I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Non avessi visto il Sole, avrei sopportato l'oscurità.» Emily Dickinson

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (14)
      • alimentazione responsabile (13)
    • Antropologia (86)
    • Arte (68)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (67)
    • Chiesa cattolica (249)
      • Chiesa cattolica e politica (41)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (8)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (483)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (117)
      • Crimini culturali (172)
      • Crimini ecologici (11)
      • Crimini economici (68)
      • Crimini politici (125)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (297)
      • Dettagli … (109)
    • Cultura (600)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (36)
      • Confronti culturali (104)
      • Egemonia culturale (45)
      • Epigrammi urbani (12)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (286)
      • abbiamo intercettato in rete … (90)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (48)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (24)
    • Economia (110)
      • crisi economica (52)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (10)
    • Estero (33)
    • Estetica (27)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (96)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (27)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (96)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (115)
    • il FEUILLETON ritrovato (142)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (42)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (247)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (42)
    • Libri (94)
    • Mito (68)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (78)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (23)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (29)
    • Poesia (42)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (203)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (234)
      • Fantapolitica (26)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (117)
    • Psicologia (65)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (76)
    • Religione (206)
      • Alienazione religiosa (112)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (23)
    • Scienza (30)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (90)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (18)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (297)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (38)
      • Storia antica (26)
      • Storia contemporanea (185)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (15)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (139)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (874)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (374)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (153)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (26)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Gennaio 2021 (31)
    • Dicembre 2020 (24)
    • Novembre 2020 (27)
    • Ottobre 2020 (25)
    • Settembre 2020 (23)
    • Agosto 2020 (20)
    • Luglio 2020 (17)
    • Giugno 2020 (25)
    • Maggio 2020 (25)
    • Aprile 2020 (27)
    • Marzo 2020 (25)
    • Febbraio 2020 (12)
    • Gennaio 2020 (29)
    • Dicembre 2019 (23)
    • Novembre 2019 (29)
    • Ottobre 2019 (28)
    • Settembre 2019 (15)
    • Agosto 2019 (16)
    • Luglio 2019 (9)
    • Giugno 2019 (12)
    • Maggio 2019 (27)
    • Aprile 2019 (21)
    • Marzo 2019 (9)
    • Febbraio 2019 (13)
    • Gennaio 2019 (21)
    • Dicembre 2018 (6)
    • Novembre 2018 (17)
    • Ottobre 2018 (24)
    • Settembre 2018 (23)
    • Agosto 2018 (5)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (17)
    • Maggio 2018 (15)
    • Aprile 2018 (12)
    • Marzo 2018 (19)
    • Febbraio 2018 (14)
    • Gennaio 2018 (8)
    • Dicembre 2017 (20)
    • Novembre 2017 (12)
    • Ottobre 2017 (15)
    • Settembre 2017 (12)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (14)
    • Giugno 2017 (9)
    • Maggio 2017 (12)
    • Aprile 2017 (11)
    • Marzo 2017 (13)
    • Febbraio 2017 (12)
    • Gennaio 2017 (19)
    • Dicembre 2016 (27)
    • Novembre 2016 (34)
    • Ottobre 2016 (22)
    • Settembre 2016 (33)
    • Agosto 2016 (22)
    • Luglio 2016 (29)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (40)
    • Aprile 2016 (54)
    • Marzo 2016 (43)
    • Febbraio 2016 (34)
    • Gennaio 2016 (32)
    • Dicembre 2015 (41)
    • Novembre 2015 (19)
    • Ottobre 2015 (29)
    • Settembre 2015 (28)
    • Agosto 2015 (48)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (44)
    • Maggio 2015 (31)
    • Aprile 2015 (41)
    • Marzo 2015 (46)
    • Febbraio 2015 (34)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (25)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (47)
    • Settembre 2014 (45)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (38)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (16)
    • Novembre 2013 (23)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (12)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (12)
    • Giugno 2013 (15)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • La storia delle religioni: quando il pensiero immaginativo si ammala e diventa paranoico-religioso

      0 commenti
      2 Febbraio 2015 16:06

    20

    –

    Siamo intorno a 20 mila anni fa! L’ultima grande glaciazione volge al termine. Nel cielo si aprono sprazzi di sereno: il sole torna a ricomparire dopo decine di migliaia di anni !

