I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Loretta Emiri – Quando trasformazione degli esseri umani passa attraverso l’amore per i bambini

      0 commenti
      13 Dicembre 2017 08:03

    RIKBAKTSA *

    Loretta Emiri **

     

    All’inizio degli anni ottanta, la problematica relativa a educazione e scuola molto assillava coloro che operavano tra i popoli indigeni in Brasile. La maggior parte dei lavori erano incipienti e portati avanti isolatamente, e … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Cultura, Etnologia, Loretta Emiri, Racconti
      Amazzone in tempo reale, meninos de rua, rikbaktsa
    barra
  • La sindrome di Salieri, ovvero l’odio per l’inafferrabile

      4 commenti
      8 Dicembre 2017 14:07

    979cb6f2-276e-4320-b557-021f14da11ef–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Molti di voi ricorderanno Amadeus, il film di Miloš Forman tratto dall’omonima opera teatrale di Peter Shaffer sulle vite dei compositori Wolfgang Amadeus Mozart e Antonio Salieri. Ricorderanno lo smisurato odio di Salieri per … Leggi tutto

      Arte, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile
      Antonio Gramsci, Che Guevara, Emily Dickinson, Fidel Castro, Mozart, Palmiro Togliatti, Salieri, Sindrome di Salieri
    barra
  • Tumori papali inesistenti, identità evaporanti … da quale parte faccio uscire oggi il coniglio, ovvero la coazione a stupire

      0 commenti
      3 Dicembre 2017 09:02

    124

    –

    Calendario delle studentesse Febbraio 2015

    di Jeanne Pucelli

    –

    Ascoltando gli echi della SIM (Sacra Informazione Mediatica) mi sono resa conto della rincorsa continua degli addetti ai lavori verso la realizzazione del “stupefacente”. Se il giornalista non riesce a stupire i propri lettori viene

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Giornalismo, Jeanne Pucelli
      "defeco ergo sum", L'Io liquido, Massimo Recalcati
    barra
  • Prometeo, Ulisse, Gilgameš – Figure del mito, di Giulio Giorello – Recensione

      0 commenti
      26 Novembre 2017 05:27

    Gatto NineNineNine avventura a Firenze Toscana Italy
    –

    1el_mito_de_medusa_psicologia

    di Giulia De Baudi

    –

    Il mito svela ciò che la storia nasconde

     

    Difficile avvicinarsi al mito, difficile farlo con la leggerezza di Pavese che, nei Dialoghi con Leucò, invade questo mondo leggendario intuendo la portata poetico-conoscitiva

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Giulia De Baudi, Letteratura, Mito
      Esiodo, Ezra Pound, Giulio Giorello, Mary Mary Wollstonecraft Godwin Shelley, Prometeo
    barra
  • Psycotic philosofy: Gianni Vattimo e il cadavere imbalsamato di Heidegger

      0 commenti
      24 Novembre 2017 08:48

    1Psycho_Shower_Scene

    –

    È uscito ieri, 23 novembre 2017, (leggi qui) su Le Monde diplomatique un articolo firmato da Alain Garrigou, Sauver Heidegger?  che conferma questo e altri articoli usciti sul nostro blog sul filosofo nazista Heidegger.

    –

    di GianCarlo Zanon

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Oggi in edicola
      Angelo Bolaffi, Gianni Vattimo, Heidegger, Karl Löwith, Mago di Oz, Quaderni neri
    barra
  • Italo Calvino: Oriente, città e immagini femminili

      0 commenti
      21 Novembre 2017 06:02

    di Gian Carlo Zanon

     

    Forse, prima di parlare di questo libro, sarebbe meglio approfondire la conoscenza di Italo Calvino. Proviamo con due sue citazioni che raccontano meglio dei dati biografici chi fosse quest’uomo. Lo scrittore scrive nel ‘56:

    … Leggi tutto
      Gian Carlo Zanon, Letteratura, Libri, Recensioni
      Buzzati, Italo Calvino
    barra
  • Loretta Emiri – Pietas cristiana e realtà umana

      0 commenti
      19 Novembre 2017 14:07

    MỸKY *

    Loretta Emiri **

     –

                Furono dei missionari gesuiti ad entrare per la prima volta in contatto con gli indios mỹky, che vivevano isolati ed erranti nella foresta. Era il giugno del 1971. Il piccolo gruppo era composto da

    … Leggi tutto
      Antropologia, Cultura, Etnologia, Loretta Emiri
      indios mỹky
    barra
  • Renzi e Bergoglio e Pannella e…” avanzate “eroiche” e indecorose retromarcia

