I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • John Fitzgerald Kennedy – Un assassinio di stato – (Parte seconda)

      0 commenti
      24 Ottobre 2015 09:01

    kennedy-assassination-conspiracy-560x328

     

     Dopo cinquant’anni dall’omicidio del Presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy, sembra sceso un definitivo silenzio sulla ricerca della verità di questo crimine. Kennedy è uno dei tanti “insepolti” della storia. Certamente il suo assassinio non fu un … Leggi tutto

      Assassinio Kennedy death, Crimini politici, Cronaca, Enciclopedia del Crimine, Gli inediti del Web, Storia contemporanea
      governatore Connally, John Fitgerald Kennedy, Lyndon B. Johnson
    barra
  • La reazione di Hitler al discorso di Netanyahu

      0 commenti
      23 Ottobre 2015 17:08

    … Leggi tutto

      Video
      Adolf Hitler, Benjamin Netanyahu
    barra
  • Agricoltura a km zero? Un sogno interrotto dalle multinazionali con la complicità del governo

      0 commenti
      20 Ottobre 2015 04:47

    —

    Abbiamo intercettato in rete questo interessante articolo che vi proponiamo

    –

     Addio sovranità alimentare: Monti dichiara illegale l’agricoltura a “chilometro zero”

     –

    By Edoardo Capuano

     –

    “Chi controlla il petrolio controlla le nazioni, chi controlla il cibo controlla il … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Ecologia
      Agricoltura Km Zero
    barra
  • Realtà parallele – Mafia, Stato, Chiesa cattolica

      1 commento
      19 Ottobre 2015 06:10


    Riproponiamo gli articoli che  Salvo Carfì scrisse nell’estate del 2012 sul tema della molteplicità del reale.

     

    Mafia, Stato, Chiesa cattolica

     

    di Salvo Carfì

    –

    Da almeno due generazioni la mia schiatta ha rotto i ponti con la Sicilia … Leggi tutto

      Antropologia, Cultura, Pensieri ... ricerche ..., Realtà parallele, Salvo Carfì, Società
      mafia, Peppino Impastato
    barra
  • … la poesia … il viaggio – Carlo Nicolosi : “Il mio rendez-vous è stato fissato da tempo”

      0 commenti
      18 Ottobre 2015 10:50

    12473

    –

    Apro di notte il mio taccuino
    e ciò che leggo arriva solo al limite
    della sufficienza remota.
    Come un voto di fiducia
    dato ad un governo a cui ormai credono in pochi.

    .
    Taglio e scarto
    che anche Penelope

    … Leggi tutto
      ... la poesia ... il viaggio ...
      Carlo Nicolosi
    barra
  • Gesù era eterosessuale: scoperta l’esistenza del nipote di Dio

      0 commenti
      17 Ottobre 2015 20:22

    1 Gesu_maddalena_IVANOV–

    1Gesu-cannabis-300x221

    di Jeanne Pucelli

     

    Secondo quanto riportato dall’Independent, il geologo israeliano Aryeh Shimron ritiene di aver trovato «prove virtualmente inequivocabili» riguardanti la sepoltura di Gesù, di sua moglie Maria Maddalena e di suo figlio, Judah. Stando agli assunti … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Confronti culturali, Jeanne Pucelli, Religione
      Aryeh Shimron, Judah, Oremus et pro perfidis Judaeis, paleocristiano, rivista Popular Science, Tomba di Talpiot
    barra
  • Franz Kafka – Una relazione per un’accademia – Testo ultima stesura

      2 commenti
      17 Ottobre 2015 19:01

     

    [Prima versione nel quaderno in ottavo D, aprile 1917; traduzione secondo l’edizione definitiva curata da Kafka in Ein Landarzt, Kurt Wolff Verlag 1919, uscito in realtà il 12 maggio 1920]

     –

    Una relazione per un’accademia

     –

    Eccellenti signori dell’accademia!… Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      Franz Kafka
    barra
  • … si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos . “il tuo respiro /ritma il mio passo…”

      0 commenti
      17 Ottobre 2015 17:40

    4

    –

    Ora
    il tuo respiro
    ritma il mio passo
    e il mio polso.

    –

    Dalla raccolta “Corpo nudo”

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • Loretta Emiri – Il divenire dell’amore (racconto)

      0 commenti
      15 Ottobre 2015 10:49

    Pastorella

    –

    PRIMA NOTTE *

    –

    di Loretta Emiri **

    –
    Andava a parare le pecore. Si svegliava da sola e correva nell’aia. Non le costava alzarsi presto, perché dell’alba sapeva cogliere bellezza e magia. Attinta acqua dal pozzo, girava l’angolo … Leggi tutto

      Cultura, Letteratura, Loretta Emiri, Racconti
      Prima notte, Yanomami
    barra
  • Ghiannis Ritsos : “Mi van strette le notti in tua assenza…”

      0 commenti
      14 Ottobre 2015 17:03

    hiroshima mom amour

    –

    Disse:
    voto per l’azzurro.
    Io per il rosso.
    Anch’io
    ♣
    Mi van strette le notti
    in tua assenza.
    Ti respiro
    ♣
    Le mie labbra
    percorrono il tuo orecchio.
    Così minuto e tenero
    come può contenere
    tutta la musica?

