I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Loretta Emiri – Quando trasformazione degli esseri umani passa attraverso l’amore per i bambini

      0 commenti
      13 Dicembre 2017 08:03

    RIKBAKTSA *

    Loretta Emiri **

     

    All’inizio degli anni ottanta, la problematica relativa a educazione e scuola molto assillava coloro che operavano tra i popoli indigeni in Brasile. La maggior parte dei lavori erano incipienti e portati avanti isolatamente, e … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Cultura, Etnologia, Loretta Emiri, Racconti
      Amazzone in tempo reale, meninos de rua, rikbaktsa
    barra
  • Tumori papali inesistenti, identità evaporanti … da quale parte faccio uscire oggi il coniglio, ovvero la coazione a stupire

      0 commenti
      3 Dicembre 2017 09:02

    124

    –

    Calendario delle studentesse Febbraio 2015

    di Jeanne Pucelli

    –

    Ascoltando gli echi della SIM (Sacra Informazione Mediatica) mi sono resa conto della rincorsa continua degli addetti ai lavori verso la realizzazione del “stupefacente”. Se il giornalista non riesce a stupire i propri lettori viene

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Giornalismo, Jeanne Pucelli
      "defeco ergo sum", L'Io liquido, Massimo Recalcati
    barra
  • Prometeo, Ulisse, Gilgameš – Figure del mito, di Giulio Giorello – Recensione

      0 commenti
      26 Novembre 2017 05:27

    Gatto NineNineNine avventura a Firenze Toscana Italy
    –

    1el_mito_de_medusa_psicologia

    di Giulia De Baudi

    –

    Il mito svela ciò che la storia nasconde

     

    Difficile avvicinarsi al mito, difficile farlo con la leggerezza di Pavese che, nei Dialoghi con Leucò, invade questo mondo leggendario intuendo la portata poetico-conoscitiva

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Giulia De Baudi, Letteratura, Mito
      Esiodo, Ezra Pound, Giulio Giorello, Mary Mary Wollstonecraft Godwin Shelley, Prometeo
    barra
  • Psycotic philosofy: Gianni Vattimo e il cadavere imbalsamato di Heidegger

      0 commenti
      24 Novembre 2017 08:48

    1Psycho_Shower_Scene

    –

    È uscito ieri, 23 novembre 2017, (leggi qui) su Le Monde diplomatique un articolo firmato da Alain Garrigou, Sauver Heidegger?  che conferma questo e altri articoli usciti sul nostro blog sul filosofo nazista Heidegger.

    –

    di GianCarlo Zanon

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Oggi in edicola
      Angelo Bolaffi, Gianni Vattimo, Heidegger, Karl Löwith, Mago di Oz, Quaderni neri
    barra
  • Loretta Emiri – Pietas cristiana e realtà umana

      0 commenti
      19 Novembre 2017 14:07

    MỸKY *

    Loretta Emiri **

     –

                Furono dei missionari gesuiti ad entrare per la prima volta in contatto con gli indios mỹky, che vivevano isolati ed erranti nella foresta. Era il giugno del 1971. Il piccolo gruppo era composto da

    … Leggi tutto
      Antropologia, Cultura, Etnologia, Loretta Emiri
      indios mỹky
    barra
  • Renzi e Bergoglio e Pannella e…” avanzate “eroiche” e indecorose retromarcia

      0 commenti
      17 Novembre 2017 06:06

    39

    –

    claudia-koll-cosi-fan-tutte-seso-hot-sexy

    di Giulia De Baudi

    –

    Mai bisnonna materna, nata nel primo decennio del secolo scorso, quando voleva sottolineare ciò che per lei era ripetitivamente fastidioso si metteva a cantare una canzoncina, “♫♪ Avanti e indrè che bel divertimento, avanti … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini politici, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Egemonia culturale, Giulia De Baudi, Politica, Religione, Satira politica
      Antonio Socci, Fausto Bertinotti, Jorge Mario Bergoglio, Marco Pannella, Matteo Renzi, Woody Allen
    barra
  • Dossier Bergoglio – nella sua fatwa contro la “dea tangente”, il caudillo della Chiesa cattolica prende lucciole per lanterne, evasori per pedofili, corrotti per desaparecidos

