I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (621)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (149)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (32)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (251)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (103)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (92)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (6)
    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (18)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (1)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (8)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (11)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (36)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • … si fa sera … poesie … Joyce Mansour … i solitari

      1 commento
      20 Ottobre 2018 12:20

    –

    Felici i solitari
    Quelli che seminano cieli nella sabbia avida
    Quelli che cercano la vita sotto le gonne del vento
    Quelli che corrono ansimando dietro un sogno svanito
    Perché loro sono il sale della terra
    Felici le vedette sull’oceano … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Joyce Mansour
    barra
  • LA METAMORFOSI – Racconto di Franz Kafka

      1 commento
      20 Ottobre 2018 09:08

    kafka–

     (1916)

     

    Gregorio Samsa, svegliandosi un mattino da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in un enorme insetto immondo. Giaceva sulla schiena, dura come una corazza e, sollevando un po’ la testa, vide un addome arcuato, scuro, attraversato … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      Franz Kafka
    barra
  • … si fa sera … poesie … Alejandro Jodorowsky – “Innominabile mi offri la schiena…”

      0 commenti
      19 Ottobre 2018 12:32

    moebius foto–

    Nulla posso dire di te trascorri nell’ombra


    E’ per questo che nell’oscurità sei la mia guida


    Innominabile mi offri la schiena
    per il mio tatto e le mie ansie il cammino dei re
    e nella tua superficie profonda cade

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Alejandro Jodorowsky
    barra
  • Giulio Regeni, Aden Abukar Alì, Shaimaa el Sabbagh, desaparecidos e insepolti del terzo millennio.

      0 commenti
      19 Ottobre 2018 04:56

    1Shaimaa al-Sabbagh

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    « …non si parla male del proprio paese, si ricordi che i panni sporchi si lavano in casa …» così mi apostrofò un tizio in divisa mentre scendevo dall’aereo. Mi aveva senza dubbio udito

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cronaca, Estero, Gian Carlo Zanon, Lo stato delle cose, Società
      Aden Abukar Alì, desaparecidos, Giulio Regeni, gli insepolti, Left, Restore Hope, Shaimaa el Sabbagh, Valerio Ercole
    barra
  • … si fa sera … poesie … Unsì al-Hagg

      0 commenti
      18 Ottobre 2018 10:05

    –

    Il volto desiderato non è un ricordo e nemmeno un sogno,
    è forse l’unione delle due cose, e tuttavia le eccede.
    Il volto desiderato è l’eternità del momento agognato
    che si estende senza fine.

    –

    Unsi Al Hagg, … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Unsì al-Hagg
    barra
  • Aforismi (3)

      0 commenti
      18 Ottobre 2018 05:01

     

    « Donne, se volete darvi a Dio nel mondo, prima ancora che sapienti – le donne non è necessario che siano sapienti, basta che siano sagge – dovete essere spirituali, molto uniti al Signore per mezzo dell’orazione. Dovete portare … Leggi tutto

      Aforismi, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Storia contemporanea
      Josemaría Escrivá de Balaguer
    barra
  • «Mea maxima culpa» – Un’inchiesta tra gli orrori in un istituto a Milwaukee Video Trailer

      0 commenti
      17 Ottobre 2018 22:17

    preti-pedofili-la-mano-leggera-di-Wojtyla-il-pugno-duro-ri-Ratzinger_h_partb

     

    Ringraziamo Segnalazioni per l’articolo

    –
    Il silenzio degli innocenti


    Il documentario-choc sugli abusi dei preti pedofili in Usa


    Da domani nelle sale il film «Mea maxima culpa» del premio Oscar Alex Gibney Un’inchiesta tra gli orrori in un istituto
    … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo
      Alex Gibney, Mea maxima culpa
    barra
  • Sostituito l’articolo 1 della Costituzione: l’Italia non è più una Repubblica democratica, fondata sul lavoro ma…

      1 commento
      17 Ottobre 2018 21:29

    5

    .

    A cura di Romolo Lombardozzi

    .

    Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato dal “Responsabile economico” del governo Strenzi Taddeo Filippi, in cui viene illustrata la straordinaria rivoluzione costituzionale che questa squadra di strenzisti sta rendendo reale.

