I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Dossier Bergoglio – «Sentitemi un po’, un giorno il diavolo mi incontra per strada …»

      0 commenti
      3 Ottobre 2016 07:23

    donna-e-diavolo1

    —

    single3Giulia De Baudi

    –

    «Non esiste un dio della guerra, quello che vuole la guerra è il diavolo che vuole uccidere tutti» Papa Francesco – Assisi – 20 settembre 2016  Giornata di Preghiera per la pace. (leggi qui)

    —… Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Società
      Annaliese Michel, diavolo, Hans Christian Schmid, Jorge Mario Bergoglio, Requiem film
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero – Cuba e prostituzione giovanile

      3 commenti
      21 Settembre 2016 06:42

    jinetera

     

    Nascita e diffusione del jineterismo (2)

     

    …”E come si può immaginare, da lì… il passo nell’ offrire anche la loro intima compagnia é stato molto breve… ma questo non per tutte.

    Ormai il nome di jinetero/jinetera era diventato … Leggi tutto

      crisi economica, Cultura, Inchieste, Omissis mediatici, Roberto Cursi, Società
      Cuba, jineterismo
    barra
  • L’immagine perduta

      3 commenti
      25 Agosto 2016 12:31

    trans–

     Con l’operazione cambia sesso. Poi decide di morire

    –

    di Fabio Della Pergola

     

    Ci sono degli argomenti che stimolano una riflessione su cui però è tassativo andare con delicatezza; perché si tratta di tragedie umane molto dolorose che … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Fabio Della Pergola, la Malattia invisibile, Psichiatria, Scienza, Società
      eutanasia, Massimo Fagioli, scissione, stato di natura
    barra
  • Perché innamorarsi veramente? Basta fingere!!!

      1 commento
      25 Agosto 2016 07:59

    1 finti-disinteressati

     –

    black-widow-grief-portrait-34465566

    di Giulia De Baudi

     –

    Era da un po’ di tempo che i pseudo scienziati e i loro amplificatori mediatici  non uscivano dalla loro tana; e quindi il nostro premio No bel-lo no è rimasto nel nostri cassetti a … Leggi tutto

      dalla Redazione, Psicologia, Scienza, Scienza & Scemenza, Società
      Sara Filocelli
    barra
  • Rignano Flaminio ovvero Salem – Vanity Fayr intervista la “strega delle streghe” della scuola materna Olga Rovere

      0 commenti
      3 Agosto 2016 10:52

    2833999_orig

     

    femen

     

    di Nora Helmer

     

    Salem, New England – Nel 1962, nel villaggio di Salem, New England, furono processate e condannate a morte 19 persone per il reato di stregoneria. Durante il processo 55 tra uomini e donne vennero torturati … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Interviste, Nora Helmer, Psichiatria, Società, Storia
      Patrizia Del Meglio, Rignano Flaminio
    barra
  • Realtà parallele o molteplicità dello sguardo? – La strada laterale

      0 commenti
      16 Luglio 2016 14:09

    blade_runner_eye-01

    –

    di Salvo Carfì

    –

    Buongiorno … ‘sta mattina si è alzato un vento più fresco, che ha spazzato via el sufegùn – così chiamano a Milano lo scirocco -.

    –

    Sono uscito – molto presto saranno state le otto … Leggi tutto

      Pensieri ... ricerche ..., Realtà parallele, Società
      mercatini, Mercuzio, strade laterali
    barra
  • La malattia invisibile -Trattamento sanitario obbligatorio? sul settimanale left risponde Massimo Fagioli

      0 commenti
      2 Luglio 2016 02:12

     

    Il Tso non è violenza

    –

    Dopo il caso di Mastrogiovanni, gli psichiatri replicano alle accuse: «Il fine è la cura, contenere un malato serve per evitare che faccia male a sé e agli altri»

     

    Francesco Mastrogiovanni è

    … Leggi tutto
      la Malattia invisibile, Psichiatria, Scienze umane, Società
      Donatella Coccoli, Massimo Fagioli
    barra
  • Il dribbling … un esercizio esistenziale

      1 commento
      27 Giugno 2016 11:01

    84266500RBL_D063491025.JPG–

    giulore

    di Jeanne Pucelli

     

