Pubblichiamo due articoli sulla crisi economica e sociale che ormai ha devastato la Grecia . Noi ne avevamo mostrato l’avvento in questo articolo. (Leggi qui) I media invece non ne parlano.
«E gli occhi dei poveri riflettono, con la … Leggi tutto
Pubblichiamo due articoli sulla crisi economica e sociale che ormai ha devastato la Grecia . Noi ne avevamo mostrato l’avvento in questo articolo. (Leggi qui) I media invece non ne parlano.
«E gli occhi dei poveri riflettono, con la … Leggi tutto
Agosto 1939: Molotov firma il patto di non belligeranza
tra la Germania e Unione sovietica
di Gian Carlo Zanon
17 Gennaio 2012
«I xe tuti istesi, can no magna can». Il camionista veneto in coda alla cassa dell’autogrill, si intromise … Leggi tutto
di Adriano Meis
9 gennaio 2013
C’è un’ombra, ma potrebbe essere fango, sul percorso che la sinistra guidata dal Pd sta facendo per giungere a governare il nostro Paese: “gli impresentabili”.
Sono quei politici che, seguendo leggi creontiche, sono candidabili … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
4 Gennaio 2013
Più si avvicina il giorno delle elezioni e più nella lotta tra destra e sinistra si gettano le ipocrite maschere del “politicamente corretto”. Monti che veniva dipinto fino a pochi giorni … Leggi tutto
di Salvo Carfì
14 gennaio 2012
Poche ore fa Mario Monti, a Torino, davanti ad un sempre più disseccato Piero Fassino, ha affermato che il Risorgimento era nato per promuovere la TAV!!! Non erano d’accordo con lui quei signori che … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
7 gennaio 2013
Mario Monti in un’intervista a Sky ieri mattina, dopo aver detto che i diritti civili sono «importantissimi», «anche più delle riforme economiche e sociali», incalzato dalle domande specifiche sulla questione del … Leggi tutto
di Giulia De Baudi
4 gennaio 2012
Dunque … come d’accordo con la Redazione di G&N proverò a parlare delle speranze, delle istanze, delle rivendicazioni, del “popolo di sinistra” e cercherò di dar consigli ai dirigenti al Partito democratico … Leggi tutto
Pensieri lussureggianti della blogger cubana Yoani Sánchez sul numero “13”
di Yoani Sánchez
La cábala, il numero che non si pronuncia, la superstizione in cifre, la calamità che potrebbe giungere al solo evocare quel … Leggi tutto
Il No bel-lo no della settimana aggiudicato unanimamente dalla Redazione
«un maggior rischio di depressione è legato alla fotoperiodicità luminosa particolarmente corta della stagione invernale»
Qualcuno se ne sarà accorto, ma certamente la stragrande maggioranza delle persone … Leggi tutto
Articolo intercettato su facebook
di Ilaria Bonaccorsi Gardini
L’ennesima strage assurda in America. «Il problema serio è che viene completamente svilita la gravità dell’alterazione del pensiero, tanto della madre
di Gian Carlo Zanon
So che i fedeli monarchisti alla morte del loro amato sovrano erano soliti gridare “Il re è morto, viva il re”. Questa frase ripetuta a gran voce ad ogni evento funereo delle case reali, stava più … Leggi tutto
dalla Redazione
Abbiamo trovato sul sito Linkiesta questo importante articolo e lo proponiamo ai nostri lettori
Quello scivolone su Goldman Sachs era troppo facilmente evitabile
Jacopo Barigazzi – 11 agosto 2012
Raccontava David Nussbaum, un … Leggi tutto
dalla Redazione
Abbiamo ricevuto questa lettera che pubblichiamo molto volentieri
Questo significa essere “choosy” in Italia?
