I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • #Gruppo Editoriale della Nazione# : la fusione tra Itedi/La Stampa e il Gruppo L’Espresso/Repubblica, genera un pool editoriale totalitarista

      0 commenti
      28 Marzo 2016 07:30

    1Fahrenheit-451-Sets–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Sono passati molti anni da quando, in “tenera età”, lessi alcuni romanzi di genere dispotico/fantascientifico come 1984 di George Orwell e Brave New World di Aldous Huxley. Eppure questi romanzi, che apparentemente non

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Dettagli ..., Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Giornalismo
      Aldous Huxley, Brave News World, Fahrenheit 451, George Orwell, Gruppo Editoriale della Nazione, Palmiro Togliatti, Partito della nazione, Reichskonkordat
    barra
  • Iconografie pasquali: l’utima scena

      0 commenti
      26 Marzo 2016 09:41

    iconografia di un week end da paura ultima scena… Leggi tutto

      Arte
      iconografia pasquale
    barra
  • Nichilismo ed “essere per la morte”: note a margine dell’eccidio di Bruxelles

      0 commenti
      26 Marzo 2016 07:16

    829038-brussels

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Nichilismo ottocentesco, essere per la morte del nazista Heidegger

    e religioni salvifiche, che esaltano la vita oltre la morte,

    terrorismo jihadista, sono culturalmente correlati tra loro?

     –

    In questi giorni, come dopo gli … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Dettagli ..., Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Terrorismo
      Heidegger, ISIS, Jelassi Riadh, Le tessere del mosaico terrorismo, nichilismo, nichilismo e terrorismo, perché Bruxelles, Soufran Group, Terrorismo jihādista
    barra
  • Ma dove cavolo … ultima cena a sorpresa

      0 commenti
      25 Marzo 2016 01:32

    12451… Leggi tutto

      Arte
      iconografia pasquale, Pasqua
    barra
  • 24 marzo 1976: 40anni fa aveva inizio il golpe in Argentina e la tragedia dei voli della morte

      0 commenti
      24 Marzo 2016 19:28

    desaparesidoss… Leggi tutto

      Storia contemporanea
      desaparecidos
    barra
  • Giravolte religiose: da Teologia della Liberazione a Teologia della consolazione

      0 commenti
      20 Marzo 2016 08:32

    124789

     –

    sessantotto nudo - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Ci dev’essere qualcosa nel pensiero dei religiosi, chessò, un istinto, una pulsione, una compulsione, che li esime dalla coerenza comportamentale e dall’unità ontologica. Per questi tizi timorati di dio la duplicità, l’incoerenza, la scissione

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Cronaca, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Teologia
      Leonardo Boff, Teologia della Liberazione
    barra
  • La ragnatela di incontri tra neoliberisti cristiani serve alla restaurazione del Sacro Romano Impero

      0 commenti
      20 Marzo 2016 06:44

    1 b–

    di GianCarlo Zanon

    –

    Stiamo assistendo da qualche giorno ad uno strano intreccio di incontri tra gli esponenti del sistema cristiano-liberista globale che, visti nella loro infausta organicità, non lasciano presagire nulla di buono.

    –
    Barak Obama, Valadimir Putin,

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini economici, Crimini politici, Economia, Gian Carlo Zanon
      filiera cristiano-neoliberista, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Yanis Varoufakis
    barra
  • Poesie erotiche – Joyce Mansour : “Voglio mostrarmi nuda ai tuoi occhi melodiosi”

      3 commenti
      19 Marzo 2016 17:06

     

    (…)

    Voglio mostrarmi nuda ai tuoi occhi melodiosi.
    Voglio che tu mi veda mentre urlo di piacere.
    Che le mie membra piegate sotto un carico troppo pesante
    ti spingano a gesti blasfemi.
    Con i capelli lisci della mi testa

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Joyce Mansour
    barra
  • Falsi Dei: quando scoprirai l’UNIVERSO INSONNE nulla sarà più come prima

      0 commenti
      17 Marzo 2016 11:43

    11

    –

    Dopo Ferro Sette, anche il romanzo di fantascienza Falsi dèi di Francesco Troccoli torna in una nuova edizione in formato elettronico, nella collana Odissea Digital Fantascienza di Delos Digital. Nel frattempo l’autore sta portando a termine Mondi … Leggi tutto

      Letteratura, Libri, Recensioni, Romanzi
      Falsi Dei, Francesco Troccoli
    barra
  • Loretta Emiri: pensieri sul divenire del tempo umano… nostro, degli altri

      0 commenti
      17 Marzo 2016 08:37

    1Madre-figlia

    –

    Dedicato alle donne

     –

    DUE FACCE DELLA STESSA VECCHIAIA *

    –

    Loretta Emiri **    

    –

    Passeggiavo nelle adiacenze della grande casa comunitaria e notavo che una piccola costruzione le era improvvisamente spuntata accanto come un fungo. Incuriosita, passai dal … Leggi tutto

