I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Il pensiero primario: separare l’umano dal disumano…

      0 commenti
      21 Settembre 2018 14:29

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    Ho sempre amato dedicare parte del mio tempo alla natura, in particolare alle piante. Le osservo, le curo, tento di farle riprodurre dove e come voglio.

    Da un po’ di giorni mi capita spesso … Leggi tutto

      Antropologia, Crimini culturali, Crimini politici, Dettagli ..., Estetica, Gian Carlo Zanon, Lo stato delle cose, Razzismo, Società
      Massimo Fagioli, natura e cultura, stato di natura, Völkerwanderung
    barra
  • Ha ancora senso parlare di laicità? O, meglio, la parola laicità, oggi, che senso ha?

      0 commenti
      21 Settembre 2018 09:26

    –

    gr

    di Giulia De Baudi

    –

    Left di questa settimana, ancora una volta, mi ha ammagliato: un grande numero 36 in gran parte incentrato sulla laicità. Porta Pia, 144 anni dopo – La laicità tradita dice lo strillo di copertina.… Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, distorsioni mediatiche, Giornalismo, Giulia De Baudi, Politica, Religione
      Berlinguer, Bettino Craxi, Cecilia Calamai, Curzio Maltese, Donatella Coccoli, laicità, Left, Palmiro Togliatti, Raffaele Carcano, Simona Maggiorelli, Sofia Basso
    barra
  • Sinistra, l’araba fenice

      0 commenti
      21 Settembre 2018 07:45

    marianne-le-symbole-de-la-republique-francaise1

    –

    22 ottobre 2014

    Qualche giorno fa un lettore, ci ha inviato, bontà sua, un elogio funebre per la scomparsa di Giovanni Reale. Come molto avranno capito il testo è vistosamente copiato dall’orazione funebre che il Bardo mette sulle … Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, Cultura, Epitaffio, Gian Carlo Zanon
      Matteo Renzi
    barra
  • L’epifenomeno Recalcati… padri sull’orlo di una crisi di nervi

      0 commenti
      15 Settembre 2018 03:08

    getmedia.php—

    Gian Carlo Zanon

    –

    Aveva cominciato un paio di settimane fa Eugenio Scalfari a sparare c…onsiderazioni, sul ruolo del padre nella civiltà occidentale. Udite udite: «Qualcuno s’incomincia ad accorgere che è venuta meno la figura del padre e … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Mito, Psichiatria, Psicologia, Razzismo, Religione, Società
      complesso edipico, Eugenio Scalfari, Freud, Luciana Sica, Massimo Fagioli, Massimo Recalcati, parricidio, Samuel Beckett
    barra
  • Sesso metafisico, sesso mercenario, sesso procreativo… sessualità vo cercando.

      1 commento
      12 Settembre 2018 10:35

    donatella-finocchiaro-e-raul-bova-ne-la-fiamma-sul-ghiaccio-23556

    –

    «Defendí en Cortes Constituyentes los derechos femeninos. Deber indeclinable de mujer que no puede traicionar a su sexo, si, como yo, se juzga capaz de actuación, a virtud de un sentimiento sencillo y de una idea clara que rechazan

    … Leggi tutto
      Cronaca, Cultura, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psicologia, Società
      assistenti sessuali, lovegiver, prostituzione, Uaar
    barra
  • Heidegger, Sartre, Teresa di Calcutta, Basaglia, Bergoglio, Padre Pio: fascinazione e “crisi della presenza”

      5 commenti
      6 Settembre 2018 08:48

    heidegger-axelos-lacan-et-al

    Da sinistra: Heidegger, Axelos, Lacan, Jean Beaufret,

    Elfriede Heidegger, Sylvia Bataille (moglie di Lacan)

    –

    Gian Carlo Zanon

    –

    –C’è un verbo spagnolo, “encajar”, che si può tradurre letteralmente con “incassare” oppure, seguendo il contesto semantico, con i verbi … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon
      Binswanger, Ernesto De Martino, Foucault, Franco Basaglia, Heidegger, Jean Paul Sartre, Left, Madre Teresa di Calcutta, Massimo Fagioli
    barra
  • “Costantino, sotto questo sole vincerai … ma se piove …” Le ultime ricerche rivelano che Costantino era un adoratore del dio Sole … e un gran bastardo