Vi racconto l’ultima impresa paradossale di Silvia, 32enne disoccupata perché “choosy”. In Italia siamo famosi per reinventare l’inglese, quindi con questo … Leggi tutto
Riceviamo questa lettera di Beatrice B., nella quale si possono trovare vari spunti di riflessione tra cui quello sulla drammatica deriva culturale della sinistra italiana, incapace di dare al proprio naturale bacino elettorale risposte alle nuove esigenze che da … Leggi tutto
Ve lo ricordate cosa scriveva il collega Salvo Carfì sulla scomunica a Federica Salsi che il gran sacerdote Grillo aveva emanato dal suo blog?
«Il fatto è che oggi Grillo è … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
Si può piangere di gioia per la vittoria di Obama? Probabilmente si, visto che non stavo tagliando le cipolle!
Barack Obama ha vinto le elezioni di medio termine grazie ai milioni di … Leggi tutto
Articolo copiato da Segnalazione spogli
di Flore-Murard Yovanovitch
GABBIE GIALLE E FRESCHE DI PITTURE, MA GABBIE LO STESSO. MIGRANTI RINCHIUSI DIETRO IL FILO SPINATO E IL MURO DI SILENZIO. UN TEAM DI «MEDICI PER I DIRITTI … Leggi tutto
Madrid (Spagna), 15 set. … Leggi tutto
I testi sono stati copiati dalla rubrica Spogli del sito Segnalazioni
il Fatto e The Independent 16.9.12
Sabra e Chatila
Entrai in quel campo, ecco ciò che vidi – Puzza di morte: è l’orrore della Storia… Leggi tutto
di Enzo Frenna
Proprio non capisco cosa sta succedendo. Viviamo in un mondo capovolto e l ’informazione amplifica l’assurdo, senza esercitare il diritto di critica alle sciocchezze. I giudici di Oslo hanno condannato Anders Behring Breivik a … Leggi tutto
Era gennaio, e la neve che aveva coperto Roma con trenta centimetri di neve impedì il primo incontro che avevamo nominato juerga poetico-musical.
Dopo una prima prova a casa di un amico, interrotta felicemente, per la caduta del … Leggi tutto
Anche a questo commento di Margeret Fuller alla lettera di Sidonie Nádherny de Borutin merita l’onore di una degna vetrina. Come Sidonie Margaret sottolinea la pazzia che somma ragione e religione creando una mostruosa miscela di pensieri maleodoranti. … Leggi tutto
Lettera di Sidonie Nádherny de Borutin
Abbiamo ricevuto questo bellissimo commento da Sidonie Nádherny de Borutin ed abbiamo deciso all’unanimità di pubblicarlo anche nel settore Lettere al giornale. La sua bellezza mal si coniugava con le stanze cenerentolose … Leggi tutto
di Adriano Meis
Questa mattina quando il direttore mi ma ha … ‘consigliato’ di scrivere un articolo sul viaggio del pastore tedesco a Milano mi sono sentito un po’ defraudato delle mie esigenze atee. Gli volevo rispondere … Leggi tutto
dalla Redazione
Roma – Anche quest’anno la libreria Amore e Psiche presenta il “Dossier insegnare, 1/2 2012” della casa editrice ‘Editoriale Ciid’: “I giovani europei e la letteratura: indagine, percorsi, canone”
Leggiamo dal Comunicato stampa: «Il Dossier … Leggi tutto
Il premio Nobel per l’economia americano Paul Krugman (nella foto) vede nel voto greco e francese un segno che “la strategia che consiste nell’optare per l’austerità sta finendo, e ciò è una buona cosa” … Leggi tutto
Los ‘topos’ de Franco salen a la luz
‘30 años de oscuridad’, filme que estrena en primicia mañana Canal +, rescata
la historia de decenas de personas que vivieron escondidas durante la dictadura
La animación no tiene … Leggi tutto
–
dal sito di Paolo Barnard
–
Sembra di impazzire, non si può più mantenere un lessico professionale, viene da urlare, Cristo! C’è il mondo intero che sta gridando all’Europa: “Non è il debito! E l’austerità peggiora le cose!”. E’ … Leggi tutto