    * * *

    .-… Leggi tutto

      Crimini politici, Cronaca, Fantapolitica, Romolo Lombardozzi, Se fa pe ride
      articolo 18, Costituzione italiana, Marco Revelli, Matteo Renzi, Michael Ledeen
    barra
  • … i “condominii face book” infestati da zecche-web e infarciti di regolamenti cibernetici

      6 commenti
      16 Ottobre 2018 19:41

    –

    Giulia De Baudi

     

    Sono andata a vedere sotto la categoria Rete-Web-Internet del nostro sito e mi sono accorta che già da quattro anni ci stiamo occupando dei fenomeni che in varia forma hanno a che fare con l’universo … Leggi tutto

      Antropologia, Gli inediti del Web, RETE-WEB-INTERNET
      cyber-decelebrati, cyberbullismo, Far Web, tribù web, Uaar, webioti, zecca web
    barra
  • … ora è mattino … poesie … Clara Carbone “… nella campagna/ che non vede l’uomo”

      3 commenti
      16 Ottobre 2018 17:26

    FLY

     

    Aquiloni

     

    Che bello volare,

    volare nel cielo

    come gli aquiloni

    che a un certo punto cadono

    e si smarriscono nella campagna

    che non vede l’uomo.

     

    scritta nel Luglio 2013,  Clara Carbone aveva 9 anni  … Leggi tutto

      ... ora è mattino ... poesie ...
      Clara Carbone
    barra
  • Realtà parallele o molteplicità dello sguardo? – 14° – Oro e polvere

      1 commento
      15 Ottobre 2018 08:34

    Alex Schwazer ex testimonial di Dolce e Gabbana     

     

    di Salvo Carfì

    –

    “tutto ei provò: la gloria /maggior dopo il periglio, /la fuga e la vittoria, /la reggia e il tristo esilio; /due volte nella polvere, /due volte sull’altar.”

     … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cultura, Realtà parallele, Salvo Carfì
      Alex Schwazer, Maradona, Pantani
    barra
  • Il populismo peronista di Bergoglio e i mafiosi “scomunicati” che ora si possono “convertire”

      0 commenti
      12 Ottobre 2018 06:34

    3

    –
    Bergoglio conciliando l’inconciliabile, sabato ha fatto un miracolo: i mafiosi scomunicati a giugno dell’anno scorso ora potranno tornare in seno a madre Chiesa

    –

    «Fare la predica ai cattivi, con un unico obiettivo: evitare che i buoni si ribellino

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Cronaca, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Religione, Teologia
      Arcadio E. Acevedo, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, mafia
    barra
  • Io e l’altro: dialettiche e conflitti identitari

      0 commenti
      10 Ottobre 2018 09:47

    mujeres—

    –

    14 luglio 2012 seconda - Copia (2) - Copia - Copia

    di GianCarlo Zanon

    –

    «Far la guerra, per anni, significa acquisire abitudini e mentalità di guerra. Questa caccia grossa fra uomini non era molto dissimile dall’altra caccia grossa. Io non vedevo un uomo. Vedevo solamente un nemico. Dopo … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, L’enigma dell’Altro, Storia delle religioni
      Abraham B. Yehoshua, Fabio Della Pergola, Maria Gabriella Gatti, Massimo Fagioli, Yasmina Khadra
    barra
  • El espiritu de la colmena – Video

      0 commenti
      8 Ottobre 2018 12:19

     … Leggi tutto

      Cinema, Video-trailer
    barra
  • Sam Shepard – Motel Chronicles – La terra della Radio e le miniere di Re Salomone

      0 commenti
      6 Ottobre 2018 05:16

    images

     

    Pubblichiamo altri due brevi racconti di Sam Shepard raccolti nel volume Motel Choronicles

     

    Qui una breve biografia dell’autore.

     

    Homestead Valley, Ca. . 22 dicembre ‘79

     

    Conoscevo un chitarrista che chiamava la radio “amica mia”. Sentiva un’affinità … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      Sam Shepard, Shepard Motel Chronicles
    barra
  • … La poesia … il viaggio … Eugenio Montale … il nostro lungo viaggio

      0 commenti
      5 Ottobre 2018 17:01

    Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

    e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.

    Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.

    Il mio dura tuttora, né più mi occorrono

    le … Leggi tutto

      ... la poesia ... il viaggio ...
      Eugenio Montale
    barra
  • Feto e bambino … la cattiveria del sindaco di Firenze Renzi

      0 commenti
      1 Ottobre 2018 12:18

    –

    Questo articolo è stato pubblicato la prima volta il 22 marzo 2012.

