I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (1)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • … si fa sera … poesie … Wisława Szymborska – Sodoma, Gomorra, Yroshima, Nagasaki

      0 commenti
      17 Agosto 2016 06:19

     –

    La moglie di Lot

    –
    “Ho guardato indietro, è vero.
    Dicono per curiosità.
    Non pensano neppure che potessi avere altri motivi:
    il rimpianto di una coppa d’argento

    lasciata nella mia casa di Sodoma.
    La voglia di non vedere più

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Wisława Szymborska
    barra
  • … si fa… sera … poesie – Angel Gonzàles – “salgo fino alla tua bocca, mi affaccio/ all’orlo dei tuoi occhi,…”

      0 commenti
      15 Agosto 2016 17:13

    qo0Bwf2FIdgyrVxFFdxywMDA9mY–

    Così,
    rimango in te,
    passeggio a lungo per le tue braccia e le tue gambe,
    salgo fino alla tua bocca, mi affaccio
    all’orlo dei tuoi occhi,
    ti giro intorno al collo,
    ti scendo lungo la schiena,
    cambio rotta per

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Angel Gonzàles
    barra
  • … si fa sera … poesie … Gian Carlo Zanon

      1 commento
      6 Agosto 2016 17:40

    Figli della terra

     

    Ieri Orfeo

    è stato sbranato dalle Baccanti.

     Che muoia,  se ancora non sa

    chi ha alle spalle.

     

    Il figlio di Calliope

    dalla voce tonante

    perduto ha,  per sempre, Euridice

    la donna delle terre di mezzo.

     

    Che muoia

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Gian Carlo Zanon, Poesie
      Gian Carlo Zanon
    barra
  • … si fa sera … poesie … Cesare Pavese

      0 commenti
      22 Luglio 2016 17:12

    –

     Piaceri notturni

     –

    Anche noi ci fermiamo a sentire la notte
    nell’istante che il vento è più nudo: le vie
    sono fredde di vento, ogni odore è caduto;
    le narici si levano verso le luci oscillanti.

    Abbiamo tutti una

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Cesare Pavese
    barra
  • … si fa sera … poesie … Antonella Anedda – “… ma tu non hai colpe …”

      1 commento
      17 Luglio 2016 17:15

    ANTONELLA ANEDDA

     

    L’aria è piena di grida

    –

    Pensi davvero che basti non avere colpe per non essere puniti,
    ma tu hai colpe.
    L’aria è piena di grida. Sono attaccate ai muri,
    basta sfregare leggermente.
    Dai mattoni salgono respiri, brandelli di parole.

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Antonella Anedda
    barra
  • … si fa sera … poesie José Saramago

      1 commento
      13 Luglio 2016 17:29

    –

     Dev’esserci …

     –

    Dev’esserci un colore da scoprire,
    un recondito accordo di parole,
    dev’esserci una chiave per aprire
    nel muro smisurato questa porta.

     

    Dev’esserci un’isola più a sud,
    una corda più tesa e più vibrante,
    un altro mare che

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      José Saramago
    barra
  • … si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos

      0 commenti
      12 Luglio 2016 17:23

    189139_187153407988414_1061171_n–

    Il tuo corpo tagliato
    da una lama di luce –
    per metà carne,
    per metà ricordo.


    Illuminazione obliqua,
    il grande letto
    intero,
    il tepore lontano,
    e la coperta rossa.


    Chiudo la porta,
    chiudo le finestre.
    Vento con vento.
    Unione

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • … si fa sera … poesie … Forugh Farrokhzad – “Respiri e ancora respiri, …”

      0 commenti
      8 Luglio 2016 17:35

    forugh

    –

    La Coppia

    –

    Notte giunge dopo notte,
    Oscurità dopo oscurità,
    Occhi,
    Mani,
    Respiri e ancora respiri,
    L’eco dell’acqua
    Che cade, goccia a goccia, dal rubinetto.

    –

    Due punti rossi
    Di due sigarette accese,
    Il tic-tac dell’orologio,
    Due cuori,
    Due
    … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Forugh Farrokhzad
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili – “Un giorno, vedrai, sarà proprio l’impossibile la tua colonna portante. (…) “

      10 commenti
      6 Luglio 2016 17:02

    guil

    –

    Un giorno, vedrai,

    sarà proprio l’impossibile la tua colonna portante.

     

    Un giorno, certamente,

    vedrai,

    vivrai di cose che ora ti sono sconosciute.

     

    Passerà finalmente la poesia davanti a te

    quando avrai per le mani una penna e un foglio … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili

      7 commenti
      5 Luglio 2016 17:55

    chet-baker-12

     

    Accampati dietro le dune, stavano.

    Simpatica schiera, onesta ed uguale,

    simmetrica come fossero merli di castello

    O scheletri di ombrello,

    O denti di coltello.

    Le lame delle lance erano come grafite nera

    se scaraventate contro la luce dell’orizzonte.

