I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (2)
    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (18)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (1)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Cattocomunismo, ovvero le strategie di marketing della Chiesa cattolica di fronte alla crisi economica

      0 commenti
      2 Settembre 2018 05:14

    tdl

     

    Ripubblichiamo questo articolo di Giulia De Baudi, novella Cassandra, che già nel 2011 aveva intuito che la Chiesa cattolica, per motivi puramente utilitaristici di marketing, si stava avvicinando ai movimenti “cattocomunisti”. Tutto ciò si è concretizzato … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, commenti e critiche su papa Francesco, Confronti culturali, crisi economica, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Società
      cattocomunismo, desaparecidos, Leonardo Boff, Luis Santos Villeda, Max Weber, Montoneros, nemesis, Opus dei, Óscar Arnulfo Romero, Teologia della Liberazione
    barra
  • Crisi economica – Le frontiere della rivolta

      0 commenti
      5 Giugno 2018 08:21

    2

    –

     di Gian Carlo Zanon

     

    Influenzato dall’articolo di Salvo Cotroneo, Banche e furore, apparso qualche giorno fa su queste pagine, sto rileggendo, dopo trent’anni,  Furore di John Steinbeck. Cotroneo ha perfettamente ragione quando parla delle similitudini … Leggi tutto

      crisi economica, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Politica, Storia contemporanea
      John Keynes, John Steinbeck, Okies
    barra
  • Elezioni politiche 2013 – Banche e furore

      0 commenti
      30 Maggio 2018 06:13

    FURORE 2

     

    Abbiamo trovato nel romanzo di  John Steinbeck,  The grapes of wrath, (I grappoli della collera), meglio conosciuto con il titolo di “Furore”, molte similitudiniche che possono svelare contenuti invisibili della crisi finanziaria attuale

     

    Gian Carlo Zanon

     

    1 febbraio … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, crisi economica, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica, Società, Storia contemporanea
      crisi del '29, John Steinbeck, soci delle banche private europee
    barra
  • Elezioni politiche 2013 – Rivoluzione antropologica o “nuovo ordine sociale”?

      3 commenti
      29 Maggio 2018 14:35

    1984-orwell

     

    di Salvo Cotroneo

     

    Ed eccomi qui, a meno di una settimana dalle elezioni, dilaniato dalla scelta per il voto incombente del 24 febbraio.

     

    La prima, e più facile, soluzione sarebbe quella di non andare a votare … … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, Cinema, Cultura, Economia, Politica, Salvo Cotroneo
      Eurogendfor, George Orwell, Mario Vaudano, Steven Spielberg
    barra
  • i Signori della Guerra economica

      0 commenti
      29 Maggio 2018 07:34

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Economia globalizzata, deregulation della finanza, Banche centrali, Corporations, Trilaterale, Gruppo Bilderberg …

     

    Nei primi tre decenni del Novecento, in Cina, ebbe luogo un fenomeno politico e sociale di vaste proporzioni. In tutto il territorio … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini economici, Crimini politici, Economia
      Chiang Kai-shek, Corporations, Economia globalizzata, Gruppo Bilderberg, Signori della guerra, Trilaterale
    barra
  • John Perkins : Venezuela … sicari e sciacalli

      0 commenti
      8 Maggio 2018 09:04

    Perkins and Deputy Minister of Foreign Affairs

    John Perkins speaking with the Venezuelan Deputy Minister of Foreign Affairs on his first night on board in Venezuela – 23 giugno 2014

     –

    La realtà è un mosaico di suoni complesso, con luci ed ombre. Un mosaico sempre incompleto … Leggi tutto

      Crimini economici, crisi economica, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Economia
      Jaime Roldós, John Perkins, Petróleos de Venezuela, SDE, sicari dell'economia, Venezuela
    barra
  • Editoriale di Emo Bertraldino

      0 commenti
      13 Aprile 2018 14:56

    Governo Monti: 2012 Odissea nello spazio

     

     

    Erano mesi che mi chiedevo le ragioni per cui Mario Monti e la sua troupe governativa stessero continuando a devastare lo stato di democrazia senza rendersi conto della gravità delle loro azioni. Mi … Leggi tutto

      dalla Redazione, Economia, Emo Bertrandino, fantaeconomia, Fantapolitica, Politica
      Bersani, Camusso, Gunther Krichbaum, Monti, Odissea nello spazio
    barra
  • Il flagello del neoliberismo – Video

      0 commenti
      27 Marzo 2018 16:47

    … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, crisi economica, Economia
      Andrea Ventura, Il flagello del neoliberismo
    barra
  • Yanis Varoufakis – DiEM25 : Manifesto per democratizzare l’Europa

      0 commenti
      30 Marzo 2017 07:40

    diem-25-roma

    –

    Postiamo il testo del documento programmatico del movimento creato da Yanis Varoufakis DiEM25  inscritto nel MANIFESTO PER DEMOCRATIZZARE L’EUROPA sperando che l’ex Ministro delle finanze greco mantenga quella coerenza dimostrata quando diede le dimissioni per il voltafaccia di Tsipras.… Leggi tutto

