I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (3)
    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (18)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (1)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (36)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • … la poesia … il viaggio … Nazim Hikmet … La mia donna è venuta con me fino a Brest

      0 commenti
      17 Ottobre 2016 07:30

    –

    La mia donna è venuta con me fino a Brest
    è scesa dal treno è rimasta sul marciapiede
    si è fatta più piccola più piccola più piccola
    un seme di grano nell’azzurro infinito
    poi, eccetto i binari, non ho

    … Leggi tutto
      ... la poesia ... il viaggio ..., Poesie
      Nazim Hikmet
    barra
  • … si fa sera … poesie … Rainer Maria Rilke

      0 commenti
      15 Ottobre 2016 17:16

    –

     Tutti gli addii ho compiuto
    Tante partenze
    mi hanno formato fin dall’ infanzia.
    Ma torno ancora, ricomincio,
    nel mio ritorno si libera lo sguardo.
    Mi resta solo da colmarlo,
    e quella gioia impenitente
    d’avere amato cose somiglianti
    a quelle

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Letteratura
      Rainer Maria Rilke
    barra
  • Attacco all’art. 138 della Costituzione – Quali sono le intenzioni dei cosiddetti “riformatori” ?

      0 commenti
      14 Ottobre 2016 12:45

    costituzione_italiana–

    come dire … io lo avevo detto !!!!

    –

    – «La Costituzione non sorse ex nihilo, scaturì dalla Resistenza e dall’esigenza, irrazionale perché utopica, di creare, una società di eguali. La sua “riforma” sorge da una oscura “necessità” e … Leggi tutto

      Crimini politici, Cronaca, Cultura, Gian Carlo Zanon, Il "sistema", Politica, Società
      Albert Camus, Altritaliani, art. 138, Costituzione italiana, Gaetano Quagliarello
    barra
  • Poesie – Ginevra Costantini “inventiamo un diverso centro della terra”

      0 commenti
      13 Ottobre 2016 17:46

    1ginevra

    –

    Non temere i miei silenzi

    ma occupati delle fughe laterali 
    quando il peso della ragione è uno scoglio di mare
    Allora torna agli occhi di un mattino 
    iride di sogni non ancora destati
    a quella sensazione di brama leggera

    … Leggi tutto
      Poesie
      Ginevra Costantini
    barra
  • Poesie – Ginevra Costantini “se percorressi i rintocchi del tuo tempo….”

      0 commenti
      13 Ottobre 2016 02:56

    2

    –

    E io non so capire

    il tuo bel pensiero regolare,
    se solo lo seguissi non mi perderei
    nelle stanze vuote, chiuse a chiave o imbiancate di fresco,
    aprirei il portone d’ingresso direttamente 
    non cercherei di entrare dal giardino sul

    … Leggi tutto
      Poesie
      Ginevra Costantini
    barra
  • Le porte incustodite – racconto di GianCarlo Zanon

      0 commenti
      12 Ottobre 2016 23:20


    –

    Lei era tornata. Tornava sempre quando era arrivata l’ora in cui il vento cambia direzione. Il suo apparire spesso era preceduto dal suono di vela che sbatte, per un maestrale improvviso. Lei era tornata, e questa volta portava i … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Racconti, Racconti
      Manu Chau, Solaris, Stanislaw Lem
    barra
  • Teresa di Calcutta, Mario Bergoglio, Josemaría Escrivá: Il pane della rassegnazione distribuito dalla chiesa cattolica

      0 commenti
      12 Ottobre 2016 09:22

    125–

     1247Giulia De Baudi

     

     

    Anjëzë Gonxhe Bojaxhiua, in arte Madre Teresa di Calcutta, aveva deciso di intendere in stretto senso etimologico la parola ospedale: “luogo dove alloggiano gli ospiti”. E lei accoglieva questi “ospiti” un po’ malandati nei … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Articoli di altre testate, Caso Adolf Eichmann, Chiesa cattolica, Confronti culturali, Crimini culturali, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi
      Jorge Mario Bergoglio, Josemaría Escrivá de Balaguer, Madre Teresa di Calcutta, Marchionne, Opus dei, Simona Maggiorelli
    barra
  • La politica che si affianca alla religione monoteistica è sempre di destra. Riflessioni a margine del voto in Marocco che ha visto vincere il fronte islamico

