I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (14)
      • alimentazione responsabile (13)
    • Antropologia (86)
    • Arte (68)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (67)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (41)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (8)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (482)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (116)
      • Crimini culturali (172)
      • Crimini ecologici (11)
      • Crimini economici (68)
      • Crimini politici (125)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (297)
      • Dettagli … (109)
    • Cultura (601)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (36)
      • Confronti culturali (104)
      • Egemonia culturale (46)
      • Epigrammi urbani (12)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (285)
      • abbiamo intercettato in rete … (89)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (48)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (24)
    • Economia (110)
      • crisi economica (52)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (10)
    • Estero (33)
    • Estetica (27)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (97)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (27)
    • Giornalismo (226)
      • distorsioni mediatiche (96)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (114)
    • il FEUILLETON ritrovato (142)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (42)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (247)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (42)
    • Libri (94)
    • Mito (68)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (78)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (23)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (29)
    • Poesia (42)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (203)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (235)
      • Fantapolitica (26)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (117)
      • Psicoterapia (2)
    • Psicologia (65)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (76)
    • Religione (205)
      • Alienazione religiosa (112)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (23)
    • Scienza (30)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (90)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (212)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (18)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (297)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (37)
      • Storia antica (26)
      • Storia contemporanea (184)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (16)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (139)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (875)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (375)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (153)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (26)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Febbraio 2021 (16)
    • Gennaio 2021 (60)
    • Dicembre 2020 (24)
    • Novembre 2020 (27)
    • Ottobre 2020 (25)
    • Settembre 2020 (22)
    • Agosto 2020 (20)
    • Luglio 2020 (15)
    • Giugno 2020 (25)
    • Maggio 2020 (24)
    • Aprile 2020 (26)
    • Marzo 2020 (24)
    • Febbraio 2020 (12)
    • Gennaio 2020 (11)
    • Dicembre 2019 (21)
    • Novembre 2019 (29)
    • Ottobre 2019 (28)
    • Settembre 2019 (15)
    • Agosto 2019 (14)
    • Luglio 2019 (9)
    • Giugno 2019 (12)
    • Maggio 2019 (26)
    • Aprile 2019 (21)
    • Marzo 2019 (9)
    • Febbraio 2019 (13)
    • Gennaio 2019 (17)
    • Dicembre 2018 (6)
    • Novembre 2018 (16)
    • Ottobre 2018 (24)
    • Settembre 2018 (22)
    • Agosto 2018 (5)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (17)
    • Maggio 2018 (15)
    • Aprile 2018 (12)
    • Marzo 2018 (18)
    • Febbraio 2018 (14)
    • Gennaio 2018 (8)
    • Dicembre 2017 (20)
    • Novembre 2017 (11)
    • Ottobre 2017 (15)
    • Settembre 2017 (12)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (14)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (12)
    • Aprile 2017 (11)
    • Marzo 2017 (13)
    • Febbraio 2017 (12)
    • Gennaio 2017 (16)
    • Dicembre 2016 (27)
    • Novembre 2016 (34)
    • Ottobre 2016 (22)
    • Settembre 2016 (33)
    • Agosto 2016 (22)
    • Luglio 2016 (29)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (40)
    • Aprile 2016 (54)
    • Marzo 2016 (43)
    • Febbraio 2016 (32)
    • Gennaio 2016 (32)
    • Dicembre 2015 (41)
    • Novembre 2015 (19)
    • Ottobre 2015 (29)
    • Settembre 2015 (28)
    • Agosto 2015 (48)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (44)
    • Maggio 2015 (31)
    • Aprile 2015 (41)
    • Marzo 2015 (46)
    • Febbraio 2015 (34)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (47)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (38)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (16)
    • Novembre 2013 (23)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (12)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (12)
    • Giugno 2013 (15)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • … si fa sera … poesie … John Donne “Fosti saggia a svegliarmi. /E tuttavia non interrompi il mio sogno, lo prolunghi”.

