I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Loretta Emiri – La guerra di Natalino – racconto

      0 commenti
      17 Maggio 2015 15:54

    1 Natalino

    –

    Natalino *

    Loretta Emiri **

     –

    La notizia che da Udine sarebbe arrivato Bepi con la moglie mise la famigliola in fibrillazione. Che bell’uomo fosse ce lo rivela una fotografia in cui appare in primo piano, con baffetti e … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Loretta Emiri, Racconti
      Agedabia, Natalino, P.M.T., Zorzi
    barra
  • … è già notte … poesie … Nazim Hikmet … le tue parole

      0 commenti
      16 Maggio 2015 11:25

    –

     In questa notte d’autunno
    sono pieno delle tue parole
    parole eterne come il tempo
    come la materia
    parole pesanti come la mano

     scintillanti come le stelle.

    –

    Dalla tua testa dalla tua carne
    dal tuo cuore
    mi sono giunte

    … Leggi tutto
      Poesie
      Nazim Hikmet
    barra
  • Pippo Civati … un “revenant” a Canossa

      2 commenti
      9 Maggio 2015 04:21

    1 mmagine_enrico_VI –

    1 severance

    di Jeanne Puccelli

     

    «#Civati ha lasciato il Pd, con una mossa fulminea durata due anni.» David Sassoli (@DavidSassoli) 6 Maggio 2015

    Certamente la frase di David Sassoli la si deve giocoforza interpretare tenendo conto di chi la dice … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Jeanne Pucelli, Politica, Satira politica
      Canossa, David Sassoli, Gregorio VII, Nichi Vendola, Pippo Civati
    barra
  • Santi Peppone e Camillo, patroni della Festa dell’Unità parrocchiale, aiutateci voi

      0 commenti
      9 Maggio 2015 04:21

    1 zoom_97804587_Don-Camillo-und-Peppone1 - Copia

    .

    di Salvo Carfì

    –

    Ogni tanto mi sembra di vivere in un luogo in cui realtà e percezione non si incontreranno mai. In verità questo è un fenomeno dislessico innestato da tempo nella mente degli informatori mediatici … sto … Leggi tutto

      Crimini culturali, Cronaca, distorsioni mediatiche, Eventi, Fantapolitica, Salvo Carfì, Satira politica
      La gran Bonaccia delle Antille, Militia Christi
    barra
  • Tango y …

      0 commenti
      7 Maggio 2015 17:29

    … Leggi tutto

      Arte, Musica
      Hula Hoop Dancer - Lisa Lottie
    barra
  • Poesie Arthur Rimbaud … la tragedia della Comune parigina

      1 commento
      6 Maggio 2015 17:21

    –

     L’orgia parigina, ovvero Parigi si ripopola

     –

    Oh vili, eccola! Riversatevi nelle stazioni!

    Il sole ha spolverato con i polmoni ardenti

    i viali, infestati dai Barbari una sera.

    Ecco la Città santa, che siede in occidente!

    Su! sapremo prevenire … Leggi tutto

      Poesie, Storia, Storia contemporanea
      Arthur Rimbaud, Comune di Parigi
    barra
  • … giustizia occidentale

      0 commenti
      6 Maggio 2015 15:23

    1 land grabbing… Leggi tutto

      Vignette
      etnocentrismo
    barra
  • Gli angeli sopra Milano – (video) La no Expo aggredita verbalmente da un gruppo di Mastro Lindo milanesi

      0 commenti
      5 Maggio 2015 09:27

    1 bis–

    Dal Manifesto

    –

    La gauche Mastrolindo ripulisce Milano

    –

    MayDay After. La marcia dei ventimila pulitori volenterosi arringati da Giuliano Pisapia evoca precedenti imbarazzanti che ancora una volta spaccano la sinistra. Per la maggioranza è il segno della rinascità … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Confronti culturali, Cronaca, Cultura, Dettagli ...
      Il Manifesto, Luca Fazio, Mastro Lindo
    barra
  • Dopo Milano da bere, Milano da sporcare, da pulire e da selfieare

      1 commento
      5 Maggio 2015 09:20

    selfie expo 2015

    –

    di Jeanne Pucelli

    –

    Si domenica ci sono andata anch’io, insieme ad alcune persone del mio comitato di quartiere, a grattar via dai muri di Milano la violenta imbecillità di quegli individui che vengono definiti Blach Bloc.

