I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • … si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos … “e spiccai il volo”

      0 commenti
      4 Marzo 2016 17:38

    –

    Non avevo da aggiungere
    altro verso,
    altra parola.
    Nel tuo corpo vivevo
    tutta la poesia

     –

    –

    Ti alzai sulle mie mani
    e spiccai il volo.

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • MA BASTA !!! i ragazzi di Lecce insorgono contro il bullismo scolastico. Ma c’è anche il bullismo degli adulti …

      0 commenti
      4 Marzo 2016 07:33

    1ragazzi

    –

    Il tentato suicido della ragazza di Pordenone e il movimento “MA BASTA” dei ragazzi di Lecce, che hanno deciso di scendere in campo contro il bullismo scolastico, mettono in primo piano uno scenario di infami soprusi il più delle

    … Leggi tutto
      Attualità, Cronaca, Gian Carlo Zanon, Il "sistema", la Malattia invisibile, Società
      bullismo, fatwa, MA BASTA
    barra
  • … si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos “Mia profonda fierezza…”

      1 commento
      3 Marzo 2016 17:02

    4774233268_0f5a73857c_z - Copia

     

    Ovunque tu sia mi sei accanto.
    Stringo la tua cintura alla mia vita.

    –

    Mia profonda fierezza.

    –

    Ovunque io sia, tu sei vicino a me
    ti stringo, ti allaccio,
    mi proteggi dagli sbandamenti dell’anima
    dalle violenze improvvise e

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • L’uomo nel diluvio – L’uomo e l’artista : lo strappo tra benessere materiale ed esigenze umane

      0 commenti
      2 Marzo 2016 07:17

    1 RIC-2014-Luomo-del-diluvio-foto-Massimo-Renzi-01

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    L’uomo avvolto da un perfetto gessato, che all’inizio dello spettacolo appare silenzioso reggendo un enorme orologio, può fare pensare per pochi minuti a chissà quale opera d’avanguardia teatrale. Lo smarrimento dura solo il tempo … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Recensioni, Storia del Teatro (1)
      Édouard Glissan, Simone Amendola, Valerio Malorni
    barra
  • Passeggeri – #lettura scenica #desaparecidos

      0 commenti
      29 Febbraio 2016 17:14

    2 loc piccola

    Ringraziamenti

    –
    Ieri al teatro Carrozzerie N.O.T. è andato in scena la prima di Passeggeri, ‪#‎lettura‬ scenica ‪#‎desaparecidos‬.

    –
    Oggi voglio ringraziare personalmente tutti coloro che, nonostante il nubifragio e il blocco del traffico, sono riusciti a raggiungerci – riempiendo

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Opere teatrali, Storia contemporanea, Teatro
      Blue Desk Studio, Claudio, Daniele Amendola, desaparecidos, Elsa Osorio, Enrico Calamai, Giacomo Sette, Simone Amendola, Valentina Morini
    barra
  • Paris, Texas – Cancion Mixteca

      0 commenti
      28 Febbraio 2016 07:45

     

    –

    ¡Qué lejos estoy del suelo donde he nacido!
    inmensa nostalgia invade mi pensamiento;
    y al verme tan solo y triste cual hoja al viento,
    quisiera llorar, quisiera morir de sentimiento.
    ¡Oh Tierra del Sol! Suspiro por verte
    ahora

    … Leggi tutto
      Musica, Video
      Cancion Mixteca, Paris-Texas
    barra
  • Poesia e ribellione – Mario Benedetti – Desaparecidos: “Vedono passare alberi ed uccelli/ e ignorano a che ombra appartengono…”

      0 commenti
      28 Febbraio 2016 07:12

    antes2

    Ausencias – fotos

     

    Sono da qualche parte
    concertati
    sconcertati
    sordi
    cercandosi
    cercandoci
    bloccati da segni e dai dubbi
    contemplando le grate delle piazze
    i campanelli delle porte
    le vecchie terrazze,
    ordinando i loro sogni i loro oblii
    forse convalescenti