      0 commenti
      5 Novembre 2019 17:30

    RomySchneider_ritrattoallospecchio

    Il sogno

    Per nessun altro, amore, avrei spezzato
    questo beato sogno.
    Buon tema per la ragione,
    troppo forte per la fantasia.
    Fosti saggia a svegliarmi. E tuttavia
    non interrompi il mio sogno, lo prolunghi.
    Tu così vera che pensarti basta… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      John Donne
    barra
  • … si fa sera … poesie … Gezim Hajdari

      2 commenti
      4 Novembre 2019 17:11


     

    Ogni giorno creo una nuova patria
    in cui muoio e rinasco quando voglio
    una patria senza mappe né bandiere
    celebrata dai tuoi occhi profondi
    che mi accompagnano per tutto il tempo
    del viaggio verso cieli fragili
    in tutte le

    … Leggi tutto
      Poesie
      Gezim Hajdari
    barra
  • … si fa sera … poesie … Pablo Neruda – “Para que tú me oigas …”

      2 commenti
      29 Ottobre 2019 16:40

    neru

    –

    Perché tu mi oda

    le mie parole

    a volte si assottigliano

    come orme di gabbiani sulla spiaggia.

     –

    Collana, sonaglio ebbro

    per le tue mani dolci come l’uva.

    –

    E le vedo lontane le mie parole.

    Più che mie

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Pablo Neruda
    barra
  • … si fa sera … poesie … Marina Bisogno

      2 commenti
      28 Ottobre 2019 17:10

    –

    A metà strada

    –

    Continuerò ad incontrarti

    nei pensieri,

    col silenzio nascosto

    in una mano,

    alla fine del giorno

    sulla riva dell’onda.

    Dal Blog Colpi di penna di Marina Bisogno
    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Marina Bisogno
    barra
  • Poesie – G.C. Zanon “è brusio di vite ansiose, di rancorosi ordigni in moto”

      0 commenti
      23 Ottobre 2019 17:33

    DSCF1186

    –

    Mattino a Stoccolma

    –

    Ritorno dal regno ipnotico …
    il suono m’accoglie … poi giunge la luce:
    è respiro di marea montante,
    è brusio di vite ansiose,

    di rancorosi ordigni in moto che, ragionevoli,

    seguono i moti astrali dimentichi

    … Leggi tutto
      Gian Carlo Zanon, Poesie, Poesie GCZ
      Gian Carlo Zanon
    barra
  • Pasolini poesia, cenere e fango

      0 commenti
      16 Ottobre 2019 17:08

    –

    L’autore di questa poesia (il Moro così preferisce autografarsi) ha capito, come noi della redazione del resto, la mistificazione culturale a causa della quale P.P. Pasolini è stato divinizzato non solo come intellettuale ma anche come uomo.

    «L’ho scritta

    … Leggi tutto
      Poesia e ribellione, Poesie
      "Le ceneri di Gramsci", Pasolini
    barra
  • … si fa sera … poesie … C. Kavafis

      2 commenti
      10 Ottobre 2019 17:35

    –

     Poesie segrete

    –

    Nella Casa dell’Anima s’aggirano le Passioni
    belle donne abbigliate in seta,
    il capo adorno di zaffiri.
    Dalla porta fin nell’interno della casa
    tutte governano le sale. Nella più grande
    di notte, quando brucia loro il sangue

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Costantino Kavafis
    barra
  • … si fa sera … poesie … Gian Carlo Zanon “il giusto suono del ricordo …”

      4 commenti
      29 Settembre 2019 17:35

    –

    Succederà …

    –

    Succederà che il mio nome risuoni nel tuo corpo

    con il giusto suono del ricordo

    e potrai amare la madre chiamandola Mamucska

    perché non avrà più potere sui tuoi sogni;

    e l’amerai come si ama un

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Gian Carlo Zanon, Poesie, Poesie GCZ
      Gian Carlo Zanon
    barra
  • Gian Carlo Zanon – “ascolto gemiti di stagioni affioranti/ pregne di nuove nascite”

      1 commento
      21 Settembre 2019 17:38

    –

    Daimòn

    –

    Il mio alimento?

