I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alienazione Religiosa (1)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (4)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (77)
    • Chiesa cattolica (249)
      • Chiesa cattolica e politica (43)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (499)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (178)
      • Crimini ecologici (15)
      • Crimini economici (75)
      • Crimini politici (132)
      • Mass shootings USA (13)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (307)
      • Dettagli … (120)
    • Cultura (623)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (50)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (28)
    • Economia (119)
      • crisi economica (56)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (230)
      • distorsioni mediatiche (100)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (150)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (33)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (251)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (104)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (238)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (93)
    • Religione (215)
      • Alienazione religiosa (117)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (29)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (216)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (21)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (915)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (412)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (1)
    • Settembre 2025 (12)
    • Agosto 2025 (14)
    • Luglio 2025 (8)
    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (5)
    • Febbraio 2025 (9)
    • Gennaio 2025 (18)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (16)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (16)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (13)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (3)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (8)
    • Marzo 2022 (10)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (7)
    • Novembre 2021 (8)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (4)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (4)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (5)
    • Febbraio 2021 (10)
    • Gennaio 2021 (15)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (12)
    • Settembre 2020 (15)
    • Agosto 2020 (13)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (16)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (19)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (9)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (11)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (13)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (8)
    • Marzo 2018 (12)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (11)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (36)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (37)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (18)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • La banalità del grillo*

      1 commento
      4 Marzo 2019 10:02

    482838_507290059317665_1759237390_n

    di Gian Carlo Zanon

     

    Non volevo più scrivere di Bebbe Grillo, né del grillismo & Co., né del profeta Casaleggio e dei suoi vaticini alla Bernadette Soubirous da Lourdes. Non volevo parlare più neppure dei 163 onorevoli, pardon

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Caso Adolf Eichmann, Cronaca, Cultura, Politica, Salvo Carfì
      Adolf Eichmann, Bernadette Soubirous, Grillo, Hannah Arendt, Margarethe von Trotta
    barra
  • La Scienza o è atea o non è scienza

      0 commenti
      29 Gennaio 2019 08:53

    creazione-delluomo-digitale-580x435

    –

    –L’ateismo danneggia la scienza

    –

    a cura di Stefano Fait per IxR

     –

    L’Universo è immateriale – mentale e spirituale. Vivetelo e godetevelo.

     

    Richard Conn Henry, fisico, Johns Hopkins University, NATURE, Vol 436, 7 July 2005

    —

    Credo… Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Alienazione religiosa, Articoli di altre testate, Cultura, Religione, Scienza e dogma
      Ateo, Richard Dawkins, Stefano Fait
    barra
  • Pontifex: abortire un feto femmina è femminicidio

      0 commenti
      30 Novembre 2018 12:36

     

    guixguix

    di Giulia De Baudi

     

    Roma – 28 dicembre 2012

     

    Vorrei dire solo poche parole su due articoli apparsi sul sito Pontifex Roma (non firmati) a proposito del tragico fenomeno dell’assassinio delle donne – femminicidio – e del prete … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Criminalità, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Religione
      femminicidio, Pontifex Roma
    barra
  • Mito, metamorfosi ed effetti collaterali. Da Ovidio a Kafka…

      0 commenti
      21 Novembre 2018 16:54

    –

    Quest’anno si celebra l’anniversario della morte di Ovidio avvenuta nel diciottesimo anno dell’era cristiana. La sua più famosa opera, Le metamorfosi, si riverbera nel romanzo più importante di Franz Kafka, La metamorfosi, apparso poco più di

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Confronti culturali, Cultura, Eventi, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Mito, Mito e logos, Religione
      Apuleio, Credo niceno, Mary Wollstonecraft Shelley, Ovidio, Raphael Patai, Robert Graves, Stevenson
    barra
  • Comunione e Liberazione a Rimini: Le religioni monoteiste generano la violenza o possono fermarla?

      0 commenti
      13 Novembre 2018 08:34

    1 74027095

    –

    Dancer_triptych - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”: questa frase la ascolto da quando sono nata. Sicuramente c’è un fondo di verità in questo proverbio. Sicuramente è vera al cento … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Giulia De Baudi, Monoteismo, Religione
      Azzedine Gaci, Deuteronomio, Fausto Bertinotti, Haim Korsia, Monoteismo
    barra
  • Donne e aborto – Francesco le perdona, Bergoglio no: indulgenze incongrue, misericordie rispedite al mittente, condoni giubilari a scadenza limitata, ecc. ecc.