    … Leggi tutto
      Fotografia, Poesia e ribellione
      desaparecidos, Mario Benedetti
    barra
  • Il film su Hannah Arendt, colpevole di non amare il suo popolo

      2 commenti
      28 Febbraio 2016 06:35

    2

     

    –

    prova

    di Nora Helmer

    —

    «É anzi mia opinione che il male non possa mai essere radicale, ma solo estremo; e che non possegga né una profondità, né una dimensione demoniaca. Può ricoprire il mondo intero e devastarlo, precisamente … Leggi tutto

      Caso Adolf Eichmann, Cinema, Cultura, Giornalismo, Nora Helmer, Razzismo
      Adolf Eichmann, Adolf Eichmann processo e impiccagione, Hannah Arendt, Margarethe von Trotta
    barra
  • Las Meninas di Diego Velázquez : varazioni sul tema

      0 commenti
      25 Febbraio 2016 18:15

    1Bellas-Artes-7 - Copia1velasquez-menines-11 1957 pablo_picasso12… Leggi tutto

      Arte
      Diego Velázquez
    barra
  • Poesie – Chandra Livia Candiani: “allora bevo all’orlo del mondo…”

      0 commenti
      20 Febbraio 2016 17:33

    124

    –

    Niente, è che a me piacciono da sempre le cose mute,
    quando l’io zittisce
    e si alza il volume della voce
    non solo degli uccelli
    ma anche del silenzio dell’armadio
    e del tavolo
    della lampada e del letto.

    –

    … Leggi tutto
      Poesie
      Chandra Livia Candiani
    barra
  • Barack Obama a Cuba : il punto di vista della giornalista cubana Yoani Sánchez

      0 commenti
      20 Febbraio 2016 07:27

    1viendo-television

    –

    “Chi possiede una maglietta o poster con il volto di Obama lo luciderà per questi giorni, sfruttando la permissività ufficiale. Fidel Castro morirà ancora un poco nel bunker habanero.”

    –
    Una visita más simbólica que política

    –

    Una visita

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cronaca, Estero
      Barack Obama, Cuba, La Habana, Yoani Sànchez
    barra
  • La sindrome di Bergerac

      0 commenti
      20 Febbraio 2016 02:07

     –

    di Emo Bertraldino 

    –

    Colgo l’occasione, offertami da M.me Sidonie Nádherny de Borutin, (leggi qui la sua lettera) per disquisire su questo antico tema della … come l’ha definito la signora? a ecco:«distanza più o meno … Leggi tutto

      Cultura, Emo Bertrandino, Letteratura, Sidonie Nádherny von Borutin
      Cyrano de Bergerac, Edmond Rostand, Eraclito, Fernando Pessoa
    barra
  • (6) La Bambina filosofica di Vanna Vinci

      0 commenti
      20 Febbraio 2016 01:37

    La Bambina filosofica di Vanna Vinci

     

     … Leggi tutto

      Vignette
      La Bambina filosofica, Vanna Vinci
    barra
  • La Bambina filosofica di Vanna Vinci

      0 commenti
      19 Febbraio 2016 06:30

     

    La Bambina filosofica di Vanna Vinci… Leggi tutto

      Vignette
      La Bambina filosofica, Vanna Vinci
    barra
  • … si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos . “I miei capelli crebbero. Mi nascosero…”

      0 commenti
      17 Febbraio 2016 17:05

    donnae

    –

    Avevi detto:
    amo i tuoi capelli.
    I miei capelli crebbero.
    Mi nascosero.
    ♣
    Dicevi:
    sono te, te, te.
    E io?
    Te.
    E arrivasti.

