I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • … si fa sera … poesie … Nazim Hikmet … “… e sarà ancora la vita immensa …”

      0 commenti
      3 Aprile 2016 17:11

    –

     Istanbul, 1933

    –

    È l’alba. S’illumina il mondo
    come l’acqua che lascia cadere sul fondo
    le sue impurità. E sei tu, all’improvviso
    tu, il mio amore, nel chiarore infinito
    di fronte a me.

    –
    Giorno d’inverno, senza macchia, trasparente

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Nazim Hikmet
    barra
  • Poesie erotiche – Joyce Mansour : “Voglio mostrarmi nuda ai tuoi occhi melodiosi”

      3 commenti
      19 Marzo 2016 17:06

     

    (…)

    Voglio mostrarmi nuda ai tuoi occhi melodiosi.
    Voglio che tu mi veda mentre urlo di piacere.
    Che le mie membra piegate sotto un carico troppo pesante
    ti spingano a gesti blasfemi.
    Con i capelli lisci della mi testa

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Joyce Mansour
    barra
  • … si fa sera … poesie … Pedro Salinas

      2 commenti
      13 Marzo 2016 17:45

    526199_10150814154406767_1001097292_n

    –

    Tu vivi sempre nei tuoi atti,
    con la punta delle dita
    sfiori il mondo, gli strappi
    aurore, trionfi, colori,
    allegrie: è la tua musica.
    La vita è ciò che tu suoni.

    –

    Dai tuoi occhi solamente
    emana la luce

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Pedro Salinas
    barra
  • … si fa sera … poesie … Derek Walcott

      4 commenti
      12 Marzo 2016 17:48

    –

     Tempo verrà

    in cui, con esultanza,

    saluterai te stessa arrivata

    alla tua porta, nel tuo proprio specchio,

    e ognuno sorriderà al benvenuto dell’altra,

    e dirà: Siedi qui. Mangia.

    Amerai di nuovo lo straniero che era il tuo Io.

    Offri

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Derek Walcott
    barra
  • … si fa sera … poesie … Lorenzo Calogero – «Erano rose d’inverno /per te messe in disparte»

      0 commenti
      10 Marzo 2016 17:04

    inverno

    –

    Erano rose d’inverno

    per te messe in disparte

    che per un piccolo uragano

    abbellirò stasera.

    Quanto puoi,

    se le nuvole sono folli,

    non metterò a soqquadro.

    Un piccolo quadro triste era di fiori,

    quanto io sono per un silenzio

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Lorenzo Calogero
    barra
  • … si fa sera … poesie … Lorenzo Calogero “Mandai lettere d’amore”

      2 commenti
      9 Marzo 2016 17:43

    g&n oceano

     –

    Lettere d’amore

     –

    Mandai lettere d’amore
    ai cieli, ai venti, ai mari,
    a tutte le dilagate
    forme dell’universo.
    Essi mi risposero
    in una rugiadosa
    lentezza d’amore
    per cui riposai
    su le arse cime frastagliate loro
    come su una selva

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Lorenzo Calogero
    barra
  • … si fa sera … poesie … Lorenzo Calogero – “Un’orchidea ora splende nella mano.”

      1 commento
      8 Marzo 2016 17:18

    clip_image001-781478

     

    XXVII

    –

    … Forse ti so dire questo solo
    folle sul tuo cuore come sopra il cuore d’un leone
    o questa è un’immagine che ti rapisce a volo
    o è un’estesa vana gradinata;

    –

    Ma poi batte un lutto

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Lorenzo Calogero
    barra
  • … si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos … “e spiccai il volo”

      0 commenti
      4 Marzo 2016 17:38

    –

    Non avevo da aggiungere
    altro verso,
    altra parola.
    Nel tuo corpo vivevo
    tutta la poesia

     –

    –

    Ti alzai sulle mie mani
    e spiccai il volo.

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • … si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos “Mia profonda fierezza…”

      1 commento
      3 Marzo 2016 17:02

    4774233268_0f5a73857c_z - Copia

     

    Ovunque tu sia mi sei accanto.
    Stringo la tua cintura alla mia vita.

    –

    Mia profonda fierezza.

    –

    Ovunque io sia, tu sei vicino a me
    ti stringo, ti allaccio,
    mi proteggi dagli sbandamenti dell’anima
    dalle violenze improvvise e

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • … si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos . “I miei capelli crebbero. Mi nascosero…”

      0 commenti
      17 Febbraio 2016 17:05

    donnae

    –

    Avevi detto:
    amo i tuoi capelli.
    I miei capelli crebbero.
    Mi nascosero.
    ♣
    Dicevi:
    sono te, te, te.
    E io?
    Te.
    E arrivasti.

