I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Kafka – Lettere a Elsi

      4 commenti
      6 Novembre 2014 13:59

    K3

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    Un’amica mi ha raccontato una storia. È una storia vera. Ve la racconto cercando di rammentare anche le sensazioni che mi ha trasmesso. Sono importanti le sensazioni.

    Fanz Kafka e Dora Dymant si conobbero nel 1923. … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, Letteratura
      Dora Dymant, Franz Kafka
    barra
  • (2) – La storia degli esseri umani e …

      0 commenti
      3 Novembre 2014 15:16

    Troy-battle

    –
    Nascita della potenza Greca e del logos occidentale (2000 – 500 a.C.)

    –

    1932340_10203329617415541_1889018681893823176_n
    di Arturo Maniscalco

    –
    Secondo capitolo

    –
    Come nella parte meridionale del Mediterraneo, dalle prime città-stato nascono le grandi potenze che abbiamo visto nel capitolo precedente … Leggi tutto

      Arturo Maniscalco, Cultura, Mito, Religione, Storia antica
      Achei, Euripide, Odissea, Pericle, Teoria della nascita, Troia
    barra
  • Renzi : i dodici comandamenti che cambieranno la Costituzione

      0 commenti
      29 Ottobre 2014 06:27

    56

    –

    2

    Di Giulia De Baudi

    –

    Ecco i 12 comandamenti incisi sulle tavole costituzionali dettate dal Signore

    (della finanza) al profeta Renzi sul Monte dei Banchi di Siena

    –

    Primo Comandamento – L’Italia è una impresa privata, fondata sulla rottamazione.… Leggi tutto

      Crimini politici, Fantapolitica, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Satira politica
      Costituzione italiana, Matteo Renzi
    barra
  • Sinistra: Stati Generali e avances

      0 commenti
      27 Ottobre 2014 15:30

    5

    –

    9

    di Jeanne Pucelli

    –

    Un week end da paura quello che ci siamo lasciati alle spalle da qualche ora. Parlo degli Stati Generali della sinistra che si sono svolti in tre sedi distinte caratterizzate dalla parola “ex”: ex stazione … Leggi tutto

      Chiesa cattolica e politica, Crimini politici, Cronaca, Jeanne Pucelli, Politica
      Italo Calvino, Left, Matteo Renzi, Palmiro Togliatti
    barra
  • Il Nobel per la pace a Malala Yousafzay e a Kailash Satyarthi, difensori dei bambini

      2 commenti
      25 Ottobre 2014 09:27

    3

    –

    giulgre

    di Giulia De Baudi

    –

    Oggi da Oslo è giunto un vento caldo che ha spazzato via i nuvoloni neri di ghiaccio che dicevano Bergoglio e Putin: il premio Nobel per la pace è andato a Kailash Satyarthi e … Leggi tutto

      Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Eventi, Giulia De Baudi
      Jorge Mario Bergoglio, Kailash Satyarthi, Pablo Neruda, Premio Nobel per la Pace, Yousafzay
    barra
  • (1) La storia degli esseri umani e …

      1 commento
      23 Ottobre 2014 10:28

    82b48c63-ccd2-40a5-ab40-16d7bfda13ba–

    1932340_10203329617415541_1889018681893823176_ndi Arturo Maniscalco

    –

    Abbiamo ricevuto da Arturo, un nostro lettore appassionato di Tango argentino, alcuni testi in cui la Storia, con la S maiuscola, viene narrata, in modo molto semplice. Le interpretazione dell’autore forse sembreranno un po’ troppo … Leggi tutto

      Arturo Maniscalco, Cultura, Religione, Storia antica
      Gobekli Tepe, Hammurabi
    barra
  • L’ospite inatteso. Il viaggio di Flore Murard-Yovanovitch alla ricerca delle foci dell’umano – Recensione

      0 commenti
      21 Ottobre 2014 06:48

    Derive 1

     di Gian Carlo Zanon

    –

    Derive

    –

    Nel tempo, avevo già letto alcuni degli articoli presenti nel libro di Flore Murard-Yovanovitch, Derive – Piccolo mosaico del disumano. Ora, rileggendoli uno dopo l’altro, mi appaiono in un modo completamente diverso. … Leggi tutto

      Crimini culturali, Gian Carlo Zanon, Libri, Mito, Razzismo, Recensioni, Scienze umane
      Derive - Piccolo mosaico del disumano, Flore-Murard Yovanovitch, Massimo Fagioli, Navtej Singh Sidhu, pulsione di annullamento, Teoria della nascita, Valentine Jalstine e Ajesh Binki
    barra
  • Memorie di un viaggio (12) Oltre i confini di vetro

