Adriano Meis
-
-
Cammino senza meta
… Leggi tutto
nemmeno questo sole caldo
così bello,
penetra,
non riesce a spalancare
le finestre socchiuse .
Forse sei tu che chiudi,
che mi manchi, tu
con quel tuo tanto da fare
così simile
al mio impigrirmi, -
–
Le vostre mani e le loro menzogne
Le vostre mani austere come pietre,
meste come nenie intonate in prigione,
massicce e enormi come animali strani,
le vostre mani simili a volti crucciati di bimbi affamati.
–
Le vostre mani
… Leggi tutto -
–
I picconieri, quella sera, volevano smettere di lavorare senz’aver finito d’estrarre le tante casse di zolfo che bisognavano il giorno appresso a caricar la calcara. Cacciagallina, il soprastante, s’affierò contr’essi, con la rivoltella in pugno, davanti la buca
… Leggi tutto -
–
Ómnibus
–
Dalla raccolta di racconti Bestiario
di Julio Cortázar
–
Se non le dispiace, tornando mi porti “El Hogar”, chiese la signora Roberta, adagiandosi sul divano per la siesta. Clara stava mettendo in ordine le medicine su un
… Leggi tutto -
–
… a 40anni dall’inizio dal golpe argentino …
–
di Giulia De Baudi
—
Il volo. Le confessioni di un carnefice della dittatura argentina
–
«La storia è un incubo dal quale sto cercando di svegliarmi». Con questa
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
Si dice abitualmente che conoscere la Storia è importante per non ripetere gli errori del passato. In realtà la Storia ci dice che conoscere la Storia non è mai servita a non ripetere gli
… Leggi tutto -
–
Città e funamboli
–
Un uomo cammina su di un filo.
Gli occhi chiusi.
Solo le labbra
vedono.
Sotto di lui una donna lo segue,
incredula.
Insieme
attraversano città.
Città sazie d’arte e bellezza;
città come carte da gioco:
… Leggi tutto -
Dopo le feste
–
E quando tutti se ne andavano
e restavamo in due
tra bicchieri vuoti e portacenere sporchi,
com’era bello sapere che eri lìcome una corrente che ristagna,
sola con me sull’orlo della notte,
… Leggi tutto
e che -
–
Il Futuro
–
Lo so bene … non ci sarai.
… Leggi tutto
Non starai nella strada,
nel mormorio che sgorga di notte
dai pali che la illuminano,
né nel gesto di scegliere il menù,
né sorriso che allevia
il “tutto completo” -
–
Pugni al cielo li chiami
–
Si manifesta così
la fiducia nel genere umano,
tra la curva pensosa della bocca
e l’abisso dolce dei tuoi occhi nocciola.
Ti guardo, sorrido. E tremo.–
Cammini in questi giorni difficili,
… Leggi tutto
offesi -
.
di Gian Carlo Zanon
…
pensieri a margine del libro Livorno 1921, il tormento di una nascita, a cura di Rita De Petra, pubblicato da Left come allegato al n. 18 della rivita
…
A cavallo tra … Leggi tutto
-
–
Ci vorrebbe un altro Giovanni Semerano per trarmi d’impiccio sulla genesi della nascita della lingua italiana. In realtà, dopo aver scorso gli appunti e annusato alcuni volumi, mi chiedo se è possibile venir a capo di questa “questione”.
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Ieri, dopo aver letto l’articolo di Giulia De Baudi ho pensato … ma c’è un altro “problema religioso” che invisibilmente invade anche la ricerca scientifica. Molti ricercatori scientifici, forse senza rendersene conto, abiurano il
… Leggi tutto -
Don Quijote
.
Il cavaliere dell’eterna gioventù
… Leggi tutto
segui, verso la cinquantina,
la legge che batteva nel suo cuore.
Partì un bel mattino di luglio
per conquistare, il bello, il vero, il giusto.