      0 commenti
      6 Settembre 2018 04:51

    1 in_hoc_signo_vinces

     –

    14

    di Inés Cottoli

     –

    Scusate il ritardo, riprendo rapporto con questo Diario polifonico … dunque la nostra cultura, è un dato di fatto, troppo spesso si esprime attraverso dogmi, agiografie, storiografie alterate per scopi politici, votazioni che definiscono una … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Inés Cottoli, Religione, Storia delle religioni
      Costantino, vulgata cristiana, Εν Τουτῳ Νικα
    barra
  • Cattocomunismo, ovvero le strategie di marketing della Chiesa cattolica di fronte alla crisi economica

      0 commenti
      2 Settembre 2018 05:14

    tdl

     

    Ripubblichiamo questo articolo di Giulia De Baudi, novella Cassandra, che già nel 2011 aveva intuito che la Chiesa cattolica, per motivi puramente utilitaristici di marketing, si stava avvicinando ai movimenti “cattocomunisti”. Tutto ciò si è concretizzato … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, commenti e critiche su papa Francesco, Confronti culturali, crisi economica, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Società
      cattocomunismo, desaparecidos, Leonardo Boff, Luis Santos Villeda, Max Weber, Montoneros, nemesis, Opus dei, Óscar Arnulfo Romero, Teologia della Liberazione
    barra
  • I silenzi di Bergoglio sul mostro del “pozzo di Quilmes” ovvero del sacerdote torturatore ed assassino Von Wernich

      0 commenti
      1 Settembre 2018 04:48

    1 Capellan-asesino

    Christian Von Wernich, “Queque”, durante il processo

     –

    Gian Carlo Zanon

     –

    «El imputado también desde su lugar de capellán y con la sotana manchada de sangre sostenía y justificaba e incluso arengaba a quienes torturaban y cometían todos estos

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      cable di Wikileaks, Christian Von Wernich, desaparecidos, el Queque, El Quisco, Estela de la Cuadra, Jorge Mario Bergoglio, mostro del Pozo de Quilmes, Patricia Walsh, tutto su papa Francesco
    barra
  • Ebbene si: odio gli “asocial network”

      0 commenti
      9 Agosto 2018 03:38

    6

    –

    28

    Jeanne Pucelli

    –

    I goumiers grillini e le Panzer-division padane hanno fatto scuola di “asocial network”. Quello è lo stile imperante tra gli “asocial network”: chi tocca Grillo muore; chi critica Madre Teresa di Calcutta o Francesco I viene … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cultura, Jeanne Pucelli, RETE-WEB-INTERNET
      asocial network, ferita narcisistica, Madre Teresa di Calcutta, telefono senza fili
    barra
  • Il nuovo mondo di umanoidi auspicato dal DSM-5

      0 commenti
      13 Luglio 2018 06:12

    3oImmagine1 —

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Il 18 maggio 2012 a San Francisco è stata presentata ufficialmente la quinta edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (Dsm-5), considerato la Bibbia della psichiatria.

     

    Come già pubblicato sul nostro … Leggi tutto

      Criminalità organizzata, Gian Carlo Zanon, Psichiatria, Psicologia, Scienze umane
      Aldous Huxley, Domenico Fargnoli, DSM V
    barra
  • Dogmi scientifici e scienza dogmatica – Un invisibile pensabile

      6 commenti
      13 Luglio 2018 04:02

    di Ludovico Franchesti

     

    Questo articolo, più che affermare delle verità assolute, vorrebbe essere uno strumento di dialettica, forse impossibile, tra chi, per interpretare la realtà, utilizza dogmi scientifici e/o religiosi, e chi usa il pensiero per cercare di decifrare … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Ludovico Franchesti, Scienza, Scienza & Scemenza, Scienza e dogma, Società, Stato vaticano, Storia delle religioni
      Galileo, Giordano Bruno, Immacolata concezione, Stephen Hawking
    barra
  • Eroi e martiri : usi e abusi dei due termini

      0 commenti
      1 Luglio 2018 19:46

    Romualdo Formosa, 1765: the torturer applying pincers (Basilica di San Sebastiano, Melilli (Sicily), Italy)

    –

    vacanze 017 - Copia

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Ho letto anch’io la profezia (1), rivelatasi completamente falsa, di Vito Mancuso, pubblicata su Repubblica del 9 settembre, con la quale il teologo tentava in tutti i modi di preparare per le … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria, Religione
      Christian Claude Butoyi, eroi e martiri, Ipazia, Paolo di Tarso, San Cirillo, Vito Mancuso
    barra
  • Riverberi – Francesca Gentili – “Supposizioni errate”

      0 commenti
      30 Giugno 2018 17:20

    eliara_2009_by_Eliara - Copia

    .

     “Senti, ma tu che hai da fare adesso?” devi avermelo chiesto a un tratto, sennò non si spiegherebbe il seguito della nostra mattinata.