      0 commenti
      12 Ottobre 2016 04:10

    abuso-arabo

     –

    Purchase this image at http://www.stocksy.com/57930

    di Nora Helmer

     –

    Ritengo inutile fare tanti giri di parole e quindi scrivo su questo Diario polifonico che qualsiasi partito che si identifichi e/o si ispiri a una religione monoteistica non può definirsi di sinistra. Questo vale ovviamente

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cronaca, Cultura, ISLAM, Monoteismo, Nora Helmer, Religione, Storia delle religioni
      Islam, Marocco, Monoteismo
    barra
  • Propaganda e mistificazione, ovvero l’Italia e l’Europa di Matteo Renzi

      3 commenti
      9 Ottobre 2016 23:30

    renzi monti–

    33Jeanne Pucelli

    –

    È necessario possedere una notevole identità per non essere annichilita da una cultura che ogni giorno distorce la verità vera … scrivo qui, in questo Diario polifonico, le mie ultime disavventure  culturali, che per un … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini politici, Cronaca, distorsioni mediatiche, Iconoclastia e demitizzazione, Jeanne Pucelli, Politica
      distrazione di massa, Herman Van Rompuy, Matteo Renzi
    barra
  • Mogadiscio 1994 – Genova 2001 andata e ritorno: chi ha interrotto il viaggio di Ilaria Alpi e di Carlo Giuliani?

      2 commenti
      8 Ottobre 2016 13:01

    ilariaalpi1903–

     di Marina Mancini

    –

    Nel suo libro, La madre dell’uovo, Giulio Laurenti racconta la storia di due omicidi ancora avvolti dal mistero puntando il dito sugli stessi killer di stato

    –

    Come in un opera di Escher la vita, … Leggi tutto

      Crimini politici, Cronaca, distorsioni mediatiche, Marina Mancini, Recensioni
      Carlo Giuliani, Giulio Laurenti, Ilaria Alpi, La madre dell’uovo, Miriam Hrovatin
    barra
  • Dossier Bergoglio. Esorcismi on demand

      0 commenti
      3 Ottobre 2016 10:28

    g&n esorcismo–

    g&n giuly - Copia

     di Giulia De Baudi

    –

    Quando “notizie”, come quella di un esorcismo urbano on demand, appaiono sui media non so mai se incazzarmi, se sorridere pietosamente, o ridere a crepapelle … poi è l’umore che decide.

     

    È … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cronaca, Cultura, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Religione, Società
      esorcismo, Gabriele Amorth, Jorge Mario Bergoglio, Jorge Rafael Videla, Requiem film
    barra
  • Dossier Bergoglio – «Sentitemi un po’, un giorno il diavolo mi incontra per strada …»

      0 commenti
      3 Ottobre 2016 07:23

    donna-e-diavolo1

    —

    single3Giulia De Baudi

    –

    «Non esiste un dio della guerra, quello che vuole la guerra è il diavolo che vuole uccidere tutti» Papa Francesco – Assisi – 20 settembre 2016  Giornata di Preghiera per la pace. (leggi qui)

    —… Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Società
      Annaliese Michel, diavolo, Hans Christian Schmid, Jorge Mario Bergoglio, Requiem film
    barra
  • Terremoto – La causa del cataclisma narrata da sciamani, vescovi e militanti di Militia Christi

      0 commenti
      30 Settembre 2016 05:48

    1 militia cristi - Copia –

    1

    di Jeanne Pucelli

    –

    Quando accadono tragedie come questa qualsiasi atto o parola andrebbero pesati con cura. Questo però non mi impedisce di notare alcune “esuberanze” mediatiche e di evidenziarle

     –

    Stavo ascoltando il telegiornale su Sky New TG24… Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Dettagli ..., Jeanne Pucelli, Omissis mediatici, Religione
      divinità ctonie, Elisabetta Amalfitano, esuberanze mediatiche, L'Inconoscibile, l’abominio delle unioni civili, Militia Christi, nesso strano, Pachamama
    barra
  • Elogio della libertà e della diversità bancaria

      0 commenti
      29 Settembre 2016 06:52

    29

    –

    Relazione

    –

    Elogio della libertà e diversità bancaria

    –

    Leonardo Becchetti

    –
    1.Introduzione

    –

    Non nascondiamoci dietro un dito. La riforma delle popolari (e l’idea di voler abolire il voto capitario prima in toto ora solo per banche sopra … Leggi tutto

