–
di Gian Carlo Zanon
–
–Cercando svogliatamente nelle migliaia di righe, che un giornalista ha il dovere di leggere ogni settimana, a volte si ha la sorte di scoprire perle che illuminano il pensiero. Se poi si parla … Leggi tutto
–
–Cercando svogliatamente nelle migliaia di righe, che un giornalista ha il dovere di leggere ogni settimana, a volte si ha la sorte di scoprire perle che illuminano il pensiero. Se poi si parla … Leggi tutto
–
Vengo dalla lettura di una serie di articoli sullo stato dell’informazione mediatica apparsi sull’ultimo numero del settimanale Left di sabato 9 agosto. Devo dire che la qualità di questi numerosi interventi[1] mi … Leggi tutto
Gesù aveva due papà e lui si è rivelato ok
–
–
di Salvo Carfì
Buongiorno cari lettori …
Pensavo proprio di aver finito di angustiarvi con i miei trips culturali sul mito … ma c’è la Cantarella che ne infila una dopo l’altra, e allora mi tocca riprendere … Leggi tutto
–
–
–
–
Ad un amico
–
Con un cenno da lontano
Tuo, segreto,
è rinato il mio volto:
lontani indigeni a scrutarsi.
Di qua dalle scogliere impervie
un’aquila accorta si libra nel mezzo,
fa ritorno alle nostre parole.
La voce si … Leggi tutto
–di Jeanne Pucelli
–
«Nooooo, non ci posso credere». Queste sono state le mie prime parole quando un amico mi ha fatto leggere sul suo tablet una discussione web nata quasi tre mesi fa su quell’infelice, e … Leggi tutto
–
–
Dopo il furore iconoclasta che ha investito l’idolo Heidegger nel corso degli ultimi anni, in occasione della prima pubblicazione dei suoi Quaderni neri, da qualche tempo non ci sono che alcune sparute fiammate, … Leggi tutto
–
–
«L’Australia è l’unica isola a essere un continente, e l’unico continente a essere anche una nazione. È stato il primo, e l’ultimo, continente a essere conquistato dal mare. L’unica nazione nata come prigione.»
–
–
–
Phós : Nella camera oscura/irrompe la luce,/ portandoti con sé.// Nell’immagine rivelata, poi riappari //avvolta di luce.
Sabato 23 novembre sarà inaugurata, presso L’Istituto di Istruzione Superiore Statale Leon Battista Alberti di … Leggi tutto
–
–
Da ieri ho ripreso contatto con il mondo. Sono arrivato ad Arequipa in serata dopo un viaggio in pullman di 48 ore, non ne potevo più … ma ne è valsa la pena. Viaggiare … Leggi tutto
–
–
–
–
–
Ti amo !
–
(dedicata alle tante donne che conosco)
–
Ti amo bella tanguera.
Quando ballo con te sento il tuo corpo vicino al mio.
Ascolto il tuo respiro ritmato, le pulsazioni del tuo cuore.
Alle volte sento … Leggi tutto
–
–
Rare lacrime
–
non ho pianto molto nelle mia vita
che poco da piangere c’è stato.
non sono stata molto felice nella mia vita
che ho avuto qualche pensiero.
quando si è sparato il mio compagno di scuola
quando … Leggi tutto
–
–
–
–
«Il cavaliere dell’eterna gioventù/ seguì, verso la cinquantina, / la legge che batteva nel suo cuore./ Partì un bel mattino di luglio/ per conquistare … Leggi tutto
–
–
–
Abbiamo deciso che sarò io a rispondere a ciò che ha scritto Roberto Cursi (leggi qui)… Leggi tutto
–
–
Nell’articolo “Vuelta a la Isla …”, scritto da G.C. Zanon, mi si rivolgono delle osservazioni su alcune cose che ho scritto, se ne contestano altre e infine mi si chiede di esprimere il mio … Leggi tutto
Famiglia Yanomami pronta per spostarsi in foresta
–
–
–
Xuruku, nella lingua yãnomamè, è la radice del verbo che potrebbe essere tradotto come “viaggiare con famiglia e beni”, mentre rayu è il suffisso … Leggi tutto
–
–
Matteo Renzi è … Leggi tutto
–
–
Nel 1981 Julio Cortázar scrisse poche righe di un racconto mai dato alle stampe in cui si parlava di città costruita sopra un cimitero del quale non era rimasta nessuna traccia visibile. In questa … Leggi tutto
.
Sono passati solo 10 mesi da quando i media italiani sollevarono le trombe per annunciare la benevolenza di Bergoglio verso gli omosessuali: «se uno è gay – disse a luglio del 2013 l’ex vescovo … Leggi tutto
–
–
Mentre i nostri giornalisti, tessendo ogni giorno le lodi “dell’uomo venuto da lontano”, annullano impietosamente le ultime differenze tra visioni di destra e istanze di sinistra,, in Argentina i pochi giornali che riescono … Leggi tutto
–
–
–
L’esistenza di ostacoli può stimolare la nascita di atti creativi; questi ultimi dimostrano che nella psiche di chi li ha generati la prospettiva del futuro è presente. Il … Leggi tutto
–
Aggressione nelle vie de La Habana a Reinaldo Escobar
(compagno della bloguera Yoani Sanchéz) da parte di “patrioti socialisti”
–
–
Rispondo ai commenti postati da Elena e Roberto che potete leggere qui nei commenti
–
–
–