I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (621)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (149)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (32)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (251)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (103)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (92)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (6)
    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (18)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (1)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (8)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (11)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (36)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • World kitchen : la cucina dei sensi e delle sensazioni (la cuina dels setits i sensacions)

      0 commenti
      21 Luglio 2019 03:24

    210

     –

    Javier Usábal (chef català)

     –

    Una mia “amica di face book” italiana ieri, su un post in cui io mostravo la mia amanida del dia català y arros (insalata del giorno catalana con riso) con i  fiori commestibili dell’erba

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), Se fa pe ride
      amanida del dia, Javier Usábal, Proust, World kitchen
    barra
  • Dogmi ‘scientifici’ e ‘scienza’ dogmatica

      2 commenti
      20 Luglio 2019 08:20

    –

     – di Gian Carlo Zanon

     –

    Sollecitati da alcuni interventi dei nostri lettori sulla verità scientifica spesso in contrasto con la credenza religiosa, abbiamo pensato di scrivere su questo tema. Lo abbiamo fatto per cercare di districarci dal caos … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Gian Carlo Zanon, Scienza, Scienza & Scemenza, Scienza e dogma
      Anna O, Bertha Pappheneim, Galeno, Ippocrate, Janet, Josef Breuer, Lombroso, Ludwig Feuerbach, Massimo Fagioli, Mesmer, Sacra Sindone
    barra
  • Omissis – Pèri Bilderberg

      0 commenti
      7 Luglio 2019 04:19

    Abbiamo intercettato questo interessante articolo sul Gruppo Bilderberg e lo proponiamo ai nostri lettori

     

    Bilderberg Italia: tutto ruota intorno all’Aspen Institute

     

    Immagine prelevata da Dagospia

    di Andrea Succi e Viviana Pizzi

     

    Nella centralissima Piazza Navona, al civico … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Crimini economici, dalla Redazione, Economia, Giornalismo, Omissis mediatici, Politica
      Aspen Institute, Gruppo Bilderberg, Walter Isaacson
    barra
  • Privatizzazioni : l’orgia del potere

      0 commenti
      3 Luglio 2019 07:50

    banca-della-grecia-jpg_120146

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    Oggi sappiamo che non ci sono più isole di democrazia e che i confini tra democrazia e oligarchia sono terribilmente permeabili. Sappiamo, perché economisti seri come Bruno Amoroso ci hanno aperto gli occhi, che … Leggi tutto

      Crimini economici, crisi economica, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica, Società
      Albert Camus, Bruno Amoroso, Peter Weir, The Truman Show
    barra
  • Albert Camus deve morire – Il tentativo di Sartre di farlo sparire dalla cultura narrato da Michel Onfray

      1 commento
      28 Giugno 2019 07:23

    camus-sartre-www-lelitteraire-com-article3861-html–

     di GianCarlo Zanon

     –

    Il 13 gennaio 2012 Le Point.fr pubblicò un articolo del filosofo Michel Onfray famoso anche in Italia per il suo libro Il crepuscolo di un idolo. Smantellare le favole freudiane, che fece tanto incazzare

    … Leggi tutto
      Biografie e poeti, Cultura, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Storia contemporanea
      Albert Camus, Jean Paul Sartre
    barra
  • Le tessere del mosaico terrorismo – Uno sguardo verso “l’alterità mussulmana” dalla finestra dell’occidente cristiano-centrico

      0 commenti
      24 Giugno 2019 06:40

    1 bandiera daesh

     –

    1 jiahb - Copia

    di Nora Helmer

     –

    Questa settimana ArabPress ha postato tre articoli (leggi qui, qui , qui) che gli europei dovrebbero leggere se non altro per capire che la loro visione cristiano-centrica – o peggio cattolico-centrica – è … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Cronaca, Egemonia culturale, ISLAM, L’enigma dell’Altro, Religione
      ArabPress, Daesh, Le tessere del mosaico terrorismo, Saut-ul-Raad
    barra
  • 4 marzo 2018… partiti alla ribalta, caporalato politico e vassalli, valvassori, milites, contadini liberi, servi della gleba del terzo millennio