    –

    Dalla raccolta “Corpo nudo”

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • poesie … Jorge Debravo – “Tu arrivasti alla mia anima quando era dimenticata”

      3 commenti
      14 Febbraio 2016 17:23

    charlotte_gainsbourg-

    –

    “Poesia dell’amore inevitabile”

    –

    Tu arrivasti alla mia anima quando era dimenticata: le porte divelte, le sedie nel canale, le tende cadute, il letto sradicato, la tristezza curata come un vaso di fiori. Con le tue piccole mani

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Jorge Debravo
    barra
  • Dossier Bergoglio – La favola mediatica del francescano scalzo

      0 commenti
      14 Febbraio 2016 06:18

    bergoglio-metro

     –

    da IL FOGLIO

      –

    Bergoglio e la favola di ‘Papa Francesco’?

       –

    Il Vaticano dei poveri è un ossimoro. Conti bancari, patrimoni immobiliari, ricchezze d’ogni genere non si cancellano per mancanza della stola d’ordinanza – quel rosso, quegli … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Omissis mediatici
      Jorge Mario Bergoglio, tutto su papa Francesco
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili . “ti amo per questi tuoi occhi gemelli che mi rubano l’aria inutile”

      0 commenti
      13 Febbraio 2016 17:58

    6masao-yamamoto

    –

    Banalmente, non c’è sole oltre i tuoi occhi di rame, di foreste, di stagni.
    Ti amo senza alcun senso,
    senza avverbi, senza clemenza
    ti amo senza punteggiatura, senza fame, senza disordine
    ti amo a causa di questi tuoi occhi

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • La casa dei sogni degli yanomami

      0 commenti
      13 Febbraio 2016 10:17

    1245

    –

    SVEGLIANDOSI IN UNA MALOCA YANOMAMI *

    –
    Loretta Emiri **

    –

    Discretamente, i primi raggi di luce penetrano nella maloca addormentata. Silenziosamente, i cacciatori con arco, due o tre frecce e coltello vanno incontro alla foresta e all’abbondante cacciagione.

    … Leggi tutto
      Cultura, Etnologia, Loretta Emiri, Racconti
      Maloca, Yanomami
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili . “Labile come una foglia stava/ Su un davanzale esposta al vento”

      0 commenti
      12 Febbraio 2016 17:49

    5

    –

    Ciò che sento per te mi è incomprensibile,
    come sconosciuta è la tua vita,
    il tuo universo finale che qui si infrange,
    le tue fiaccole remote,
    i tuoi odori segreti, segretissimi, inviolati.

    –

    Ciò che per te sento morirebbe

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili : “Nei boschi verdissimi, iniettati di acqua,”

      0 commenti
      11 Febbraio 2016 17:36

    OLYMPUS DIGITAL CAMERA

    –

    Navigo verso i tramonti a braccia aperte
    Sorretta da farfalle immaginarie,
    al remoto nord.

    –

    Per ripetere la caduta nelle tue fiandre
    Nei boschi verdissimi, iniettati di acqua,
    fantasticando una partenza.

    –

    Sorreggo il caldo premuto nelle mani
    Con

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Il Giubileo prosegue tra cadaveri santificati e ambiguità sui casi di pedofilia clericale

      0 commenti
      10 Febbraio 2016 06:47

    cristicchi - Copia–

    122

    di Giulia De Baudi

    –
    Nel poker della propaganda, Bergoglio, in affanno per il bluff del Giubileo, cala l’asso di Petrelcina, vince la mano e incassa, dicono, la considerevole somma di 80.000 devoti

    –

    “Battiam battiam le mani arrivan

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa e pedofilia, Cronaca, Cultura
      Bergoglio e la pedofilia, George Pall, Jorge Mario Bergoglio, Linee guida abuso sessuale clerici, Padre Gemelli, Peter Saunders, Tara Brown
    barra
  • … si fa sera … poesie … Luis Cernuda “la tua immagine sta con me, fuori e dentro,”

      0 commenti
      9 Febbraio 2016 17:16

    214

    .