      0 commenti
      5 Novembre 2018 08:02

    saquen-sus-rosarios-de-nuestros-ovarios” Togliete i vostri rosari dalle nostre ovaie “

    –

    258

    di Jeanne Pucelli

    –

    Tra qualche tempo, non molto, il “papa benemerito” , vale a dire l’ex aderente alla Hitler-Jugend, nonché ex fuhrer del Santo Uffizio che invitava i

    … Leggi tutto
      Antropologia, Chiesa cattolica, commenti e critiche su papa Francesco, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Egemonia culturale, Jeanne Pucelli, Religione
      aborto, Jorge Mario Bergoglio, Luciana Peker, Pagina12
    barra
  • Dossier Bergoglio – Lumen Fidei: gossip, illuminismo, luce divina, fede

      0 commenti
      29 Ottobre 2018 05:06

    cerino_acceso—

     

    di Giulia De Baudi

     –

    Navigando in rete ho visto all’orizzonte profilarsi una notizia che sta tra la filosofia e il gossip. In mezzo, in posizione più o meno centrale, il concetto di fede ovvero di alienazione religiosa. Sto … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Recensioni, Religione, Società
      Jorge Mario Bergoglio, Ratzinger
    barra
  • Il populismo peronista di Bergoglio e i mafiosi “scomunicati” che ora si possono “convertire”

      0 commenti
      12 Ottobre 2018 06:34

    3

    –
    Bergoglio conciliando l’inconciliabile, sabato ha fatto un miracolo: i mafiosi scomunicati a giugno dell’anno scorso ora potranno tornare in seno a madre Chiesa

    –

    «Fare la predica ai cattivi, con un unico obiettivo: evitare che i buoni si ribellino

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Cronaca, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Religione, Teologia
      Arcadio E. Acevedo, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, mafia
    barra
  • Ha ancora senso parlare di laicità? O, meglio, la parola laicità, oggi, che senso ha?

      0 commenti
      21 Settembre 2018 09:26

    –

    gr

    di Giulia De Baudi

    –

    Left di questa settimana, ancora una volta, mi ha ammagliato: un grande numero 36 in gran parte incentrato sulla laicità. Porta Pia, 144 anni dopo – La laicità tradita dice lo strillo di copertina.… Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, distorsioni mediatiche, Giornalismo, Giulia De Baudi, Politica, Religione
      Berlinguer, Bettino Craxi, Cecilia Calamai, Curzio Maltese, Donatella Coccoli, laicità, Left, Palmiro Togliatti, Raffaele Carcano, Simona Maggiorelli, Sofia Basso
    barra
  • L’epifenomeno Recalcati… padri sull’orlo di una crisi di nervi

      0 commenti
      15 Settembre 2018 03:08

    getmedia.php—

    Gian Carlo Zanon

    –

    Aveva cominciato un paio di settimane fa Eugenio Scalfari a sparare c…onsiderazioni, sul ruolo del padre nella civiltà occidentale. Udite udite: «Qualcuno s’incomincia ad accorgere che è venuta meno la figura del padre e … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Mito, Psichiatria, Psicologia, Razzismo, Religione, Società
      complesso edipico, Eugenio Scalfari, Freud, Luciana Sica, Massimo Fagioli, Massimo Recalcati, parricidio, Samuel Beckett
    barra
  • Heidegger, Sartre, Teresa di Calcutta, Basaglia, Bergoglio, Padre Pio: fascinazione e “crisi della presenza”

      5 commenti
      6 Settembre 2018 08:48

    heidegger-axelos-lacan-et-al

    Da sinistra: Heidegger, Axelos, Lacan, Jean Beaufret,

    Elfriede Heidegger, Sylvia Bataille (moglie di Lacan)

    –

    Gian Carlo Zanon

    –

    –C’è un verbo spagnolo, “encajar”, che si può tradurre letteralmente con “incassare” oppure, seguendo il contesto semantico, con i verbi … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon
      Binswanger, Ernesto De Martino, Foucault, Franco Basaglia, Heidegger, Jean Paul Sartre, Left, Madre Teresa di Calcutta, Massimo Fagioli
    barra
  • “Costantino, sotto questo sole vincerai … ma se piove …” Le ultime ricerche rivelano che Costantino era un adoratore del dio Sole … e un gran bastardo