      0 commenti
      20 Ottobre 2014 08:20

     

    di Adriano Meis

     

    Roma/Fiumicino, aeroporto – 8 settembre 2012

     

    La vetrata dell’aeroporto si è animata. Sono solo le sette del mattino … una fauna multicolore ha conquistato lo spazio della notte e della mia immagine che si fondeva con … Leggi tutto

      Adriano Meis, Economia, Viaggio e memoria
      Mario Draghi
    barra
  • Sentenza storica: non è omicidio è “amnesia dissociativa” . Lo psichiatra Fagioli: «Ma “dissociativa”, “dissociazione”, chiama schizofrenia.»

      0 commenti
      15 Ottobre 2014 11:58

    4

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Il 27 settembre scorso il gip Elena Stoppini ha prosciolto Andrea Albanese, il padre che nel giugno del 2013 “dimenticò” il figlio di due anni in auto provocandone la morte, ritenendolo incapace di … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Scienze umane
      Elena Petrizzi, Elena Stoppini, Elisa Finocchiaro, Irene Calesini, Jacopo Riganelli, Massimo Fagioli
    barra
  • 12-12-12 catastrofe: ovvero il mondo alla rovescia

      0 commenti
      13 Ottobre 2014 09:44


     

    di Romolo Lombardozzi

     –

    “capito che m’ha detto? m’ha detto che só traggica … io nun só traggica, io só realista”.

    Staamatina stavo ar mercato …  scusate mi sono fatto prendere dal romanesco che a volte si impossessa … Leggi tutto

      Il senso delle parole, Realtà parallele, Romolo Lombardozzi
      12-12-12, catastrofe
    barra
  • … si fa sera … Gian Carlo Zanon – “Ho nuotato nel sogno …”

      0 commenti
      1 Ottobre 2014 17:09

    g&n piscina–

    Ho nuotato nel sogno.

    Tu invadevi corsie,

    varcavi le linee.

    La corsa nell’acqua…

    il traguardo?

    Il mattino,

    di nuovo il mattino.

    –

    Immagine fotografica di Isabella Sommati… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Gian Carlo Zanon
      Isabella Sommati
    barra
  • The last exorcism – Atea? No, indemoniata!

      6 commenti
      26 Settembre 2014 10:02

      –

    di Giulia De Baudi

     

    Questa mattina su Raidue, nella trasmissione di Piero Chiambretti, è andato in scena il diavolo il quale, alla fine della trasmissione, si è materializzato attraverso la voce di Satana in persona.

    –

    Chepppppaura!

    –

    Chiambretti … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Cultura, Giulia De Baudi, Storia, Storia contemporanea
      esorcismo, possesione demoniaca, Schizofrenia
    barra
  • Capaci di intendere e di volere: verità e agiografie sull’eccidio delle religiose in Burundi

      0 commenti
      25 Settembre 2014 07:10

    7

     

    9 Tikal Arrivo - Copia - Copia

    di Gian Carlo Zanon

    –

    –Si è già messa in moto la macchina agiografica che vuole inserire nel martirologio della Chiesa cattolica, e tra gli eroi nazionali, le tre povere donne uccise da Christian Claude Butoyi pochi giorni … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cronaca, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria
      Christian Claude Butoyi, eroi e martiri, Landru
    barra
  • Gemiti e sussurri velati – primavera araba al femminile

      1 commento
      20 Settembre 2014 11:18

    –

    a cura di Adriano Meis

    –

    Sabato 30 giugno la copertina di left era dedicata alle donne che vivono nei paesi mussulmani. Il titolo suonava “Sorelle mussulmane” e il sottotitolo raccontava dell’inasprirsi dello status sociale delle donne in quei … Leggi tutto

      Adriano Meis, Articoli di altre testate, Attualità, dalla Redazione, Società
      primavera araba, Rita El Khayat
    barra
  • SU QUALE SPONDA DELLA STESSA VITA?

      1 commento
      18 Settembre 2014 07:26

    indifferente_1280x1024[8]

     

     

    L’autrice racconta della cecità anaffettiva che incontriamo ogni giorno nei rapporti umani disumanizzanti

    –

    Loretta Emiri



    Il peggior peccato contro i nostri simili
    non è l’odio, ma l’indifferenza:
    questa è l’essenza dell’inumanità.

    George Bernard Shaw

    .