      0 commenti
      20 Giugno 2019 07:45

    –

    di Giulia de Baudi

     –

    Nomina sunt consequentia rerum: lo so, è brutto iniziare con una frase sopra le righe, e giuro che non voglio “tirarmela”, né voglio indossare la maschera del “Ganassa” meneghino, ma questo motto latino … Leggi tutto

      Attualità, Crimini politici, distorsioni mediatiche, Giulia De Baudi, Inchieste, Omissis mediatici, Politica
      ànthropos politikòn, caporalato politico, Giorgio Caproni, Pablo Neruda, valvassori, vassalli
    barra
  • I quarant’anni di Luz – i figli dei desaparecidos costretti a vivere per decenni in un “limbo identitario”

      2 commenti
      15 Giugno 2019 06:55

    1bebe_robado-dictadura

    –

    Nadya Tolokonnikova-politicafemminile

    di Giulia De Baudi

    –

    L’articolo di Federico Tulli, I fantasmi del Condor, pubblicato oggi da Left, mi ha riportato alla mente la memoria del romanzo della scrittrice argentina Elsa Osorio: A veinte años, Luz… Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini politici, Giulia De Baudi, Stato vaticano, Storia contemporanea
      desaparecidos, Elsa Osorio, Federico Tulli, Garage Olimpo, hijos, limbo di stato, Mariana Zaffaroni, patotas
    barra
  • Memorie di un viaggio – El soroche

      0 commenti
      14 Giugno 2019 08:01

     

    Adriano Meis

     

    “Ricordo Feuerbach, ed una frase  che mi è rimasta fissata nella mente:«Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio». Non riuscivo a comprendere perché avesse pensato quelle parole ma so, con certezza che … Leggi tutto

      Adriano Meis, Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Mito, Storia, Storia antica, Storia contemporanea, Viaggio e memoria
      Hollantaytambo, soroche
    barra
  • Tributo alla realtà … alambicchi e distillati

      0 commenti
      13 Giugno 2019 11:20

    timthumb.php–

     Questo sincretismo di menzogne, di omissis, mezze verità, intenzionalità nascoste, pseudologie fantastiche, errori fatti in buona fede, che ogni giorno si accampano davanti ai nostri sensi, crea uno scenario opaco difficilmente decifrabile

     

    Sembra che non si possa fare … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, Adriano Meis, crisi economica, Cultura, Economia, Politica, Società
      Albert Camus, Alessandro Alviani, Bruno Amoroso, Elena Testi, George Orwell, John Steinbeck, Massimo Fagioli, Massimo Giannin, Viviane Forrester, Zwangsarbeiter
    barra
  • Mistici, credenti, non osservanti, non praticanti … pensanti

      9 commenti
      13 Giugno 2019 09:10

    g&n papas

     

    g&n Giul

    di Giulia De Baudi

    –

    Questa mattina, dopo aver letto il secondo commento di Paolo alla mia recensione del libro di Flores d’Arcais Gesù , L’invenzione del Dio cristiano, in cui, oltre a “minacciare” di non disturbare più con le … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Chiesa cattolica e politica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Religione
      Enrico VIII, Jorge Mario Bergoglio, Shakespeare
    barra
  • La dignità della donna senza dio, senza dei, senza idelogie …

      0 commenti
      10 Giugno 2019 09:49

    3214

    –
    Questo articolo lo pubblichiamo per puro spirito di provocazione. Non sono d’accordo con tutti i suoi contenuti – la glorificazione della “virilità parlante” e la citazione a Freud, a mio giudizio, tra altre cose, stemperano non poco la radicalità … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Crimini culturali, Cultura, ISLAM, Religione
      Islam, Patrick Declerck
    barra
  • Ho visto “Tango per la libertà” la fiction di Rai1 tratta dal libro “Niente asilo politico” di Enrico Calamai e …