      Antropologia, Loretta Emiri, Racconti
      egoismo e generosità, il divenire del tempo, Yanomami
    barra
  • … ne è passato del tempo da quando uno stridulo fischio di partenza …

      1 commento
      15 Marzo 2016 05:43

    treno–

     Editoriale

     

    «L’unica cosa che non esiste è l’oblio. E tutto il resto esiste, tutto il resto è rappresentabile. La vita fugge, tu l’attraversi e fugge. La morte fugge, ti afferra e fugge. Le città fuggono, tu le attraversi e … Leggi tutto

      dalla Redazione, Emo Bertrandino
      Antonio Tabucchi, Jorge Mario Bergoglio, Nazim Hikmet, Wisława Szymborska
    barra
  • Elsa Osorio: “La letteratura ha il potere di ridare vita ai desaparecidos”

      0 commenti
      14 Marzo 2016 22:33

    321 - Copia

    –

    In questi giorni mi sono chiesto spesso il motivo per cui da almeno dieci anni mi occupo del genocidio argentino. Mi sono anche chiesto perché da anni penso che la storia vada raccontata attraverso la letteratura. Non ho risposte

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Libri, Storia contemporanea, Teatro
      Daniele Amendola, desaparecidos, Elsa Osorio, Giacomo Sette, Luz, Simone Amendola, Valentina Morini, Wlodek Goldkorn
    barra
  • Paris-Texas – Sam Shepard : dialogo tra Travis e Jane

      0 commenti
      14 Marzo 2016 08:09

    G&n paritex

     

    Sam Shepard e Wim Wenders scrissero solamente la prima metà della sceneggiatura convinti che l’ispirazione per la prosecuzione della storia sarebbe venuta sul set a riprese inoltrate. A causa di continui rinvii per la difficoltà nel reperire i fondi necessari … Leggi tutto

      Cinema, Cultura
      Paris-Texas, Sam Shepard, Wim Wenders
    barra
  • … si fa sera … poesie … Pedro Salinas

      2 commenti
      13 Marzo 2016 17:45

    526199_10150814154406767_1001097292_n

    –

    Tu vivi sempre nei tuoi atti,
    con la punta delle dita
    sfiori il mondo, gli strappi
    aurore, trionfi, colori,
    allegrie: è la tua musica.
    La vita è ciò che tu suoni.

    –

    Dai tuoi occhi solamente
    emana la luce

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Pedro Salinas
    barra
  • … si fa sera … poesie … Derek Walcott

      4 commenti
      12 Marzo 2016 17:48

    –

     Tempo verrà

    in cui, con esultanza,

    saluterai te stessa arrivata

    alla tua porta, nel tuo proprio specchio,

    e ognuno sorriderà al benvenuto dell’altra,

    e dirà: Siedi qui. Mangia.

    Amerai di nuovo lo straniero che era il tuo Io.

    Offri

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Derek Walcott
    barra
  • Il bene e il male : cosa ne pensa lo scienziato Boncinelli

      0 commenti
      11 Marzo 2016 10:58

    … Leggi tutto

      Antropologia, la Malattia invisibile, Scienza
      Boncinelli, il bene e il male
    barra
  • Cuba – Dottrina di stato e codici etici identitari

      1 commento
      11 Marzo 2016 08:51

    PIONEROS-CUBANOS

    –

    Sembra incredibile, tutti i totalitarismi del passato (nazifascismo e stalinismo) e presenti (castrismo-renzismo-grillismo), fondano il proprio potere sul culto della persona e sull’annichilimento dell’identità umana individuale. Ogni totalitarismo vuole che ogni esigenza personale venga sacrificata sull’altare di un avvenire … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Società
      Cub, Yoani Sànchez
    barra
  • Franz Kafka – Nella colonia penale – Racconto (1921) Seconda e ultima parte

      0 commenti
      11 Marzo 2016 08:28

    –

     Leggi qui la prima parte

    –

    Mi sembra di vederlo, il buon comandante, respingere la sedia e correre al balcone, mentre le signore gli Si precipitano dietro, mi sembra di sentire la sua voce: ‘Un grande esploratore dell’Occidente, incaricato … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      Franz Kafka
    barra
  • … si fa sera … poesie … Lorenzo Calogero – «Erano rose d’inverno /per te messe in disparte»

      0 commenti
      10 Marzo 2016 17:04

    inverno

    –

    Erano rose d’inverno

    per te messe in disparte

    che per un piccolo uragano

    abbellirò stasera.

    Quanto puoi,

    se le nuvole sono folli,

    non metterò a soqquadro.