    In primavera mi nutro di vaghe forme di donne,

    di sole e gesti nudi d’estate,

    di città da costruire e di castelli abbandonati in autunno.

    D’inverno, poi, fingo piccole morti

    e ascolto gemiti di

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Gian Carlo Zanon, Poesie, Poesie GCZ
      Gian Carlo Zanon
    barra
  • … si fa sera … poesie … Julio Cortázar “com’era bello sapere che eri lì …”

      2 commenti
      7 Settembre 2019 03:10

     

    Dopo le feste

    –

    E quando tutti se ne andavano
    e restavamo in due
    tra bicchieri vuoti e portacenere sporchi,
    com’era bello sapere che eri lì

    come una corrente che ristagna,

    sola con me sull’orlo della notte,
    e che

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Julio Cortázar
    barra
  • … si fa sera … poesie … Fina García Marruz

      1 commento
      25 Luglio 2019 17:12

    mia-dolce-luna-poesial

     –

    La nascita della Luna

    –

    libera “traduzione” di Gian Carlo Zanon – della poesia “La puesta” dalla raccolta “Habana del centro” della poetessa cubana Fina García Marruz. 1997.

     

    Eravamo piccoli, 

    una sera scoprimmo,

    sulla nostra  azotea habanera*

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Fina García Marruz
    barra
  • poesie … Pablo Neruda e Joan Baez

      1 commento
      20 Giugno 2019 03:12
    Pablo Neruda e Matilde Urritia all’Isla Negra – Cile

    –

    Sorgi a rinascere con me fratello

    –
    Sorgi a rinascere con me fratello
    Dammi la mano dalla più profonda
    ragione del tuo diffuso dolore.
    Non tornerai dal fondo delle rocce.

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie, Video
      Joan Beaz, Pablo Neruda
    barra
  • Poesia e ribellione … Nazim Hikmet – “Le vostre mani rapide e solerti come api,/pesanti come seni colmi di latte,/valorose come la natura…”

      0 commenti
      26 Maggio 2019 17:49

    manipapa

    –

    Le vostre mani e le loro menzogne

    Le vostre mani austere come pietre,

    meste come nenie intonate in prigione,

    massicce e enormi come animali strani,

    le vostre mani simili a volti crucciati di bimbi affamati.

     

    Le vostre mani … Leggi tutto

      Poesia e ribellione
      Nazim Hikmet
    barra
  • Poesia e ribellione – Rosa Rivelli – “Ti guardo, sorrido. E tremo.”

      1 commento
      21 Maggio 2019 17:40

    altalena11

     

    Pugni al cielo li chiami

    –

    Si manifesta così
    la fiducia nel genere umano,
    tra la curva pensosa della bocca
    e l’abisso dolce dei tuoi occhi nocciola.
    Ti guardo, sorrido. E tremo.

    –

    Cammini in questi giorni difficili,
    offesi … Leggi tutto

      Poesia e ribellione
      Rosa Rivelli
    barra
  • Iraq, il suono della memoria: “E intanto la vita intorno scorre…”

      2 commenti
      16 Maggio 2019 06:49

    9I2ZBddJoJIVGq
    –

    2 g

    di Giulia Barella

    –

    “Non ci torni in Shiistan quest’anno?” mi chiede l’amico curdo con un’aria ironica. Mi ci vogliono una manciata di secondi per capire la battuta, poi gli sorrido anch’io e rispondo che sì, a novembre partirò.

    … Leggi tutto
      ... la poesia ... il viaggio ..., Confronti culturali, Cultura, Giulia Barella, Viaggio e memoria
    barra
  • … la poesia … il viaggio … Costantino Kavafis – Itaca

      0 commenti
      12 Maggio 2019 17:08

    –

    Se per Itaca volgi il tuo viaggio,
    fa voti che ti sia lunga la via,
    e colma di vicende e conoscenze.
    Non temere i Lestrígoni e i Ciclopi
    o  Posidone incollerito: mai
    troverai tali mostri sulla tua via,
    se

    … Leggi tutto
      ... la poesia ... il viaggio ..., Poesie
      Costantino Kavafis
    barra
  • … si fa sera … poesie … Gian Carlo Zanon – “la mancanza di te è giunta improvvisa”

      3 commenti
      17 Aprile 2019 17:01

    bta00512

     

    Il nuovo mare

     

    La mancanza di te è  giunta improvvisa.