    Come suono lieve:
    foglia che tocca il vetro,
    acqua di sorgente che sfiora i sassi,
    pioggia che bagna giovani tempie;

    .

    Come rapida carezza:
    piede nudo sul sentiero,
    dita che saggiano il primo amore,
    lenzuola tiepide sul solitario corpo;

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Luis Cernuda
    barra
  • Poesie – Giacomo Sette “La mia ruvida testimonianza”

      0 commenti
      8 Febbraio 2016 14:47

    1245

    –

    Testimone

    –
    Vuoi che canto?
    Canto la tua pelle lattea stesa come la galassia
    sulla mia buia che tende all’inerzia. Vuoi che canto?
    Che ti chiamo stella e sole e nova?
    Vuoi che gli occhi, materia oscura, brillino nel

    … Leggi tutto
      Poesie
      Eron, Giacomo Sette
    barra
  • (R) Boy scout: omosessualità e pederastia

      0 commenti
      7 Febbraio 2016 12:07

    7–

    Riproponiamo questo articolo dopo l’arresto in fragranza di reato di un capo scuot 24enne, sorpreso nella cameretta di un giovanissimo che aveva contattato su Facebook. L’arrestato era capo scout e impegnato nel volontariato, arrestato in flagranza e sottoposto a

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Cronaca, Cultura, Inchieste, Nora Helmer, Stato vaticano
      boy scout, pedofilia, Perversion File
    barra
  • Kundera e Il processo di Kafka: in difesa della realtà umana

      1 commento
      7 Febbraio 2016 08:01

    ProzessWelles–

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Il 13 aprile 2013  La Repubblica pubblicava un articolo di Milan Kundera dal titolo L’insostenibile bellezza del Processo di Kafka. Senza dubbio il titolo dell’articolo è stato inserito da un redattore a corto … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Recensioni
      Albert Camus, Alejo Carpentier, Franz Kafka, Garcia Marquez, Jean Paul Sartre, Max Brod, Milan Kundera
    barra
  • Melancholia e derivati: sei depresso? soffri di melancholia ? prendila con filosofia!!!

      0 commenti
      5 Febbraio 2016 14:21

    –

    533805_514418311923078_752582212_n

    di Giulia De Baudi

    –

    Sei depresso, stressato, sei in crisi coniugale? Hai difficoltà genitoriali, devi elaborare un lutto, hai un impasse professionale? Non ce la fai a superare un divorzio, un rovescio economico? Hai complicate questioni sentimentali dai … Leggi tutto

      Cultura, Filosofia, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Psichiatria
      Eron, Luciana Sica, Umberto Galimberti
    barra
  • Nello spazio alla ricerca dell’umano : “Ferro Sette” il romanzo di Francesco Troccoli

      0 commenti
      4 Febbraio 2016 11:01

    cover-ferro-sette-delos

    Tobruk Ramarren è abituato alle missioni difficili. Come cercare di infiltrarsi tra i ribelli della miniera di Ferro Sette, sul poco ospitale mondo di Harris IV. Ma questa volta c’è anche qualcosa di personale, perché il capo della rivolta, Hobbes,

    … Leggi tutto
      Francesco Troccoli, Libri, Romanzi
      Francesco Troccoli
    barra
  • Le vicende relative al caso del signor Valdemar – Racconto di E.A.Poe

      0 commenti
      4 Febbraio 2016 06:31

     

     

    Naturalmente non pretenderò di ritenere un fatto straordinario che il sorprendente caso del signor Valdemar abbia provocato tante discussioni: sarebbe un miracolo se ciò non fosse stato, date soprattutto le circostanze. In seguito al desiderio di tutte le parti interessate … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Racconti
      E.A.Poe, Mesmer
    barra
  • La Bambina filosofica di Vanna Vinci

      0 commenti
      3 Febbraio 2016 10:08

    La Bambina filosofica di Vanna Vinci… Leggi tutto

      Vignette
      La Bambina filosofica, Vanna Vinci
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.