    Se contiene veleno,

    … Leggi tutto
      Cultura, Loretta Emiri, Società
      anaffettività, Ipocrisia
    barra
  • « … somos socialistas, adelante, adelante» Cuba, le realtà invisibili

      6 commenti
      12 Settembre 2014 10:25

    141890873JR011_CUBA_S_CAPIT

    Yulia-Kazban

    di Giulia De Baudi

    –

     Rileggendo il testo di Loretta Emiri, Da puttana a puttana, pubblicato sul nostro Diario polifonico,  e i commenti che sono seguiti, ho notato che la calda discussione stava prendendo strade che si … Leggi tutto

      Cultura, Giulia De Baudi, Società, Storia contemporanea
      Cuba, Loretta Emiri, Nazim Hikmet
    barra
  • Memorie di un viaggio – (5) – Machu Picchu

      0 commenti
      5 Settembre 2014 10:25

     

     La Chiesa, ogni volta, è stata dalla parte dei governi di destra, ha benedetto e protetto i peggiori governi del mondo. La Teologia delle Liberazione è stata condannata, i suoi preti lasciati soli. Wojtila ha benedetto Pinochet, gli ha … Leggi tutto

      Adriano Meis, Mito, Religione, Viaggio e memoria
      Machu Picchu
    barra
  • il profeta Bertinotti cammina sul “mare aperto di Francesco”

      1 commento
      4 Settembre 2014 06:58

    FAUSTO-BERTINOTTI-VALERIA-MARINI_resize

     

    ipaziagodward

    di Jeanne Pucelli

     

    03 settembre 2014 – Ecco … dopo le ultime esternazioni bertinottiane che rinnegano il comunismo tout court e riaffermano il suo amore per papa primo e papa secondo, ho chiesto di ripubblicare questo articolo per … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Jeanne Pucelli, Politica
      Fausto Bertinotti, Jorge Mario Bergoglio, Ratzinger, teofilia di sinistra
    barra
  • Perché left non reagisce alle offese di Macaluso a Massimo Fagioli? – Lettera aperta

      2 commenti
      14 Agosto 2014 09:32

    mare-tempesta-gabbiano

    –

    di GianCarlo Zanon

     

    27 luglio 2014 – Questa mattina mi sono alzato in burrasca. Ieri su left non c’era alcun accenno dell’attacco di Emanuele Macaluso contro lo psichiatra Massimo Fagioli, colonna portante di quella rivista. Avevo scritto … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cronaca, Gian Carlo Zanon, Lettere
      Emanuele Macaluso, Massimo Fagioli, Ninetto Davoli, Pasolini, pederastia, Tiziana Barillà
    barra
  • Complotti reali o leggende metropolitane?

      0 commenti
      12 Agosto 2014 07:50

    The mad hatters tea party

     –

    dalla Redazione

     

    Ho intercettato in rete questo articolo firmato da vari autori Beatrice Mummolo, Carmelo Jack Zaffuto, L’occhio DI Horus, Pino Iannuzzo, Claudio Demetrio e Roberto Nicoletti

    Sicuramente vi … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., dalla Redazione, Fantapolitica, Salvo Cotroneo, Storia
      Aletheia, L'occhio dI Horus
    barra
  • Oggi in edicola di Marina Mancini : “Don’t worry… no panic … “

      0 commenti
      9 Agosto 2014 15:42

    Stop it!

     

    Don’t worry… no panic … Siamo sempre in recessione, vero, ma tranquilli! Ci pensa Renzi il boy scout, con il condannato di Arcore per evasione a far quadrare i conti! Continua il massacro in Palestina, il nostro governo sembra … Leggi tutto

      Marina Mancini, Oggi in edicola, Omissis mediatici
      boy scout, Gaza, Netanyahu
    barra
  • Realtà parallele – Non dite a mia madre che faccio il giornalista … lei mi crede …

      0 commenti
      2 Agosto 2014 08:02

    19573-430293-alessandro-sallusti


     

    di Salvo Carfì

     

    Due notizie, una importante, la candidatura agli Oscar del film Cesare deve morire dei fratelli Taviani, l’altra, meno importante, è la candidatura al carcere di Sallusti.

     

    Lo scenario di fondo, per entrambi gli eventi, … Leggi tutto

      Cinema, Realtà parallele, Salvo Carfì
      Fratelli Taviani, Jacques Séguéla, Nosferatu, Sallusti
    barra
  • Oggi in edicola, di Marina Mancini: il rosario di Francesco Bergoglio

      0 commenti
      1 Agosto 2014 09:43

    bergoglio-francesco-gioca-col-rosario

     

     Stanno uscendo in edicola dei fascicoli a puntate sulla vita del papa,

    corredati da crocifissi colorati. Emozioni vere!