    –

    Gli umani hanno vissuto nelle caverne … Leggi tutto

      Arturo Maniscalco, Religione, Storia del pensiero, Storia delle religioni
      Glaciazione, pensiero immaginativo
    barra
  • Dossier Bergoglio – “In principio era il Verbo” … e verbo rimase

      2 commenti
      17 Gennaio 2015 11:58

    the-big-bang-experiment–

    GGG

    di Giulia De Baudi

     

     Ogni giorno che Zeus manda sulla terra le parole del porteño residente in Vaticano vengono amplificate dai media nazionali. Naturalmente i giornalisti, chi per vigliaccheria, chi per ignoranza condita da alienazione religiosa, chi per … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Religione
      criteri di Harvard, Hans Küng, Jorge Mario Bergoglio, Massimo Fagioli
    barra
  • Il bambino della sinistra e la Chiesa – Pensieri attorno al fenomeno della pederastia clericale

      0 commenti
      17 Gennaio 2015 10:46

    att_753401

     

    Chiesa, Sinistra e pedofilia

    –

    Intervento del docente di filosofia Fulvio Iannaco in presentazione

    del nuovo libro di Federico Tulli: Chiesa e pedofilia, il caso italiano.

    Feltrinelli Appia 30 maggio 2014

      –

    di Fulvio Iannaco

    –

    Jorge Maria Bergoglio qualche … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Articoli di altre testate, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Crimini politici, Cronaca, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Filosofia, Libri, Psichiatria, Teologia
      Elisabetta Amalfitano, Federico Tulli, Foucault, Franco Basaglia, Freud, Fulvio Iannaco, Heidegger, Ilaria Bonaccorsi, Massimo Fagioli
    barra
  • Memorie di un viaggio (7) El ablador

      0 commenti
      14 Gennaio 2015 09:30

     –

    Adriano Meis

     

    Cuzco/ Sacsayhuamán → Arequipa – 15 agosto

     

    Ho deciso di procrastinare il ritorno. Il direttore era tutto contento ( pare che i miei articoli su questo viaggio siano molto letti) «Non ci sono problemi mio caro – … Leggi tutto

      Adriano Meis, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Mito, Religione, Stato vaticano, Storia, Storia antica, Storia contemporanea, Viaggio e memoria
      desaparecidos, Horacio Vertbitsky, Sacsayhuamán
    barra
  • Il “sistema” : finanza e Islam

      3 commenti
      9 Gennaio 2015 08:01

    Marocco si apre alla finanza islamica

     –

    3

    di Giulia De Baudi

    –

     Era passata qualche settimana da quando avevo preso l’impegno di scrivere un articolo sul “sistema” legandolo alla religione. Avevo già buttato giù qualcosa, e stavo aspettando l’ispirazione divina, quando è arrivato un commento ad … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Alienazione religiosa, Crimini cristianesimo, Cultura, Economia, Giulia De Baudi, Il "sistema", ISLAM, Politica, Religione
      Erdogan, Islam, J.P. Morgan, sharia
    barra
  • Morti di serie A e morti di terza categoria

      0 commenti
      23 Novembre 2014 09:30

    blade_runner

    –

    suzanne-valadon-e-maurice-valadon - Copia

    di Giulia De Baudi

     

    In questi giorni ho trovato su face book questa frase «Perché se muore un calciatore si blocca tutto, invece se muore un operaio sul posto di lavoro tutto continua come se non fosse successo … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi
      Brecht, Vito Mancuso
    barra
  • (2) – La storia degli esseri umani e …

      0 commenti
      3 Novembre 2014 15:16

    Troy-battle

    –
    Nascita della potenza Greca e del logos occidentale (2000 – 500 a.C.)