    Un piccolo quadro triste era di fiori,

    quanto io sono per un silenzio

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Lorenzo Calogero
    barra
  • Franz Kafka – Nella colonia penale – Racconto (1921) Testo completo

      0 commenti
      10 Marzo 2016 07:31

     –

    Nella colonia penale

    –

    “E’ una macchina veramente curiosa”, disse l’ufficiale all’esploratore, abbracciando con uno sguardo quasi ammirato la macchina che pure conosceva bene. L’esploratore aveva accettato solo per cortesia l’invito del comandante ad assistere all’esecuzione di un soldato, … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      Franz Kafka
    barra
  • … si fa sera … poesie … Lorenzo Calogero “Mandai lettere d’amore”

      2 commenti
      9 Marzo 2016 17:43

    g&n oceano

     –

    Lettere d’amore

     –

    Mandai lettere d’amore
    ai cieli, ai venti, ai mari,
    a tutte le dilagate
    forme dell’universo.
    Essi mi risposero
    in una rugiadosa
    lentezza d’amore
    per cui riposai
    su le arse cime frastagliate loro
    come su una selva

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Lorenzo Calogero
    barra
  • Coerenza e Verità … sullo sfondo il caso Preiti

      7 commenti
      9 Marzo 2016 07:30

    coer

     

     

    208597_484992368216567_849228822_n

    di Giulia De Baudi

     

    .

     Scrivo per rispondere a questo commento, molto interessante e stimolante di Antonio, per il mio articolo La malattia invisibile – Taxi driver, ovvero l’intenzionalità inconscia di Luigi Preiti 

    .

    «Decidete una buona … Leggi tutto

      dalla Redazione, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Psichiatria, Scienze umane
      Samuel Beckett
    barra
  • La poesia … il viaggio … “un disumano serpeggia/ si è già divorato/ interi spazi/ mentali …”

      0 commenti
      8 Marzo 2016 17:55

    migranti-interna-nuova1

    .

    Il mare di Sicilia si è calmato. La fame no. Neppure la ricerca della realizzazione di sé è stata appagata. E così centinaia di esseri umani  ogni giorno salgono sui gommoni e tentano a costo della vita di farsi … Leggi tutto

      ... la poesia ... il viaggio ..., Criminalità, Cronaca, Cultura, dalla Redazione, Società
      Flore-Murard Yovanovitch
    barra
  • … si fa sera … poesie … Lorenzo Calogero – “Un’orchidea ora splende nella mano.”

      1 commento
      8 Marzo 2016 17:18

    clip_image001-781478

     

    XXVII

    –

    … Forse ti so dire questo solo
    folle sul tuo cuore come sopra il cuore d’un leone
    o questa è un’immagine che ti rapisce a volo
    o è un’estesa vana gradinata;

    –

    Ma poi batte un lutto

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Lorenzo Calogero
    barra
  • 1 dicembre 1955 – Rosa Parks “la donna che non si alzò”

      0 commenti
      8 Marzo 2016 09:02

     –

    ” the woman who didn’t stand up/la donna che non si alzò “

     –
    Il 1º dicembre del 1955, a Montgomery, Rosa, stava tornando a casa in autobus e, poiché l’unico posto a sedere libero era nella parte anteriore

    … Leggi tutto
      Cultura, Razzismo, Società
      Rosa Parks
    barra
  • Scienza e scemenza: Il corpo stupido; secondo due ricercatori l’assenza dell’orgasmo femminile e l’eiaculazione precoce sono una normalità fisiologica

      11 commenti
      8 Marzo 2016 08:18

    23usiamo per l’inconveniente e

    –

    – Ci scusiamo con i lettori ma l’articolo di Jeanne Pucelli è temporaneamente sospeso perché, come potete vedere dal commento, c’è stata una minaccia di denuncia per diffamazione .

    –

    Potete però seguire il dibattito … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Jeanne Pucelli, Psichiatria, Scienza & Scemenza
      eiaculazione precoce, Giorgio Gaber, Il corpo stupido, orgasmo
    barra
  • Erik Satie – 2 video

      0 commenti
      8 Marzo 2016 08:08

     


    Erik Satie, nome completo Alfred Eric Leslie Satie (Honfleur, 17 maggio 1866 – Parigi, 1 luglio 1925), è stato un compositore e pianista francese.

     

     

    Erik Satie trascorse la sua infanzia tra la Normandia e Parigi. A quattro … Leggi tutto

      Arte, Musica, Video
      Erik Satie
    barra
  • Vignette – Festa di chi????

      0 commenti
      8 Marzo 2016 07:47

    fsta donne… Leggi tutto

      Vignette
    barra
  • Massive Attack – Live at Melt Music Festival

      0 commenti
      7 Marzo 2016 17:03

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Massive Attack
    barra
  • E. A. Poe – L’uomo della folla – Testo completo

      1 commento
      6 Marzo 2016 17:27


     

    Ce grand malheur de ne pouvoir être seul!

    La Bruyère

     

    È stato detto, molto opportunamente, d’un libro tedesco: «Es läßt sich nicht lesen», e cioè che esso non si lascia leggere. Vi sono, di fatto, dei segreti che non consentono … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Racconti
      E.A.Poe, L'uomo della folla
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.