      Attualità, Crimini economici, Crimini politici, Cronaca, Dettagli ..., Economia
      biodiversità bancaria, Decreto popolari, Leonardo Becchetti
    barra
  • Poesie – Carlo Nicolosi : “ l’amore./ È una fragola a forma di cuore”

      0 commenti
      27 Settembre 2016 17:01

    3214

    –

    Ero nel posteriore
    Di una 166 in ritardo
    E solo dopo una multa
    (31 anonime euro)
    E 21 anni
    di ricerche
    Ho capito cos’è l’amore.
    È una fragola a forma di cuore
    Rossa più delle altre
    Su un lenzuolo

    … Leggi tutto
      Poesie
      Carlo Nicolosi
    barra
  • La canzone della domanda e dell’offerta-Brecht/Eisler

      0 commenti
      27 Settembre 2016 11:02

     –

    Bertolt Brecht – Canzone della domanda e dell’offerta

    –

    C’è del riso laggiù al fiume,
    nelle province alte gli uomini han bisogno di riso.
    Se noi lasciamo il riso nei magazzini
    il riso costerà loro più caro.
    Allora i
    … Leggi tutto

      Musica
      Bertolt Brecht
    barra
  • Bibbia, Vangeli, Corano sono libri sacri? No! Solo un corpus di dogmi costruiti ad hoc funzionali al potere politico/religioso

      0 commenti
      27 Settembre 2016 08:06

    1

      –

    … è nel momento in cui mito e convenienza politica coincidono e si incastonano uno con l’altra che nasce il dogma religioso e viene canonizzato

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Anche oggi scrivo sollecitato da Antonio un nostro … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, ISLAM, Mito, Monoteismo, Religione, Storia delle religioni, Teologia
      "libri sacri", Costantino, Monoteismo, religione prêt-à-porter
    barra
  • Enciclopedia del crimine – Storia della Mafia – IV

      0 commenti
      27 Settembre 2016 03:05

    dalla Redazione

     Storia della Mafia – quarta parte

     

    Guerra a Palermo

     

    Subito dopo la morte di Luciano (1962), scoppia a Palermo una guerra sanguinosa e senza esclusione di colpi: da una parte, troviamo i fratelli La Barbera, dall’altra i

    … Leggi tutto
      Criminalità, Enciclopedia del Crimine, Storia, Storia contemporanea, Storia della Mafia
      mafia
    barra
  • Poesie – MELISSA FEDI: “E la felicità mia se travestiva cor volto tuo, Roma”

      8 commenti
      26 Settembre 2016 09:52

    1-roma

    –

    La testimone dell’amore mio

    –

    Roma che sei stata testimone dell’amore mio,

    strillato a squarciagola davanti alle statue, alle rovine, alle case dell’angeli e de Dio,

    mentre i profili de le statue de li santi, de notte,

    facevano er … Leggi tutto

      Poesie
      Melissa Fedi
    barra
  • Italo calvino – da “Le città invisibili”

      0 commenti
      26 Settembre 2016 08:02

     

    Finale de “Le città invisibili” di Italo Calvino…

     

    È Marco Polo a parlare:

     

    ” L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i … Leggi tutto

      Letteratura, Racconti
      Italo Calvino
    barra
  • Enciclopedia del crimine – Storia della Mafia – terza parte

      0 commenti
      26 Settembre 2016 06:00

    dalla Redazione

     

    Storia della Mafia – terza parte

    La seconda età dell’oro

    La seconda età d’oro dell’Onorata Società comincia con lo sbarco alleato in Sicilia, il 10 luglio 1943. A dire il vero, il suo risveglio non è improvviso, anzi,

    … Leggi tutto
      Criminalità, Enciclopedia del Crimine, Storia, Storia contemporanea, Storia della Mafia
      Cosa Nostra, Don Calogero Vizzini, Don Genco Russo., Luky Luciano, mafia, Voto Genovese
    barra
  • Enciclopedia del crimine – Storia della Mafia – seconda parte

      0 commenti
      25 Settembre 2016 16:31

    –

     dalla Redazione

     –

     Storia della Mafia 

    seconda parte

     –

    Con don Vito la prima età dell’oro

    –

    Tuttavia, nonostante questa insolente e non certo superficiale intromissione, bisogna aspettare ancora qualche anno prima di vedere sorgere l’uomo che avrebbe dato

