I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Il Giubileo prosegue tra cadaveri santificati e ambiguità sui casi di pedofilia clericale

      0 commenti
      10 Febbraio 2016 06:47

    cristicchi - Copia–

    122

    di Giulia De Baudi

    –
    Nel poker della propaganda, Bergoglio, in affanno per il bluff del Giubileo, cala l’asso di Petrelcina, vince la mano e incassa, dicono, la considerevole somma di 80.000 devoti

    –

    “Battiam battiam le mani arrivan

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa e pedofilia, Cronaca, Cultura
      Bergoglio e la pedofilia, George Pall, Jorge Mario Bergoglio, Linee guida abuso sessuale clerici, Padre Gemelli, Peter Saunders, Tara Brown
    barra
  • (R) Boy scout: omosessualità e pederastia

      0 commenti
      7 Febbraio 2016 12:07

    7–

    Riproponiamo questo articolo dopo l’arresto in fragranza di reato di un capo scuot 24enne, sorpreso nella cameretta di un giovanissimo che aveva contattato su Facebook. L’arrestato era capo scout e impegnato nel volontariato, arrestato in flagranza e sottoposto a

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Cronaca, Cultura, Inchieste, Nora Helmer, Stato vaticano
      boy scout, pedofilia, Perversion File
    barra
  • Kundera e Il processo di Kafka: in difesa della realtà umana

      1 commento
      7 Febbraio 2016 08:01

    ProzessWelles–

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Il 13 aprile 2013  La Repubblica pubblicava un articolo di Milan Kundera dal titolo L’insostenibile bellezza del Processo di Kafka. Senza dubbio il titolo dell’articolo è stato inserito da un redattore a corto … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Recensioni
      Albert Camus, Alejo Carpentier, Franz Kafka, Garcia Marquez, Jean Paul Sartre, Max Brod, Milan Kundera
    barra
  • Melancholia e derivati: sei depresso? soffri di melancholia ? prendila con filosofia!!!

      0 commenti
      5 Febbraio 2016 14:21

    –

    533805_514418311923078_752582212_n

    di Giulia De Baudi

    –

    Sei depresso, stressato, sei in crisi coniugale? Hai difficoltà genitoriali, devi elaborare un lutto, hai un impasse professionale? Non ce la fai a superare un divorzio, un rovescio economico? Hai complicate questioni sentimentali dai … Leggi tutto

      Cultura, Filosofia, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Psichiatria
      Eron, Luciana Sica, Umberto Galimberti
    barra
  • Il Saladino iraniano Hassan Rouhani conquista Roma

      0 commenti
      28 Gennaio 2016 21:23

    14

    sopra : l’incontro al vertice tra Italia e Iran

    –

    124di Giulia De Baudi

    –

    Fino a poco tempo fa i territori si conquistavano con guerre e devastazioni, ora lo si fa con i petrodollari e attraverso le dittature cultural-religiose.

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Estero, Politica, Religione, Satira politica
      Atena Farghadani, editto di Rotari, Grimoaldo, Hassan Rouhani, Liutprando
    barra
  • Ateismo arabo: anche Allah ha una pagina su Facebook !!!

      0 commenti
      24 Gennaio 2016 18:18

    147

    –

    “Arabi senza Dio. Ateismo e libertà di culto in Medio Oriente”

    di Brian Whitaker

    –

    “Nella città palestinese di Qalqilya, il 25enne Waleed al-Husseini era stato folgorato da un’idea stravagante anche se irriverente. Aveva deciso che era tempo che

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, Cultura, Religione
      ArabPress, Ateismo, Brian Whitaker
    barra
  • Novità letterarie : Cesare Pavese, Franco Ferrarotti e l’arte del tradurre

      0 commenti
      20 Gennaio 2016 18:00

    1pavese
    –

    «Ho sempre considerato Cesare Pavese un mio fratello maggiore. Fin dal primo momento, quando un nasuto spilungone magro magro, la faccia ossuta, quasi equina, e la sigaretta pendula dal lato sinistro della bocca, m’è apparso davanti. Ci sono incontri

    … Leggi tutto
      Biografie e poeti, Cultura, Il senso delle parole, Letteratura, Libri, suono segno parola scrittura
      Cesare Pavese, Franco Ferrarotti
    barra
  • Rinascere al suono di parole sconosciute