    –

    Dalla raccolta “Corpo nudo”

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • poesie … Jorge Debravo – “Tu arrivasti alla mia anima quando era dimenticata”

      3 commenti
      14 Febbraio 2016 17:23

    charlotte_gainsbourg-

    –

    “Poesia dell’amore inevitabile”

    –

    Tu arrivasti alla mia anima quando era dimenticata: le porte divelte, le sedie nel canale, le tende cadute, il letto sradicato, la tristezza curata come un vaso di fiori. Con le tue piccole mani

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Jorge Debravo
    barra
  • … si fa sera … poesie … Luis Cernuda “la tua immagine sta con me, fuori e dentro,”

      0 commenti
      9 Febbraio 2016 17:16

    214

    .

    Come suono lieve:
    foglia che tocca il vetro,
    acqua di sorgente che sfiora i sassi,
    pioggia che bagna giovani tempie;

    .

    Come rapida carezza:
    piede nudo sul sentiero,
    dita che saggiano il primo amore,
    lenzuola tiepide sul solitario corpo;

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Luis Cernuda
    barra
  • … si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos . ” Il nostro petto urtò …”

      0 commenti
      25 Dicembre 2015 17:21

    Tichy_Miroslav

    –

    Questo timore
    che sia rimasto qualcosa
    ch’io non presi.
    E il timore
    che quell’infinito
    abbia fine.
    ♣
    Il nostro petto urtò
    contro l’impraticabile

    –

    Dalla raccolta “Corpo nudo”… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • … si fa sera … poesie … Di Paolo Valerio: ” … saprò di non essere vissuto invano.”

      2 commenti
      8 Dicembre 2015 17:30

    6

    –

    * *  *

    –

    Così ha scritto Paolo Valerio Poesia inviandoci questa poesia che pubblichiamo : «vi mando un mio piccolo contributo alla bellezza … sono anni che scrivo … spero che la mia disgrafia non faccia danni … … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Di Paolo Valerio
    barra
  • Poesie – quello che resta … (per Anna) Di Paolo Valerio

      0 commenti
      6 Dicembre 2015 17:16

    124

    –

    Non ci sarà più l’acciottolio dei piatti in quei dopopranzo d’estate, né ci sarà l’ultima fetta di anguria sul tavolo della cucina. Sarà inutile dire ai ricordi di mettersi in posa e sorridere ancora. Spenti i papaveri non crescerà

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Di Paolo Valerio
    barra
  • poesie … Cesare Pavese … mattino

      2 commenti
      4 Dicembre 2015 17:05

     

    Tu eri la vita e le cose.
    In te desti respiravamo
    sotto il cielo che ancora è in noi.
    Non pena non febbre allora,
    non quest’ombra greve del giorno
    affollato e diverso. O luce,
    chiarezza lontana, respiro
    affannoso, rivolgi

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Cesare Pavese
    barra
  • … si fa sera … poesie … – Karin Boye – “Sento i tuoi passi nella sala …”

      0 commenti
      2 Dicembre 2015 17:38

    passi

     

    Sento i  tuoi passi nella sala,

    sento in ogni nervo i tuoi rapidi passi

    che nessuno nota altrimenti.

    Intorno a me soffia un vento di fuoco.

    Sento i tuoi passi, i tuoi amati passi,

    e l’anima fa male.

           

    Cammini lontano … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Karin Boye
    barra
  • Albeggia … una poesia di Francesca Gentili “Immaginai cose, ma non straniere, / né che venissero alla costa da un mare sperduto”,

      4 commenti
      25 Novembre 2015 17:12

    –

     Immaginai tutt’altro.

    Anzi, questa è una menzogna,

    giacché immaginai cose che non potevano né sapevano essere tutt’altro.

    –

    Immaginai cose, ma non straniere,

    né che venissero alla costa da un mare sperduto,

    perché ciò presupporrebbe che a fronte o

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … poesie … Antonio Machado “e l’onda umile alle nostre labbra venne…”

      1 commento
      22 Novembre 2015 17:09

     

    Talvolta la mano in sogno …

    .

    Talvolta, nel sogno, la mano

    del seminator di stelle

    ha fatto risuonare la musica dimenticata

    come una nota della lira immensa,

    e l’onda umile alle nostre labbra venne

    con alcune poche parole … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Antonio Machado
    barra
  • … si fa sera … poesie … Lucian Blaga – ” … cosa sarò, se tornerò / all’origine, alla fonte?”

      0 commenti
      13 Novembre 2015 17:16

    _anges

    –

    Al principio, alla fonte

    nessun’ acqua torna

    se non in forma di nube.

