I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Yoani Sánchez: Che faremo con la speranza? Il futuro di Cuba tutta chiesa e capitalismo

      0 commenti
      28 Novembre 2016 10:27

    54

    http://www.igiornielenotti.it/?tag=yoani-sanchez

    A Cuba «Non parlare né di politica né di religione» è la regola primaria

    –

    frid2

    di Giulia De Baudi

    –

    « “Ogni delusione è figlia di un eccesso di aspettative eccessive” con queste parole condivisi la mia preoccupazione con … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini politici, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Estero, Giulia De Baudi
      Elsa Osorio, Fidel Castro, Generación Y, Raúl Castro, Yoani Sànchez
    barra
  • Loretta Emiri … se John Kennedy fosse vivo …

      0 commenti
      23 Novembre 2016 09:01

    22

    –

    Nuova frontiera *

    –

    Loretta Emiri **

     –

             Durante la corsa all’Ovest nel 1850, la frontiera americana si spostava continuamente, per cui era sempre nuova. Durante la convenzione democratica di Los Angeles del luglio 1960, John Kennedy sostenne che

    … Leggi tutto
      Assassinio Kennedy death, Crimini politici, Loretta Emiri, Racconti
      John Fidgerald Kennedy, Nuova Frontiera
    barra
  • 13 novembre -Parigi «Non voglio sapere di quale nazionalità fossero i terroristi, parlatemi di loro, dei loro pensieri, dei loro cattivi maestri …» Lettera

      0 commenti
      15 Novembre 2016 06:36

    in  nome di cosaIn nome di cosa?

    –

    a cura di Gian Carlo Zanon

    –

    Stavo parlando con alcune amiche e amici, al telefono e su face book, sul modo assurdo in cui la notizia dell’orrenda strage di Parigi viene narrata mediaticamente. Quando

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cronaca, distorsioni mediatiche, Estero, Gian Carlo Zanon, Lettere, Terrorismo
      Facebook, jihādista, Parigi: 13 novembre 2015, Terrorismo jihādista, «Allah u Akbar»
    barra
  • … si fa sera … poesie – Francesca Gentili -” … dove sempre mi riportano i tuoi occhi.”

      2 commenti
      13 Novembre 2016 17:30

    spiaggia

    –

    Primavera,

    la tristezza densa pervade il mio mattino,

    mentre anche in città arriva l’odore del molo del porto

    e la lama di luce delle sette e mezzo

    è come quella che si appoggia al mare la domenica mattina.

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • La posizione della cattolica fervente, ovvero il Kamasutra della sottomessa

      0 commenti
      12 Novembre 2016 03:08

    venus-angelica-ok

     

    Parità

    di Giulia De Baudi

     

    Chissà se l’arcivescovo di Granada, Francisco Javier Martínez, diverrà prossimamente  papa. Io glielo auguro. E spero anche che lo facciano “santo subito” come il polacco. Che bello, già mi immagino i titoli sui giornali: migliaia

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Attualità, Chiesa cattolica, Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Giulia De Baudi, Libri, Storia contemporanea
      Constanza Mitiano, Eugenio Pacelli, Francisco Javier Martínez, John Cornwell, Pio XII
    barra
  • Las jineteras : ciò che rimane de “el Socialismo” cubano

      9 commenti
      11 Novembre 2016 00:17

    cuba_prostitucion_500_01

    Las “jineteras” sono le giovani prostitute che abbordano i turisti a Cuba

    –

    —Pubblicato la prima volta su G&N il 30 settembre 2013

    –

    –

    La lettura dell’articolo della Yoani Sánchez, postato il 31 agosto scorso, mi ha … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Gli inediti del Web, Letteratura, Loretta Emiri, Società
      Cuba, jinetera, socialismo
    barra
  • I dieci tori di Picasso – fiaba semiseria

      1 commento
      9 Novembre 2016 12:22

    109504230–

     Il toro di Picasso

    raccontato a un bambino

    –

    di Susanne Portmann

     –

    Un bel giorno di dicembre Picasso si alza, va in cucina e, dagli occhi, gli cade un toro dentro la tazzina del caffè.

     “Oh, perbacco, un

    … Leggi tutto
      Arte, Racconti, Susanne Portmann
      Pablo Picasso, undici tori
    barra
  • La psicoanalisi ritorna nella casa del padre … eterno

      4 commenti
      9 Novembre 2016 06:00

    g&n in_treatment–

    È ripresa su Sky la fiction In treatment in cui un Sergio Castellitto incolore fa la parte di un moderno psicanalista. È interessante vedere il “trattamento” riservato ai pazienti da parte di questo esemplare della razza freudianis freudianas

    –

    … Leggi tutto
      ... sono anticlericale, Adriano Meis, Alienazione religiosa, Cinema, Cultura, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Scienze umane
      Luciana Sica, Massimo Fagioli, Massimo Recalcati, Nino Ferro, Paolo Rodari
    barra
  • Dissonanze: toccatemi tutto, ma mamma no!