      0 commenti
      20 Gennaio 2016 16:41

    1Copertine072 copia

    VOLEVO DIVENTARE QUELLA CHE SONO *

    –
    Loretta Emiri **

    –

    Quando rientrai la prima volta in Italia, dopo quattro anni e mezzo trascorsi nella foresta yanomami, la sorella assai maggiore di un’amica mi ricordò che, soldo di cacio, dicevo

    … Leggi tutto
      Cultura, Loretta Emiri, Racconti
      etnocentrismo, Yanomami
    barra
  • Francesco … “sto gran fijo de na mignotta” . Il senso della satira civile

      0 commenti
      7 Gennaio 2016 03:54

    11

    –

    Mettiamo in primo piano questo articolo dopo che ieri migliaia di musulmani hanno manifestato a Londra contro le vignette di Charlie Hebdo e contro il terrorismo islamista. Tra i cartelli, diversi che richiamano l’infelice espressione del papa (“Insult my

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Jeanne Pucelli, Religione
      Charlie Hebdo, Daniele Luzzati, de puta madre
    barra
  • Il sole nasce sempre ad Oriente …

      1 commento
      2 Gennaio 2016 04:12

    AlessandraMeniconzi_Cina

     

    di Emo Bertrandino

     

    L’estate sta finendo e la nostra redazione sparsa per il  mondo sta lentamente riprendendo a scrivere i propri strani pensieri nati sotto il sole allo zenit.

     

    Uno volta di più, leggendo gli articoli che … Leggi tutto

      Cultura, dalla Redazione, Emo Bertrandino, Politica, Società
      sol levante, 再见
    barra
  • Il cavaliere De Civatisburg e il castello del potere …

      0 commenti
      28 Dicembre 2015 12:45

    g e n

     

    di ……….. ……..

     

    Buongiorno. Dunque … questa mattina aprendo Face Book mi sono trovato di fronte ad un paio di post di esponenti del Pd. I due un uomo e una donna, contorcevano l’anima nel dilemma che attanaglia … Leggi tutto

      Adriano Meis, Cultura, Fantapolitica, Politica
    barra
  • Donpasta: Artusi Remix, ovvero cibo, affetti, memorie e sapienza popolare in tavola

      0 commenti
      27 Dicembre 2015 13:13

    4–

    A noi … a me piace stare a tavola. La tavola può trasformarsi in un preludio … artistico … è a tavola che si tracciano i “destini del mondo”, è a tavola che si imbastiscono dialoghi sui “massimi sistemi”.

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Libri, Recensioni
      Artusi Remix, Donpasta, Food Sund System
    barra
  • La spadaccina – di Susanne Portmann – seconda parte

      2 commenti
      24 Dicembre 2015 10:20

     

    Vi presentiamo la seconda e ultima parte del racconto-fiaba, ‘dal sapore prenatalizio’, “ La spadaccina”, di Susanne Portmann:  che racconta di spade e cassetti ‘incantati’ …

     

    Andava avanti sempre il cane. Camminarono nei boschi per molti … Leggi tutto

      Cultura, il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti, Susanne Portmann
      Susanne Portmann
    barra
  • La spadaccina – racconto di Susanne Portmann

      0 commenti
      23 Dicembre 2015 08:10

    –

     Susanne Portmann

    –

    La spadaccina

    –

    La bambina era nata nella casa addossata alle mura oblique del castello non lontano dal grande portone d’accesso. Era la casa del capo del piccolo esercito del reame, suo padre. Vista dal bosco, … Leggi tutto

      Cultura, il FEUILLETON ritrovato, Racconti, Susanne Portmann
      Susanne Potmann
    barra
  • Libertà vó cercando – Parole per la giustizia

      0 commenti
      22 Dicembre 2015 07:57

    AnnaPolitkovskaya

    Anna Politkovskaja

    –

    dal Blog culturale Illuminations

                          

    Verità pericolose. Da Socrate a Don Chisciotte, il destino di chi cerca giustizia

     

    L’uno difendeva la libertà di pensiero; l’altro l’ideale – Ecco perché ogni uomo può rispecchiarsi in loro

     

    Alberto … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Cultura, Filosofia, Letteratura
      Anna Politkovskaja, Don Quijote, Rodolfo Walsh, Seneca, Socrate
    barra
  • Sui sentieri del Che – Viaggio a Cuba

      0 commenti
      19 Dicembre 2015 11:40

    Students walk through the Plaza de la Revolucion (Revolution Square) near the portrait of Che Guevara on the Ministry of the Interior building in Havana. Education in Cuba has been a highly ranked system for many years, as Cuba spends 10 percent of its central budget on education, compared with 4 percent in the United Kingdom and just 2 percent in the United States, according to Unesco.