    Era un giorno d’estate.

    Era caldo, la folla inquieta;

    ancora nello sguardo il sogno della notte:

    una figura di donna, triangolare, dorata.

    E non poteva che essere quel giorno. … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Gian Carlo Zanon, Poesie GCZ
    barra
  • … si fa sera … poesie … Nazim Hikmet

      0 commenti
      16 Aprile 2019 10:47

    par

     

    Prima che bruci Parigi

    –

    Finché ancora tempo,mio amore
    e prima che bruci Parigi
    finché ancora tempo, mio amore
    finchè il mio cuore è sul suo ramo
    vorrei una notte di maggio
    una di queste notti
    sul lungosenna Voltaire… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Edith Piaf, Nazim Hikmet
    barra
  • … si fa sera … poesie … Wislawa Szymborska

      0 commenti
      4 Febbraio 2019 17:40

    Nulla due volte

    –
    Nulla due volte accade
    né accadrà. Per tale ragione
    si nasce senza esperienza,
    si muore senza assuefazione.

    Anche agli alunni più ottusi
    della scuola del pianeta
    di ripeter non è dato
    le stagioni del passato.

     

    Non … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Wisława Szymborska
    barra
  • Biografie poetiche: Wisława Szymborska

      1 commento
      3 Febbraio 2019 09:36

    .

    Wisława Szymborska (Kórnik, 2 luglio 1923 – Cracovia, 1º febbraio 2012) è stata una poetessa e saggista polacca.

    Premiata con il Nobel nel 1996 e con numerosi altri riconoscimenti, è generalmente considerata la più importante poetessa polacca degli ultimi … Leggi tutto

      Biografie e poeti, Letteratura, Poesia, Poesie
      Poesia, Wisława Szymborska
    barra
  • … si fa sera … poesie … Manuel Scorza – «Questo è il luogo/in cui il mio cuore fuma …»

      0 commenti
      3 Febbraio 2019 08:08

    casa vuot

     

    La casa vuota

    –

    Vado alla casa dove non vivremo
    a guardare i muri che non si alzeranno.

    –

    Passeggio per le stanze
    e apro le finestre
    perché entri il Tempo di Ieri invecchiato.

    –

    Se vedessi!
    Tra le … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Manuel Scorza
    barra
  • … si fa sera … poesie … Wisława Szymborska “Lei è sparita dietro la porta a vetri,…”

      0 commenti
      3 Febbraio 2019 01:28

    Prospettiva 

     

    Si sono incrociati come estranei,
    senza un gesto o una parola,
    lei diretta al negozio,
    lui alla sua auto.

     

    Forse smarriti
    O distratti
    O immemori
    Di essersi, per un breve attimo,
    amati per sempre.

     

    D’altronde nessuna … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Wisława Szymborska
    barra
  • … si fa sera … poesie … Pablo Neruda “E fu a quell’età… Venne la poesia”

      0 commenti
      2 Febbraio 2019 17:05

     

    MEMORIALE D’ISLA NEGRA

     

    La poesia

     

    E fu a quell’età… Venne la poesia
    a cercarmi. Non so, non so da dove
    uscì, da quale inverno o fiume.
    Non so come né quando,
    no, non erano voci, non erano… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Pablo Neruda
    barra
  • … si fa sera … poesie … Ugo Foscolo

      0 commenti
      29 Gennaio 2019 17:29

     

    Alla sera 

          

    Forse perché della fatal quïete
    tu sei l’imago a me sì cara vieni
    o sera! E quando ti corteggian liete
    le nubi estive e i zeffiri sereni,

     

    e quando dal nevoso aere inquïete
    tenebre e lunghe
    … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Ugo Foscolo
    barra
  • 25 gennaio 2018 … la rotaia di Pioltello

      0 commenti
      12 Gennaio 2019 07:11

    –

    Si spalancano le porte di Milano, è scuro ancora…

    come ogni giorno l’insaziabile Leviatano fagocita

    donne e uomini, automobili e treni, autobus e aerei

    facendo ribollire il gorgo disumano, il calderone dell’oltraggio.