    –

    Ho già prenotato quello sulle sue amicizie giovanili: “Bergoglio e Videla, quei bravi ragazzi”.

    –

    Dice che il capitolo: “come

    … Leggi tutto
      Marina Mancini, Oggi in edicola, Omissis mediatici
      Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • Civati a Livorno – Ritorno alla casa del padre?

      3 commenti
      17 Luglio 2014 08:54

    index

     

     di Gian Carlo Zanon

     

    Questa mattina mi sono svegliato con un silente grido di dolore che rimbombava nelle orecchie. Sono passati ventidue anni. Me lo ricordo come fosse oggi. Mi fa male ancora … sovrappongo  quel grido tragico … Leggi tutto

      Crimini politici, Cronaca, Cultura, Eventi, Gian Carlo Zanon, Politica
      Elisabetta Amalfitano, Gianni Cuperlo, Nichi Vendola, Pippo Civati
    barra
  • Non so voi ma io ora sono single, politicamente single

      1 commento
      9 Luglio 2014 11:07

    single_crunch_strillo_grande

     –

    –

    singlesse - Copia

    di Jeanne Pucelli

     

    Oggi mi sono scoperta single … politicamente single. Non è che questa condizione esistenziale mi addolori particolarmente, mi fa solo vivere il clima politico in modo “strano”.

     

    Negli scorsi anni mi ero politicamente “innamorata” di … Leggi tutto

      Crimini politici, Cultura, Jeanne Pucelli, Politica, Società
      Fabrizio Barca, Gianni Cuperlo, Matteo Renzi, Nanni Moretti, Pippo Civati, Zelig
    barra
  • Il senso delle parole: “cura, sicurezza”

      0 commenti
      1 Luglio 2014 09:40

     

    di Gian Carlo Zanon

    Curare

     

    Nel mito greco, Asclepiós, l’Esculapio dei latini, è la divinità della medicina. Figlio di Apollo e Coronide, fu estratto dal ventre della madre uccisa dall’amante perché colpevole di aver ceduto all’amore di un mortale: … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Il senso delle parole, Mito
      Asclepios, cura, Teodosio
    barra
  • Malarazza

      0 commenti
      29 Giugno 2014 09:07

    malarazza

    –

    di Salvo Cotroneo

     –

    «Ti lamenti.. ma che ti lamenti?

    Pigghia lu bastuni e tira fora li denti
    Nu servu tempu fa rintra na piazza
    prigavu a Cristu ‘n cruci e ci ricia:
    Cristu lu me padruni mi strapazza
    … Leggi tutto

      Attualità, Economia, Politica, Salvo Cotroneo
      Domenico Modugno, malarazza, Marchionne, sindacati confederali
    barra
  • Burrasche di sinistra: disincanto, compromesso, fini, intenzioni, intenzionalità irrazionali …

      1 commento
      21 Giugno 2014 10:55

    Mare-in-tempesta

     

    di Salvo Carfì

     

    Sono ormai mesi che i miei umori politici sono … diciamo burrascosi. Non trovo, per ora un altro aggettivo più appropriato. Dopo l’impazzimento dei compagni della cosiddetta sinistra, che ha portato all’attuale situazione governativa, ho perso completamente … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Pensieri ... ricerche ..., Politica
      disincanto, intenzionalità inconscia, Pd
    barra
  • ARRIETTY “Il mondo segreto sotto il pavimento”

      3 commenti
      18 Giugno 2014 06:01

    00211136_medium

     

    di Roberto Cursi

     

    “Anche se si è visto così poco nel film, solo ora, grazie alle tue parole, Andres, anch’io riesco a capire l’importanza del ragazzo selvaggio, … e in un attimo mi è cambiata la visione del … Leggi tutto

      Cinema, Cultura, Roberto Cursi, Video-trailer
      Arrietty
    barra
  • La leggenda del Gran Rottamatore: retorica fascista di ieri e di oggi:

      0 commenti
      16 Giugno 2014 07:04

    rottametor

     

     di Gian Carlo Zanon

     

    La storia del totalitarismo si ripete. Questo periodo si potrebbe chiamare  “l’epoca del Gran Rottamatore”. La storia, quella delle sopraffazioni, si ripete in altre forme e con altri trucchi da avanspettacolo. Si ripete con … Leggi tutto

      Crimini politici, Cronaca, Gian Carlo Zanon, Politica, Società, Storia contemporanea
      Benito Mussolini, Corradino Mineo, Grillo, Matteo Renzi, Pippo Civati, Walter Tocci
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.