    –

    Dal mito alla storia*

    –

    di Loretta Emiri

     

    Com um livro apenas

    tu foste intermediária entre mim e Che:

    com emoções apenas

    destituídos foram tempo e espaço ditadores,

    como amante desejado apenas

    perto dele fui correr.

    Como filhas do … Leggi tutto

      Cultura, Libri, Loretta Emiri, Racconti
      Che Guevara, Cuba, Ernest Hemingway, Gertrudis Gómez de Avellaneda, Graham Greene
    barra
  • Caso Marò – ITALIANI …. !!!!! ovvero “italiani brava gente”

      0 commenti
      13 Dicembre 2015 11:07

    12 20140219_image

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Il ferragosto si avvicina e se prima si ballava tutti al ritmo della troppo orecchiabile canzone dell’estate – tipo Vamos a la playa – oggi impazzano sui social work i commenti sui “casi estivi”. … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Gian Carlo Zanon, Razzismo
      asocial network, epoké, figli di un dio minore, fomentano avversione., i due Marò
    barra
  • Ghirlandaio: il passo leggero della donna del Rinascimento

      0 commenti
      11 Dicembre 2015 17:20

    1ghirlandaio  nascita del battista

    –

    Un personaggio femminile entra dal lato destro di un affresco che rappresenta la nascita di san Giovanni Battista, dipinto dal Ghirlandaio nella chiesa fiorentina di Santa Maria Novella. La grazia eterea del suo passo ne fa quasi una dea

    … Leggi tutto
      Arte, Cultura, Estetica, Libri, Recensioni
      Aby Warburg, Georges Didi-Huberman, Ghirlandaio
    barra
  • Margherita Hack: la scelta tra Sapienza e religione

      0 commenti
      11 Dicembre 2015 10:29

    hack–

    Contro il falso umanesimo del pensiero religioso

    –

    Margherita Hack nel giugno 3013 firmò per Einaudi “Sotto una cupola stellata”, un serrato dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica e sull’etica della conoscenza scientifica che sarebbe il caso … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Articoli di altre testate, Crimini cristianesimo, Cultura, dalla Redazione, Religione
      Barcellona, Margherita Hack, marxisti ratzingeriani, Sorbi, Tronti, Vacca
    barra
  • Lezioni metropolitane di antropologia

      0 commenti
      11 Dicembre 2015 08:37

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Buongiorrrrno! Come va?»

    «Io, bene … e tu …»

    «Io, ringraziando Dio bene»

    «Quale dio?»

    «Il Dio che io prego»

    « … e va beh … pregalo allora …»

    « … Dio mi vede

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Cultura, Gian Carlo Zanon, Psicologia, Scienze umane, Società
      Hans Christian Schmid, Massimo Fagioli, Requiem film
    barra
  • Svjatlana Aljaksandraŭna Aleksievič – Nobel per la letteratura 2015 – discorso a Stoccolma

      1 commento
      10 Dicembre 2015 14:10

    Svetlana Alexievich–

    Il discorso pronunciato il 7 dicembre scorso a Stoccolma

    da Svjatlana Aleksievič al conferimento del Nobel

    –

    Le società postcomuniste Le donne. L’amore. L’ascolto di molte piccole storie.

     

    –

    Non sono da sola su questo palco… Ci sono

    … Leggi tutto
      Cultura, Giornalismo, Letteratura
      Nobel letteratura, Svetlana Aleksievič
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero: ne Santi, ne santini (seconda parte)

      16 commenti
      29 Novembre 2015 10:00

    1 cuba–

    …tra verità apparenti, parziali, rivelate

     

    di Roberto Cursi

     

    … Continuo il mio discorso lasciato in sospeso nella prima parte di questo articolo, riprendendo le osservazioni che Nora Helmer mi aveva lasciato scritte nei commenti a “Cuba: … … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cultura, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Estero, Inchieste, Roberto Cursi, Società
      Cuba, jinetera, jineterismo, Juan José Ortiz, prostituzione minorile
    barra
  • Gerusalemme : l’Intifada dei coltelli ciechi

      0 commenti
      25 Ottobre 2015 09:30

    intifada dei coltelli

    –

    1 jiahb - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    «In questo momento ad Algeri si gettano bombe sui bus. Mia madre potrebbe trovarsi su uno di questi. (…) «Ho sempre condannato il terrore. Devo così condannare un terrorismo che viene esercitato in maniera

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi
      Albert Camus, Intifada dei coltelli, La questione palestinese, Michele Serra
    barra
  • Realtà parallele – Mafia, Stato, Chiesa cattolica

      1 commento
      19 Ottobre 2015 06:10


    Riproponiamo gli articoli che  Salvo Carfì scrisse nell’estate del 2012 sul tema della molteplicità del reale.