      0 commenti
      13 Novembre 2017 04:55

    bergo–

    images1

    di Giulia De Baudi

     –

    «1) Disse ancora ai suoi discepoli: «È inevitabile che avvengano scandali, ma guai a colui per cui avvengono. 2) È meglio per lui che gli sia messa al collo una pietra da mulino e … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      Bergoglio e la pedofilia, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • Ecchèdiavolo!!! Ultimissime dal Vaticano : narraci o Francesco dell’angelo caduto dal multiforme ingegno

      0 commenti
      6 Novembre 2017 02:06

    bergoglio1

    –

    Costume_Diavoletta_30735_a12okJeanne Pucelli

    –

    Mi piace tornare in Italia ogni tanto e aprire i quotidiani. In Francia non si respira questa bell’aria così … così… così stralunata!!! Vivere qualche giorno in questa diocesi vaticana, parlo dello Stato Italiano, è un … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Jeanne Pucelli, Psichiatria, Religione
      Javier Cámara, Jorge Mario Bergoglio, Lucifero, Sebastián Pfaffen
    barra
  • Gilgamesh L’epopea del re di Uruk – Video-recensione

      0 commenti
      15 Ottobre 2017 07:23

    … Leggi tutto

      Antropologia, Cultura, Letteratura, Mito
      Gilgamesh
    barra
  • Terrorista o malato di mente?: note a margine dell’omicidio della deputata Joe Cox

      1 commento
      5 Ottobre 2017 07:25

    123Thomas Mair

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Modificare la narrazione mediatica spostando l’ago della bilancia sulla malattia mentale, servirebbe a disarmare i malati di mente dal delirio di onnipotenza e dalla “gloria”, cioè da ciò che essi, in modo

    … Leggi tutto
      Criminalità, Cultura, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Mass shootings USA, Psichiatria
      Le tessere del mosaico terrorismo, Mass Shooting, Thomas Mair
    barra
  • Gli atei non uccidono – San Bernardino, California: un’altra strage che trova nutrimento nella religione e nell’ideologia

      1 commento
      4 Ottobre 2017 06:44

    APTOPIX California Shootings

    Foto di David Bauman/The Press-Enterprise via AP.
    San Bernardino, California, Stati Uniti

    –

    di GianCarlo Zanon

    –

    «Davvero ci importa poi così tanto sapere se gli autori dell’ultima strage di innocenti in California fossero fanatici islamici o cristiani?» così scriveva

    … Leggi tutto
      Antropologia, Cultura, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Mass shootings USA, Religione, Storia delle religioni
      Ateismo, Gad Lerner, Mass Shooting, Max Weber, Robert Lewis Dear, San Bernardino - California - Usa, Syed Farook, Tashfeen Malik
    barra
  • Strage di Newtown. Un pazzo assassino? No, una persona normale! Il parere degli psichiari

      0 commenti
      2 Ottobre 2017 10:34

    –

    di Giulia De Baudi

     

    La prima reazione leggendo l’articolo di Vittorino Andreoli sul Cor.sera è stata quella di incredulità. Ma che sta dicendo ‘sto qua mi sono chiesta. Poi ho riletto il suo pezzo …era tutto vero.

