I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • finché andiamo avanti così …!!!

      0 commenti
      11 Giugno 2015 07:00

    1 rigore… Leggi tutto

      Vignette
      impatto mediatico
    barra
  • I consigli di Peppe Munnezza: come debellare la corruzione familiare

      0 commenti
      11 Giugno 2015 06:41

    homer-simpson–

    obesity 6

    di Peppe Scicquaone (o Munnezza)

    –

    Casal di Principe

    –

    Ci stava una perdita nello sciacquone; ho dato l’appalto al mio idraulico di fiducia in forma privata, (senza fattura, N.d.R.) lui lo ha subappaltato in forma familiare (aum aum, … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cultura, Gli inediti del Web, Rubriche, Se fa pe ride
      Peppe Monnezza
    barra
  • Sinéad O’Connor : Chiquitita (ABBA) 1998

      0 commenti
      10 Giugno 2015 17:09

     

    Piccola, dimmi cosa c’è di sbagliato
    sei incatenata dalla tua stessa sofferenza
    nei tuoi occhi non c’è speranza per il domani
    come odio vederti in questo modo
    non puoi proprio negarlo
    riesco a vedere che sei
    così triste, così … Leggi tutto

      Musica
      Sinéad O'Connor
    barra
  • Remo Anzovino – Amante

      0 commenti
      9 Giugno 2015 17:44

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Remo Anzovino
    barra
  • Sam Shepard – Motel Chronicles – San Marcos, Texas – marzo ‘79 – Homestead. Valley, Ca. – 13 agosto ‘80

      0 commenti
      9 Giugno 2015 09:01

    tumblr_m8lspkWmyr1r0iqavo1_500Sam Shepard e Patti Smith

     –

    Pubblichiamo un altro racconto di Sam Shepard raccolto nel volume Motel Choronicles

    .

    Qui una breve biografia dell’autore.

     –

     San Marcos, Texas – marzo ‘79

     Attraversò furtivamente la piscina

    Dall’Holiday Inn

    E sentì una … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Poesie, Racconti
      Sam Shepard, Shepard Motel Chronicles
    barra
  • Realtà parallele – La vita è sogno …

      0 commenti
      9 Giugno 2015 08:31


    –

    di Salvo Carfì

    –

    Anche se da buoni illuministi razionali crediamo di dominare il reale, anticipando con il pensiero gli eventi, in realtà la nostra esistenza è ben lontana da equilibri totalizzanti… non ci credete? Pensate di possedere un … Leggi tutto

      Pensieri ... ricerche ..., Realtà parallele, Salvo Carfì
      Calderon de la Barca, Erasmo da Rotterdam, Franz Kafka, Platone, Savonarola, Seneca
    barra
  • CARLOS GARDEL – MADRESELVA

      0 commenti
      8 Giugno 2015 17:43

    … Leggi tutto

      Musica
      Carlos Gardel, Tango
    barra
  • Manu Chao – Me quedo contigo (Si me das a Elegir)

      0 commenti
      7 Giugno 2015 17:23

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Manu Chau
    barra
  • … si fa sera … poesie … Wiesława Szymborska

      0 commenti
      7 Giugno 2015 17:05

    –

    Vestiario (da “Gente sul ponte”)

    –
    Ti togli, ci togliamo, vi togliete
    cappotti, giacche, gilè, camicette
    di lana, di cotone, di terital,
    gonne, calzoni, calze, biancheria,
    posando, appendendo, gettando su
    schienali di sedie, ante di paraventi;
    per adesso, dice

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Wisława Szymborska
    barra
  • Sam Shepard – Motel Chronicles – Homestead Valley, novembre ‘80, aprile ‘81

      0 commenti
      7 Giugno 2015 08:28

    copertina600

     

    dalla Redazione 

     

     Samuel Shepard Rogers, meglio noto come Sam Shepard (Fort Sheridan, 5 novembre 1943), è un attore, commediografo e scrittore statunitense considerato dai critici il vero erede del grande teatro statunitense. 