      0 commenti
      6 Settembre 2018 04:51

    1 in_hoc_signo_vinces

     –

    14

    di Inés Cottoli

     –

    Scusate il ritardo, riprendo rapporto con questo Diario polifonico … dunque la nostra cultura, è un dato di fatto, troppo spesso si esprime attraverso dogmi, agiografie, storiografie alterate per scopi politici, votazioni che definiscono una … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Inés Cottoli, Religione, Storia delle religioni
      Costantino, vulgata cristiana, Εν Τουτῳ Νικα
    barra
  • Compagni di Potere al Popolo non scherziamo con cristi e santi… l’eguaglianza è un dato scientifico.

      0 commenti
      2 Settembre 2018 08:33

    –

    La scienza biologica, che afferma l’uguaglianza «naturale» cioè psico-fisica di tutti gli elementi individuali del «genere» umano: tutti nascono allo stesso modo ecc.

    Quaderno 7, § 38, 887 di A. Gramsci

     

    «Oggi sappiamo che non ci sono … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Dettagli ..., Politica, Psichiatria
      Albert Camus, Antonio Gramsci, Karl Marx, Massimo Fagioli, Potere al Popolo, Teoria della nascita
    barra
  • Dogmi scientifici e scienza dogmatica – Un invisibile pensabile

      6 commenti
      13 Luglio 2018 04:02

    di Ludovico Franchesti

     

    Questo articolo, più che affermare delle verità assolute, vorrebbe essere uno strumento di dialettica, forse impossibile, tra chi, per interpretare la realtà, utilizza dogmi scientifici e/o religiosi, e chi usa il pensiero per cercare di decifrare … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Ludovico Franchesti, Scienza, Scienza & Scemenza, Scienza e dogma, Società, Stato vaticano, Storia delle religioni
      Galileo, Giordano Bruno, Immacolata concezione, Stephen Hawking
    barra
  • De libero arbitrio or De servo arbitrio – La felicità è essere schiavi di Dio oppure …

      0 commenti
      5 Luglio 2018 12:31

    12

     –

    lo fragil permanese

    Di Giulia De Baudi

    –

    «Sono gemelli siamesi. Identità e libertà vanno insieme. Un malato non è libero. Il sano di mente sì, perché ha questa struttura di identità che lo rende libero»

    Massimo Fagioli*

    –

     –Il teologo … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Filosofia, Omissis mediatici, Religione, Storia delle religioni
      Agostino da Ippona, cultura egemonica, De libero arbitrio or De servo arbitrio, La leggenda del Grande Inquisitore, Massimo Fagioli, Teoria della nascita, Vito Mancuso
    barra
  • Eroi e martiri : usi e abusi dei due termini

      0 commenti
      1 Luglio 2018 19:46

    Romualdo Formosa, 1765: the torturer applying pincers (Basilica di San Sebastiano, Melilli (Sicily), Italy)

    –

    vacanze 017 - Copia

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Ho letto anch’io la profezia (1), rivelatasi completamente falsa, di Vito Mancuso, pubblicata su Repubblica del 9 settembre, con la quale il teologo tentava in tutti i modi di preparare per le … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria, Religione
      Christian Claude Butoyi, eroi e martiri, Ipazia, Paolo di Tarso, San Cirillo, Vito Mancuso
    barra
  • Falangi elettorali, zoccoli duri … e isole etiche

      0 commenti
      18 Giugno 2018 11:01

    wp4_1280

     –

    giut

    di Jeanne Pucelli

     

     Poco fa, ho udito alla radio un giornalista che parlava di quello “zoccolo duro”, formato da solide falangi elettori dei partiti italiani. Esiste, diceva più o meno, soprattutto per quanto riguarda i tre maggiori partiti – … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Il "sistema", Jeanne Pucelli, Politica, Società
      isole etiche, Ludwig Feuerbach
    barra
  • “Dio è morto … liberi tutti” – Il Bene e il Male e altre categorie teologiche rottamate insieme alla divinità occidentale

      0 commenti
      1 Giugno 2018 08:49

    gesto-femminista-2

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «La libertà è il dovere di essere esseri umani» Massimo Fagioli

     –

    Qualche giorno fa (23 ottobre 2016) sul Corriere “La Lettura”, Mauro Bonazzi ha, bontà sua, riproposto il pippone filosofico inaugurato da

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Religione, Storia delle religioni
      Eugenio Scalfari, libertà, Mauro Bonazzi, Max Weber, “puer scalfarianus”
    barra
  • Gli omicidi in Nigeria: guerra religiosa?

