I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Credenti e non credenti: dove porta il dialogo Scalfari-Bergoglio (seconda parte)

      0 commenti
      3 Ottobre 2013 08:59

    repubb

     –

    Pubblicato da AgoraVox il 20 settembre 2013

     

    di Fabio Della Pergola

    –

    Qui la prima parte di questa riflessione, dove si raccontava degli amorosi sensi fra l’illuministica antropologia di Eugenio Scalfari e la condiscendenza (un po’ melensa) del Papa … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Articoli di altre testate, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Fabio Della Pergola, Religione, Società
      Beatrice Iacopini, Eugenio Scalfari, Jorge Mario Bergoglio, logos, Marco Vannini, Roberto Esposito, Vito Mancuso
    barra
  • Credenti e non credenti: dove porta il dialogo Scalfari-Bergoglio

      0 commenti
      2 Ottobre 2013 11:29

    papascalfar

    –

    Pubblicato da AgoraVox il 18 settembre 2013

     

    di Fabio Della Pergola

     

    Il recentissimo fiorire di amorosi sensi fra il nuovo Papa argentino, gesuita nel cuore e francescano nel gesto, con lo storico fondatore di Repubblica, Eugenio … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Articoli di altre testate, Attualità, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Fabio Della Pergola, Religione
      Agostino di Ippona, Enzo Bianchi, Eugenio Scalfari, Jorge Mario Bergoglio, Vito Mancuso
    barra
  • “Se una notte d’estate una ragazza…” racconto…. di Rosalba De Cesare

      0 commenti
      28 Settembre 2013 18:29

    673_rt_stelle2

     –
    Un giovane artista aveva lavorato tutto il giorno ed ora, verso sera, cominciava a sentire un pò di stanchezza, ma solo nel fisico, e non nella voglia di disegnare e dipingere ancora.

    Così decise di mangiare qualche frutto appena … Leggi tutto

      Arte, il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      Rosalba De Cesare
    barra
  • Funerali di Pablo Neruda 1973

      0 commenti
      28 Settembre 2013 16:45

    … Leggi tutto

      Cultura, Poesia, Storia contemporanea
      Pablo Neruda
    barra
  • La TETRARCHIA, ovvero lo scambio di lettere tra due papi religiosi e due papi “atei”

      0 commenti
      26 Settembre 2013 17:47

    tetra 1

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    Ripensando allo scambio delle ormai famose e amorevoli missive tra i due papi vaticani  e i due esponenti dell’illuminismo ateo  (Scalfari e Odifreddi) mi è venuto alla mente il gruppo statuario in porfido risalente … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Arte, Chiesa cattolica, Cultura, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Scienza e dogma, Società
      Eugenio Scalfari, Jorge Mario Bergoglio, Piergiorgio Odifreddi, Ratzinger
    barra
  • Ratzinger risponde alla lettera di Pergiorgio Odifreddi – “Testo originale”

      0 commenti
      24 Settembre 2013 15:30

    odifreddi-ratzinger

     –

    L’ano ke ferrà 

    Musica di L.Dalla – testo anonimo

     –

    Caro Otifretti ti scrifo così  mi tistraggo un po’,
    e visto ke sei ateo agnostico più forte ti scriferò.
    Da quanto son emerito
    nicht c’è crossa novità,
    mi son
    … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Cronaca, Giulia De Baudi, Lettere
      Eugenio Scalfari, Jorge Mario Bergoglio, Piergiorgio Odifreddi, Ratzinger
    barra
  • Girando per la città …

      0 commenti
      18 Settembre 2013 14:10

    lesso sesso… Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Girando per le città
    barra
  • Crisi economica – Nel silenzio assordante della politica il Sud Europa sta un passo dal Default

      0 commenti
      18 Settembre 2013 09:31

    getimage.aspx

     

    18 settembre 2013 – Riproponiamo questo articolo del giugno 2012 perché ci sembra di grande attualità. La crisi prevista dall’economista Bruno Amoroso per l’autunno del 2012 non c’è stata … ma sarebbe meglio dire che è stata diluita. Probabilmente … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Crimini economici, crisi economica, dalla Redazione, Economia
      Bruno Amoroso
    barra
  • Per non dimenticare Sabra e Shatila – Valzer con Bashir

