-
-
–
di Giulia De Baudi
«Ho cercato in particolare di rispettare le parole che scrivevo, giacché, per mezzo di esse, rispettavo coloro che le potevano leggere e che non volevo ingannare. (…) Dai miei primi articoli fino al mio … Leggi tutto
-
-
«La stella gialla come segno di esclusione e di sterminio ha accompagnato gli ebrei nell’ umiliazione, nell’ orrore, nella battaglia e nella resistenza. Se esiste un suolo fertile di esperienza storica dal quale i simboli traggono il loro significato, … Leggi tutto
-
-
Moni Ovadia … il profeta
Nel 2007 le Madri di Plaza de Mayo scesero in piazza contro l’allora cardinale Bergoglio, che non si era mai degnato di riceverle “Bergoglio rappresenta il fascismo, rappresenta la dittatura”.
–
di Giulia De … Leggi tutto
-
–
di Nora Helmer
–
Il leader del Likud Benyamin Netanyahu ha vinto le elezioni. Le sue ultime dichiarazioni «Se vinco le elezioni, non nascerà uno Stato palestinese» e si continuerà «a costruire e fortificare» hanno avuto lo stesso effetto … Leggi tutto
-
–
La strada per il paradiso non sarà più lastricata di buone intenzione ma, come le nostre vie cittadine, dalle cacche dei cani che accompagneranno i loro amati padroni anche nel regno dei cieli…
–
Salvo Carfì
–
«Osssssignora ma … Leggi tutto
-
di Gian Carlo Zanon
Si narra che scultori, poeti, attori, danzatrici e cantanti, ogni anno si recavano insieme a dissetarsi alla fonte di Lete e poi alla sorgente di Mnemosyne. L’acqua della fonte Lete toglieva loro il ricordo; … Leggi tutto
-
C’è del marcio: c’è per caso un Amleto?
ovvero: È sulla scena che (anche nei piccoli comuni) si può mettere a nudo la coscienza dei re
–
di Luigi Scialanca
–
(con tre esempi di soggetti che sulla pubblica … Leggi tutto
-
Senza compromessi
di Yoani Sánchez
–
Rosso e nero, sono i colori del quotidiano Granma. Però a differenza della famosa opera di Stendhal, il lettore nelle sue pagine non troverà realismo, ma solo proselitismo. Quando l’organo ufficiale del partito … Leggi tutto
-
–
Ripubblichiamo questo articolo del febbraio 2013
–
di Giulia De Baudi
In questi giorni sulla rete erano spuntati come bucaneve alcune notizie sul conto del famigerato “nemico pubblico numero uno” Joseph Ratzinger. I titoli erano allarmanti, o liberatori a … Leggi tutto
-
–
N’amico mio ieri m’ha detto, dicee: “ma lo sai cos’è la nouvelle cousine … noo? È un piatto vuoto e via!”. Ecc’aveva raggione … anfatti quanno che vai a magnà in ‘sti posti tutti lindi … Leggi tutto
-
Incontro
–
Quando i corpi s’incontrarono, senza alcun
… Leggi tutto
sospetto, e già le anime si eran consunte di passione,
cogliemmo – senza che ci fosse imputato a
colpa – i frutti di un piacere che si colgono
quando si piantano. -
Legato pontificio in Argentina Pio Laghi, Videla e Gualtieri–
Horacio Verbitsky l’uomo che documentò le connivenze di Bergoglio con la giunta militare argentina
La rivista Historia Magistra nell ‘ottobre 2012 pubblicò un importante articolo dell ‘ottobre 2010 sui crimini… Leggi tutto -
di Gian Carlo Zanon
Lo avevamo detto tre anni fa …
–
Nei giorni scorsi sono stato immerso nella tragedia della Shoah. Quegli eventi drammatici, come ha affermato Avraham Yehoushua, in una sua intervista apparsa ieri su … Leggi tutto
-
–
Giulia Innocenzi tenta di chiedere ai politici perché si stiano dirigendo, a sera tarda, nel palazzo dei Musei Capitolini. La Fornero: “Di questo non ho idea”
–
Giulia Innocenzi di Servizio Pubblico è a Roma e tenta di chiedere … Leggi tutto
-
-
–
ZARELLA E SCARPETTA *
–
Loretta Emiri **–
Zarella
—
Per poter acquistare un appartamento, Zara e il marito entrarono a far parte di una cooperativa. La rata del mutuo era dodici volte superiore alla quota dell’affitto che … Leggi tutto
-
di Gian Carlo Zanon
–
«Si chiamerà “Circolo internazionale Martin Heidegger”: il suo obiettivo è favorire la discussione critica sull’opera del filosofo nelle università di tutto il mondo. L’iniziativa parte da Peter Trawny, curatore dei Quaderni neri , … Leggi tutto
-
–
Nel fumo
–
Quante volte t’ho atteso alla stazione
… Leggi tutto
nel freddo, nella nebbia. Passeggiavo
tossicchiando, comprando giornali innominabili,
fumando Giuba poi soppresse dal ministro
dei tabacchi, il balordo!
Forse un treno sbagliato, un doppione oppure una
sottrazione. Scrutavo le -
––
VACANZE
–
dalla Redazione
–
1 agosto – Ci prendiamo qualche settimana di riposo, torneremo in piena attività il 31 agosto e quindi in questo periodo ci saranno pochi articoli nuovi.
–
Il consuntivo di quest’anno è quanto … Leggi tutto -
-
-
Dora Diamant
–
Una preziosa recensione incontrata su Le monde
Kafka, aimer et mourir. “La Splendeur de la vie”, de Michael Kumpfmüller
LE MONDE DES LIVRES |
Par Christine Lecerf
A la … Leggi tutto
-
Il mio funerale partirà dal nostro cortile?
Come mi farete scendere giù dal terzo piano?
La bara nell’ascensore non c’entra
e la scala è tanto stretta..
Il cortile sarà, forse, pieno di sole, di piccioni
forse nevicherà, … Leggi tutto -
-
dalla Redazione
–
Ikea ha chieso scusa per aver fabbricato pezzi per i suoi mobile nell’ex Repppublica Democratica Tedesca (RDA) e a Cuba utilizzando prigionieri politici. Questi fatti sono stati confermati dalla stessa società svedese dopo aver incaricato un’investigazione … Leggi tutto
-
Giovane me ne andai di casa e vecchio ritorno,
immutati i suoni del villaggio, radi i miei capelli.
Incrocio lo sguardo con un ragazzino, ma non ci riconosciamo
e lui ridendo chiede: “Da dove vieni straniero?”–
盧綸
和張仆射塞下曲六首之三–… Leggi tutto
-
L’improbabile intervista di Gianni Minà
Tutta una serie di argomentazioni retoriche – così ampie negli anni Sessanta del secolo passato – muovono i loro colpi di coda moribondi in