    –

     di Gian Carlo Zanon

    –

    «Queste scoperte fisiologiche costituiscono un solido fondamento per la teoria dello psichiatra Massimo Fagioli secondo il quale il pensiero inizia alla … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, Psichiatria, Scienza, Scienze umane
      Anders Behring Breivik, Codice napoleonico, Flamigni, Freud, Furio Colombo, Maria Gabriella Gatti, Matteo Renzi, Mussolini, Platone
    barra
  • Santificazione di Teresa di Calcutta: dopo l’orgia di irreale si torna alla realtà che dice: crimini contro l’umanità

      0 commenti
      27 Settembre 2018 06:51

    1madreteresa-1000x600

     –

    1248

    di Giulia De Baudi

     –

    Vedo dai primi dati che anche oggi alcune migliaia di persone leggeranno l’articolo di Gian Carlo Zanon (Il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta la “santassassina” ) su  Anjeza Gonxhe Bojaxhiu. A

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, distorsioni mediatiche
      il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta, Madre Teresa di Calcutta, madre teresa di calcutta lato cattivo, madre teresa di calcutta verità
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili « Ma ancora più forte, ahimè/è il contrasto stridente (…)»

      0 commenti
      25 Settembre 2018 17:12

    18–

    Volevo portarti delle parole erranti,

    ma non senti anche tu come sono ferme, immobili,

    come in attesa del vento?

    Vorrei che impazzasse una tempesta

    perché io ne avverto l’eco

    e il suo tuono roboante di fiati addestrati

    sarebbe una

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • In macchina con Mastroianni – racconto di Loretta Emiri

      0 commenti
      24 Settembre 2018 07:10

    mastroia

    –

    In auto con Mastroianni *

    –

    Loretta Emiri **

     

    Lo schema di questo libro è stato abbozzato molto tempo fa, su un foglio recante la definizione “Tracce”. Titoli provvisori,  che il più delle volte si rivelano definitivi, sono … Leggi tutto

      Antropologia, Arte, Cinema, Cultura, Etnologia, Loretta Emiri, Racconti
      Marcello Mastroianni
    barra
  • Sam Shepard – Motel Chronicles – L. A., Ca. – 13 ottobre ‘80 – Fredericksburg, Texas – 9 dicembre ‘80

      0 commenti
      23 Settembre 2018 06:56

    ceec9e6a6ec649cc7005a108ed2b43bfuniqueidcmcimage1

     

    Pubblichiamo un racconto e una poesia si Sam Shepard raccolti nel volume Motel Chronicles

    Qui una breve biografia dell’autore.

     

     

    L. A., Ca. – 13 ottobre ‘80

    –

    Evidentemente cammino nel sonno. Mi trovano in piedi alla fine del … Leggi tutto

      dalla Redazione, Gli inediti del Web, Letteratura, Poesie
      Sam Shepard, Shepard Motel Chronicles
    barra
  • Il pensiero primario: separare l’umano dal disumano…

      0 commenti
      21 Settembre 2018 14:29

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    Ho sempre amato dedicare parte del mio tempo alla natura, in particolare alle piante. Le osservo, le curo, tento di farle riprodurre dove e come voglio.

    Da un po’ di giorni mi capita spesso … Leggi tutto

      Antropologia, Crimini culturali, Crimini politici, Dettagli ..., Estetica, Gian Carlo Zanon, Lo stato delle cose, Razzismo, Società
      Massimo Fagioli, natura e cultura, stato di natura, Völkerwanderung
    barra
  • Ha ancora senso parlare di laicità? O, meglio, la parola laicità, oggi, che senso ha?

      0 commenti
      21 Settembre 2018 09:26

    –

    gr

    di Giulia De Baudi

    –

    Left di questa settimana, ancora una volta, mi ha ammagliato: un grande numero 36 in gran parte incentrato sulla laicità. Porta Pia, 144 anni dopo – La laicità tradita dice lo strillo di copertina.… Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, distorsioni mediatiche, Giornalismo, Giulia De Baudi, Politica, Religione
      Berlinguer, Bettino Craxi, Cecilia Calamai, Curzio Maltese, Donatella Coccoli, laicità, Left, Palmiro Togliatti, Raffaele Carcano, Simona Maggiorelli, Sofia Basso
    barra
  • Sinistra, l’araba fenice

      0 commenti
      21 Settembre 2018 07:45

    marianne-le-symbole-de-la-republique-francaise1

    –

    22 ottobre 2014

    Qualche giorno fa un lettore, ci ha inviato, bontà sua, un elogio funebre per la scomparsa di Giovanni Reale. Come molto avranno capito il testo è vistosamente copiato dall’orazione funebre che il Bardo mette sulle … Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, Cultura, Epitaffio, Gian Carlo Zanon
      Matteo Renzi
    barra
  • L’epifenomeno Recalcati… padri sull’orlo di una crisi di nervi