      0 commenti
      16 Settembre 2013 17:30

     

     

    … Leggi tutto

      Cinema, Video
      Valzer con Bashir
    barra
  • Habemus papam … Eugenio Scalfari da Civitavecchia

      0 commenti
      15 Settembre 2013 12:44

    images

     

     

    giurdi Giulia De Baudi

    –

     Mai come oggi la lunga mano della Propaganda fide, istituita da Gregorio XV nel 1622, aveva  raggiunto tali traguardi di irradiazione mediatica. Sto parlando naturalmente del “fatto del giorno” che vede un … … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica e politica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      Eugenio Scalfari, Gregorio XV, Heinrich Von Kleist, Jorge Mario Bergoglio, Vito Mancuso
    barra
  • Cancro inoculato tramite vaccinazione … tranquilli era solo una montatura mediatica

      2 commenti
      14 Settembre 2013 06:41

    virus-cancro

     

    Notizia pubblicata sul Blog : Il Disinformatico di Paolo Attivissimo

    –

    Antibufala: la Merck inocula il cancro tramite i vaccini?

    –

    ——————————————————————-

    L’azienda farmaceutica MERCK ha confessato, la tragedia mondiale che sembrava frutto di una mente squilibrata purtroppo invece è … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Omissis mediatici
      Merck, poliomielite, vaccino
    barra
  • Il punto G tra scienza & scemenza –

      0 commenti
      11 Settembre 2013 21:23

     .

    Dalla Redazione

    .

    Il No bel-lo no della settimana è stato aggiudicato unanimemente dalla Redazione di I Giorni e le Notti all’esilarante scoperta scientifica del Punto G. Solo il direttore si è astenuto.  Forse Mister Bertrandino non ha capito … Leggi tutto

      dalla Redazione, Scienza & Scemenza
      Darwin, Punto G
    barra
  • Siria : la mala información – disinformazione di massa

      0 commenti
      5 Settembre 2013 09:46

    Siria

     

    Da Il disinformatico

    –

    Il blog di Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale

     

    Attacco chimico in Siria: pochi fatti, molte fantasie

     

    L’articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale.

    –

    Faccio brevemente il punto delle poche fonti non … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Cronaca, dalla Redazione, Omissis mediatici
      Paolo Attivissimo
    barra
  • Marlene Dietrich – Lili marleen song and text

      0 commenti
      24 Agosto 2013 15:51

    … Leggi tutto

      Musica
      Lili Marlen, Marlene Dietrich
    barra
  • Omicidi estivi – lettera di M.me Sidonie Nádherny von Borutin ad Adriano Meis

      0 commenti
      23 Agosto 2013 14:20

     

    Pubblichimo questa gradita lettera di M.me von Buretin al nostro redattore Adriano Meis ‘sparito’ da vari giorni nel canyon de Colca. Speriamo che lo ‘scomparso’ Meis abbia la cortesia e la capacità di rispondere alle domande inquiete contenute … Leggi tutto

      Criminalità, Letteratura, Lettere, Psichiatria, Sidonie Nádherny von Borutin, Società
      Anders Behring Breivik, Fedor Dostoevskij, Franz Kafka, Massimo Fagioli
    barra
  • Lettera di M.me Sidonie Nádherny de Borutin a Adriano Meis

      0 commenti
      18 Agosto 2013 13:58

    Johann_Heinrich_Füssli_014

    Johann Heinrich Füssli – L’incubo abbandona il giaciglio di due fanciulle dormienti

     

    Gentilissimo Adriano Meis,

     

    leggendo l’editoriale a sua firma, non ho potuto fare a meno di pensare alla storia di un settimanale – “I discorsi dei pittori” … Leggi tutto

      Cultura, Letteratura, Sidonie Nádherny von Borutin
      Cervantes, Dante, Goethe, Johann Jakob Bodmer e Johann Jakob Breitinger, Milton
    barra
  • I bambini sono di sinistra – Claudio Bisio

      0 commenti
      17 Agosto 2013 10:50

    … Leggi tutto

      Fantapolitica, Politica, Video
      Bisio, i bambini sono di sinistra
    barra
  • Paris en liberté: In mostra a Roma la poetica fotografica di Robert Doisneau