    –

    Avanzo in ciò che è ancora

    … Leggi tutto
      Poesie, Poesie GCZ
      Pioltello
    barra
  • Poesia e ribellione – Manuel Scorza – “e il fuoco è fuggito dal suo carcere di cenere (…)”

      0 commenti
      29 Dicembre 2018 17:12

    imagen-29a

     

    Epistola ai poeti che verranno

     

    Forse domani i poeti chiederanno
    Perché non celebriamo la grazia delle ragazze;
    chissà domani i poeti chiedano
    perché le nostre poesie
    erano lunghi viali da dove giungeva l’ardente collera.

                                                                                                      

    Io rispondo: da ogni parte si … Leggi tutto

      Poesia e ribellione
      Manuel Scorza
    barra
  • … la poesia … il viaggio … Gian Carlo Zanon – Li conosco bene, io.

      0 commenti
      24 Novembre 2018 17:24

    Severe smog and air pollution in Beijing–

    Un impossibile sud

    –

    Li conosco bene

    io.

    Gli inverni del nord

    entravano nei sogni:

    immagini in bianco e nero

    che viravano al freddo.

     

    Me li vedo ancora

    io.

    I rettilinei pieni di nebbia

    entravano nei sogni:

    e ti

    … Leggi tutto
      ... la poesia ... il viaggio ..., Gian Carlo Zanon, Poesie GCZ
    barra
  • La poesia … il viaggio – Sà Cantadora

      0 commenti
      20 Novembre 2018 17:49

     

    “Nata sotto una stella arrabbiata e respirata dal campo, fui quell’erba fragile che radica tra il sale del molo e l’umido sartiame.
    Quella che conosce dei gabbiani il pianto e muore sposa dell’onda al primo abbraccio.
    Ma per te, … Leggi tutto

      ... la poesia ... il viaggio ..., Poesie
      Sà Cantadora
    barra
  • Memorie di viaggio … Il deserto abitato dalla poesia

      3 commenti
      20 Novembre 2018 06:11

    lettere

     

    Gentile direttore
    Emo Bertrandino

     

    Ho letto con grande interesse i reportage di viaggio, o presunti tali, di un certo Adriano Meis (non so se suo collaboratore o che altro) e questo mi ha dato il coraggio di proporle … Leggi tutto

      ... la poesia ... il viaggio ..., Emo Bertrandino, il FEUILLETON ritrovato, Lettere, Poesie, Racconti
      Beatrice Chatwin
    barra
  • Sam Shepard – Motel Chronicles – da Marzo ‘79 a dicembre ‘81

      0 commenti
      5 Novembre 2018 05:36

    tumblr_ml260o824I1qzspj4o1_1280–

     Pubblichiamo una poesia e due brevi racconti di Sam Shepard raccolti nel volume Motel Choronicles

    .

    Qui una breve biografia dell’autore.

     –

    Homestead Valley, Ca. . 26 dicembre 81

     

    mia Mamma per un po’ si portò appresso una .45… Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Poesie, Racconti
      Sam Shepard, Shepard Motel Chronicles
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • …
    • 13
    • »
  • Ultimi articoli

    • Sinistritudine: storia di un sentimento …
    • La questione meridionale (Lettera aperta di Andrea Camilleri)
    • Enciclopedia del crimine – Storia della Mafia
    • Il nomadismo delle lingue romanze e la nascita del volgare italiano
    • Autismo e schizofrenia sono di origine genetica … forse … sembrerebbe … parrebbe. Soggettivismo e soggettivazione nella ricerca scientifica.
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.