    –

    1932340_10203329617415541_1889018681893823176_n
    di Arturo Maniscalco

    –
    Secondo capitolo

    –
    Come nella parte meridionale del Mediterraneo, dalle prime città-stato nascono le grandi potenze che abbiamo visto nel capitolo precedente … Leggi tutto

      Arturo Maniscalco, Cultura, Mito, Religione, Storia antica
      Achei, Euripide, Odissea, Pericle, Teoria della nascita, Troia
    barra
  • (1) La storia degli esseri umani e …

      1 commento
      23 Ottobre 2014 10:28

    82b48c63-ccd2-40a5-ab40-16d7bfda13ba–

    1932340_10203329617415541_1889018681893823176_ndi Arturo Maniscalco

    –

    Abbiamo ricevuto da Arturo, un nostro lettore appassionato di Tango argentino, alcuni testi in cui la Storia, con la S maiuscola, viene narrata, in modo molto semplice. Le interpretazione dell’autore forse sembreranno un po’ troppo … Leggi tutto

      Arturo Maniscalco, Cultura, Religione, Storia antica
      Gobekli Tepe, Hammurabi
    barra
  • Le sacre famiglie …

      0 commenti
      11 Ottobre 2014 06:29

    1… Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Girando per le città
    barra
  • Falsa sindrome post aborto

      0 commenti
      17 Settembre 2014 08:02

    aborto-legale-

    .

    dalla Redazione

    .

    L’invenzione della sindrome del boia

    dal Blog  http://simonamaggiorelli.com/

    .

    di Simona Maggiorelli

     

    La chiamano sindrome del boia. E secondo le associazioni pro life sarebbe il destino inevitabile di ogni donna che abortisce. Nel libro La … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Alienazione religiosa, Articoli di altre testate, Chiesa cattolica, Cultura, dalla Redazione, Politica, Psichiatria, Psicologia, Scienza, Scienze umane
      Simona Maggiorelli
    barra
  • Memorie di un viaggio – (5) – Machu Picchu

      0 commenti
      5 Settembre 2014 10:25

     

     La Chiesa, ogni volta, è stata dalla parte dei governi di destra, ha benedetto e protetto i peggiori governi del mondo. La Teologia delle Liberazione è stata condannata, i suoi preti lasciati soli. Wojtila ha benedetto Pinochet, gli ha … Leggi tutto

      Adriano Meis, Mito, Religione, Viaggio e memoria
      Machu Picchu
    barra
  • il profeta Bertinotti cammina sul “mare aperto di Francesco”

      1 commento
      4 Settembre 2014 06:58

    FAUSTO-BERTINOTTI-VALERIA-MARINI_resize

     

    ipaziagodward

    di Jeanne Pucelli

     

    03 settembre 2014 – Ecco … dopo le ultime esternazioni bertinottiane che rinnegano il comunismo tout court e riaffermano il suo amore per papa primo e papa secondo, ho chiesto di ripubblicare questo articolo per … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Jeanne Pucelli, Politica
      Fausto Bertinotti, Jorge Mario Bergoglio, Ratzinger, teofilia di sinistra
    barra
  • … e la Via Crucis si trasforma in rissa

      0 commenti
      20 Aprile 2014 07:59

    Via-crucis-con-soldati

    –

    “Porti la croce alla cazzo di cane” e la Via Crucis si trasforma in rissa

    –

    Notizia giunta in redazione da Il lercio

    –

    Roma – La tradizionale Via Crucis che ogni anno si svolge tra le strade del … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Alienazione religiosa, Se fa pe ride, Società
      Giuda Escariota
    barra
  • Dante e Maometto: la scala che porta al paradiso dantesco passa da Medina