      0 commenti
      13 Maggio 2018 19:19

     

     di Cesare Aiméni

     

     Kaduna – Nuova domenica di sangue per i cristiani nel nord della Nigeria, con 11 morti in un attacco contro una chiesa vicino a Kaduna e altri tre cristiani uccisi in un agguato mentre andavano … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Cesare Aiméni, Crimini cristianesimo, Razzismo, Storia delle religioni
      Calderoli, Costantino, Nigeria, Scipione l’Africano
    barra
  • Identità della terra degli avi o identità umana? I miti religiosi dell’autoctonia creati per escludere dall’uguaglianza i “figli di un dio minore”

      0 commenti
      12 Marzo 2018 07:31

    1 haredim_bus–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «La nascita umana è uguale per tutti. L’affermazione è esatta soltanto se si pensa e si vede che non è soltanto realtà biologica. Si forma, alla nascita, una realtà non materiale che gli animali … Leggi tutto

      Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Mito, Monoteismo, Religione, Storia delle religioni
      Heidegger, Jan Assmann, Massimo Fagioli, Quaderni neri, Roberto Della Rocca, Stefano Jesurum, Torah, Torre di Babele
    barra
  • Cos’è la filosofia? Chi sono i filosofi? Dialettica feroce sui massimi sistemi

      0 commenti
      11 Marzo 2018 12:01

     

    In comune accordo con Paolo, un lettore molto critico nei confronti di alcuni articoli e recensioni pubblicati sui nostri fogli telematici, abbiamo deciso di pubblicare questa querelle coltural-filosofica , conclusasi pochi giorni fa.

    La questione verteva sostanzialmente su Heidegger … Leggi tutto

      Cultura, Emo Bertrandino, Filosofia, Giulia De Baudi, Religione, Storia, Storia antica, Storia contemporanea
      Franco Basaglia, Freud, Heidegger, Jean Paul Sartre
    barra
  • F. M. Dostoevskij – La leggenda del Grande inquisitore (testo completo)

      6 commenti
      11 Marzo 2018 04:06

    g&n inq

     –

    Vi proponiamo La leggenda del Grande inquisitore incastonata  nell’opera di  F. M. Dostoevskij, I fratelli Karamazov .

    –

    Nel romanzo è Ivàn Karamazov che narra al fratello Aljòsa la leggenda.

     –

    (…) 

    La mia azione si svolge in … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Libri, Religione, Romanzi
      Fedor Dostoevskij
    barra
  • Erano tutti bravi padri di famiglia – L’identikit di chi compie crimini efferati : casalingo, animalista, puntuale, lucido calcolatore, cattolico praticante …

      0 commenti
      23 Febbraio 2018 12:45

    17

     –

    birkin

    di Giulia De Baudi

    –

    Aggiornamento del 5 luglio 2016 –  Il 2 luglio Massimo Bossetti nel primo grado di giudizio è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Yara Gambirasio.

    La moglie Marita Comi: (Il Sussidiario.net)  «La mia … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Chiesa cattolica, Cronaca, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Psichiatria, Società
      Carlo Lissi, Davide Frigatti, Yara Gambirasio
    barra
  • Quando l’alienazione religiosa diventa legge di stato …

      0 commenti
      22 Febbraio 2018 01:38

    124

    .

    25892_hp

    di Giulia De Baudi

     .