      0 commenti
      15 Agosto 2013 08:05

    –
    –
    « Quello che io cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere. Le mie foto erano come una prova che
    … Leggi tutto
      Arte, Cultura, dalla Redazione, Fotografia
      Robert Doisneau
    barra
  • Lettera al ministro Passera – Italia: The Waste Land

      0 commenti
      14 Agosto 2013 10:30

    Wasteland1

     

    Lettera intercettata su Face book ,  4 aprile 2013

     

    Maria Rita D’Orsogna, ricercatrice di origine abruzzese che vive in California e insegna fisica all’Università di Los Angeles, scrive indignata a Corrado Passera una lettera che molti di noi … Leggi tutto

      Crimini economici, Ecologia, Economia, Lettere
      Maria D’Orsogna
    barra
  • Infamia storica da tenere bene a mente – Anna Finocchiaro e tutto il Pd vota contro l’urgenza dell’incandidabilità di Berlusconi

      0 commenti
      9 Agosto 2013 12:05

    … Leggi tutto

      Video
      Anna Finocchiaro
    barra
  • Quando la pubblicità è arte

      0 commenti
      5 Agosto 2013 10:40

    … Leggi tutto

      Video
      Contrex
    barra
  • L’Ordine dei Templari

      0 commenti
      4 Agosto 2013 10:10

    I Templari: Monaci e Guerrieri  di Fabrizio e Giovanna

    .

    dal sito Quotidiano di storia e archeologia

    .

    Fonte: Il Mulino del Tempo

     

    Nel 1129, a circa dieci anni dalla loro fondazione, le unità combattenti templari erano ancora poche … Leggi tutto

      Storia, Storia medioevale
      Templari
    barra
  • Parole differenti – Video

      0 commenti
      26 Luglio 2013 22:28

    … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Girando per le città, Società, Video
    barra
  • Vigliacchi !!! – Il rapimento della bimba e della moglie del dissidente Kazako

      2 commenti
      16 Luglio 2013 10:38

    ably

     

    Lettera

    Sto spedendo questa lettera al mondo intero. Pubblicatela e diffondetela 

    .

    Un moto di rabbia e di schifo sgombera la mente da ogni altro pensiero: una bambina e la sua mamma sono state vigliaccamente rapite e consegnate al … Leggi tutto

      Crimini politici, Cronaca, dalla Redazione, Lettere
      Mukhtar Ablyazov, Salabayeva e Alua
    barra
  • Pannella: apologia della pedofilia – Video intervista

      4 commenti
      15 Luglio 2013 14:25

     

    Articolo sul crimine pedofilia

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., dalla Redazione, Video
      Marco Pannella
    barra
  • 25 luglio 1943 – Sessant’anni fa cadeva il fascismo

      0 commenti
      15 Luglio 2013 11:21

    index2

     

    Il Corriere della Sera 8 luglio 2013

    di Paolo Mieli


    I retroscena del 25 luglio: 70 anni fa la caduta del Duce

     

    In occasione dei settant’anni dalla caduta del fascismo (25 Luglio 1943), la casa editrice Le Lettere … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Cultura, dalla Redazione, Libri, Storia contemporanea
      Badoglio, Benedetto Croce, Benito Mussolini, Luigi Einaudi
    barra
  • Trentemoller vs. Massive attack – Miss You

      0 commenti
      14 Luglio 2013 18:42

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Massive Attack
    barra
  • Goodbye Lenin – summer 78 by Yann Tiersen

      0 commenti
      13 Luglio 2013 21:52

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Yann Tiersen
    barra
  • La pietas di Giusi Nicolini, Sindaco di Lampedusa …

      1 commento
      8 Luglio 2013 17:20

    .

     11 novembre 2012

    .

    Giusi Nicolini, Sindaco di Lampedusa scriveva:

    –

    “Sono il nuovo Sindaco delle isole di Lampedusa e di Linosa

    Eletta a maggio, al 3 di novembre mi sono stati consegnati già 21 cadaveri di persone annegate … Leggi tutto

      Cronaca, Omissis mediatici, Susanne Portmann
      Giusi Nicolini
    barra
  • Massive Attack – Live at Melt Music Festival

      0 commenti
      5 Luglio 2013 16:17

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Massive Attack
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.