    Drammaturgo prolifico, molti dei … Leggi tutto

      dalla Redazione, Gli inediti del Web, Letteratura
      Jessica Lange, Michelangelo Antonioni, Patti Smith, Sam Shepard, Shepard Motel Chronicles, Wim Wenders
    barra
  • Vignette – Quino – Mafalda

      0 commenti
      7 Giugno 2015 06:51

    Mafalda QUINO 3… Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • The Weeknd – The Zone ft. Drake

      0 commenti
      2 Giugno 2015 17:57

    … Leggi tutto

      Musica
      The Weeknd
    barra
  • ANA MOURA – FADO LOUCURA

      0 commenti
      1 Giugno 2015 17:07

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Ana Moura, Fado
    barra
  • Acrid: la rivoluzione invisibile e quotidiana di quattro donne iraniane attraversate dallo sguardo del regista Kiarash Asadizadeh

      0 commenti
      25 Maggio 2015 10:58

    1 IMG_1106

     –

    Dopo il successo dello scorso anno con la distribuzione in Italia di The Gambler, titolo osannato dalla critica e nominato dalla Lituania per l’Oscar come Miglior film straniero, IMAGICA porta sugli schermi italiani da giugno un nuovo film: … Leggi tutto

      Cinema, Cultura, Recensioni
      Acrid, Kiarash Asadizadeh
    barra
  • Poesia e ribellione – Maria Laura Santini – “Lascia che trionfi il coro polifonico del mondo …”

      0 commenti
      24 Maggio 2015 17:31

    silenzio

    –

    Metti a tacere la tua mente… fai silenzio

    Lascia che trionfi il coro polifonico del mondo

    e che le sirene ammalianti, voci sommesse della natura genitrice,

    ti richiamino a sé…

    Spogliati delle tue riflessioni, abbandona le invadenti cadenze … Leggi tutto

      Poesia e ribellione
      Maria Laura Santini
    barra
  • Lianne La Havas | Forget

      0 commenti
      24 Maggio 2015 17:02

    … Leggi tutto

      Musica
      Lianne La Havas
    barra
  • è l’Europa che ce lo chiede … i suppose

      0 commenti
      24 Maggio 2015 09:27

    21… Leggi tutto

      Vignette
      austerità
    barra
  • Poesia e ribellione – Paco Urondo …

      0 commenti
      23 Maggio 2015 17:16

    pacourondolapalabrajustw

     –

    … E la storia dell’allegria non sarà
    privativa, ma di tutta la baruffa
    della terra, dell’ aria, della spalla e del profilo, la tosse e le
    risate. Non sono più
    di qui: mi sento appena una memoria
    di passaggio. … Leggi tutto

      Poesia e ribellione
      Paco Urondo
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili “i pensieri mutano, si flettono come luci di aurora boreale,/sospesa è la guerra”

      2 commenti
      22 Maggio 2015 17:37

    1254

    –

    Nel tuo giorno,
    si placa il vento,
    la matassa si dipana
    non per un filo trovato
    ma per il nodo sparito.

    –
    Nel tuo giorno il mondo apparente dilegua,
    i pensieri mutano, si flettono come luci di aurora boreale,

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Albert Camus – Gli articoli di Combat: “Sarete giudicati sulla base delle vostre azioni” – “La professione del giornalista”

      0 commenti
      22 Maggio 2015 06:45

    24-10L’incontro tra Pétain e Hitler

     –

    Combat clandestino, n. 58, Luglio 1944

     –

    Albert Camus

    –

    Sarete giudicati sulla base delle vostre azioni

     –

    Nel momento in cui si sta per affrontare la fase finale della lotta, Pétain (1)  e … Leggi tutto

      dalla Redazione, Giornalismo, Gli inediti del Web, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Articoli Combat, Camus Combat, Marcel Déat, Pétain, Pierre Laval
    barra
  • Foto obsolete

      0 commenti
      22 Maggio 2015 06:43

    questa è una vecchiua foto… Leggi tutto

      Vignette
    barra
  • La storia di Han Van Meegeren e dei falsi Vermeer (quarta e ultima parte)

      0 commenti
      21 Maggio 2015 08:07

     

     

    Il piacere di dipingere

     

    A cinquantadue anni, Van Meegeren possedeva un grosso capitale. Doveva tutto ai suoi falsi e se a ogni nuovo tentativo rischiava sempre di più di essere smascherato, non gli importava molto. Era la … Leggi tutto

      Arte, Criminalità, Cultura, Enciclopedia del Crimine, Il caso dei falsi Vermeer
      Han Van Meegeren, Vermeer
    barra
  • Quino – Privatizzazioni … e crocefissioni

      0 commenti
      21 Maggio 2015 06:48

    crsi

    .

     … Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • … si fa sera … poesie … Susanne Portmann

      1 commento
      20 Maggio 2015 17:42

     

    Aspettando …

     

    Aspettando,

    questa notte

    la luce sorgerà da dentro i tuoi occhi

    il tempo si dispiegherà dalle tue mani

    e le labbra scriveranno sulla mia pelle

    l’amore

    che domani

    il mio corpo canterà

    camminando.

    Domani

    l’immagine del tuo … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie, Susanne Portmann
      Susanne Portmann
    barra
  • Zaz – On ira

      0 commenti
      20 Maggio 2015 17:39

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Zaz
    barra
  • Ricetta del giorno: “BUONA SCUOLA” alla fiorentina – registrazione telefonica tra due presidi di liceo di Firenze

      0 commenti
      20 Maggio 2015 15:57

    1000w

    –

    la-pro12

    A cura di J.P.

     

    C’è stata fornita da uno studente di un liceo fiorentino, la registrazione di un colloquio avvenuto via Skype (quindi a viva voce) tra la preside dell’istituto frequentato dal ragazzo e un non ben identificato … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., dalla Redazione, Fantapolitica, Jeanne Pucelli, Satira politica
      bischero, lampredotto, maremma bucaliola
    barra
  • LE HORLA – Racconto di Guy de Maupassant – (seconda parte)

      1 commento
      19 Maggio 2015 21:58

     –

    Seconda  parte

    –

    Leggi qui la prima parte

     –

    Dal Diario – 6 agosto

     –

    Questa volta non sono pazzo. L’ho visto… l’ho visto… l’ho visto!… Non posso più dubitarne… l’ho visto!… ho ancora i brividi fino alle unghie… … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Racconti
      Guy de Maupassant, Mesmer
    barra
  • Enciclopedia del Crimine – La storia di Han Van Meegeren e dei falsi Vermeer (terza parte)

      0 commenti
      19 Maggio 2015 10:10


     Vermeer: L’arte della pittura


    Un compendio della migliore forma d’arte

     

    Il 30 agosto 1937 Boon scrisse a Bredius. L’incontro fra i due uomini ebbe luogo qualche giorno dopo nella tenuta dell’esperto, a Monaco. Di fronte al racconto propinatogli, e … Leggi tutto

      Arte, Enciclopedia del Crimine, Il caso dei falsi Vermeer, Storia, Storia contemporanea, Storia dell'arte
      Han Van Meegeren, Vermeer
    barra
  • LE HORLA – Racconto di Guy de Maupassant (testo)

      0 commenti
      19 Maggio 2015 08:55

     –

    Prima parte

     –

    Dal Diario:

    —

    8 maggio

     

    Che splendida giornata! Ho trascorso tutta la mattinata steso sul prato davanti casa, sotto l’enorme platano che la copre, la protegge e le fa ombra. Amo questa città ed amo … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Racconti
      Guy de Maupassant
    barra
  • Enciclopedia del Crimine – La storia di Han Van Meegeren e dei falsi Vermeer (seconda parte)

      1 commento
      18 Maggio 2015 03:45

     

    La messa in opera

     

    Nel 1935 Van Meegerén passò all’azione. Dipinse un Franz Hals, un Terbooch, due Vermeer. La prima di queste tele, Donna che beve (cm 78 x 66) risultò una esperienza delle più promettenti. Ritratto di … Leggi tutto

      Arte, dalla Redazione, Enciclopedia del Crimine, Il caso dei falsi Vermeer
      Han Van Meegeren, Vermeer
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.