    … Leggi tutto
      Enciclopedia del Crimine, Storia, Storia contemporanea, Storia della Mafia
      Al Capone, Giunta, Joe Adonis, Joe Bonanno, Joe Profaci, Lucky Luciano, mafia, Masseria, Stefano Magaddino, Vincent Mangino, Vito Genovese
    barra
  • Poesie – Ginevra Costantini – “Mantenere il desiderio bene in vista/ seguire la corrente è un rischio imperdonabile”

      0 commenti
      23 Settembre 2016 17:29

    1–

    Moto tumultuoso in aumento
    dalle parti del cuore e organi limitrofi
    venti di bora e navigazione incerta
    l’approdo vigila su una nuova partenza
    ma l’orizzonte ha appena spostato più il là
    la sua curvilinea già scritta
    –
    Mantenere il

    … Leggi tutto
      Poesie
      Ginevra Costantini
    barra
  • Marina Cvetaeva ” Il tuo nome è una rondine nella mano,…”

      3 commenti
      22 Settembre 2016 17:46

    –

     Il tuo nome è una rondine nella mano,
    il tuo nome è un ghiacciolo sulla lingua.
    Un solo unico movimento delle labbra.
    Il tuo nome sono cinque lettere.
    Una pallina afferrata al volo,
    un sonaglio d’argento nella bocca.

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Marina Cvetaeva
    barra
  • D’AMORE SI VIVE di Silvano Agosti … l’amore a nove anni …

      0 commenti
      21 Settembre 2016 19:24

    … Leggi tutto

      Cinema, Video
      D'AMORE SI VIVE, Silvano Agosti
    barra
  • Poesie – Ginevra Costantini “e una linfa nuova attraversa/ di melodie tangibili…”

      0 commenti
      21 Settembre 2016 17:19

    12

    –

    Come caldo vapore e fiume in piena
    sei nel pensiero
    mentre allo sguardo sfibrano i nodi
    le cortecce antiche 
    e una linfa nuova attraversa
    di melodie tangibili 
    la pelle 
    fino alle radici

    –… Leggi tutto

      Poesie
      Ginevra Costantini
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero – Cuba e prostituzione giovanile

      3 commenti
      21 Settembre 2016 06:42

    jinetera

     

    Nascita e diffusione del jineterismo (2)

     

    …”E come si può immaginare, da lì… il passo nell’ offrire anche la loro intima compagnia é stato molto breve… ma questo non per tutte.

    Ormai il nome di jinetero/jinetera era diventato … Leggi tutto

      crisi economica, Cultura, Inchieste, Omissis mediatici, Roberto Cursi, Società
      Cuba, jineterismo
    barra
  • … si fa sera … poesie … Marina Cvetaeva “noi siamo i poeti – e rimiamo con i paria, …”

      2 commenti
      19 Settembre 2016 17:40

    –

    Il poeta. 2.

    Ci sono al mondo i superflui, gli aggiunti,
    non registrati nell’ambito della visuale.
    (Che non figurano nei vostri manuali,
    per cui una fossa da scarico è la casa).

    –

    Ci sono al mondo i vuoti, i

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Marina Cvetaeva
    barra
  • Incipit famosi: «Una questione privata» di Beppe Fenoglio

      0 commenti
      19 Settembre 2016 09:24

    1donn-e-part–

    Una questione privata

     –

    La bocca socchiusa, le braccia abbandonate lungo i fianchi, Milton guardava la villa di Fulvia, solitaria sulla collina che degradava sulla città di Alba.

    Il cuore non gli batteva, anzi sembrava latitante dentro il suo … Leggi tutto

      Cultura, Gli inediti del Web, Incipit famosi, Letteratura, Romanzi
      Beppe Fenoglio
    barra
  • … si fa sera … poesie … Sapphō

      2 commenti
      17 Settembre 2016 17:25

     

    Sparita è la luna e le Pleiadi,

    a metà del suo corso è la notte,

    l’ora del tempo varca.

    Io dormo sola… 

    –

    Saffo

    –

    GRECIA – VII Secolo a.C.


    “Dolce-ridente Saffo coronata di viole” la chiamò Alceo di … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesia, Poesie
      Saffo
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Kafka e Marx … lettere al padre
    • L’origine del mondo: dove finisce il mito inizia la religione
    • «Distinguere oggi fra “ebrei” e “israeliani” non significa affatto essere antisemiti»
    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.