    Al principio, alla fonte

    nessuna via torna

    se non come desiderio.

    Oh, cammino, acque, nubi, desiderio.

    cosa sarò, se tornerò

    all’origine, alla fonte?

    Sarò desiderio? O … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Lucian Blaga
    barra
  • … si fa sera … poesie … Alejandra Pizarnik – La solitudine non è …

      1 commento
      9 Novembre 2015 07:06

    Soledad-a26292021

     

    La solitudine non è rimanere ferma sul molo, all’alba,

    guardando l’acqua con avidità.

    La solitudine è non poter descriverla per non poter

    circondarla per non poter darle un volto

    per non poter farla divenire sinonimo

    di un paesaggio.

    La solitudine

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Alejandra Pizarnik
    barra
  • … si fa sera … poesie … Giulia De Baudi

      0 commenti
      7 Novembre 2015 17:32

    bene

     –

    Notte immortale

    –

    Eiii! Dico a voi.

    A voi sopravvissuti a tutte le guerre …

    d’amore?

    A voi

    vinti di tutte le battaglie …

    della vita?

    –

    Per voi chiedo che la notte

    porti i doni

    dell’erebo,

    e che

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Giulia De Baudi
    barra
  • … si fa sera … poesie … Cecília Meirelles – “Vado a fasi, come la Luna…”

      0 commenti
      1 Novembre 2015 17:27

    getmedia.php –

    Luna ostile

    –

    Vado a fasi, come la Luna
    Fasi in cui me ne sto nascosta
    Fasi in cui mi mostro per la strada…
    Perdizione della mia vita!
    Perdizione della vita mia!
    Ci sono fasi in cui sono tua

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Cecília Meirelles
    barra
  • … si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos . “il tuo respiro /ritma il mio passo…”

      0 commenti
      17 Ottobre 2015 17:40

    4

    –

    Ora
    il tuo respiro
    ritma il mio passo
    e il mio polso.

    –

    Dalla raccolta “Corpo nudo”

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • Ghiannis Ritsos : “Mi van strette le notti in tua assenza…”

      0 commenti
      14 Ottobre 2015 17:03

    hiroshima mom amour

    –

    Disse:
    voto per l’azzurro.
    Io per il rosso.
    Anch’io
    ♣
    Mi van strette le notti
    in tua assenza.
    Ti respiro
    ♣
    Le mie labbra
    percorrono il tuo orecchio.
    Così minuto e tenero
    come può contenere
    tutta la musica?

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • … Si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos – “Partivi….”

      2 commenti
      13 Ottobre 2015 17:32

    Pregnant woman laughing

     

    Partivi.

    Ehi, – ti gridai –

    Lo romperò questo bicchiere.

    Ridevi.

    Non lo ruppi.

    –

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • Si fa sera … Poesia … Italo calvino

      1 commento
      9 Settembre 2015 17:25

    –

     

    OLTRE IL PONTE

    –

    di Italo Calvino e Sergio Liberovici

    –

    O ragazza dalle guance di pesca,
    O ragazza dalle guance d’aurora,
    Io spero che a narrarti riesca
    La mia vita all’età che tu hai ora.
    Coprifuoco: la

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Italo Calvino
    barra
  • … si fa sera … poesie … Juan Gelman – “questo aroma di te/ sale?/scende?/…”

      0 commenti
      2 Settembre 2015 17:57

    67630d3c6c37317d07034f78a445006e–

    –La lontananza

     –

    Questo aroma di te/ sale?/scende?/
    viene da te?/da me?/in che altro
    mi dovrei trasformare?/che altro
    di me/dovrei essere/
    per sapere/vedere/i frammenti
    di mondo che in silenzio unisci?/
    così bruci distanze?/
    mi restituisci al mio animale?/così
    … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Juan Gelman
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili – “io sono un divenire…”

      2 commenti
      29 Agosto 2015 17:30

    g&n france

    –

    Quando tu, entrando in questa stanza dall’ombra

    subito ne lasci un’altra, che tu sappia questo,

    io sono un divenire.

     

    Così, ogni volta che senza pudore ti accosti,

    veleggiando sempre,

    in modo diverso e per vie sconosciute

    immediatamente

    io sono … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili – “eppure, non saprai mai di questo…”

      2 commenti
      27 Agosto 2015 17:08

    7223f793ac_5772212_lrg - Copia

     –

    La nostra storia non fu raccontata.

    Non era patrimonio dei fatti, ma delle dita superbe,

    quasi un filo introvabile, vertebra degli istanti.

    Le nostre mani intrecciate non furono mai dipinte,

    eppure, non saprai mai di questo:

    cercai di noi … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Francesca Gentili
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.