    Non mi è mai piaciuto usare l’abusato argot calcistico per descrivere la realtà. Oggi però non trovo una parola più adeguata di “dribbling” per descrivere i miei esercizi quotidiani per superare,”scartando di lato”,  piccoli e

    … Leggi tutto
      Jeanne Pucelli, Psicologia, Società
      argot, dribbling, norme di sopravvivenza
    barra
  • Piazza Taksim – L’urlo del silenzio dello “standing man”

      3 commenti
      20 Giugno 2016 06:02

    uom 4–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Era il 7 maggio 2010. A Torino davano i premi David di Donatello. A Tonino Guerra – sceneggiatore di Antonioni, Fellini e di molti altri registi che hanno fatto la storia del cinema italiano … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Politica, Società
      Erdem Gündüz, Massimo Fagioli, Tonino Guerra
    barra
  • Un napoletano a Stoccolma: “Ho visto cose che voi umani …”

      0 commenti
      28 Maggio 2016 09:30

    Henrikstoccolma

    I napoletani non devono viaggiare

    –

    By Antonio Menna

     

    Ho fatto un errore madornale. Uno sbaglio che un napoletano non dovrebbe mai fare. Sono andato all’estero per tre giorni, e poi sono tornato.

     

    L’errore, in realtà, è ancora … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Antropologia, Crimini politici, Cultura, dalla Redazione, Società
    barra
  • Giornalismo: naufragi e derive

      0 commenti
      22 Maggio 2016 07:05

    8creare

     –

    1giu

    di Giulia De Baudi

     

    Vengo dalla lettura di una serie di articoli sullo stato dell’informazione mediatica apparsi sull’ultimo numero del settimanale Left di sabato 9 agosto. Devo dire che la qualità di questi numerosi interventi[1] mi … Leggi tutto

      Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Egemonia culturale, Giornalismo, Giulia De Baudi, Inchieste, Lo stato delle cose, Omissis mediatici
      Albert Camus, Antonio Gramsci, Arthur Rimbaud, Ernesto Longobardi, Manuele Bonaccorsi, Massimo Fagioli, Police
    barra
  • Evoluzione delle specie : nel pleistocene una scimmia entrò nel mare e si mutò in sirena

      0 commenti
      9 Maggio 2016 10:05

    sir–

    da RSI-Rete-TRe

     –

    Antibufala: il documentario che “documenta” le sirene

     –

    Sono arrivate al Disinformatico parecchie segnalazioni di documentari, trasmessi da reti televisive solitamente serie e dedicate appunto alla documentaristica, nei quali viene presentata la storia di un biologo … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, dalla Redazione, Scienza & Scemenza, Società
      Sirene
    barra
  • Parole rubate

      2 commenti
      26 Aprile 2016 10:19

    parole rubate

     

    I ladri di parole

    di Alessandro Gilioli–

    –

    Ecco un’altro che ha capito come ci comandano, e ci aiuta a capire. l’Espresso online, blog “piovono rane”, 10 novembre 2013

    –

    I ladri di parole sono ladri di pensieri, … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Cultura, Giornalismo, Il restauro della parola, Il senso delle parole, Omissis mediatici, Società
      Alessandro Gilioli
    barra
  • Occhio all’Otto per Mille: contribuenti laici ingannati

      2 commenti
      26 Aprile 2016 07:03

    uaar-pubblicita-otto-per-mille-2008

     

    dalla Redazione G&N

    –

    Tutti gli atei e gli agnostici, ma anche coloro che pur essendo credenti pensano ad uno Stato Laico e quindi non vogliono rimpinguare le casse di uno stato straniero, vengono ingannati dall’erario che nonostante il parere … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, dalla Redazione, Società
      8 X 1000
    barra
  • La Costituzione tradita ! Ecco i nuovi “Padri costituenti”

      0 commenti
      12 Aprile 2016 05:43

    31

    –

    È iniziata ieri alla Camera dei deputati la discussione generale sulla riforma costituzionale fortemente voluta dal governo Renzi, prima del voto definitivo che arriverà in settimana.