    Andreoli … Leggi tutto

      Cultura, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Mass shootings USA, Psichiatria, Scienze umane, Società
      Adam Lanza, Adolf Eichmann, Anders Breivik, Franco Basaglia, Gianfranco De Simone, Heidegger, Ludwig Binswanger, Mass Shooting, Massimo Fagioli, Vittorino Andreoli
    barra
  • Antonio Gramsci e l’egemonia culturale ecclesiastica …

      0 commenti
      21 Settembre 2017 09:48

    1 bergoglio

    –
    «Se lo Stato rinunzia a essere un centro attivo e permanentemente attivo di una cultura propria, autonoma, la Chiesa non può che trionfare sostanzialmente. Ma lo Stato non solo non interviene come centro autonomo, ma distrugge ogni oppositore della

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Egemonia culturale, Politica
      Antonio Gramsci, Quaderni dal carcere
    barra
  • Loretta Emiri – la cruenta “civilizzazione” dei BOE che divennero BORORO

      0 commenti
      21 Settembre 2017 09:18

    1 piumaggi–

    BORORO *

     –

    Loretta Emiri**

     –

                L’arte plumaria, cioè la confezione di artefatti a partire dall’utilizzo di penne di uccelli, è fra le manifestazioni artistiche più espressive degli indios brasiliani. Le materie prime usate sono sostanzialmente le stesse, ma

    … Leggi tutto
      Antropologia, Confronti culturali, Egemonia culturale, Etnologia
      "civilizzazione" imposta, Boe/Bororo, Rodolfo Lunkembein, Simão Bororo
    barra
  • Monoteismo e terrorismo. “Non avrai altro dio al di fuori di me”: la legittimazione religiosa e culturale degli eccidi

      5 commenti
      25 Agosto 2017 05:40

    1 Arab Press

    –

    214 - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Ieri sera. Turchia. Stadio di Istanbul. Amichevole tra la Turchia e Grecia. Momento di raccoglimento. Iniziano i fischi. Si urla in coro in coro “Allah u akbar”, cioè “Allah è il più grande”. In

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Monoteismo, Religione, Storia contemporanea, Terrorismo
      Charlie Hebdo, Hoda Barakat, Le tessere del mosaico terrorismo, Monoteismo, Oriana Fallaci, Parigi: 13 novembre 2015, Terrorismo jihādista, Zinédine Yazid Zidane
    barra
  • Albert Camus – Gli articoli di Combat: “Né vittime né canefici – Salvare i corpi”

      0 commenti
      16 Luglio 2017 10:02

    g&n c

     

    Carlos DeLuna   

     –

    Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da questi otto articoli della serie Né vittime né carnefici che da oggi pubblicheremo sul nostro Diario polifonico.

     

    Questi articoli vennero scritti dallo scrittore francese

    … Leggi tutto
      Cultura, Filosofia, Giornalismo, Politica, Società
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Camus Combat, Né vittime né carnefici
    barra
  • Andrea Segre “Come un uomo sulla Terra” – Film completo … Quando Gheddafi “aiutava” l’italia …

      0 commenti
      9 Luglio 2017 05:38

    … Leggi tutto

      Cinema, Cultura, Società, Video
      Andrea Segre
    barra
  • La Chiesa apre gli archivi che documentano le sue connivenze col terrorismo di stato argentino? Ciò che non viene detto su questa ennesima squallida menzogna

      0 commenti
      8 Luglio 2017 07:11

    1papa

     –

    Rimettiamo in primo piano questo articolo, postato la prima volta il 9 novembre scorso, dopo che Internazionale. it, il 29 novembre,  ha pubblicato un articolo di Horacio Verbitsky il giornalista argentino che scoprì le prove dei voli della morte,

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa cattolica, commenti e critiche su papa Francesco, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi)
      Adolfo Pérez Esquivel, Adolfo Tortoro, Emilio Eduardo Massera, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Pio Laghi, Raúl Primatesta, Victorio Bonamín
    barra
  • Quattro gradi di giudizio: Confessione, assoluzione, penitenza, comunione – Nuove Linee guida del processo per crimini efferati

      0 commenti
      13 Giugno 2017 04:59

    2194_letterediunanovizia28

     

    20120705-092849

    di Giulia De Baudi

     