      0 commenti
      8 Novembre 2016 02:45

    g&n mam–

    di Riccardo Reisso

    –

    Questa mattina leggendo su Face Book i commenti dissociati di alcuni “amici” sulla politica, mi è venuta alla mente una parabola psicologica che mi narrò vent’anni fa un amico psichiatra. Se non ricordo male mi … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cultura, Politica, Psichiatria, Riccardo Reisso
      Fabrizio Barca, Jorge Mario Bergoglio, Pippo Civati, Ratzinger, scissione
    barra
  • Crisi economica: coazione a ripetere

      3 commenti
      5 Novembre 2016 02:20

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    È talmente irreale la politica italiana nella sua tragica ripetizione della storia che viene da chiederci se stiamo sognando un incubo. L’incertezza è d’obbligo perché ciò che vedono e avvertono alcuni di noi, pochissimi, … Leggi tutto

      Attualità, Crimini economici, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica
      Cristina Kirchner, Menem, Monti, Verbitsky
    barra
  • Il mito di Gilgamesh – Recensione

      1 commento
      4 Novembre 2016 05:12

    gilga3—

     –di Fabio Della Pergola

    –

    Gilgamesh: il mito torna nuovo

    –

     Un’antica, antichissima storia viene oggi riproposta in una nuova edizione dalla grafica originale e raffinatissima, arricchita dalle tavole della pittrice iraniana Forough Raihani e dalla voce narrante … Leggi tutto

      Cultura, Fabio Della Pergola, Letteratura, Mito
      Enkidu, Gilgamesh, Noah Kramer
    barra
  • Realtà parallele e molteplicità dello sguardo – Ho visto un re

      0 commenti
      3 Novembre 2016 04:33

    –

    –di Salvo Carfì

    –

     Buongiorno … voi non lo sapete, ma sono due mesi che mi sto arrovellando in un dubbio amletico: «tolgo o non tolgo dal titolo della rubrica “molteplicità dello sguardo”?»

     

    Tutto sommato ne … Leggi tutto

      Pensieri ... ricerche ..., Realtà parallele, Salvo Carfì
      Cultura aborigena
    barra
  • Poesie … Francesca Gentili “Il mondo circostante resiste, quasi non fosse,…”

      1 commento
      2 Novembre 2016 17:20

    Nuevo Laredo, Mexico, 1996

    –

    Tu, seduto accanto a me
    varchi il tempo delle parole immobili, in fila,
    col passo di un giaguaro che attende

    –

    Il mondo circostante resiste, quasi non fosse,
    al passaggio dell’onda gigante,
    che si è fatta grossa nel tuo

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Antigone risorga – Lo scempio della Costituzione e le inique leggi del Creonte del Consiglio

      0 commenti
      31 Ottobre 2016 06:03

    1-via-giubbonari

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Antigone «Non è stato Zeus a proclamarla, e Dike, che dimora con gli dei sottoterra, non ha stabilito per gli uomini leggi come questa. Non ho pensato che i tuoi decreti avessero il potere … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, Mito, Omissis mediatici, Politica, Tragedia e dramma
      Antigone, Costituzione italiana, Valeria Parrella
    barra
  • Argentina 1977 – Lettera aperta di Rodolfo Walsh alla giunta militare – testo

      2 commenti
      29 Ottobre 2016 10:03

    Rodolfo-Walsh-en-Encuentro

     –

    Nel marzo del 1977, a un anno dal golpe in Argentina, il giornalista Rodolfo Walsh scrisse questa lettera aperta al governo militare in cui denunciava gli orrori della dittatura. Il giorno dopo venne ucciso. Il suo corpo non fu

    … Leggi tutto
      Crimini economici, Crimini politici, Gian Carlo Zanon, Lettere
      Argentina, desaparecidos, dittatura militare economica cattolica, Rodolfo Walsh
    barra
  • Attacco all’art. 138 della Costituzione – Quali sono le intenzioni dei cosiddetti “riformatori” ?

      0 commenti
      14 Ottobre 2016 12:45

    costituzione_italiana–

    come dire … io lo avevo detto !!!!