    A Montecitorio il governo gode di un’ampia maggioranza e il testo in votazione

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica, Società
      Albert Camus, Costituzione italiana, Gaetano Quagliarello
    barra
  • Cuba – Dottrina di stato e codici etici identitari

      1 commento
      11 Marzo 2016 08:51

    PIONEROS-CUBANOS

    –

    Sembra incredibile, tutti i totalitarismi del passato (nazifascismo e stalinismo) e presenti (castrismo-renzismo-grillismo), fondano il proprio potere sul culto della persona e sull’annichilimento dell’identità umana individuale. Ogni totalitarismo vuole che ogni esigenza personale venga sacrificata sull’altare di un avvenire … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Società
      Cub, Yoani Sànchez
    barra
  • La poesia … il viaggio … “un disumano serpeggia/ si è già divorato/ interi spazi/ mentali …”

      0 commenti
      8 Marzo 2016 17:55

    migranti-interna-nuova1

    .

    Il mare di Sicilia si è calmato. La fame no. Neppure la ricerca della realizzazione di sé è stata appagata. E così centinaia di esseri umani  ogni giorno salgono sui gommoni e tentano a costo della vita di farsi … Leggi tutto

      ... la poesia ... il viaggio ..., Criminalità, Cronaca, Cultura, dalla Redazione, Società
      Flore-Murard Yovanovitch
    barra
  • 1 dicembre 1955 – Rosa Parks “la donna che non si alzò”

      0 commenti
      8 Marzo 2016 09:02

     –

    ” the woman who didn’t stand up/la donna che non si alzò “

     –
    Il 1º dicembre del 1955, a Montgomery, Rosa, stava tornando a casa in autobus e, poiché l’unico posto a sedere libero era nella parte anteriore

    … Leggi tutto
      Cultura, Razzismo, Società
      Rosa Parks
    barra
  • MA BASTA !!! i ragazzi di Lecce insorgono contro il bullismo scolastico. Ma c’è anche il bullismo degli adulti …

      0 commenti
      4 Marzo 2016 07:33

    1ragazzi

    –

    Il tentato suicido della ragazza di Pordenone e il movimento “MA BASTA” dei ragazzi di Lecce, che hanno deciso di scendere in campo contro il bullismo scolastico, mettono in primo piano uno scenario di infami soprusi il più delle

    … Leggi tutto
      Attualità, Cronaca, Gian Carlo Zanon, Il "sistema", la Malattia invisibile, Società
      bullismo, fatwa, MA BASTA
    barra
  • Ma siamo diventati matti?

      1 commento
      13 Gennaio 2016 00:10

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Ricordo che fino a pochi anni fa, quando volevo esprimere disappunto per una pensiero assurdo a cui mi si voleva far aderire, sbottavo con un “ma siamo diventati matti”.

     

    L’espressione mi è salita … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria, Scienze umane, Società
      Adhd, DSM
    barra
  • Il sole nasce sempre ad Oriente …

      1 commento
      2 Gennaio 2016 04:12

    AlessandraMeniconzi_Cina

     

    di Emo Bertrandino

     

    L’estate sta finendo e la nostra redazione sparsa per il  mondo sta lentamente riprendendo a scrivere i propri strani pensieri nati sotto il sole allo zenit.

     

    Uno volta di più, leggendo gli articoli che … Leggi tutto

      Cultura, dalla Redazione, Emo Bertrandino, Politica, Società
      sol levante, 再见
    barra
  • Lezioni metropolitane di antropologia

      0 commenti
      11 Dicembre 2015 08:37

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Buongiorrrrno! Come va?»

    «Io, bene … e tu …»

    «Io, ringraziando Dio bene»

    «Quale dio?»

    «Il Dio che io prego»

    « … e va beh … pregalo allora …»

    « … Dio mi vede

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Cultura, Gian Carlo Zanon, Psicologia, Scienze umane, Società
      Hans Christian Schmid, Massimo Fagioli, Requiem film
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero: ne Santi, ne santini (seconda parte)

      16 commenti
      29 Novembre 2015 10:00

    1 cuba–

    …tra verità apparenti, parziali, rivelate

     

    di Roberto Cursi

     

    … Continuo il mio discorso lasciato in sospeso nella prima parte di questo articolo, riprendendo le osservazioni che Nora Helmer mi aveva lasciato scritte nei commenti a “Cuba: … … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cultura, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Estero, Inchieste, Roberto Cursi, Società
      Cuba, jinetera, jineterismo, Juan José Ortiz, prostituzione minorile
    barra
  • “La libertà è il dovere di essere esseri umani”*