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili, Poesia, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … poesie … Emily Dickinson – fr. 23 .-“Avevo una ghinea d’oro…”

      0 commenti
      3 Luglio 2016 17:07

    558055_543150292384298_207703053_n

    –

    Avevo una ghinea d’oro –
    La persi nella sabbia –
    e nonostante la somma fosse modesta
    e il paese fosse ricco-
    tuttavia, aveva un tale valore
    al mio occhio frugale –
    che quando non la ritrovai –
    mi sedetti

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Emily Dickinson
    barra
  • Emily Dickinson – Fr. 966 – “Tutto dimenticai per ricordare solo un indegno qualcuno …” “

      3 commenti
      1 Luglio 2016 17:10

    –

    Frammento 966

    –

    Tutto dimenticai per ricordare
    solo un indegno qualcuno –
    tutto abbandonai, solo per la compagnia
    di uno straniero appena arrivato –

    la grazia della ricchezza, e la grazia del ceto
    reputate meno di
    un’ignota stima di

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Emily Dickinson
    barra
  • … si fa sera … poesie … Carlo Nicolosi “quelle parole/ e quella promessa,”

      0 commenti
      16 Giugno 2016 17:48

    12–

    Voglio raggiungere quel posto
    che è sulla nostra strada
    in cui una panchina all’ombra ci aspetta
    in un parco
    al verde
    immerso nel sole e nella frenesia
    di piccoli uomini e piccole donne
    che corrono inconsapevoli
    della propria destinazione.

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Carlo Nicolosi
    barra
  • … si fa sera … poesie … Lorenzo Calogero

      1 commento
      15 Giugno 2016 17:43

    l–

    Antonio, un nostro attento lettore, ci ha inviato questi frammenti poetici di Lorenzo Calogero, un poeta sconosciuto ai più e molto amato ai figli di divinità minori.

     

    Antonio  scrive : «Montale disse di lui: “questo poeta, incapace di … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Lorenzo Calogero
    barra
  • … si fa sera …. poesie … Di Paolo Valerio “Poi un correrti incontro ,in/ punta di bocca, fino a farmi di/ vento”

      1 commento
      14 Giugno 2016 17:51

    25UnUomoEUnaDonna1

    –

    Ti amo

    –

    Dirlo vorrei per sempre senza
    che tu lo sappia
    a piedi nudi e senza far rumore
    tacendomi di quel silenzio che,
    se vuoi
    tu sola senti.
    Sussurrartelo vorrei ogni
    giorno
    come se fosse sempre la
    prima

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Di Paolo Valerio
    barra
  • … si fa sera … poesie … Pedro Salinas … quella solitudine immensa

      0 commenti
      9 Giugno 2016 17:18

     

    Il tuo modo d’amare è lasciare che io ti ami.
    Il sì con cui ti abbandoni è il silenzio.
    Mai parole o abbracci mi diranno che esistevi
    e mi hai amato: mai.

    –
    Me lo dicono fogli bianchi, mappe,

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Pedro Salinas
    barra
  • Si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos – Dalla raccolta EROTICA

      0 commenti
      8 Giugno 2016 17:10

    janni

     

    ” … Le poesie che ho vissuto tacendo sul tuo corpo
    mi chiederanno la loro voce un giorno, quando andrai.
    Ma io non avrò più voce per ridirle allora. Perché tu eri abituata
    a camminare scalza per le stanze,

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Musica, Poesia, Poesie, Video
    barra
  • … si fa sera … poesie … Wisława Szymborska “Scrivere un curriculum”

      0 commenti
      5 Giugno 2016 17:06

    –

    Scrivere un curriculum

    –

    Che cos’è necessario?
    È necessario scrivere una domanda,
    e alla domanda allegare il curriculum.
    A prescindere da quanto si è vissuto
    è bene che il curriculum sia breve.
    É d’obbligo concisione e selezione dei fatti.

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Wisława Szymborska
    barra
  • … si fa sera … poesie – Blaga Dimitrova “Sentivo battere il cuore impazzito delle stelle”

      0 commenti
      4 Giugno 2016 17:01

    Ci son Poeti che dipingono l'Amore di Catherine la Rose per l'opera di Tihamer von Margitay (1859 -1922)

    –

    ABBRACCIO

    –

    Cuore nel cuore. E respiro nel respiro.
    Così vicino a me, tanto da non vederti.
    Oltre la tua spalla vedevo in lontananza un monte oscuro.
    Ero protesa in uno slancio quasi a oltrepassarti.

    –

    Sentivo battere il

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Blaga Dimitrova
    barra
  • … si fa sera … poesie … Nazim Hikmet “E poi ogni mattina, dottore,/ ogni mattina all’alba/ il mio cuore lo fucilano in Grecia”

      0 commenti
      2 Giugno 2016 17:04

    nazim–

    Angina pectoris

    –

    Se qui c’è la metà del mio cuore, dottore,

    l’altra metà sta in Cina

    nella lunga marcia verso il Fiume Giallo.