Davanti a lui c’era il mondo
con i -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Quando cerchiamo la loro origine, e il loro senso, le parole diventano più importanti. È da tanto tempo che conosco la parola “sistema”. L’ho letta molte volte. L’ho anche scritta molte volte per cercare
… Leggi tutto -
di Gian Carlo Zanon
–
Quando, il 12 novembre 2011, Berlusconi fu estirpato dal posto di comando della politica italiana tutti noi – intendo tutti noi esseri umani pensanti – gioimmo immensamente. L’uso del verbo ‘estirpare’ non è casuale.
… Leggi tutto -
—
di Gian Carlo Zanon
–
Parte seconda
–
Sembrerebbe, e trattandosi di Berlusconi il condizionale è d’obbligo, che, il berluscocene, vale a dire quella recente era geologica in qui sono esistiti i primati della razza no-sapiens berlusconis, durata
… Leggi tutto -
–
Le corde di Eraclito
–
La campagna correva spruzzando di verde
vetri e pupille di donne straniere.
Un suono perfetto sgusciò
sfumando a Natura i colori:
un uomo, gitano nel cuore,
urtava, sapendo di corde,
un’arpa ungherese con legni
… Leggi tutto -
di Gian Carlo Zanon
–
Sulla prima pagina de L’Unità dell’undici novembre 2012 campeggiava un grosso post-it giallo dove venivano indicate “Le cose da fare”. Iniziava con “equità: si alla patrimoniale, no ai privilegi, diritto al lavoro” – poi
… Leggi tutto -
–
INFANZIA E POESIA
–
Comincerò col dire, dei giorni e degli anni della mia infanzia, che il mio unico personaggio indimenticabile fu la pioggia.La grande pioggia australe che cade come una cateratta dal Polo, dai cieli di Capo de
… Leggi tutto -
Sanguinano le parole per farsi strada,
le mute assassine sparpagliano veli arsi
di serpenti cangianti.
Si annida nel ventre
l’urlo sdentato di un piccolo cuore fermato..
Non mi chiederà
… Leggi tutto
se sulla bomba che l’ha ucciso
c’era scritto arma -
–
I politici hanno la funzione di intercettare i desiderata delle corporation e delle lobby e fare da interfaccia con la società civile che conducono al guinzaglio attraverso l’informazione mediatica
–
Penso che alle “catastrofi” politiche avvenute in questi ultimi
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Ho sognato che sul mio volto scendevano lacrime che diventavano perle»
–
Questo è il sogno, sintomo di una guarigione di Maia una paziente in cura psicoterapeuta, incastonato come un prezioso diamante nel libro
… Leggi tutto -
*
–
–
di Jeanne Pucelli
–
Gli italiani in questi giorni hanno trovato un nuovo gioco che li aiuta nell’esercizio del nulla: il totopresidentedellarepubblica. D’altronde il vecchio detto latino pane e circenses vale per tutte le stagioni della corruzione
… Leggi tutto -
–
«Il Vaticano è senza dubbio la più vasta e potente organizzazione privata che sia mai esistita. … la più grande forza reazionaria esistente in Italia, forza tanto più temibile in quanto insidiosa e inafferrabile… Il Vaticano è un nemico … Leggi tutto
-
Abbiamo pensato di invitare i nostri autori, ma anche i nostri lettori, a partecipare ad una ricerca sulla sinistra, focalizzando l’analisi sul periodo che va dalla fondazione del Pci, 1921, a tutt’oggi.
Per rimanere fedeli al sottotitolo del nostro sito
… Leggi tutto -
Le dieci Strategie della Manipolazione
–
DI NOAM CHOMSKY
–
1 – La strategia della distrazione
–
… Leggi tutto
L’elemento principale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel distogliere l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e -
–
di Francesco Troccoli
–
Il lettore italiano ha ascoltato per la prima volta la voce narrante di Marcelo Figueras ai tempi di Kamchatka, uno di quei libri che, quando li hai finiti, sai che la tua visione del
… Leggi tutto -
Camusso denuncia: “Renzi è lì per volere di poteri forti”
noi ce ne eravamo accorti molto tempo fa !!!!
–
Matteo Renzi e la sua “Opera divina”
–
Una magistrale inchiesta di Franco Fracassi e altri articoli svelano l’intreccio … Leggi tutto