    Díkē, (Δίκη), la divinità greca che incarna la giustizia, sarà disgustata per il modo in cui oggi viene usato il suo nome. Visto che le sorelle Eunomie, che dovrebbero patrocinare le buone leggi, non difendono

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Criminalità, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Mito, Psichiatria, Religione, Società
      Anna Maria Franzoni, Díkē, don Giovanni Nicolini, Josef Wesolowski, Mauro Inzoli, Nuria Peria, Themis
    barra
  • Loretta Emiri: I mitici eroi culturali e gli eroi che ogni giorno proteggono i confini dell’umano

      0 commenti
      12 Giugno 2017 10:06

    Maschera Ticuna_MN_02(1)

     –

    MAGÜTA *

    –

    Loretta Emiri **

     –

    Provenienti dal disegno che sto ammirando, colori e forme mi vengono incontro; in un baleno, alberi e animali mi circondano; “bentornata in foresta”, gracidano pappagalli in stormo! Mi trovo nell’ambasciata del Brasile, … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cultura, Egemonia culturale, Etnologia, Loretta Emiri
      MAGÜTA, Ticuna
    barra
  • Dottor Jekyll, signor Hyde e dintorni

      0 commenti
      12 Giugno 2017 08:33

    –

    In questo articolo di Leonetta Bentivoglio – interessante per alcuni versi e per altri scontato – viene riproposta la credenza culturale “della parte più buia della propria anima” e   “dell´istintualità animale, radicata in ciascuno di noi”, che naturalmente rifiutiamo

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Letteratura
      Leonetta Bentivoglio
    barra
  • La medicina della mente – Recensione

      1 commento
      8 Giugno 2017 02:04

    –

     di Gian Carlo Zanon

    -.

    Leggendo le prime pagine dell’introduzione, scritta dai tre curatori di questo lavoro, immediatamente ci si rende conto di trovarsi di fronte ad un libro-evento. L’audace affermazione è confermata dal fatto che dopo appena una … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Libri, Psichiatria, Psicologia, Recensioni, Scienza
      Analisi collettiva, Andrea Masini, Daniela Colamedici, Gioia Roccioletti, Giovanni Del Missier, Istinto di morte e conoscenza, Massimo Fagioli
    barra
  • Jacopo, Elena, Luca: non è “dimenticanza”, è pulsione di annullamento

      0 commenti
      7 Giugno 2017 09:46

    g&n b–

     

    È successo di nuovo:

    Morta la bimba “dimenticata” in auto sotto il sole

    –

    –Nota d’agenzia «La piccola è stata liberata dopo quattro ore e ricoverata, in preda a convulsioni, nel reparto di rianimazione dell’ospedale pediatrico Meyer … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Scienze umane, Società
      Andrea Masini, Giovanni Del Missier, Ludovica Costantino, Maria Pia Albrizio, Massimo Fagioli, pulsione di annullamento
    barra
  • Le mille e una notte della scienza : il genio dell’infedeltà e altre favole

      0 commenti
      26 Maggio 2017 08:49

    124

    –

    129

    di Jeanne Pucelli

     

    “Alla fiera delle banalità per due soldi …” Canticchio ma devo fare al ragazza seria, ultimamente qualsiasi cosa dica o scriva vien interpretato come un offesa personale e giù denunce, vedi qua. Quindi quando parlo … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Jeanne Pucelli
      De servo arbitrio, pseudo scienza, Scilla e Cariddi, star system accademico
    barra
  • Storia di una percezione delirante occidentale e il genocidio dei “feroci e sanguinari” waimiri-atroari

      0 commenti
      9 Maggio 2017 08:50

    2 Disegni Waimiri-Atroari

     