      0 commenti
      17 Novembre 2017 06:06

    39

    –

    claudia-koll-cosi-fan-tutte-seso-hot-sexy

    di Giulia De Baudi

    –

    Mai bisnonna materna, nata nel primo decennio del secolo scorso, quando voleva sottolineare ciò che per lei era ripetitivamente fastidioso si metteva a cantare una canzoncina, “♫♪ Avanti e indrè che bel divertimento, avanti … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini politici, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Egemonia culturale, Giulia De Baudi, Politica, Religione, Satira politica
      Antonio Socci, Fausto Bertinotti, Jorge Mario Bergoglio, Marco Pannella, Matteo Renzi, Woody Allen
    barra
  • Dossier Bergoglio – nella sua fatwa contro la “dea tangente”, il caudillo della Chiesa cattolica prende lucciole per lanterne, evasori per pedofili, corrotti per desaparecidos

      0 commenti
      13 Novembre 2017 04:55

    bergo–

    images1

    di Giulia De Baudi

     –

    «1) Disse ancora ai suoi discepoli: «È inevitabile che avvengano scandali, ma guai a colui per cui avvengono. 2) È meglio per lui che gli sia messa al collo una pietra da mulino e … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      Bergoglio e la pedofilia, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • Ecchèdiavolo!!! Ultimissime dal Vaticano : narraci o Francesco dell’angelo caduto dal multiforme ingegno

      0 commenti
      6 Novembre 2017 02:06

    bergoglio1

    –

    Costume_Diavoletta_30735_a12okJeanne Pucelli

    –

    Mi piace tornare in Italia ogni tanto e aprire i quotidiani. In Francia non si respira questa bell’aria così … così… così stralunata!!! Vivere qualche giorno in questa diocesi vaticana, parlo dello Stato Italiano, è un … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Jeanne Pucelli, Psichiatria, Religione
      Javier Cámara, Jorge Mario Bergoglio, Lucifero, Sebastián Pfaffen
    barra
  • Loretta Emiri – La grande lingua madre e l’abbecedario dei tapirapé

      0 commenti
      12 Ottobre 2017 12:22

    –

    TAPIRAPÉ *

    –

    Loretta Emiri **

    –

     Nel 1900 la popolazione tapirapé era di circa millecinquecento individui. Nel 1952, quando le Piccole Sorelle di Gesù arrivarono in mezzo a loro, erano ridotti a cinquanta persone. Ci fu chi pensò

    … Leggi tutto
      Antropologia, Etnologia, Loretta Emiri, Racconti
      abbecedario tapirapé, Piccole Sorelle di Gesù, TAPIRAPÉ, Università di Campinas
    barra
  • Terrorista o malato di mente?: note a margine dell’omicidio della deputata Joe Cox

      1 commento
      5 Ottobre 2017 07:25

    123Thomas Mair

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Modificare la narrazione mediatica spostando l’ago della bilancia sulla malattia mentale, servirebbe a disarmare i malati di mente dal delirio di onnipotenza e dalla “gloria”, cioè da ciò che essi, in modo

    … Leggi tutto
      Criminalità, Cultura, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Mass shootings USA, Psichiatria
      Le tessere del mosaico terrorismo, Mass Shooting, Thomas Mair
    barra
  • Gli atei non uccidono – San Bernardino, California: un’altra strage che trova nutrimento nella religione e nell’ideologia

      1 commento
      4 Ottobre 2017 06:44

    APTOPIX California Shootings

    Foto di David Bauman/The Press-Enterprise via AP.
    San Bernardino, California, Stati Uniti

    –

    di GianCarlo Zanon

    –

    «Davvero ci importa poi così tanto sapere se gli autori dell’ultima strage di innocenti in California fossero fanatici islamici o cristiani?» così scriveva

    … Leggi tutto
      Antropologia, Cultura, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Mass shootings USA, Religione, Storia delle religioni
      Ateismo, Gad Lerner, Mass Shooting, Max Weber, Robert Lewis Dear, San Bernardino - California - Usa, Syed Farook, Tashfeen Malik
    barra
  • Strage di Newtown. Un pazzo assassino? No, una persona normale! Il parere degli psichiari

      0 commenti
      2 Ottobre 2017 10:34

    –

    di Giulia De Baudi

     

    La prima reazione leggendo l’articolo di Vittorino Andreoli sul Cor.sera è stata quella di incredulità. Ma che sta dicendo ‘sto qua mi sono chiesta. Poi ho riletto il suo pezzo …era tutto vero.