     

    Mafia, Stato, Chiesa cattolica

     

    di Salvo Carfì

    –

    Da almeno due generazioni la mia schiatta ha rotto i ponti con la Sicilia … Leggi tutto

      Antropologia, Cultura, Pensieri ... ricerche ..., Realtà parallele, Salvo Carfì, Società
      mafia, Peppino Impastato
    barra
  • Gesù era eterosessuale: scoperta l’esistenza del nipote di Dio

      0 commenti
      17 Ottobre 2015 20:22

    1 Gesu_maddalena_IVANOV–

    1Gesu-cannabis-300x221

    di Jeanne Pucelli

     

    Secondo quanto riportato dall’Independent, il geologo israeliano Aryeh Shimron ritiene di aver trovato «prove virtualmente inequivocabili» riguardanti la sepoltura di Gesù, di sua moglie Maria Maddalena e di suo figlio, Judah. Stando agli assunti … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Confronti culturali, Jeanne Pucelli, Religione
      Aryeh Shimron, Judah, Oremus et pro perfidis Judaeis, paleocristiano, rivista Popular Science, Tomba di Talpiot
    barra
  • Loretta Emiri – Il divenire dell’amore (racconto)

      0 commenti
      15 Ottobre 2015 10:49

    Pastorella

    –

    PRIMA NOTTE *

    –

    di Loretta Emiri **

    –
    Andava a parare le pecore. Si svegliava da sola e correva nell’aia. Non le costava alzarsi presto, perché dell’alba sapeva cogliere bellezza e magia. Attinta acqua dal pozzo, girava l’angolo … Leggi tutto

      Cultura, Letteratura, Loretta Emiri, Racconti
      Prima notte, Yanomami
    barra
  • Franz Kafka – Lettera al padre (testo completo)

      0 commenti
      14 Ottobre 2015 09:50

    5

    –

    Questa lettera, scritta da Kafka nel novembre 1919 a Schelesen, in Boemia, non venne mai consegnata al destinatario. L’originale è battuto a macchina con correzioni a mano, meno le ultime due pagine che sono scritte completamente a mano (nota

    … Leggi tutto
      Cultura, dalla Redazione, Letteratura, Lettere
      Franz Kafka, Lettera al padre
    barra
  • La “corretta trasmissione delle notizie” – Web all’attacco … o sotto assedio

      0 commenti
      13 Ottobre 2015 09:40

    To go with feature story Lifestyle-China

     di Gian Carlo Zanon

    –

    Mi capita, ogni tanto, di trovarmi di fronte articoli che insinuano un pensiero negativo sulle notizie che si possono trovare nella rete. Questi “scrivani”, forse animati da una profonda fede nella notizia mediatica impressa su … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Società
      Federico Tulli, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • Rimozione e catto-freudismo. Il concetto cardine della teoria freudiana adottato dalla Chiesa cattolica per “rimuovere” pedofili e nazifascisti da un luogo ad un altro

      0 commenti
      13 Ottobre 2015 07:18

    12 - Copia

    –

    12 anouk aimee

    di Giulia De Baudi

     

    Si sa che la rimozione – oltre ad essere un gran cazzata dal punto di vista psicologico – è un concetto cardine del freudismo. Come ha spiegato più volte lo psichiatra Massimo Fagioli la … Leggi tutto

      Crimini cristianesimo, Cultura, Giulia De Baudi, Gli inediti del Web, Psicologia, Storia contemporanea
      desaparecidos, Emilio Eduardo Massera, Erich Priebke, Horacio Verbitsky, Massimo Fagioli, Paolo VI, rimozione, Uki Goñi
    barra
  • Articoli per credenti

      0 commenti
      8 Ottobre 2015 09:34

    1 crocifischio… Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Cultura
      articoli per credenti, credenza
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • …
    • 21
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.