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • Franz Kafka – Lettera al padre (testo completo)

      0 commenti
      14 Ottobre 2015 09:50

    5

    –

    Questa lettera, scritta da Kafka nel novembre 1919 a Schelesen, in Boemia, non venne mai consegnata al destinatario. L’originale è battuto a macchina con correzioni a mano, meno le ultime due pagine che sono scritte completamente a mano (nota

    … Leggi tutto
      Cultura, dalla Redazione, Letteratura, Lettere
      Franz Kafka, Lettera al padre
    barra
  • … Si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos – “Partivi….”

      2 commenti
      13 Ottobre 2015 17:32

    Pregnant woman laughing

     

    Partivi.

    Ehi, – ti gridai –

    Lo romperò questo bicchiere.

    Ridevi.

    Non lo ruppi.

    –

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • La “corretta trasmissione delle notizie” – Web all’attacco … o sotto assedio

      0 commenti
      13 Ottobre 2015 09:40

    To go with feature story Lifestyle-China

     di Gian Carlo Zanon

    –

    Mi capita, ogni tanto, di trovarmi di fronte articoli che insinuano un pensiero negativo sulle notizie che si possono trovare nella rete. Questi “scrivani”, forse animati da una profonda fede nella notizia mediatica impressa su … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Società
      Federico Tulli, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • Rimozione e catto-freudismo. Il concetto cardine della teoria freudiana adottato dalla Chiesa cattolica per “rimuovere” pedofili e nazifascisti da un luogo ad un altro

      0 commenti
      13 Ottobre 2015 07:18

    12 - Copia

    –

    12 anouk aimee

    di Giulia De Baudi

     

    Si sa che la rimozione – oltre ad essere un gran cazzata dal punto di vista psicologico – è un concetto cardine del freudismo. Come ha spiegato più volte lo psichiatra Massimo Fagioli la … Leggi tutto

      Crimini cristianesimo, Cultura, Giulia De Baudi, Gli inediti del Web, Psicologia, Storia contemporanea
      desaparecidos, Emilio Eduardo Massera, Erich Priebke, Horacio Verbitsky, Massimo Fagioli, Paolo VI, rimozione, Uki Goñi
    barra
  • Nina Simone Vs. Lulu Rouge — Black Is The Colour

      0 commenti
      11 Ottobre 2015 17:47

    … Leggi tutto

      Musica
      Nina Simone
    barra
  • Articoli per credenti

      0 commenti
      8 Ottobre 2015 09:34

    1 crocifischio… Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Cultura
      articoli per credenti, credenza
    barra
  • Herbert George Wells Il paese dei ciechi – Testo

      0 commenti
      6 Ottobre 2015 05:00

    –

    (The Country of the Blind, 1899)

    –

    (seconda parte)

    –

    Leggi qui la prima parte del racconto

    –

    Si ribellò solamente dopo avere tentato la via della persuasione. A più riprese aveva cercato di parlare con loro della vista. … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      George Wells "Il paese dei ciechi", Herbert George Wells
    barra
  • Massimo Fagioli – Cos’è la depressione ?

      0 commenti
      4 Ottobre 2015 08:23

    … Leggi tutto

      Psichiatria, Psicologia
      La depressione, Massimo Fagioli
    barra
  • Marcellino pane e vino: miti e credenze

      2 commenti
      4 Ottobre 2015 05:09

    124

    –

    kir

    di Giulia De Baudi

     –

    “Don’t you know there ain’t no devil, there’s just God when he’s drunk”.
    Tom Waits “Heartattack and Vine”

    –

    Il protagonista del romanzo Kamchatka di Marcelo Figueras, un bambino di 10 anni, è … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Cultura, Giulia De Baudi, Religione
      eucarestia, eudaimonia, Marcelo Figueras, vino
    barra
  • Politica: vecchi giochi e antiche speranze

      0 commenti
      3 Ottobre 2015 04:35

    3244923022_db46c13ca2_o–

    Salvo Carfì

    –

    Nella sua opera Le opere e i giorni, Esiodo in forma poetica narra un mito antico e misogino:  alla bellissima Pandora, era stato affidato, da Zeus in persona,  un pithos, (πίθος) un … Leggi tutto

      Crimini politici, Cultura, Letteratura, Mito, Politica, Salvo Carfì
      Esiodo, Pandora
    barra
  • Wojtyla, il “papa santo” maledetto dalle Madres de Plaza de Mayo