      0 commenti
      19 Aprile 2014 08:37

    xaij

    Se Dante va in Paradiso sulle orme di Maometto

    –

    I debiti del poeta toscano nei confronti dell’Islam. La nuova edizione del Libro della Scala riporta alla ribalta un aspetto meno conosciuto della Commedia

    –

    di Noemi Ghetti

     

    La … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Cultura, Filosofia, ISLAM, Letteratura, Noemi Ghetti, Religione
      Cesare Segre, Dante, Islam, Maometto
    barra
  • Loretta Emiri – Taurepang

      1 commento
      15 Aprile 2014 09:04

    g&n taurepang

    –

    (Pubblicato dall’Università di Siviglia in Sin carne con il titolo “Parir educación indígena”, e in Sagarana n. 35 con il titolo “Partorire educazione indigena”, è uno dei capitoli del libro inedito Amazzone in tempo reale)

     

    Il viaggio, … Leggi tutto

      Cultura, Loretta Emiri, Religione
      macuxi, mayongong, Roraima, taurepang
    barra
  • La Consulta ha deciso: La legge 40 è incostituzionale

      0 commenti
      13 Aprile 2014 05:45

    In this photo dated January 19, 2009 a p

     

    16

    di Nora Helmer

     

    «Nella nostra societàalle donne giungono in continuazione  dei falsi messaggi sulla natura del loro ruolo nella società e su presunte responsabilità morali in casi di aborto.»

    –

    Finalmente dopo anni di una legge assurda … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Crimini politici, Cultura, Nora Helmer, Omissis mediatici, Religione, Scienza, Scienze umane
      Legge 40, Maria Gabriella Gatti
    barra
  • U.A.A.R. – Storia dell’ateismo

      0 commenti
      17 Febbraio 2014 12:07

    there-is-no-god

    –

    Dal sito dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

     

    Piccola cronologia degli avvenimenti importanti per l’umanità incredula

     

    a cura di Raffaele Carcano

     

    • 2120 ante era volgare Il Canto dell’arpista, dedicato al faraone egiziano Antef, si
    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cultura, Filosofia, Religione, Società, Teologia
      ante era volgare, credenza, Karl Marx, Ludwig Feuerbach, Uaar
    barra
  • Nascita del mito di Cristo – Video

      0 commenti
      16 Febbraio 2014 09:01

    … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Cultura, Religione, Teologia, Video
      sistema filosofico cristiano
    barra
  • Jonestown, il più grande suicidio di massa della storia

      0 commenti
      2 Febbraio 2014 12:59

    … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, la Malattia invisibile, Società
      Jonestown, suicidio religioso
    barra
  • Credenti e non credenti: dove porta il dialogo Scalfari-Bergoglio (quarta parte)

      3 commenti
      7 Ottobre 2013 08:05

    images

     

     –Pubblicato da AgoraVox il 26 settembre 2013

     

    di Fabio Della Pergola

     

    Qui  la prima parte dove si raccontava degli amorosi sensi fra l’illuministica antropologia di Eugenio Scalfari e la condiscendenza (un po’ melensa) del Papa nuovo, … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Dossier Bergoglio (1936-2013), Fabio Della Pergola, Psichiatria, Società
      Eugenio Scalfari, Jorge Mario Bergoglio, Massimo Fagioli, ragione e religione, Ratzinger, sincretismo religioso
    barra
  • Credenti e non credenti: dove porta il dialogo Scalfari-Bergoglio (terza parte)

      0 commenti
      6 Ottobre 2013 09:58

    scalfari-mose

     

    Pubblicato da AgoraVox il 24 settembre 2013

     

    di Fabio Della Pergola

     –

    Qui la prima parte dove si raccontava degli amorosi sensi fra l’illuministica antropologia di Eugenio Scalfari e la condiscendenza (un po’ melensa) del Papa nuovo, con … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Fabio Della Pergola, Filosofia, Mito e logos, Psicologia, Società, Teologia
      Eugenio Scalfari, Ibn Mansūr al Hallaj, Jorge Mario Bergoglio, Meister Eckhart, Roberto Esposito, Vito Mancuso
    barra
  • Credenti e non credenti: dove porta il dialogo Scalfari-Bergoglio (seconda parte)