      Crimini economici, distorsioni mediatiche, Economia
      DiEM25, Manifesto per democratizzare l'Europa, Yanis Varoufakis
    barra
  • Noam Chomsky : la grammatica universale del dissenso

      0 commenti
      15 Dicembre 2016 11:05

    chomski–

     Pubblichiamo un articolo di Teresa Numerico su Noam Chomsky , di cui in parte dissentiamo: abbiamo aggiunto alcune fondamentali note a margine

    L’Unità 25.1.14


    Chomsky il dissidente


    Il celebre linguista a Roma: la lingua è neutrale, gli umani no… Leggi tutto

      Articoli di altre testate, crisi economica, Cultura, distorsioni mediatiche, Il senso delle parole
      Bruno Amoroso, Mario Draghi, Massimo Fagioli, Noam Chomsky
    barra
  • Crisi economica: coazione a ripetere

      3 commenti
      5 Novembre 2016 02:20

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    È talmente irreale la politica italiana nella sua tragica ripetizione della storia che viene da chiederci se stiamo sognando un incubo. L’incertezza è d’obbligo perché ciò che vedono e avvertono alcuni di noi, pochissimi, … Leggi tutto

      Attualità, Crimini economici, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica
      Cristina Kirchner, Menem, Monti, Verbitsky
    barra
  • Elogio della libertà e della diversità bancaria

      0 commenti
      29 Settembre 2016 06:52

    29

    –

    Relazione

    –

    Elogio della libertà e diversità bancaria

    –

    Leonardo Becchetti

    –
    1.Introduzione

    –

    Non nascondiamoci dietro un dito. La riforma delle popolari (e l’idea di voler abolire il voto capitario prima in toto ora solo per banche sopra … Leggi tutto

      Attualità, Crimini economici, Crimini politici, Cronaca, Dettagli ..., Economia
      biodiversità bancaria, Decreto popolari, Leonardo Becchetti
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero – Cuba e prostituzione giovanile

      3 commenti
      21 Settembre 2016 06:42

    jinetera

     

    Nascita e diffusione del jineterismo (2)

     

    …”E come si può immaginare, da lì… il passo nell’ offrire anche la loro intima compagnia é stato molto breve… ma questo non per tutte.

    Ormai il nome di jinetero/jinetera era diventato … Leggi tutto

      crisi economica, Cultura, Inchieste, Omissis mediatici, Roberto Cursi, Società
      Cuba, jineterismo
    barra
  • Nel nuovo dizionario mediatico Renzi/Padoan “usura” si traduce con “flessibilità”

      0 commenti
      20 Maggio 2016 04:32

    1usura

    –

    dal nostro esperto di economia F.G.

    –

    “Flessibility is the best word”

     –

    Nel nuovo dizionario etimologico – sezione economia curata da Renzi/Padoan – alla voce flessibilità trovate:

    –

    Flessibilità = parola che induce l’italiano medio a pensare che

    … Leggi tutto
      Crimini economici, Cronaca, distorsioni mediatiche, Economia
      si scrive usura si legge flessibilità
    barra
  • Horacio Verbitsky: la rifondazione neoliberista e autoritaria del presidente argentino Macri punta all’egemonia culturale

      0 commenti
      15 Maggio 2016 08:02

    121

    –

    E si! neoliberismo fa rima con neofascismo

    Ma il territorio in cui si combatte questa guerra

    è l’egemonia culturale come la intendeva Gramsci

    –

    Capa_12-800x600

    di Giulia De Baudi

    –

    Mi stavo chiedendo se oggi gli informatori mediatici italiani stessero

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, Economia, Giulia De Baudi
      Antonio Gramsci, Argentina, Mauricio Macri, Milagro Sala, neoliberismo
    barra
  • La Costituzione tradita ! Ecco i nuovi “Padri costituenti”

      0 commenti
      12 Aprile 2016 05:43

    31

    –

    È iniziata ieri alla Camera dei deputati la discussione generale sulla riforma costituzionale fortemente voluta dal governo Renzi, prima del voto definitivo che arriverà in settimana.

    A Montecitorio il governo gode di un’ampia maggioranza e il testo in votazione

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica, Società
      Albert Camus, Costituzione italiana, Gaetano Quagliarello
    barra
  • Argentina 24 marzo: Barack Obama il giorno dell’inizio del golpe più sanguinario della storia argentina inaugura un nuovo golpe liberista

      2 commenti
      31 Marzo 2016 10:35

    12

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Come ha scritto ieri Claudio Tognonato su il Manifesto, «il premio Nobel per la Pace Barack Obama arriva insieme a un esercito di 500 imprenditori» e, dico io, calpesta il Parco della Memoria … Leggi tutto

      Crimini economici, Cronaca, Economia, Estero, Gian Carlo Zanon
      Argentina, Ariel Sharon, Barack Obama, Claudio Tognonato, desaparecidos, Henry Kissinger, Mauricio Macri, Plan Condor, Spianata delle Moschee
    barra
  • La ragnatela di incontri tra neoliberisti cristiani serve alla restaurazione del Sacro Romano Impero

      0 commenti
      20 Marzo 2016 06:44

    1 b–

    di GianCarlo Zanon

    –

    Stiamo assistendo da qualche giorno ad uno strano intreccio di incontri tra gli esponenti del sistema cristiano-liberista globale che, visti nella loro infausta organicità, non lasciano presagire nulla di buono.