      3 commenti
      1 Ottobre 2015 08:02

    ——

    images - Copia

    di Giulia De  Baudi

     –

    Città del Vaticano – Il 3 aprile 2010, alla cerimonia, chiamata in latino ‘Angelus’, che ogni domenica si svolge a Piazza San Pietro, territorio delle Stato vaticano, il capo dei cattolici, un tedesco … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Storia contemporanea
      desaparecidos, Madres de Plaza de Mayo, Pinochet, Polverini
    barra
  • Argentina: i nipoti desaparecidos sulla soglia delle loro dimore

      0 commenti
      25 Settembre 2015 07:33

    1 madres-622x414–

    di Gian Carlo Zanon

     

    Penso che sia quasi impossibile, per chi non ha vissuto un’identica esperienza, conoscere fino in fondo i moti dell’animo di un essere umano che da adulto viene a sapere di essere strappato dalle braccia … Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, Cultura, Eventi, Gian Carlo Zanon, Storia contemporanea
      Claudio Tognonato, desaparecidos, hijos, Marie Anne Erize, Massimo Fagioli, Uki Goñi
    barra
  • I nomi della cosiddetta “ala sinistra del Pd” che ha votato a favore di Calderoli e contro Cecile Kyenge

      1 commento
      24 Settembre 2015 18:03

    1Calderoli

    i complimenti dalla Casta!

    –

    E si dichiaravano “diversi” da Renzi …

    –

    Facciamo nostro l’appello lanciato dall’ANPI e da Fulvio Iannaco su Segnalazioni per l’ennesimo sconcio a cui siamo stati sottoposti da una casta politica che ha perduto da

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cronaca
      Calderoli, Cecile Kyenge
    barra
  • Yngwie Malmsteen – Dreaming

      0 commenti
      20 Settembre 2015 17:43

    … Leggi tutto

      Musica
      Yngwie Malmsteen
    barra
  • E. A. Poe – Lo scarabeo d’oro – testo – III parte

      0 commenti
      18 Settembre 2015 07:35

     

    «A questo punto delle mie riflessioni, mi sforzai di ricordare, e riuscii a ricordare con estrema chiarezza, ogni incidente che si verificò in quell’occasione. Faceva piuttosto freddo (raro, felicissimo caso!), e il fuoco ardeva nel caminetto. Dopo la lunga … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      E.A.Poe
    barra
  • Il colpo di stato in Grecia. Varoufakis racconta i retroscena della sua estromissione e del fallimento del governo Tsipras.

      0 commenti
      17 Settembre 2015 04:55

    1 bank-of-greece

    –

    Il blog “Essere di sinistra” ha tradotto integralmente il discorso che Yanis Varoufakis ha tenuto il 24 agosto alla Festa della Rosa di Frangy-en-Bresse.

    –

    Questo discorso, che i media nazionali hanno annullato completamente – o ne hanno parlato

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, dalla Redazione
      crisi greca, Frangy-en-Bresse, Troika, Yanis Varoufakis
    barra
  • Lo scarabeo d’oro di E. A. Poe – (testo II parte)

      0 commenti
      17 Settembre 2015 03:10

     

    Marciammo così per circa due ore, e il sole stava giusto tramontando quando ci inoltrammo in una regione infinitamente più tetra di quanto avessimo fino allora veduto. Era una specie di altopiano in prossimità della vetta di una collina … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      E.A.Poe
    barra
  • Il fantasma di Canterville di Oscar Wilde (testo)

      2 commenti
      16 Settembre 2015 12:05

     

    Capitolo I

     

    Quando Mister Hiram B. Otis, ministro degli Stati Uniti, acquistò Canterville Chase, tutti gli dissero che commetteva una grande sciocchezza, poiché non vi era dubbio di sorta che l’intera località non fosse letteralmente infestata dagli spiriti. … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Racconti
      Oscar Wilde
    barra
  • Lo scarabeo d’oro di E. A. Poe – testo

      0 commenti
      16 Settembre 2015 09:20

    –

    Lo scarabeo d’oro

    –

    Molti anni fa strinsi amicizia con un certo Mr. William Legrand. Apparteneva a un’antica famiglia ugonotta, e un tempo era stato ricchissimo; ma una serie di casi sventurati l’aveva ridotto all’indigenza. Per sottrarsi all’umiliazione di … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      E.A.Poe
    barra
  • Utopisti allo sbaraglio: La vittoria di Jeremy Corbyn ripropone la figura dell’eroe senza macchia … smessa da Tsipras

      0 commenti
      16 Settembre 2015 08:55

    Greece Bailout

    –

    245

    di Giulia De Baudi

    –

    «Cadde tanto in basso nella considerazione /che lo udii battere in terra/e andare a pezzi sulle pietre/in fondo alla mia mente.//ma rimproverai la sorte che lo abbatté meno/ di quanto denunciai me stessa,/per aver … Leggi tutto

      Crimini politici, Giulia De Baudi, Politica, Satira politica
      carenza, Jeremy Corbyn, maestro di scena
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.