      0 commenti
      10 Giugno 2019 08:01

    142

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Ci sono voluti tre giorni per incazzarmi. Poi mi sono incazzato. Lunedì e martedì su Rai1 è andata in scena una fiction dal titolo Tango per la libertà “liberamente ispirata” , dicevano i titoli, … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini politici, distorsioni mediatiche, Libri, Omissis mediatici, Recensioni
      Enrico Calamai, Ernesto Sabato, Estanislao Esteban Karlic, Henry Kissinger, teoría de los dos demonios
    barra
  • Lucio Magri e l’angelo della morte

      0 commenti
      5 Giugno 2019 01:04

    –

    –

    di Giulia De Baudi

     –

    … tre giorni fa un uomo che aveva una tipografia a Pomezia, un centro industriale alle porte di Roma, si è tolto la vita impiccandosi all’interno della sua azienda ormai chiusa da mesi. … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Politica, Psichiatria, Psicologia
      Eliseo Milani, Ellen West, eutanasia, Luciana Castellina, Lucio Magri, Ludwig Binswanger, Pietro Ingrao, Rossana Rossanda, Valentino Parlato
    barra
  • Scienza e scemenza – Non affannatevi, pagelle, voti e lauree sono solo una questione genetica

      0 commenti
      28 Maggio 2019 07:47

    13498_SFONDO_speciale_intelligenza_artificiale_0

     di Gian Carlo Zanon

     

     Chissà come sarebbe contento il nostro Lombroso, convinto, come i leghisti d’altronde, dell’inferiorità mentale dei meridionali “infidi, pigri e riottosi; razza maledetta dal cranio anomalo”. E chi potrebbe dubitarne dopo averli visti trascinare le loro … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Gian Carlo Zanon, Psichiatria, Razzismo, Scienza, Scienza & Scemenza
      Cesare Lombroso, Elena Dusi, Lega Nord, razza
    barra
  • L’enigma dell’Altro – I suoni dell’umano

      0 commenti
      27 Maggio 2019 08:32

    1immigrati-f –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    I suoni dell’umano

    –

    Erano i primi di gennaio 2010. L’Epifania. Si stava li, ad ascoltare, gli echi delle canzoncine natalizie … poi, improvvisamente, l’eco silente dei tamburi uditi da anni in lontananza si

    … Leggi tutto
      Cesare Aiméni, Crimini cristianesimo, L’enigma dell’Altro, Pensieri ... ricerche ..., Storia antica, Storia contemporanea
      globalizzazione parassitaria, Rosarno, ruolo patogeno dei rapporti umani
    barra
  • Mercoledì, 27 novembre 2013 … lo stato delle cose

      0 commenti
      26 Maggio 2019 08:38

    s1.reutersmedia.net

     

    gif voltoJeanne Pucelli

     

     

    Ho pensato, poi ne abbiamo parlato in redazione e abbiamo deciso, di fare ogni tanto la cronaca delle stato delle cose che ci circondano: società, politica, cultura, economia, ecologia ed ambiente, diritti civili, criminalità organizzata e … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini ecologici, Crimini politici, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Ecologia, Economia, Il "sistema", Jeanne Pucelli, Lo stato delle cose, Omissis mediatici, Politica
      Aldous Huxley, Fatih Birol, George Monbiot, Jorge Mario Bergoglio, Reuters, Zardoz
    barra
  • La “sessualità” nelle terre del monoteismo islamico

      0 commenti
      26 Maggio 2019 06:06

    Nic6361940

    –

    di Kamel Daoud

    –

    La miseria sessuale del mondo arabo

    –

    Oggi il sesso è un enorme paradosso in molti paesi arabi: ci si comporta come se non esistesse, ma allo stesso tempo determina tutto ciò che non viene … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, dalla Redazione, ISLAM, Religione
      Burquini, Islam, Kamel Daoud
    barra
  • L’annullamento e il suo contrario: l’altro da sé che è “struttura essenziale, primordiale e fondamentale della soggettività.”