    Andreoli … Leggi tutto

      Cultura, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Mass shootings USA, Psichiatria, Scienze umane, Società
      Adam Lanza, Adolf Eichmann, Anders Breivik, Franco Basaglia, Gianfranco De Simone, Heidegger, Ludwig Binswanger, Mass Shooting, Massimo Fagioli, Vittorino Andreoli
    barra
  • Fatti & Misfatti ovvero “frittate di realtà girate e rigirate da … Tizio, Caio, Renzi e Bergoglio”

      0 commenti
      28 Settembre 2017 10:39

    1 come-girare frittata

    –

    1258giul

    di Jeanne Pucelli

    –

    Ve lo ricordate l’elogio funebre a Cesare di Antonio rappresentato nel dramma di Shakespeare?
    «Amici, Romani, compatriotti, prestatemi orecchio; io vengo a seppellire Cesare, non a lodarlo.» Poi però iniziò a rigirare la frittata … Leggi tutto

      Attualità, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cronaca, distorsioni mediatiche, Gli inediti del Web, Inchieste, Jeanne Pucelli
      Fatti e Misfatti, Filomena Gallo, Marta Fana, Matteo Renzi, Monica Maggioni, Shakespeare
    barra
  • Dialogo tra un signore sicuro di sé ed un vecchio libraio – Racconto

      0 commenti
      20 Settembre 2017 02:11

     –

    Breve racconto poetico di Emma B.

     –

    Il Signore Sicuro di sé parcheggia. La macchina è di grossa cilindrata, ma sobria ed elegante. Come si addice ad un S. S. di S., scende dalla macchina, si aggiusta con un … Leggi tutto

      Emma B., il FEUILLETON ritrovato, Racconti
      Emma B.
    barra
  • Poesia – Francesca Gentili: “Amo l’aria intorno ai tuoi capelli, così brava ad abbandonarti”

      1 commento
      19 Settembre 2017 17:31

    1yamamoto-masao-1142–

    Amo te che cadi,

    gli oggetti inanimati che ti contornano,

    persino la carne rossa rimasta nel tuo frigo.

    Le lungimiranti falene della notte,

    amo il volo radente dei gabbiani che ti sanno e tirano dritto,

    forse anche la pioggia

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Loretta Emiri : Venezuela … sogni e incubi …

      0 commenti
      2 Settembre 2017 09:58

    images-1

    –

    Via Caracas

    –

    Loretta Emiri *

     –

     

    La versione originale di questo racconto è stata scritta nell’agosto del 1997 in portoghese, con il titolo “Pela Venezuela”. Pur essendo trascorsi vent’anni  dalla stesura, alcune considerazioni del testo possono aiutarci a … Leggi tutto

      Dettagli ..., Loretta Emiri, Racconti
      Avensa/Servivensa, Venezuela, viaggi allucinanti
    barra
  • Ansbach, Monaco, Wurzburg , Nizza, Orlando … lì dove le strade della malattia mentale, del razzismo e della religione si sono incrociate

      0 commenti
      25 Agosto 2017 10:27

    12369

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Questa mattina apro il diario polifonico chiedendomi il motivo per cui  un po’ tutti, me compreso, siamo concentrati solo sulle vittime degli eccidi che si stanno consumando in America ed in Europa. Forse perché

    … Leggi tutto
      Attualità, Cronaca, distorsioni mediatiche, Estero, Gian Carlo Zanon, ISLAM, Terrorismo
      bullismo, Le tessere del mosaico terrorismo, Monaco 22 luglio 2016, nichilismo e terrorismo, Terrorismo jihādista
    barra
  • Monoteismo e terrorismo. “Non avrai altro dio al di fuori di me”: la legittimazione religiosa e culturale degli eccidi

      5 commenti
      25 Agosto 2017 05:40

    1 Arab Press

    –

    214 - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Ieri sera. Turchia. Stadio di Istanbul. Amichevole tra la Turchia e Grecia. Momento di raccoglimento. Iniziano i fischi. Si urla in coro in coro “Allah u akbar”, cioè “Allah è il più grande”. In

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Monoteismo, Religione, Storia contemporanea, Terrorismo
      Charlie Hebdo, Hoda Barakat, Le tessere del mosaico terrorismo, Monoteismo, Oriana Fallaci, Parigi: 13 novembre 2015, Terrorismo jihādista, Zinédine Yazid Zidane
    barra
  • Nativi + evangelizzazione + esportazione della civiltà = sterminio e genocidio culturale. La storia di Daniel Matenho Cabixi che ritornò all’umano

      0 commenti
      21 Agosto 2017 07:59

    Funai-Daniel Matenho Cabixi–

     PARESI *

    Loretta Emiri **

    –

    Pochissimi erano i testi di autori indigeni in circolazione in Brasile all’epoca in cui sentii parlare di Daniel Matenho Cabixi, indio paresi; e venga accolta, comunica che ha avviato il mio libro, Amazzonia … Leggi tutto

      Antropologia, Crimini culturali, Etnologia, Loretta Emiri, Religione, Storia delle religioni
      Amazzone in tempo reale, Daniel Matenho Cabixi, genocidio culturale, Paresi
    barra
  • La parola, segno e respiro del pensiero, trama del rapporto