    –

    – «La Costituzione non sorse ex nihilo, scaturì dalla Resistenza e dall’esigenza, irrazionale perché utopica, di creare, una società di eguali. La sua “riforma” sorge da una oscura “necessità” e … Leggi tutto

      Crimini politici, Cronaca, Cultura, Gian Carlo Zanon, Il "sistema", Politica, Società
      Albert Camus, Altritaliani, art. 138, Costituzione italiana, Gaetano Quagliarello
    barra
  • Le porte incustodite – racconto di GianCarlo Zanon

      0 commenti
      12 Ottobre 2016 23:20


    –

    Lei era tornata. Tornava sempre quando era arrivata l’ora in cui il vento cambia direzione. Il suo apparire spesso era preceduto dal suono di vela che sbatte, per un maestrale improvviso. Lei era tornata, e questa volta portava i … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Racconti, Racconti
      Manu Chau, Solaris, Stanislaw Lem
    barra
  • Teresa di Calcutta, Mario Bergoglio, Josemaría Escrivá: Il pane della rassegnazione distribuito dalla chiesa cattolica

      0 commenti
      12 Ottobre 2016 09:22

    125–

     1247Giulia De Baudi

     

     

    Anjëzë Gonxhe Bojaxhiua, in arte Madre Teresa di Calcutta, aveva deciso di intendere in stretto senso etimologico la parola ospedale: “luogo dove alloggiano gli ospiti”. E lei accoglieva questi “ospiti” un po’ malandati nei … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Articoli di altre testate, Caso Adolf Eichmann, Chiesa cattolica, Confronti culturali, Crimini culturali, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi
      Jorge Mario Bergoglio, Josemaría Escrivá de Balaguer, Madre Teresa di Calcutta, Marchionne, Opus dei, Simona Maggiorelli
    barra
  • La politica che si affianca alla religione monoteistica è sempre di destra. Riflessioni a margine del voto in Marocco che ha visto vincere il fronte islamico

      0 commenti
      12 Ottobre 2016 04:10

    abuso-arabo

     –

    Purchase this image at http://www.stocksy.com/57930

    di Nora Helmer

     –

    Ritengo inutile fare tanti giri di parole e quindi scrivo su questo Diario polifonico che qualsiasi partito che si identifichi e/o si ispiri a una religione monoteistica non può definirsi di sinistra. Questo vale ovviamente

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cronaca, Cultura, ISLAM, Monoteismo, Nora Helmer, Religione, Storia delle religioni
      Islam, Marocco, Monoteismo
    barra
  • Propaganda e mistificazione, ovvero l’Italia e l’Europa di Matteo Renzi

      3 commenti
      9 Ottobre 2016 23:30

    renzi monti–

    33Jeanne Pucelli

    –

    È necessario possedere una notevole identità per non essere annichilita da una cultura che ogni giorno distorce la verità vera … scrivo qui, in questo Diario polifonico, le mie ultime disavventure  culturali, che per un … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini politici, Cronaca, distorsioni mediatiche, Iconoclastia e demitizzazione, Jeanne Pucelli, Politica
      distrazione di massa, Herman Van Rompuy, Matteo Renzi
    barra
  • Mogadiscio 1994 – Genova 2001 andata e ritorno: chi ha interrotto il viaggio di Ilaria Alpi e di Carlo Giuliani?

      2 commenti
      8 Ottobre 2016 13:01

    ilariaalpi1903–

     di Marina Mancini

    –

    Nel suo libro, La madre dell’uovo, Giulio Laurenti racconta la storia di due omicidi ancora avvolti dal mistero puntando il dito sugli stessi killer di stato

    –

    Come in un opera di Escher la vita, … Leggi tutto

      Crimini politici, Cronaca, distorsioni mediatiche, Marina Mancini, Recensioni
      Carlo Giuliani, Giulio Laurenti, Ilaria Alpi, La madre dell’uovo, Miriam Hrovatin
    barra
  • Dossier Bergoglio. Esorcismi on demand

      0 commenti
      3 Ottobre 2016 10:28

    g&n esorcismo–

    g&n giuly - Copia

     di Giulia De Baudi

    –

    Quando “notizie”, come quella di un esorcismo urbano on demand, appaiono sui media non so mai se incazzarmi, se sorridere pietosamente, o ridere a crepapelle … poi è l’umore che decide.

     

    È … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cronaca, Cultura, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Religione, Società
      esorcismo, Gabriele Amorth, Jorge Mario Bergoglio, Jorge Rafael Videla, Requiem film
    barra
  • Dossier Bergoglio – «Sentitemi un po’, un giorno il diavolo mi incontra per strada …»

      0 commenti
      3 Ottobre 2016 07:23

    donna-e-diavolo1

    —

    single3Giulia De Baudi

    –

    «Non esiste un dio della guerra, quello che vuole la guerra è il diavolo che vuole uccidere tutti» Papa Francesco – Assisi – 20 settembre 2016  Giornata di Preghiera per la pace. (leggi qui)