      0 commenti
      22 Maggio 2019 01:57

    1_avtomat-1927
    –

    «Si entra senza necessità. Ci si siede senza stanchezza, si beve senza sete. Pur di non restare nella propria stanza». Per il filosofo Emmanuel Lévinas, l’istituzione del caffè è un «non-luogo» per una società senza solidarietà, senza domani,

    … Leggi tutto
      dalla Redazione, Libri, Recensioni
      Emmanuel Lévinas, Il caffè dell’oblio, Pier Luigi Cabri
    barra
  • In morte di Fidel. Elaborazione di un lutto

      0 commenti
      20 Maggio 2019 07:53

    fidel-y-su-hijo

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Dovrei credere che sia possibile esprimere una verità totale, che la si possa individuare e che sia statica. Io penso che mio padre non avesse tale idea della verità, ma che ritenesse la verità … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Epitaffio, Religione
      Che Guevara, Cuba, Elaine Díaz, esistenzialismo, Fidel Castro, Fulgencio Batista, Juan de la Caridad García, Líder Máximo, Raúl Castro, Roberto Saviano
    barra
  • Loretta Emiri – Il linguaggio dell’altro e l’immagine di sé

      0 commenti
      17 Maggio 2019 03:26

    homens001-2

     –

    Coscientizzazione *

    –

    Loretta Emiri **

    –

     Appena giunta in foresta, un missionario le regalò alcuni libri di Paulo Freire, che lei non conosceva ancora. Affascinata dalle concezioni politico-pedagogiche del grande educatore brasiliano, in seguito Fiammetta acquistò tutti i

    … Leggi tutto
      Antropologia, Confronti culturali, Etnologia, Loretta Emiri
      conscientização, Dicionário Yãnomamè-Português, lingua yãnomamè, Yanomami
    barra
  • Partecipazione politica azzerata: da cittadini a spettatori

      0 commenti
      15 Maggio 2019 08:01

    6––

    97q/26/huty/7338/04

    di Jeanne Pucelli

    –

    Rumours : così ora sono soliti chiamare le notizie che circolano insistentemente come leggende metropolitane. Notizie indefinite che servono solo a confondere ed a ottundere le menti di chi non aspetta altro che una

    … Leggi tutto
      Antropologia, Jeanne Pucelli, Lo stato delle cose, Omissis mediatici, Politica, Società, Teatro
      Matteo Renzi, Rumours, Teatro mundi
    barra
  • … la poesia … il viaggio … Costantino Kavafis – Itaca

      0 commenti
      12 Maggio 2019 17:08

    –

    Se per Itaca volgi il tuo viaggio,
    fa voti che ti sia lunga la via,
    e colma di vicende e conoscenze.
    Non temere i Lestrígoni e i Ciclopi
    o  Posidone incollerito: mai
    troverai tali mostri sulla tua via,
    se

    … Leggi tutto
      ... la poesia ... il viaggio ..., Poesie
      Costantino Kavafis
    barra
  • Diario di bordo: le lacrime dello zar Nicola II e la parabola su Einstein e l’esistenza di dio

      0 commenti
      10 Maggio 2019 01:23

    124–

    1-woman-on-computer-by-corie-howell-creative-commons

    di Giulia De Baudi

     –

    È bello avere del tempo libero da dedicare alle proprie esigenze esistenziali. Più l’esigenza di realizzare se stessi diviene una priorità assoluta, – ovviamente non nel senso dell’“autenticità dell’essere” di nazi-heideggeriana, memoria –  più

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Crimini culturali, Dettagli ..., Diario di Bordo
      Albert Einstein, e di ciò che non è ciò che è”, Massimo Fagioli, Santôka, zar Nicola II, “fa di ciò che è ciò che non è
    barra
  • Signori di castelli di carte: i suicidi nel nord-est

      2 commenti
      5 Maggio 2019 07:27

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    29 aprile 2012 – I giornali ne parlano da giorni. Anche Monti il 18 aprile ne ha parlato: parliamo dei suicidi che stanno avvenendo in Europa, soprattutto in  Grecia e in Italia, la cui causa … Leggi tutto

      Beniamino Gigli, Cronaca, Gian Carlo Zanon, Inchieste, la Malattia invisibile, Politica, Psichiatria, Scienze umane, Società
      Andrea Ventura
    barra
  • Suicidi nel nord-est – I signori dei castelli di carte – seconda parte

      2 commenti
      5 Maggio 2019 01:01

     

    Leggi qui il  precedente articolo

    .