    WAIMIRI-ATROARI *

    –

    Loretta Emiri **

    –

    Il coinvolgimento con le sorti del popolo yanomami portava con sé marginalizzazione ed isolamento. I partecipanti del “III Incontro di Educazione Indigena” mi suggerirono di sviluppare rapporti di collaborazione con l’équipe che … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Etnologia, Loretta Emiri
      Ajuricaba, FUNAI, Stato di Roraima, WAIMIRI-ATROARI
    barra
  • Il “partecipazionismo” è nuovo vezzo dei politicanti italiani «Vi chiedo di partecipare, consigliatemi, datemi delle risposte, fatemi capire e bla, bla, bla, bla»-

      0 commenti
      9 Maggio 2017 06:44

    1247

    –

    1 imagesdi Jeanne Pucelli

    –

    C’è un nuovo vezzo che serpeggia tra i nostri politicanti in cerca di voti e a corto di idee: il “partecipazionismo”.
    Eravamo abituati a politici che, appena usciti dal bunga bunga e ancora umidi di

    … Leggi tutto
      Cultura, Fantapolitica, Jeanne Pucelli, Satira politica
      Pd, Pippo Civati, Roberto Giachetti, “partecipazionismo”
    barra
  • Antonio Gramsci … cultura e natura, io trascendentale e spirito, io interiore e coscienza superiore …

      0 commenti
      26 Aprile 2017 15:46

    da: Gramsci and Trotsky, Strategy for the Revolution in the West, by Matías Maiello and Emilio Albamonte

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Ho trovato su Left del 22 aprile alcuni paragrafi di questo articolo (lo troverete qui sotto in forma originale) scritto da Antonio Gramsci – che in quell’occasione si firmava Alfa Gamma – su Il

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Dettagli ..., Politica, Società
      Alfa Gamma, Antonio Gramsci, Left, realtà umana inconscia
    barra
  • Eutanasia: undicesimo comandamento: “non pensare di poter fare della tua esistenza ciò che vuoi, e ci mancherebbe altro…”

      0 commenti
      13 Aprile 2017 07:03

     

    Il Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della CEI, durante la conferenza stampa presso la sala Marconi della Radio Vaticana, al termine del Consiglio episcopale permanente, Roma, 29 settembre 2016. ANSA/ ANGELO CARCONI

    –

    2 cur00

     di Jeanne Pucelli

     

    Oggi dopo aver letto – ho controllato non ci potevo credere  – nelle agenzie le esternazioni del Bagnasco Angelo da Pontevico, anni 74, di professione Cardinale che svolge, credo, la sua attività vescovile

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Confronti culturali, Cronaca, Jeanne Pucelli, Psichiatria, Religione, Teologia
      autodeterminazione, Card Bagnasco, eutanasia
    barra
  • Il giornale di Picasso – Dai “manifesti” del paleolitico al post-web

      0 commenti
      2 Aprile 2017 08:02

    Picasso And Bardot–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Nel museo Picasso di Parigi è esposto un giornalino completamente disegnato a china, opera adolescienziale dell’artista spagnolo. Il giornalino da lui chiamato “Azul y blanco” è di quattro pagine, con testi e

    … Leggi tutto
      Arte, Cultura, Gian Carlo Zanon
      Azul y blanco, il giornale di Picasso, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Pablo Picasso
    barra
  • Tutta la città ne sparla … oggi “Agnello in salsa spirituale stracotto 24Ore”

      0 commenti
      28 Marzo 2017 17:29

    137789862SG012_Lambing_Seas

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Mi piacerebbe pubblicare ogni mattina un pensiero critico su notizie e notiziole, rumori e rumors provenienti dall’informazione mediatica che sta naufragando sempre più nelle grottesche paludi del nonsense. Ci proverò ma non prometto

    … Leggi tutto
      ... sono anticlericale, alimentazione responsabile, Confronti culturali, Cronaca, Cultura
      Agnus dei, Mariano Maugeri, papa emerito, Ratzinger, spiritualità, stile di vita vegano, Tutta la città ne sparla
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • …
    • 21
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.