      0 commenti
      15 Settembre 2018 03:08

    getmedia.php—

    Gian Carlo Zanon

    –

    Aveva cominciato un paio di settimane fa Eugenio Scalfari a sparare c…onsiderazioni, sul ruolo del padre nella civiltà occidentale. Udite udite: «Qualcuno s’incomincia ad accorgere che è venuta meno la figura del padre e … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Mito, Psichiatria, Psicologia, Razzismo, Religione, Società
      complesso edipico, Eugenio Scalfari, Freud, Luciana Sica, Massimo Fagioli, Massimo Recalcati, parricidio, Samuel Beckett
    barra
  • 2018… il crollo dell’impero cattolico… i destronsi denunciano, i cattocomunisti balbettano…

      0 commenti
      14 Settembre 2018 09:51

    –

    di Giulia De Baudi

    –

    Roma, 14 settembre 2018 

     

    Maurizio Belpietro e Alessandro Rico, dalle pagine de La verità, evocano un sisma di proporzioni apocalittiche con l’epicentro nel cuore del Vaticano. Belpietro inoltre denuncia il silenzio … Leggi tutto

      Chiesa e pedofilia, Dettagli ..., Omissis mediatici
      crollo impero cattolico, Daniel Di Nardo, Georg Gaenswein, Manuel La Rosa-Lopez, Maurizio Belpietro, Ratzinger
    barra
  • Sesso metafisico, sesso mercenario, sesso procreativo… sessualità vo cercando.

      1 commento
      12 Settembre 2018 10:35

    donatella-finocchiaro-e-raul-bova-ne-la-fiamma-sul-ghiaccio-23556

    –

    «Defendí en Cortes Constituyentes los derechos femeninos. Deber indeclinable de mujer que no puede traicionar a su sexo, si, como yo, se juzga capaz de actuación, a virtud de un sentimiento sencillo y de una idea clara que rechazan

    … Leggi tutto
      Cronaca, Cultura, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psicologia, Società
      assistenti sessuali, lovegiver, prostituzione, Uaar
    barra
  • Heidegger, Sartre, Teresa di Calcutta, Basaglia, Bergoglio, Padre Pio: fascinazione e “crisi della presenza”

      5 commenti
      6 Settembre 2018 08:48

    heidegger-axelos-lacan-et-al

    Da sinistra: Heidegger, Axelos, Lacan, Jean Beaufret,

    Elfriede Heidegger, Sylvia Bataille (moglie di Lacan)

    –

    Gian Carlo Zanon

    –

    –C’è un verbo spagnolo, “encajar”, che si può tradurre letteralmente con “incassare” oppure, seguendo il contesto semantico, con i verbi … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon
      Binswanger, Ernesto De Martino, Foucault, Franco Basaglia, Heidegger, Jean Paul Sartre, Left, Madre Teresa di Calcutta, Massimo Fagioli
    barra
  • “Costantino, sotto questo sole vincerai … ma se piove …” Le ultime ricerche rivelano che Costantino era un adoratore del dio Sole … e un gran bastardo

      0 commenti
      6 Settembre 2018 04:51

    1 in_hoc_signo_vinces

     –

    14

    di Inés Cottoli

     –

    Scusate il ritardo, riprendo rapporto con questo Diario polifonico … dunque la nostra cultura, è un dato di fatto, troppo spesso si esprime attraverso dogmi, agiografie, storiografie alterate per scopi politici, votazioni che definiscono una … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Inés Cottoli, Religione, Storia delle religioni
      Costantino, vulgata cristiana, Εν Τουτῳ Νικα
    barra
  • Compagni di Potere al Popolo non scherziamo con cristi e santi… l’eguaglianza è un dato scientifico.

      0 commenti
      2 Settembre 2018 08:33

    –

    La scienza biologica, che afferma l’uguaglianza «naturale» cioè psico-fisica di tutti gli elementi individuali del «genere» umano: tutti nascono allo stesso modo ecc.

    Quaderno 7, § 38, 887 di A. Gramsci

     

    «Oggi sappiamo che non ci sono … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Dettagli ..., Politica, Psichiatria
      Albert Camus, Antonio Gramsci, Karl Marx, Massimo Fagioli, Potere al Popolo, Teoria della nascita
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Recensione: L’anniversario di Andrea Bajani – L’arte della separazione…
    • … si fa sera … poesie … Gian Carlo Zanon – “la mancanza di te è giunta improvvisa”
    • Assenze presenti: l’esperienza del padre
    • Kafka e Marx … lettere al padre
    • L’origine del mondo: dove finisce il mito inizia la religione
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.