     Gian Carlo Zanon

    –

    Roma – Indagine intorno ai suicidi dei piccoli imprenditori – Mentre i giornali si discute se l’emergenza suicidi a causa della crisi sia vera o meno, e  mentre i nostri … Leggi tutto

      Beniamino Gigli, Cronaca, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Inchieste, Interviste, la Malattia invisibile, Psichiatria, Scienze umane, Società
      Andrea Ventura, Beniamino Gigli, Massimo Fagioli
    barra
  • Tutti a tavola ! #il cavolo a merenda è servito# – Follie conviviali del terzo millennio

      0 commenti
      4 Maggio 2019 11:12

    12 cavolo-a-merenda

     –

    1ocera-bisbiglia-orecchio

    di Jeanne Pucelli

     –

    Quanto mi è  diventato difficile andare a cena con “amici” e colleghi e mantenere durante la serata un filo di pensiero coerente e consecutivo.

    –

    C’è, tanto per fare un esempio, un’amica di una mia

    … Leggi tutto
      Antropologia, Etnologia, Jeanne Pucelli
      Cavoli a merenda, che c'azzecca, giudizi tranchant, The Truman Show
    barra
  • Psicofarmaci: le pillole per la felicità … delle industrie farmaceutiche – Video

      2 commenti
      3 Maggio 2019 12:00

     –

    01 - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Il Dsm-V, ovvero la quinta versione del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, la bibbia americana per la diagnosi e la statistica delle malattie psichiatriche, che qui vengono chiamate, utilizzando un

    … Leggi tutto
      Cultura, Giulia De Baudi, Psichiatria, Psicologia, Scienza, Scienza & Scemenza
      Binswanger, DSM, Ester Stocco, Foucault, Franco Basaglia, Massimo Fagioli, psicofarmaci, Ritalin, sindrome mestruale
    barra
  • Commemorazione della Santa Pasqua? Un vero e proprio lungo weekend da paura

      0 commenti
      3 Maggio 2019 06:14

    2147

    –

    Pubblichiamo questa versione dei fatti pasquali di un lettore …

    riservandoci qualche piccolo dubbio

     –

    Come ogni anno da un sacco d’anni per noi cattolici si sta preparando un vero e proprio lungo weekend da paura.

     –

    Si comincia

    … Leggi tutto
      Antropologia, Confronti culturali, dalla Redazione, Gli inediti del Web, Lettere, Mito
      letteratura fantastica, Pasqua, pesci replicanti
    barra
  • La verità … a mia immagine e somiglianza

      2 commenti
      2 Maggio 2019 09:49

    5

    –

    giu4

    di Nora Helmer

    –

    Vi ricordate il ritornello dell’era mediana del berluscocene? “Berlusconi fa le leggi ad personam” . E tutti i sinistrorsi a gridare allo scandalo! E tutti i destrorsi a gridare che non era vero! Ora di … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Nora Helmer, Religione, Scienza & Scemenza, Società
      Carl Gustav Jung, Cesare Lombroso, Foucault, Freud, Jean Paul Sartre, Simone de Beavoir
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Recensione: L’anniversario di Andrea Bajani – L’arte della separazione…
    • … si fa sera … poesie … Gian Carlo Zanon – “la mancanza di te è giunta improvvisa”
    • Assenze presenti: l’esperienza del padre
    • Kafka e Marx … lettere al padre
    • L’origine del mondo: dove finisce il mito inizia la religione
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.