    –

    Venerdì

    … Leggi tutto
      Cronaca, distorsioni mediatiche, Jeanne Pucelli
      acefalo, Black bloc, Selfie
    barra
  • Quino – Angosce d’abbandono …

      2 commenti
      5 Maggio 2015 06:46

    gn-91

     … Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • Dai Credenti mi guardo io, dai Razionalisti mi guardi iddio

      0 commenti
      4 Maggio 2015 19:05

    1 suore“NOLI ME TANGERE”

    –

    –

    giul - Copia

    di Giulia De Baudi

     

    Oggi la Redazione di Uaar (Unione Atei Agnostici Razionalisti) ha pubblicato un articolo di Hemant Mehta un attivista ateo americano molto noto per la sua attività contro l’oscurantismo religioso. In … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Giulia De Baudi, Psichiatria, Psicologia, Religione
      Hemant Mehta, lussureggiante, Uaar
    barra
  • É l’ora dei “populisti allo sbaraglio”: papa e imperatore giocano a chi la spara più grossa …

      1 commento
      3 Maggio 2015 07:52

    1 renz bergogli–

    31

    di Giulia De Baudi

     

    Oggi mi sento di buonumore. Il tasso di imbecillità degli italiani sembra essersi abbassato. Ma forse il movente di questo rafforzamento di spirito critico che porta a dire: “ma che c…o sta dicendo questo … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi
      El orden natural, Jorge Mario Bergoglio, Matteo Renzi, tasso di imbecillità
    barra
  • Apparat – You Don’t Know Me

      0 commenti
      30 Aprile 2015 17:54

    … Leggi tutto

      Musica
      Apparat feat
    barra
  • Child 44 : un mostro nel “paradiso sovietico” – Recensione e trailer

      0 commenti
      27 Aprile 2015 13:22

    1 child–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Giovedì 30 aprile uscirà nelle sale Child 44 – Il bambino numero 44 del regista Daniel Espinosa prodotto da Ridley Scott. Il film è l’adattamento del romanzo omonimo di Tom Rob Smith.… Leggi tutto

      Cinema, Gian Carlo Zanon, Recensioni, Video-trailer
      Andrei Čikatilo, Child 44
    barra
  • Zara e Natalino : l’amore al tempo del fascismo – Racconto di Loretta Emiri

      0 commenti
      22 Aprile 2015 14:32

    11 ZARA

    –

    ZARA E NATALINO *

    —

    Loretta Emiri **

     –

    Il fratello maggiore di Zara svolgeva apprendistato nell’azienda elettrica comunale. Divenuto molto amico di un collega, un giorno presentò quest’ultimo a sua sorella. Già durante quel primo incontro i due … Leggi tutto

      Loretta Emiri, Racconti
      Zara e Natalino
    barra
  • La “normale” povertà

      0 commenti
      21 Aprile 2015 08:31

    casson

     –

    Con la testa nel cassonetto

     –

    dal Blog di Antonio Menna

     –

    C’è stato un momento in cui ho pensato di fotografarli e pubblicarli in sequenza, giorno per giorno, in una cartella unica sul web, in modo da costruire

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca
      Antonio Menna
    barra
  • Poesia e ribellione – Lancine Diawara – APARTHEID

      0 commenti
      19 Aprile 2015 17:33

    apartheid2–

     Apartheid !

    Gelida forza nel Sud Africa

    che colpisci per alterare la verità nera

    Ma la tua forza malvagia genera

    fiammate che ti annienteranno

    Colpisci ! Infame Apartheid

    facilitando cosi il tuo crollo definitivo

    da parte di quegli uomini … Leggi tutto

      Poesia e ribellione
      Lancine Diawara
    barra
  • Miriam Makeba – Mama Afrika

      0 commenti
      19 Aprile 2015 17:33

    … Leggi tutto

      Musica, Razzismo
      MIRIAM MAKEBA
    barra
  • Ana Moura- Os Búzios e Rosa Rivelli

      2 commenti
      18 Aprile 2015 17:54

     

    Perdonami se ti dissanguerò stanotte

    lasciandoti sola a fissare le pietre.

    Raccontami ancora la fiaba dei fiori d’oriente

     e spegni sui tetti la nostalgia.
    Poi trasforma in spuma di mare i miei capelli.

