–
Il volto desiderato non è un ricordo e nemmeno un sogno,
è forse l’unione delle due cose, e tuttavia le eccede.
Il volto desiderato è l’eternità del momento agognato
che si estende senza fine.
–
Unsi Al Hagg, … Leggi tutto
–
Il volto desiderato non è un ricordo e nemmeno un sogno,
è forse l’unione delle due cose, e tuttavia le eccede.
Il volto desiderato è l’eternità del momento agognato
che si estende senza fine.
–
Unsi Al Hagg, … Leggi tutto
« Donne, se volete darvi a Dio nel mondo, prima ancora che sapienti – le donne non è necessario che siano sapienti, basta che siano sagge – dovete essere spirituali, molto uniti al Signore per mezzo dell’orazione. Dovete portare … Leggi tutto
Ringraziamo Segnalazioni per l’articolo
–
Il silenzio degli innocenti
Il documentario-choc sugli abusi dei preti pedofili in Usa
Da domani nelle sale il film «Mea maxima culpa» del premio Oscar Alex Gibney Un’inchiesta tra gli orrori in un istituto … Leggi tutto
.
A cura di Romolo Lombardozzi
.
Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato dal “Responsabile economico” del governo Strenzi Taddeo Filippi, in cui viene illustrata la straordinaria rivoluzione costituzionale che questa squadra di strenzisti sta rendendo reale.
.-… Leggi tutto
Sono andata a vedere sotto la categoria Rete-Web-Internet del nostro sito e mi sono accorta che già da quattro anni ci stiamo occupando dei fenomeni che in varia forma hanno a che fare con l’universo … Leggi tutto
Aquiloni
Che bello volare,
volare nel cielo
come gli aquiloni
che a un certo punto cadono
e si smarriscono nella campagna
che non vede l’uomo.
scritta nel Luglio 2013, Clara Carbone aveva 9 anni … Leggi tutto
–
“tutto ei provò: la gloria /maggior dopo il periglio, /la fuga e la vittoria, /la reggia e il tristo esilio; /due volte nella polvere, /due volte sull’altar.”
–
–
«Far la guerra, per anni, significa acquisire abitudini e mentalità di guerra. Questa caccia grossa fra uomini non era molto dissimile dall’altra caccia grossa. Io non vedevo un uomo. Vedevo solamente un nemico. Dopo … Leggi tutto
Pubblichiamo altri due brevi racconti di Sam Shepard raccolti nel volume Motel Choronicles
Qui una breve biografia dell’autore.
Homestead Valley, Ca. . 22 dicembre ‘79
Conoscevo un chitarrista che chiamava la radio “amica mia”. Sentiva un’affinità … Leggi tutto
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.
Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.
Il mio dura tuttora, né più mi occorrono
le … Leggi tutto
–
Questo articolo è stato pubblicato la prima volta il 22 marzo 2012.
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Queste scoperte fisiologiche costituiscono un solido fondamento per la teoria dello psichiatra Massimo Fagioli secondo il quale il pensiero inizia alla … Leggi tutto
–
–
–
Lo schema di questo libro è stato abbozzato molto tempo fa, su un foglio recante la definizione “Tracce”. Titoli provvisori, che il più delle volte si rivelano definitivi, sono … Leggi tutto
Pubblichiamo un racconto e una poesia si Sam Shepard raccolti nel volume Motel Chronicles
Qui una breve biografia dell’autore.
L. A., Ca. – 13 ottobre ‘80
–
Evidentemente cammino nel sonno. Mi trovano in piedi alla fine del … Leggi tutto
–
Ho sempre amato dedicare parte del mio tempo alla natura, in particolare alle piante. Le osservo, le curo, tento di farle riprodurre dove e come voglio.
Da un po’ di giorni mi capita spesso … Leggi tutto
–
Left di questa settimana, ancora una volta, mi ha ammagliato: un grande numero 36 in gran parte incentrato sulla laicità. Porta Pia, 144 anni dopo – La laicità tradita dice lo strillo di copertina.… Leggi tutto
–
22 ottobre 2014
Qualche giorno fa un lettore, ci ha inviato, bontà sua, un elogio funebre per la scomparsa di Giovanni Reale. Come molto avranno capito il testo è vistosamente copiato dall’orazione funebre che il Bardo mette sulle … Leggi tutto
–
Aveva cominciato un paio di settimane fa Eugenio Scalfari a sparare c…onsiderazioni, sul ruolo del padre nella civiltà occidentale. Udite udite: «Qualcuno s’incomincia ad accorgere che è venuta meno la figura del padre e … Leggi tutto
–
Roma, 14 settembre 2018
Maurizio Belpietro e Alessandro Rico, dalle pagine de La verità, evocano un sisma di proporzioni apocalittiche con l’epicentro nel cuore del Vaticano. Belpietro inoltre denuncia il silenzio … Leggi tutto
Da sinistra: Heidegger, Axelos, Lacan, Jean Beaufret,
Elfriede Heidegger, Sylvia Bataille (moglie di Lacan)
–
–
–C’è un verbo spagnolo, “encajar”, che si può tradurre letteralmente con “incassare” oppure, seguendo il contesto semantico, con i verbi … Leggi tutto
–
–
Scusate il ritardo, riprendo rapporto con questo Diario polifonico … dunque la nostra cultura, è un dato di fatto, troppo spesso si esprime attraverso dogmi, agiografie, storiografie alterate per scopi politici, votazioni che definiscono una … Leggi tutto
–
La scienza biologica, che afferma l’uguaglianza «naturale» cioè psico-fisica di tutti gli elementi individuali del «genere» umano: tutti nascono allo stesso modo ecc.
Quaderno 7, § 38, 887 di A. Gramsci
«Oggi sappiamo che non ci sono … Leggi tutto
Ripubblichiamo questo articolo di Giulia De Baudi, novella Cassandra, che già nel 2011 aveva intuito che la Chiesa cattolica, per motivi puramente utilitaristici di marketing, si stava avvicinando ai movimenti “cattocomunisti”. Tutto ciò si è concretizzato … Leggi tutto
Christian Von Wernich, “Queque”, durante il processo
–
–
dalla Redazione
–
13 marzo 2013
Proponiamo qui un articolo intercettato in rete
–
–
11 Maggio 2006
–
Il cardinale Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos … Leggi tutto
–