-
0 commenti
-
–
Intervista ad Andrea Zanzotto apparsa sul n.35 della rivista left dell’8 settembre 2006
–
“Un parlar fondo come un basar”. Il grado infinito della scrittura.
–
di Noemi Ghetti
–
«Sembra sempre più difficile parlare di quel fatto abbastanza … Leggi tutto
-
–
Siamo intorno a 20 mila anni fa! L’ultima grande glaciazione volge al termine. Nel cielo si aprono sprazzi di sereno: il sole torna a ricomparire dopo decine di migliaia di anni !
–
Gli umani hanno vissuto nelle caverne … Leggi tutto
-
Due anni fa, il 18 ottobre 2011, veniva a mancare Andrea Zanzotto. Zanzotto, nato a Pieve di Soligo il 10 ottobre 1921, è stato un poeta e uno scrittore tra i più significativi della seconda metà del Novecento.… Leggi tutto
-
Oltre i confini
Giunti al margine della conoscenza,
può succedere,
ci si ferma attoniti;
davanti il cangiante infinito,
alle spalle sfingi sommerse
dall’arena del tempo.
Fermi, nella terra di nessuno,
tra gesti conosciuti e la vita,
può succedere,
di … Leggi tutto
-
Gregor Samsa, destandosi un mattino da sogni agitati, si trovò trasformato nel suo letto in un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena, dura come una corazza, e sollevando un poco il capo scorse il suo ventre arcuato, bruno e diviso … Leggi tutto
-
–
Ragnatele di luci
ingialliscono ai due estremi
di una preghiera.
Con lo sfiorare l’inverno
fuori di noi,
dove si posa il bianco.–
Il libro “Dove si posa il bianco” di Floriana Porta (Sillabe di Sale Editore, 2014) ha … Leggi tutto
-
Pubblichiamo una recensione di Maurizio Ferraris uscita ieri (8 luglio 2012) su Il Manifesto. L’articolo è molto interessante perché spazza via gli “equilibrismi ermeneutici” che hanno tenuto in vita un altro pericoloso idolo di cartapesta che, purtroppo, ha contaminato … Leggi tutto
-
di Giulia De Baudi
Ogni giorno che Zeus manda sulla terra le parole del porteño residente in Vaticano vengono amplificate dai media nazionali. Naturalmente i giornalisti, chi per vigliaccheria, chi per ignoranza condita da alienazione religiosa, chi per … Leggi tutto
-
Chiesa, Sinistra e pedofilia
–
Intervento del docente di filosofia Fulvio Iannaco in presentazione
del nuovo libro di Federico Tulli: Chiesa e pedofilia, il caso italiano.
Feltrinelli Appia 30 maggio 2014
–
di Fulvio Iannaco
–
Jorge Maria Bergoglio qualche … Leggi tutto
-
Pubblichiamo un brano dal libro Amazzone in tempo reale di Loretta Emiri in cui la ferocia dei conquistadores e dei gesuiti viene messa sapientemente a fuoco. L’agiografia dei gesuiti difensori dei nativi è solo l’ennesima leggenda creata da una … Leggi tutto
-
–
Adriano Meis
Cuzco/ Sacsayhuamán → Arequipa – 15 agosto
Ho deciso di procrastinare il ritorno. Il direttore era tutto contento ( pare che i miei articoli su questo viaggio siano molto letti) «Non ci sono problemi mio caro – … Leggi tutto
-
-
di E.A. POE
“Quale canzone cantassero le sirene, o quale nome assumesse Achille quando si nascose tra le donne per quanto problemi sconcertanti, non sono al di là di ogni congettura”.
Sir Thomas Browne
Le facoltà mentali che … Leggi tutto
-
-
Camille Claudel. La creativa.
Immagine e realtà della donna nell’arte
–
di Anna Maria Panzera
In occasione del 70° anniversario della morte di Camille Claudel, il Museo Rodin di Parigi offre al pubblico, dal 1° al 20 … Leggi tutto
-
-
John Perkins è in primo piano , secondo da sinistra
.
Confessioni di un sicario dell’economia
“Questo è un libro spaventoso, se non fosse così fortemente motivato sembrerebbe incredibile”Corrado Augias“John Perkins è il primo pentito storico dell’economia -
–
di Giulia De Baudi
–
Era passata qualche settimana da quando avevo preso l’impegno di scrivere un articolo sul “sistema” legandolo alla religione. Avevo già buttato giù qualcosa, e stavo aspettando l’ispirazione divina, quando è arrivato un commento ad … Leggi tutto
-
Yoani Sànchez
Pubblichiamo questo articolo, apparso su Generación Y il 4 ottobre 2013, per continuare la nostra ricerca sulla realtà della società cubana. Lo sguardo di Yoani Sanchez, come potete leggere negli altri suoi articoli da noi pubblicati, è
… Leggi tutto -
-
-
-
-
Yoani Sánchez, la famosa blogger cubana narra con il suo stile graffiante la violenza invisibile sulle donne, quella che anche noi vediamo ogni giorno, quella violenza che da millenni costringe le donne a dissimulare la propria realtà umana per … Leggi tutto
-
-
.
.
Novella tratta da I grandi romanzi e tutte le novelle
Da Vita dei campi, 1880
Malpelo” si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, … Leggi tutto
-
E l’amore guardò il tempo e rise,
perché sapeva di non averne bisogno.
Finse di morire per un giorno,
e di rifiorire alla sera,
senza leggi da rispettare.
Si addormentò in un angolo di cuore
per un tempo che … Leggi tutto -
Oggi la mamma è morta. O forse ieri, non so. Ho ricevuto un telegramma dall’ospizio: “Madre deceduta. Funerali domani. Distinti saluti.” Questo non dice nulla: è stato forse ieri.
L’ospizio dei vecchi è a Marengo, a ottanta chilometri da … Leggi tutto -