–
di Gian Carlo Zanon
–
–
–
–
Nichilismo ottocentesco, essere per la morte del nazista Heidegger
e religioni salvifiche, che esaltano la vita oltre la morte,
terrorismo jihadista, sono culturalmente correlati tra loro?
–
In questi giorni, come dopo gli … Leggi tutto
–
–
–
–
–
Passeggiavo nelle adiacenze della grande casa comunitaria e notavo che una piccola costruzione le era improvvisamente spuntata accanto come un fungo. Incuriosita, passai dal … Leggi tutto
«L’unica cosa che non esiste è l’oblio. E tutto il resto esiste, tutto il resto è rappresentabile. La vita fugge, tu l’attraversi e fugge. La morte fugge, ti afferra e fugge. Le città fuggono, tu le attraversi e … Leggi tutto
–
–
Sembra incredibile, tutti i totalitarismi del passato (nazifascismo e stalinismo) e presenti (castrismo-renzismo-grillismo), fondano il proprio potere sul culto della persona e sull’annichilimento dell’identità umana individuale. Ogni totalitarismo vuole che ogni esigenza personale venga sacrificata sull’altare di un avvenire … Leggi tutto
di Giulia De Baudi
.
Scrivo per rispondere a questo commento, molto interessante e stimolante di Antonio, per il mio articolo La malattia invisibile – Taxi driver, ovvero l’intenzionalità inconscia di Luigi Preiti
.
«Decidete una buona … Leggi tutto
–
– Ci scusiamo con i lettori ma l’articolo di Jeanne Pucelli è temporaneamente sospeso perché, come potete vedere dal commento, c’è stata una minaccia di denuncia per diffamazione .
–
Potete però seguire il dibattito … Leggi tutto
–
–
–
L’uomo avvolto da un perfetto gessato, che all’inizio dello spettacolo appare silenzioso reggendo un enorme orologio, può fare pensare per pochi minuti a chissà quale opera d’avanguardia teatrale. Lo smarrimento dura solo il tempo … Leggi tutto
–
Ieri al teatro Carrozzerie N.O.T. è andato in scena la prima di Passeggeri, #lettura scenica #desaparecidos.
–
—
«É anzi mia opinione che il male non possa mai essere radicale, ma solo estremo; e che non possegga né una profondità, né una dimensione demoniaca. Può ricoprire il mondo intero e devastarlo, precisamente … Leggi tutto
–
–
Colgo l’occasione, offertami da M.me Sidonie Nádherny de Borutin, (leggi qui la sua lettera) per disquisire su questo antico tema della … come l’ha definito la signora? a ecco:«distanza più o meno … Leggi tutto
–
–
Ciò che per te sento morirebbe
… Leggi tutto–
–
–
Il 13 aprile 2013 La Repubblica pubblicava un articolo di Milan Kundera dal titolo L’insostenibile bellezza del Processo di Kafka. Senza dubbio il titolo dell’articolo è stato inserito da un redattore a corto … Leggi tutto
–
Sei depresso, stressato, sei in crisi coniugale? Hai difficoltà genitoriali, devi elaborare un lutto, hai un impasse professionale? Non ce la fai a superare un divorzio, un rovescio economico? Hai complicate questioni sentimentali dai … Leggi tutto
in questa foto di una decina di anni fa vediamo
l’arcivescovo di Buenos Aires J.M. Bergoglio, ora papa Francesco,
con il suo amico Mauricio Macri, ora Presidente argentino
–
«Eduardo Galeano aveva coniato un termine: la “democradura”, un governo democratico … Leggi tutto
–
–
Ho letto Finale di partito di Marco Revelli. 152 pagine che si leggono in un baleno, o in una notte resa insonne dall’ansia di sapere “che fine faremo”. Il libro è un’accurata ricerca … Leggi tutto
–
–
Ricordo che fino a pochi anni fa, quando volevo esprimere disappunto per una pensiero assurdo a cui mi si voleva far aderire, sbottavo con un “ma siamo diventati matti”.
L’espressione mi è salita … Leggi tutto
–
18 Gennaio 2015 – Sul Fatto quotidiano di ieri Furio Colombo risponde a un lettore indignato dal silenzio mediatico sull’uccisione dei quattro ebrei uccisi a Parigi nel negozio kosher dal complice dei … Leggi tutto
–
« lasciare che i “mercati” governino i Paesi è, molto semplicemente, una vergognosa viltà.»
Bernard Maris
–
Tra le dodici vittime dell’attacco terroristico alla sede di Charlie Hebdo c’era anche un economista di valore: Bernard Maris. Firmava le … Leggi tutto
–
di Emo Bertrandino
L’estate sta finendo e la nostra redazione sparsa per il mondo sta lentamente riprendendo a scrivere i propri strani pensieri nati sotto il sole allo zenit.
Uno volta di più, leggendo gli articoli che … Leggi tutto