    E poi ogni mattina, dottore,

    ogni mattina all’alba

    il mio cuore lo fucilano in Grecia.

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Nazim Hikmet
    barra
  • … si fa sera … poesie … Pedro Salinas. “E verrà un giorno … “

      0 commenti
      26 Maggio 2016 17:30

    lionn

     

    Ti si sta vedendo l’altra.
    Somiglia a te:
    i passi, la stessa fronte aggrondata,
    gli stessi tacchi alti
    tutti macchiati di stelle.
    Quando andrete per strada
    insieme, tutte e due,
    che difficile sapere
    chi sei, chi non sei tu!

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Pedro Salinas
    barra
  • … si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos . ” Non voglio odor di menta nella tua saliva …”

      0 commenti
      11 Maggio 2016 17:32

    corpus del

    –

    Io dormo ancora. Sento che ti lavi i denti nel bagno.
    In questo suono
    ci sono fiumi, alberi, un monte con una casetta
    bianca,
    un gregge di pecore sull’erba (ne sento i campanelli),
    due cavalli rossi,
    una bandiera

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • … si fa sera … poesie … Arthur Rimbaud

      0 commenti
      7 Maggio 2016 08:45

    .

    Lettera a George Izambard 

    Charleville, 13 maggio 1871

     

      Caro Signore!

       Rieccola professore. Dobbiamo noi stessi alla Società, mi aveva detto; lei fa parte del corpo insegnante: tira avanti per la retta via. – Anch’io seguo il buon principio: … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Arthur Rimbaud
    barra
  • … si fa sera … poesie … Antonio Porta

      0 commenti
      3 Maggio 2016 17:44

     

    Per caso mentre tu dormi

    Per caso mentre tu dormi

    per un involontario movimento delle dita

    ti faccio il solletico e tu ridi

    ridi senza svegliarti

    così soddisfatta del tuo corpo ridi

    approvi la vita anche nel sonno

    come

    … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Antonio Porta
    barra
  • … si fa sera … poesie … Blaga Dimitrova – “… io, amarena matura innanzi tempo”

      0 commenti
      26 Aprile 2016 17:17

    ciliegie-congelati–

     Amarena

    “Hai freddo?” – mi hai chiesto
    e mi hai stretto in un abbraccio.
    In te rannicchiata con fiducia,
    sono sbocciata appieno… E quali
    canti di uccelli d’oltremare ho udito!
    Venti del sud iniziavano a soffiare.
    E come un’amarena, … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Blaga Dimitrova
    barra
  • “Ti amo bella tanguera”: Omaggio ad Arturo Maniscalco che …

      8 commenti
      24 Aprile 2016 17:01

    2

    –

    Ti amo !

    –
    (dedicata alle tante donne che conosco)

    –

    Ti amo bella tanguera.
    Quando ballo con te sento il tuo corpo vicino al mio.
    Ascolto il tuo respiro ritmato, le pulsazioni del tuo cuore.
    Alle volte sento … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Arturo Maniscalco
    barra
  • … si fa sera … poesie – Sylvia Plath : “(…) Tutt’intorno giacevano molte/ pietre stolide e inespressive,/ Io guardavo e non capivo.”

      0 commenti
      19 Aprile 2016 17:52

    masao_yamamoto-01
    –
    Non è facile dire il cambiamento che operasti.
    Se adesso sono viva, allora ero morta
    anche se, come una pietra, non me ne curavo
    e me ne stavo dov’ero per abitudine.

    –

    –Tu non ti limitasti a spingermi

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Sylvia Plath
    barra
  • … si fa sera … poesie … Anna Achmatova … il velo oscuro

      0 commenti
      18 Aprile 2016 17:06

     Ritratto di Anna Achmatova

     –

    Strinsi le mani sotto il velo oscuro… 

    –

    Strinsi le mani sotto il velo oscuro…
    “Perché oggi sei pallida?”
    Perché d’agra tristezza
    l’ho abbeverato fino ad ubriacarlo.

    Come dimenticare? Uscì vacillando,
    sulla bocca una smorfia … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Anna Achmatova
    barra
  • Wisława Szymborska: “Il filo d’erba, se oscilla,/ è solo al vento.”

      2 commenti
      7 Aprile 2016 17:30

    –

    Non ce l’ho con la primavera
    perché è tornata.
    Non la incolpo
    perché adempie come ogni anno
    ai suoi doveri.
    Capisco che la mia tristezza
    non fermerà il verde.
    Il filo d’erba, se oscilla,
    è solo al vento.
    Non

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Wisława Szymborska
    barra
  • … si fa sera … poesie … – Erich Fried “Quando ti bacio …”

      1 commento
      5 Aprile 2016 17:44

    1 poesia… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Erich Fried
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • »
  • Ultimi articoli

    • Edipo a Colono al teatro greco di Siracusa
    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.