    —… Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Società
      Annaliese Michel, diavolo, Hans Christian Schmid, Jorge Mario Bergoglio, Requiem film
    barra
  • Terremoto – La causa del cataclisma narrata da sciamani, vescovi e militanti di Militia Christi

      0 commenti
      30 Settembre 2016 05:48

    1 militia cristi - Copia –

    1

    di Jeanne Pucelli

    –

    Quando accadono tragedie come questa qualsiasi atto o parola andrebbero pesati con cura. Questo però non mi impedisce di notare alcune “esuberanze” mediatiche e di evidenziarle

     –

    Stavo ascoltando il telegiornale su Sky New TG24… Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Dettagli ..., Jeanne Pucelli, Omissis mediatici, Religione
      divinità ctonie, Elisabetta Amalfitano, esuberanze mediatiche, L'Inconoscibile, l’abominio delle unioni civili, Militia Christi, nesso strano, Pachamama
    barra
  • Bibbia, Vangeli, Corano sono libri sacri? No! Solo un corpus di dogmi costruiti ad hoc funzionali al potere politico/religioso

      0 commenti
      27 Settembre 2016 08:06

    1

      –

    … è nel momento in cui mito e convenienza politica coincidono e si incastonano uno con l’altra che nasce il dogma religioso e viene canonizzato

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Anche oggi scrivo sollecitato da Antonio un nostro … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, ISLAM, Mito, Monoteismo, Religione, Storia delle religioni, Teologia
      "libri sacri", Costantino, Monoteismo, religione prêt-à-porter
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero – Cuba e prostituzione giovanile

      3 commenti
      21 Settembre 2016 06:42

    jinetera

     

    Nascita e diffusione del jineterismo (2)

     

    …”E come si può immaginare, da lì… il passo nell’ offrire anche la loro intima compagnia é stato molto breve… ma questo non per tutte.

    Ormai il nome di jinetero/jinetera era diventato … Leggi tutto

      crisi economica, Cultura, Inchieste, Omissis mediatici, Roberto Cursi, Società
      Cuba, jineterismo
    barra
  • Se il sonno della ragione genera mostri … con chi parlerò di Alëša

      5 commenti
      16 Settembre 2016 03:31

    2 francisco_sonnoFrancisco Goya, Il sonno. 1800

    –

    5

    di Jeanne Pucelli

    –

    L’articolo di Gian Carlo Zanon È il sonno della ragione che genera mostri?, in cui egli affronta di petto la vulgata interpretativa che assegna all’incisione di Goya la difesa … Leggi tutto

      Arte, Confronti culturali, Cultura, Egemonia culturale, Estetica, Filosofia, Jeanne Pucelli, Teologia
      Das Unbewusste, Ermanno Rea, Francesca Spada, Goya, Palmiro Togliatti
    barra
  • Loretta Emiri – Manoscritti tra le tenaglie della critica letteraria

      0 commenti
      12 Settembre 2016 14:48

    124

    –

    Tra marchigiani ruspanti e sardi neolitici *

    –

    Loretta Emiri **

    –

    L’ho corteggiata a lungo. Ci tenevo fosse lei a scrivere la prefazione di Amazzone in tempo reale. Brasiliana residente in Italia, autrice di poesie e saggi, … Leggi tutto

      Letteratura, Libri, Loretta Emiri
      Giovanni Verga, Grazia Deledda, lingua yãnomamè, Yanomami
    barra
  • In ginocchio da te … i movimenti neo-teo-comunisti genuflessi davanti a Bergoglio e all’islam

      2 commenti
      7 Settembre 2016 06:10

    Milano Leoncavallo–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Se in lui era rimasta ancora una speranza di decifrare qualcosa, di capire doveva uscire da quella nebbia profonda. Scuotersi a ogni costo dalla sua sonnolenza. Anche a costo di subire dei danni. Anche … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini economici, Crimini politici, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Gian Carlo Zanon, Storia: dal Pci al Pd
      desaparecidos, Enrico Berlinguer, Enrico Calamai, Jorge Mario Bergoglio, Leoncavallo
    barra
  • Elogio alla deresponsabilizzazione

      0 commenti
      2 Settembre 2016 03:11

    1 indifferenza

    –

    1 dormir-y-sus-efectos-en-la-memoria

    di Jeanne Pucelli

    –

    Abbandonare al suo destino il mio pensiero critico forse sarebbe il modo migliore per decidere di non essere e così porre fine al “mare di affanni” che affligge le mie giornate. Non ci posso fare … Leggi tutto

      Crimini culturali, Cronaca, distorsioni mediatiche, Jeanne Pucelli
      deresponsabilizzazione, Giuseppe Dell'Acqua, i due Marò, TSO - Trattamento Sanitario Obbligatorio
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • …
    • 31
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.