    –… Leggi tutto

      Musica, Poesie
      Ana Moura, Rosa Rivelli
    barra
  • … si fa sera …. poesie … Nazim Hijmet – “…l’assenza è un ponte fra noi”

      1 commento
      18 Aprile 2015 17:06

    paris-moon-gif[1]

    –

    L’assenza dondola nell’aria

    come un batacchio di ferro

    martella il mio viso martella

    ne sono stordito

     

    Corro via l’assenza m’insegue

    non posso sfuggirle

    le gambe si piegano cado

     

    L’assenza non è tempo né strada

    l’assenza è un ponte fra … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Nazim Hikmet
    barra
  • Dsm V in arrivo dall’America la nuova vulgata psichiatrica

      1 commento
      18 Aprile 2015 15:16

    non-esiste-una-definizione-di-disturbo-mentale—

     Articolo di Babylon Post

    –

    Il terrore catastrofico, evocato di continuo, sembra essere il punto dolente della psicologia collettiva negli Usa. C’è chi ci lucra inventando malattie per vendere farmaci inutili

    –

     Domenico Fargnoli

    –

    “Il testamento del dott. … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Psichiatria
      DSM, Fritz Lang
    barra
  • L’attualità di Ivan Illich – L’età delle professioni

      0 commenti
      18 Aprile 2015 09:50

    g&n illich–

    L’età delle professioni sarà da ricordare come l’epoca nella quale dei politici un po’ rimbambiti, in nome degli elettori, guidati da professori, affidavano ai tecnocrati il potere di legiferare sui bisogni: diventando succubi di oligarchie monopolistiche che imponevano gli … Leggi tutto

      dalla Redazione, Politica, Scienze umane, Società
      Ivam Illich
    barra
  • Pedro Salinas … le nostre ombre …

      1 commento
      16 Aprile 2015 17:43

    –

    Le senti come chiedono realtà
    scarmigliate, feroci,
    le ombre che forgiammo insieme
    in questo immenso letto di distanze?
    Stanche ormai di infinito, di tempo
    senza misura, di anonimato,
    ferite da una grande nostalgia di materia,
    chiedono limiti, giorni, nomi.… Leggi tutto

      Poesie
      Pedro Salinas
    barra
  • Jambassa like silence

      0 commenti
      16 Aprile 2015 17:41

    … Leggi tutto

      Musica
      Jambassa
    barra
  • Intervista all’autore di ‘Luna di Lenni’: l’incubo nucleare e il sogno di una società umana

      0 commenti
      16 Aprile 2015 09:35

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    L’ombra di Lenni strusciava sull’asfalto e sui muri dell’Università La Sapienza mentre lui veniva verso di me: “Buongiorno sono Emanuele Berardi” … e l’ombra di Lenni si accucciò per qualche secondo ai suoi piedi … Leggi tutto

      Emanuele Berardi, Gian Carlo Zanon, Interviste, Letteratura, Libri, Recensioni
      Černobyl', educazione sentimentale, Emanuele Berardi, Fukushimama, l'ombra', Luna di Lenni
    barra
  • La preistoria narrata dai bambini : “e i pesci … diventarono uccelli”.

      11 commenti
      16 Aprile 2015 09:00

     

    Siamo orgogliosi di pubblicare su I giorni e le notti questo importante lavoro svolto, incredibilmente, da bambini di una seconda elementare. Il lavoro è stato  realizzato dagli alunni della classe III B – Scuola Elementare A. Manzoni – 43° Circolo … Leggi tutto

      Arte, Cultura, Mito, Scienze umane
      Preistoria
    barra
  • Apocalyptica – The Unforgiven

      0 commenti
      15 Aprile 2015 17:42

    … Leggi tutto

      Musica
      Apocalyptica
    barra
  • Poesie … Eugenio Montale … “Spenta l’identità”

      1 commento
      15 Aprile 2015 17:15

    metropolis

     

    Spenta l’identità

    si può essere vivi

    nella neutralità

    della pigna svuotata dei pinòli

    e ignara che l’attende il forno.

    Attenderà forse giorno dopo giorno

    senza sapere di essere se stessa

    Questa poesia fa parte del Quaderno di quattro anni
    … Leggi tutto

      Poesie
      Eugenio Montale
    barra
  • Röyksopp – Forsaken Cowboy

      0 commenti
      12 Aprile 2015 17:18

    … Leggi tutto

      Musica
      Röyksopp
    barra
  • “Voli cancellati” : il mito di Don Giovanni rivive al teatro Dafne di Ostia

      0 commenti
      12 Aprile 2015 16:05

    1 volo-cancellato

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Dal 16 aprile al 3 maggio al teatro Dafne di Ostia va in scena “Voli Cancellati” firmata da Giorgio Solieri e Gianni Pontillo: una commedia degli equivoci giovane, fresca, veloce e divertente; un susseguirsi

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Recensioni, Teatro
      Gianni Pontillo, Giorgio Solieri
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.