–
Non ti amo così tanto
né di un amore più vero
di quando ti lascio abbandonato senza sofferenza
dopo il mio passaggio,
minuscola casa sulla collina dopo il decollo.
Non ti vedo mai più misurato
di quando perdo le
… Leggi tutto -
–
Manchi come le foglie non possono dire
staccandosi l’ultimo giorno di novembre
a una folata più fredda e sibilante,
nemmeno il silenzio
del sogno dimenticato al mattino
incombe allo stesso modo,
manchi come fosse l’esercito delle ferite
riunito a
… Leggi tutto -
–
Molti cavalli già più piccoli,
… Leggi tutto
tranne il nostro e forse i prossimi.
Il tempo, ora basso, ora alto, si deposita su un piano.
Invecchiano le cose abbandonate, l’umano sempre verde.
E tu, non più qui,
che l’acciaio,
il diamante, -
–
Ama la realtà,
… Leggi tutto
questa misera accantonata
fuori della porta del castello prefabbricato:
non vale di meno di tutte quelle favole ragionate a tavolino e travestite da incanto
che ci hanno sporcato la vita e diviso le mani.
Ama la -
Carlos DeLuna
–
Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da questi otto articoli della serie Né vittime né carnefici che da oggi pubblicheremo sul nostro Diario polifonico.
Questi articoli vennero scritti dallo scrittore francese
… Leggi tutto -
TUKANO *
–
Loretta Emiri **
–
Localizzata a nordovest dello stato brasiliano dell’Amazonas, la regione dell’Alto Rio Negro confina con la Colombia. È abitata da circa quindicimila indios di etnie e gruppi distinti, classificati in due grandi categorie a … Leggi tutto
-
–
fr. 719
–
Un Vento del Sud – ha il pathos
di una voce individuale –
come lo scoprire agli sbarchi
la lingua di un emigrante.Un indizio di porti – e popoli –
e molte cose incomprensibili –… Leggi tutto -
-
–
Rimettiamo in primo piano questo articolo, postato la prima volta il 9 novembre scorso, dopo che Internazionale. it, il 29 novembre, ha pubblicato un articolo di Horacio Verbitsky il giornalista argentino che scoprì le prove dei voli della morte,
… Leggi tutto -
fr. 695
–
Come se il Mare si aprisse
per mostrare un altro Mare –
E quello – e un altro – e i Tre
solo un Presagio fossero –di una Serie di Mari –
… Leggi tutto
non frequentati da -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Marco Politi su Il FattoQ il 5 luglio scorso pubblica un articolo dal titolo Scandali in Vaticano, cosa ci insegna la crisi nel governo di papa Francesco. In questo pezzo il giornalista elenca … Leggi tutto
-
–
L’imperatore – così si dice – ha inviato a te proprio a te individuo singolo, miserrimo tra i sudditi, a te che davanti al sole imperiale sei fuggito come futile ombra nella più remota lontananza, un messaggio dal suo
… Leggi tutto