      3 commenti
      23 Novembre 2015 06:00

    marianne—

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Questa mattina, dopo aver cambiato la frase che campeggiava da alcune settimane nella nostra testata, mi sono ritornate alla mente  le immagine e le parole emerse in un dibattito tenutosi nella libreria Amore e … Leggi tutto

      Filosofia, Gian Carlo Zanon, Politica, Società
      Aldous Huxley, Brave New World, Carlo Galli, Left, Massimo Fagioli
    barra
  • S.O.S. razzismo

      0 commenti
      22 Novembre 2015 15:10

    Jewish Pogrom Odessa 1905

     

    Il razzismo mai curato


    Diversa Mente

    scrittrice2-304x254
    di Flore Murard-Yovanovitch

     –

    Nel Parlamento dell’Ungheria, è stato pronunciato questa frase: “E’ ora di censire gli ebrei viventi nel nostro paese”; da Márton Gyöngyösi, numero due di Jobbik, … Leggi tutto

      Politica, Razzismo, Società
      Flore-Murard Yovanovitch
    barra
  • Realtà parallele – Mafia, Stato, Chiesa cattolica

      1 commento
      19 Ottobre 2015 06:10


    Riproponiamo gli articoli che  Salvo Carfì scrisse nell’estate del 2012 sul tema della molteplicità del reale.

     

    Mafia, Stato, Chiesa cattolica

     

    di Salvo Carfì

    –

    Da almeno due generazioni la mia schiatta ha rotto i ponti con la Sicilia … Leggi tutto

      Antropologia, Cultura, Pensieri ... ricerche ..., Realtà parallele, Salvo Carfì, Società
      mafia, Peppino Impastato
    barra
  • La “corretta trasmissione delle notizie” – Web all’attacco … o sotto assedio

      0 commenti
      13 Ottobre 2015 09:40

    To go with feature story Lifestyle-China

     di Gian Carlo Zanon

    –

    Mi capita, ogni tanto, di trovarmi di fronte articoli che insinuano un pensiero negativo sulle notizie che si possono trovare nella rete. Questi “scrivani”, forse animati da una profonda fede nella notizia mediatica impressa su … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Società
      Federico Tulli, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • OPG di Aversa – L’amore al tempo della cura psichiatrica

      0 commenti
      1 Settembre 2015 20:15

    Socialmente Pericolosi-Dangerous To Society–

     Opg: un incurabile amore?

    –

    di Tania Careddu

    –

    Aprile è alle porte. Ma quelle degli ospedali psichiatrici giudiziari rimarranno ancora aperte. Si,perché nelle intenzioni dei legislatori, il primo aprile 2014, gli OPG avrebbero dovuto cessare diesistere. … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, la Malattia invisibile, Psichiatria, Società
      Maria Rosaria Bianchi, Massimo Fagioli, OPG Aversa
    barra
  • Cuba: le alchimie della “revolución”

      0 commenti
      1 Settembre 2015 08:21

    5_ragioni_per_andare_a_Cuba_2 –

    Articolo da Generación Y

    –

    Alchimia e menzogna

    –

    di Yoani Sánchez

    –

    Viviamo in una società di alchimisti. Non trasformano il ferro in oro, però sono abili a rimpiazzare ingredienti e a adulterare quasi tutto. La loro meta … Leggi tutto

      Nora Helmer, Società
      Cuba, las cubanas, Yoani Sànchez
    barra
  • Amleto e la verità svelata dalla rappresentazione

      0 commenti
      16 Agosto 2015 10:13

    Film_82w_Hamlet_original–

      C’è del marcio: c’è per caso un Amleto?

    ovvero: È sulla scena che (anche nei piccoli comuni) si può mettere a nudo la coscienza dei re

    –

    di Luigi Scialanca

    –

    (con tre esempi di soggetti che sulla pubblica … Leggi tutto

      Antropologia, Cultura, Letteratura, Luigi Scialanca, Società, Storia del Teatro (1), Tragedia e dramma
      Amleto, Anticoli Corrado, Shakespeare
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.