    “Veramente niente…io vengo da fuori, ma tanto devo restare a Roma, perché ho un impegno alle … Leggi tutto

      Francesca Gentili, Poesie, Riverberi
      Francesca Gentili
    barra
  • Realtà parallele – Le due lune

      0 commenti
      25 Giugno 2018 08:18

    –

    Riproponiamo gli articoli che  Salvo Carfì scrisse tempo fa sul tema della molteplicità del reale

    –

    Le due lune

    –

    di Salvo Carfì

     

    Sto leggendo un romanzo di Murakami Haruki, 1Q84. Non ho ancora finito di

    … Leggi tutto
      Criminalità organizzata, Pensieri ... ricerche ..., Politica, Realtà parallele, Salvo Carfì
      1q84, Murakami Haruki
    barra
  • Falangi elettorali, zoccoli duri … e isole etiche

      0 commenti
      18 Giugno 2018 11:01

    wp4_1280

     –

    giut

    di Jeanne Pucelli

     

     Poco fa, ho udito alla radio un giornalista che parlava di quello “zoccolo duro”, formato da solide falangi elettori dei partiti italiani. Esiste, diceva più o meno, soprattutto per quanto riguarda i tre maggiori partiti – … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Il "sistema", Jeanne Pucelli, Politica, Società
      isole etiche, Ludwig Feuerbach
    barra
  • “All’albeggiare emersi” – recensione

      2 commenti
      16 Giugno 2018 05:03

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «All’albeggiare emersi», con queste parole di notevole forza semantica inizia il romanzo La donna abitata di Gioconda Belli. E queste parole, autenticamente poetiche, hanno il suono della ribellione e rivendicano la … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Libri, Poesia, Recensioni
      Che, Emiliano Zapata, Gioconda Belli, Marcos
    barra
  • Identità umana ? per il filosofo Galimberti è solo un “copia e incolla”

      0 commenti
      7 Giugno 2018 12:20

    –

    1 guigret

    by Jeanne Pucelli

    –

    «Il bambino non è dunque una tavoletta di cera, perché si presenta al primo appuntamento con la vita con l’identità umana che gli è data dalla sua prima immagine interiore indefinita»
    Livia Profeti, Identità umana,

    … Leggi tutto
      Antropologia, Archetipi letterari e leggende culturali, Confronti culturali, Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Egemonia culturale, Jeanne Pucelli
      copia e incolla, Eugenio Scalfari, Giovanni Jervis, identità umana, tavoletta di cera, Umberto Galimberti
    barra
  • Crisi economica – Le frontiere della rivolta

      0 commenti
      5 Giugno 2018 08:21

    2

    –

     di Gian Carlo Zanon

     

    Influenzato dall’articolo di Salvo Cotroneo, Banche e furore, apparso qualche giorno fa su queste pagine, sto rileggendo, dopo trent’anni,  Furore di John Steinbeck. Cotroneo ha perfettamente ragione quando parla delle similitudini … Leggi tutto

      crisi economica, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Politica, Storia contemporanea
      John Keynes, John Steinbeck, Okies
    barra
  • Il gioco di squadra della casta politica

      0 commenti
      5 Giugno 2018 01:20

    casta1

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    “Ciò di cui vorrei parlare è del gioco di squadra dei partecipanti a questa tragica partita che ha come solo fine il mantenimento del potere politico”.

     

    Guardando e riguardando lo scenario politico italiano, … Leggi tutto

      Crimini politici, Gian Carlo Zanon, Politica
      Casaleggio, Casta, gioco di squadra, Grillo
    barra
  • Il potere …

      2 commenti
      4 Giugno 2018 05:18

    1 potere… Leggi tutto

      Jeanne Pucelli
      potere
    barra
  • Salwa Al-Neimi – “Risento le sue parole e tremo”

      0 commenti
      1 Giugno 2018 09:01

    uomod –

     mani

    di Jeanne Pucelli

     –

    Gli uomini dovrebbero ascoltare i suoni che provengono dall’universo femminile, gli echi di quell’«altra metà del cielo» inascoltati, per millenni, dalla cultura patriarcale. Il testo di Salwa Al-Neimi, poetessa siriana che vive e lavora … Leggi tutto

      Cultura, Jeanne Pucelli, Letteratura, Recensioni
      Islam, Salwa Al-Neimi
    barra
  • Elezioni politiche 2013 – Banche e furore

      0 commenti
      30 Maggio 2018 06:13

    FURORE 2

     

    Abbiamo trovato nel romanzo di  John Steinbeck,  The grapes of wrath, (I grappoli della collera), meglio conosciuto con il titolo di “Furore”, molte similitudiniche che possono svelare contenuti invisibili della crisi finanziaria attuale

     

    Gian Carlo Zanon

     

    1 febbraio … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, crisi economica, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica, Società, Storia contemporanea
      crisi del '29, John Steinbeck, soci delle banche private europee
    barra
  • Elezioni politiche 2013 – Rivoluzione antropologica o “nuovo ordine sociale”?