     «Credere significa immaginarsi che sia ciò che non è, credere ad esempio, che questo pane sia carne, che questo vino sia sangue, – che esso sia, cioè, ciò che non è». Ludwig Feuerbach – … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Attualità, Chiesa cattolica, Dettagli ..., Filosofia
      Carlos de Dios Murias, Fabiano Antoniani, Gabriel Longueville, Ludwig Feuerbach, Massimo Fagioli
    barra
  • Bergoglio a Cuba: il cammino verso il capitalismo/socialista passa per la “via sacra” del catto-comunismo

      0 commenti
      19 Febbraio 2018 04:49

    Calle Reina Hababa–

    images6

    di Giulia De Baudi

    –

    Desde La Habana – Come racconta la “bloguera rebelde ” Yoani Sánchez nel suo articolo La Via Sacra, (leggi qui) calle Reina, en el Centro Habana sarà ritinteggiata e adornata a festa perché

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, distorsioni mediatiche, Estero, Giulia De Baudi, Religione
      cattocomunismo, Cuba, Granma, indulto, Jorge Mario Bergoglio, Yoani Sànchez
    barra
  • L’immagine del papa ha un buco nella gomma, e noi l’aggiusteremo con il chewing gum…

      0 commenti
      6 Febbraio 2018 11:47

    –

    di Jeanne Pucelli

    –

    Sono incredibili le mie colleghe, tutte innamorate follemente del Cisco primero… così lo chiamano, qualcuna, anche più confidenzialmente, solo Ciccio .  Ieri, il Cisco ha incontrato il boia di Istanbul e si sono scambiati … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ..., Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Religione
      Emilio Eduardo Massera, Lettera Apostolica Motu Proprio, Ludwig Feuerbach
    barra
  • Il velo della discordia, il Tribunale di Bologna e l’avvocatessa Asmae Belfakir

      0 commenti
      30 Gennaio 2018 10:39

     .

    «(…) … la verità umana è il rapporto tra esseri umani diversi…»*

    –

     

    di Giulia De Baudi

     

    Roma – 30 gennaio 2018

     

    Mi sono svegliata di buon’ora stamani, pensando … allo “psicorealtometro”. No, non intendo quello … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Gli inediti del Web, Razzismo
      allucinazione “in assenza di percezione”, Asmae Belfakir, Far Web, nesso strano, percezione delirante, “psicometro”
    barra
  • La “sinistra teocompatibile” ovvero le metastasi culturali della propaganda fide ad usum ecclesiae

      1 commento
      28 Dicembre 2017 06:30

    cattocomunisti

     

    jannes

    di Giulia De Baudi

     

     Quando agli inizi di luglio Antonio, un nostro lettore, ci inviò un articolo  –Dix commandements de la gauche théocompatible– avvisandoci che era stato tradotto molto male dal francese, lo mettemmo da … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Politica
      Gustavo Zagrebelsky, Jorge Mario Bergoglio, Piergiorgio Odifreddi
    barra
  • Renzi e Bergoglio e Pannella e…” avanzate “eroiche” e indecorose retromarcia

      0 commenti
      17 Novembre 2017 06:06

    39

    –

    claudia-koll-cosi-fan-tutte-seso-hot-sexy

    di Giulia De Baudi

    –

    Mai bisnonna materna, nata nel primo decennio del secolo scorso, quando voleva sottolineare ciò che per lei era ripetitivamente fastidioso si metteva a cantare una canzoncina, “♫♪ Avanti e indrè che bel divertimento, avanti … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini politici, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Egemonia culturale, Giulia De Baudi, Politica, Religione, Satira politica
      Antonio Socci, Fausto Bertinotti, Jorge Mario Bergoglio, Marco Pannella, Matteo Renzi, Woody Allen
    barra
  • Ecchèdiavolo!!! Ultimissime dal Vaticano : narraci o Francesco dell’angelo caduto dal multiforme ingegno

      0 commenti
      6 Novembre 2017 02:06

    bergoglio1

    –

    Costume_Diavoletta_30735_a12okJeanne Pucelli

    –

    Mi piace tornare in Italia ogni tanto e aprire i quotidiani. In Francia non si respira questa bell’aria così … così… così stralunata!!! Vivere qualche giorno in questa diocesi vaticana, parlo dello Stato Italiano, è un … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Jeanne Pucelli, Psichiatria, Religione
      Javier Cámara, Jorge Mario Bergoglio, Lucifero, Sebastián Pfaffen
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • …
    • 8
    • »
  • Ultimi articoli

    • Poesia e cammino – Antonio Machado… caminante
    • Cannibali, la distopia neoliberista – Quarto capitolo
    • La trappola – Radici storiche e culturali della crisi economica
    • Argentina 24 marzo: Barack Obama il giorno dell’inizio del golpe più sanguinario della storia argentina inaugura un nuovo golpe liberista
    • Argentina : golpe economico e miseria pianificata
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.