      0 commenti
      3 Ottobre 2013 08:59

    repubb

     –

    Pubblicato da AgoraVox il 20 settembre 2013

     

    di Fabio Della Pergola

    –

    Qui la prima parte di questa riflessione, dove si raccontava degli amorosi sensi fra l’illuministica antropologia di Eugenio Scalfari e la condiscendenza (un po’ melensa) del Papa … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Articoli di altre testate, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Fabio Della Pergola, Religione, Società
      Beatrice Iacopini, Eugenio Scalfari, Jorge Mario Bergoglio, logos, Marco Vannini, Roberto Esposito, Vito Mancuso
    barra
  • Credenti e non credenti: dove porta il dialogo Scalfari-Bergoglio

      0 commenti
      2 Ottobre 2013 11:29

    papascalfar

    –

    Pubblicato da AgoraVox il 18 settembre 2013

     

    di Fabio Della Pergola

     

    Il recentissimo fiorire di amorosi sensi fra il nuovo Papa argentino, gesuita nel cuore e francescano nel gesto, con lo storico fondatore di Repubblica, Eugenio … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Articoli di altre testate, Attualità, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Fabio Della Pergola, Religione
      Agostino di Ippona, Enzo Bianchi, Eugenio Scalfari, Jorge Mario Bergoglio, Vito Mancuso
    barra
  • La TETRARCHIA, ovvero lo scambio di lettere tra due papi religiosi e due papi “atei”

      0 commenti
      26 Settembre 2013 17:47

    tetra 1

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    Ripensando allo scambio delle ormai famose e amorevoli missive tra i due papi vaticani  e i due esponenti dell’illuminismo ateo  (Scalfari e Odifreddi) mi è venuto alla mente il gruppo statuario in porfido risalente … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Arte, Chiesa cattolica, Cultura, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Scienza e dogma, Società
      Eugenio Scalfari, Jorge Mario Bergoglio, Piergiorgio Odifreddi, Ratzinger
    barra
  • Ratzinger risponde alla lettera di Pergiorgio Odifreddi – “Testo originale”

      0 commenti
      24 Settembre 2013 15:30

    odifreddi-ratzinger

     –

    L’ano ke ferrà 

    Musica di L.Dalla – testo anonimo

     –

    Caro Otifretti ti scrifo così  mi tistraggo un po’,
    e visto ke sei ateo agnostico più forte ti scriferò.
    Da quanto son emerito
    nicht c’è crossa novità,
    mi son
    … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Cronaca, Giulia De Baudi, Lettere
      Eugenio Scalfari, Jorge Mario Bergoglio, Piergiorgio Odifreddi, Ratzinger
    barra
  • Habemus papam … Eugenio Scalfari da Civitavecchia

      0 commenti
      15 Settembre 2013 12:44

    images

     

     

    giurdi Giulia De Baudi

    –

     Mai come oggi la lunga mano della Propaganda fide, istituita da Gregorio XV nel 1622, aveva  raggiunto tali traguardi di irradiazione mediatica. Sto parlando naturalmente del “fatto del giorno” che vede un … … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica e politica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      Eugenio Scalfari, Gregorio XV, Heinrich Von Kleist, Jorge Mario Bergoglio, Vito Mancuso
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 5
    • 6
    • 7
  • Ultimi articoli

    • Veni, distrassi, vici – Noam Chomsky: strategie di distrazione di massa
    • La prima luce, l’antico patto … Aquarium di Marcelo Figueras (recensione)
    • Padri e patroni di Matteo Renzi: gestori di dio, finanza, corporations
    • Hannah Arendt – “La banalità della ragione” che ha creato i presupposti per la Shoah
    • Il diario interrotto di Anne Frank – l’inarrestabile movimento di una adolescente piena di vita …
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.