      0 commenti
      17 Agosto 2017 10:08

    female script

    Egitto: Seshat, donna scriba

    –

    6 down

    di Jeanne Pucelli

     –

    Mi sono svegliata strana stamattina. Mi accade spesso. Stamattina la mia stranezza era un pensiero che permaneva lì sul bordo della notte … in mezzo … tra quell’aria scura senza ombre

    … Leggi tutto
      Gli inediti del Web, Jeanne Pucelli
      pensiero ipnotico, Rêverie, segno e respiro del pensiero
    barra
  • Terrorismo – Parigi 13 novembre … pensieri dalla no man’s land

      2 commenti
      17 Agosto 2017 03:14

    paris

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Voi arabi dovete, per parte vostra, dimostrare instancabilmente ai vostri che il terrorismo, quando fa vittime tra la popolazione civile riesce solo a rafforzare gli elementi antiarabi, a valorizzare i loro argomenti e a … Leggi tutto

      Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Estero, Gian Carlo Zanon, Terrorismo
      ISIS, Le Bataclan, Le tessere del mosaico terrorismo, no man’s land, Parigi: 13 novembre 2015, Signori della guerra, Terrorismo jihādista
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili : “agirai ciò che eravamo di bello,/ ma senza saperlo.”

      0 commenti
      11 Agosto 2017 06:26

    1 fra

    –

    Dimenticami,

    tutto quello che di me ti resta davanti agli occhi

    è l’inutile traccia.

    Volta le spalle, guarda il fiore,

    ballerai come se io fossi.

    Apri gli occhi al nuovo

    e che la palpebra alluda,

    te inconsapevole,

    al nostro

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Woytjla il “santo” che proteggeva i pedofili

      0 commenti
      3 Agosto 2017 02:05

    Marcial-Maciel-editada–

    di Salvo Carfì

     

    Messi all’angolo dal libro scandalo di Federico Tulli, Chiesa e pedofilia, il caso italiano, anche i media nazionali cominciano a pubblicare la verità su “san Woytjla protettore dei pederasti” .

    Ce n’è anche per … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Omissis mediatici, Salvo Carfì
      Chiesa e pedofilia, Federico Tulli, José Barba, Marcial Maciel Decollado, pedofilia, Ratzinger, Woytjla
    barra
  • Poesie … Francesca Gentili : “come una ladra di more nasconde i frutti nella sottana,/ mi affranco dall’ immagine che ti resta,”

      1 commento
      26 Luglio 2017 13:15

    immagine fem–

    Non ti amo così tanto

    né di un amore più vero

    di quando ti lascio abbandonato senza sofferenza

    dopo il mio passaggio,

    minuscola casa sulla collina dopo il decollo.

    Non ti vedo mai più misurato

    di quando perdo le

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie … Francesca Gentili … “Manchi come sulla riva del mare un minuto dopo il tramonto,/ l’amico andato via per un impegno precedente,(…)”

      0 commenti
      21 Luglio 2017 12:36

    1 manchi–

    Manchi come le foglie non possono dire

    staccandosi l’ultimo giorno di novembre

    a una folata più fredda e sibilante,

    nemmeno il silenzio

    del sogno dimenticato al mattino

    incombe allo stesso modo,

    manchi come fosse l’esercito delle ferite

    riunito a

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • poesie … Francesca Gentili – “C’è una piccola casa bianca che canta il silenzio”

      0 commenti
      19 Luglio 2017 17:15

    1 fra

    –

    Molti cavalli già più piccoli,
    tranne il nostro e forse i prossimi.
    Il tempo, ora basso, ora alto, si deposita su un piano.
    Invecchiano le cose abbandonate, l’umano sempre verde.
    E tu, non più qui,
    che l’acciaio,
    il diamante,

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie … Francesca Gentili: “Ama la storia vera,/ che sia nel sogno nel dipinto o nel suono,”!

      1 commento
      17 Luglio 2017 17:16

    foto ok ok

    –

    Ama la realtà,
    questa misera accantonata
    fuori della porta del castello prefabbricato:
    non vale di meno di tutte quelle favole ragionate a tavolino e travestite da incanto
    che ci hanno sporcato la vita e diviso le mani.
    Ama la

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Loretta Emiri narra la genesi del connubio tra Chiesa cattolica e militari in Brasile che divenne il modello per tutte le dittature economiche-ecclesiastiche-militari del Sudamerica

      0 commenti
      11 Luglio 2017 13:25

    TUKANO *

    –

    Loretta Emiri **

     –

                Localizzata a nordovest dello stato brasiliano dell’Amazonas, la regione dell’Alto Rio Negro confina con la Colombia. È abitata da circa quindicimila indios di etnie e gruppi distinti, classificati in due grandi categorie a … Leggi tutto

      Antropologia, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Etnologia, Loretta Emiri
      salesiani, Tribunale Russel, Tukano
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • …
    • 31
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.