      3 commenti
      29 Maggio 2018 14:35

    1984-orwell

     

    di Salvo Cotroneo

     

    Ed eccomi qui, a meno di una settimana dalle elezioni, dilaniato dalla scelta per il voto incombente del 24 febbraio.

     

    La prima, e più facile, soluzione sarebbe quella di non andare a votare … … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, Cinema, Cultura, Economia, Politica, Salvo Cotroneo
      Eurogendfor, George Orwell, Mario Vaudano, Steven Spielberg
    barra
  • L’arte del “sentire” nelle periferie politiche

      2 commenti
      18 Maggio 2018 08:10

    ok–

     di Gian Carlo Zanon

     

    Esiste da sempre una frontiera intenzionale tra le periferie e i centri sinistra. Nelle periferie si muove la “base” cioè il corpo senza parola dei partiti. Nei centri vivono coloro che sono la mente … Leggi tutto

      Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Politica
      Gennaro Migliore, Il mito di Sisifo, Massimo Fagioli, Nichi Vendola, Rosa Rivelli
    barra
  • L’inumano nel “sistema carceri” INCHIESTA

      0 commenti
      16 Maggio 2018 06:14

     –

     Inchiesta di Gian Carlo Zanon e Adriano Meis


    Chi ha visto seguito l’inchiesta televisiva di Riccardo Iacona e i reportage di Antigone-Inside carceri, che abbiamo pubblicato (li potete trovare tutti a sinistra sotto Argomenti →Società →Carceri)… Leggi tutto

      Adriano Meis, Carceri, Cronaca, Gian Carlo Zanon, Inchieste, Politica, Società
      Inside carceri, Riccardo Iacona
    barra
  • Gli omicidi in Nigeria: guerra religiosa?

      0 commenti
      13 Maggio 2018 19:19

     

     di Cesare Aiméni

     

     Kaduna – Nuova domenica di sangue per i cristiani nel nord della Nigeria, con 11 morti in un attacco contro una chiesa vicino a Kaduna e altri tre cristiani uccisi in un agguato mentre andavano … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Cesare Aiméni, Crimini cristianesimo, Razzismo, Storia delle religioni
      Calderoli, Costantino, Nigeria, Scipione l’Africano
    barra
  • Realtà parallele – La rappresentazione …

      0 commenti
      9 Maggio 2018 12:45

    donna_nuda_specchio

    –

    Riproponiamo gli articoli che  Salvo Carfì scrisse lo scorso anno sul tema della molteplicità del reale

    –

    La rappresentazione

     

     di Salvo Carfì

     

    Buongiorrrrno cari lettori,

     

    Oggi … non splende il sole, avete dormito poco e male e … Leggi tutto

      Arte, Estetica, Pensieri ... ricerche ..., Realtà parallele, Salvo Carfì
      Bellocchio, Guernica, percezione sincretica, Picasso, Pollock, rappresentazione, Shakespeare
    barra
  • Joyce Lussu: portrait di una vita ribelle – Recensione

      0 commenti
      9 Maggio 2018 09:10

     Joyce Lussu con alcuni guerriglieri Curdi

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    Recensione del libro ‘Portrait’, l’autobiografia di Joyce Lussu, scrittrice, traduttrice e partigiana italiana (Ed. Asino d’oro, Febbraio 2012).

     

    «Sono nato nel 1902/a 19 anni studiavo a Mosca//all’università comunista/a … Leggi tutto

      Biografie e poeti, Cultura, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Libri, Recensioni
      Emilio Lussu, Joyce Lussu, Nazim Hikmet
    barra
  • Poesie … Gian carlo Zanon “La paga a noi dovuta…”

      0 commenti
      30 Aprile 2018 16:10

    1 shadows

    –

    Noi che cerchiamo il posto delle nebbie
    dove smarrire il tempo che divide,
    i chilometri colorati di treni e di autogrill,
    i larghi spazi domati a stento con gesti solitari.

    –

    Noi che inseguiamo memorie irraggiungibili
    per regalare a

    … Leggi tutto
      Poesie, Poesie GCZ
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • …
    • 31
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.