    –
    Barak Obama, Valadimir Putin,

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini economici, Crimini politici, Economia, Gian Carlo Zanon
      filiera cristiano-neoliberista, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Yanis Varoufakis
    barra
  • Il revanchismo delle “democradure” neoliberiste e i Forth Apache dei resistenti sparsi nel mondo

      0 commenti
      30 Gennaio 2016 13:44

    1_macri_papa_francisco_in questa foto di una decina di anni fa vediamo

    l’arcivescovo di Buenos Aires J.M. Bergoglio, ora papa Francesco,

    con il suo amico Mauricio Macri, ora Presidente argentino

    –

    «Eduardo Galeano aveva coniato un termine: la “democradura”, un governo democratico … Leggi tutto

      Crimini economici, Cronaca, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Economia, Estero, Gian Carlo Zanon
      Argentina, Claudio Tognonato, Cristina Kirchner, democradura, Jorge Mario Bergoglio, Mauricio Macri
    barra
  • Finale di partito: la crisi dei partiti tradizionali. L’antipolitica come l’antipsichiatria

      2 commenti
      18 Gennaio 2016 04:02

    12–

     di Gian Carlo Zanon

     –

    Ho letto Finale di partito di Marco Revelli. 152 pagine che si leggono in un baleno, o in una notte resa insonne dall’ansia di sapere “che fine faremo”. Il libro è un’accurata ricerca … Leggi tutto

      crisi economica, Economia, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Politica, Psichiatria, Recensioni
      Grillo, Karl Marx, Laura Boldrini, Marco Revelli, Martino Riggio, NoTav, Robert Michels
    barra
  • Bernard Maris : Capitalismo e pulsione di morte

      0 commenti
      7 Gennaio 2016 05:31

    12

    –

    « lasciare che i “mercati” governino i Paesi è, molto semplicemente, una vergognosa viltà.»

    Bernard Maris

    –

    Tra le dodici vittime dell’attacco terroristico alla sede di Charlie Hebdo c’era anche un economista di valore: Bernard Maris. Firmava le … Leggi tutto

      Crimini culturali, crisi economica, Gian Carlo Zanon, Satira politica
      Bernard Maris, Charlie Hebdo, Marco Tarquinio
    barra
  • Il colpo di stato in Grecia. Varoufakis racconta i retroscena della sua estromissione e del fallimento del governo Tsipras.

      0 commenti
      17 Settembre 2015 04:55

    1 bank-of-greece

    –

    Il blog “Essere di sinistra” ha tradotto integralmente il discorso che Yanis Varoufakis ha tenuto il 24 agosto alla Festa della Rosa di Frangy-en-Bresse.

    –

    Questo discorso, che i media nazionali hanno annullato completamente – o ne hanno parlato

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, dalla Redazione
      crisi greca, Frangy-en-Bresse, Troika, Yanis Varoufakis
    barra
  • Prima creammo il default della Grecia …

      0 commenti
      13 Agosto 2015 06:13

    25595–

    di Gian Carlo Zanon

     

    Lo avevamo detto tre anni fa …

    –

    Nei giorni scorsi sono stato immerso nella tragedia della Shoah. Quegli eventi drammatici, come ha affermato Avraham Yehoushua, in una sua intervista  apparsa ieri su … Leggi tutto

      Economia, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Omissis mediatici, Politica
      Bertolt Brecht, Bruno Amoroso, Jean-Paul Fitoussi
    barra
  • Gruppo Bilderberg: misterioso incontro al Campidoglio

      0 commenti
      12 Agosto 2015 14:18

    –

    Giulia Innocenzi tenta di chiedere ai politici perché si stiano dirigendo, a sera tarda, nel palazzo dei Musei Capitolini. La Fornero: “Di questo non ho idea”

     –

    Giulia Innocenzi di Servizio Pubblico è a Roma e tenta di chiedere … Leggi tutto

      Economia, Fantapolitica, Politica
      Gruppo Bilderberg
    barra
  • Tributo alla realtà … la realtà del sogno

      2 commenti
      12 Luglio 2015 08:10

    Il mio mondo vive di sogni e sta morendo di realtà

     

    Quando definisco Grillo con il fonema “idolo” lo faccio per aver assistito a vere e proprie estasi mistiche dei suoi seguaci, acchiappate al volo dai cronisti e cameramen che come volpi furbe di Jean de La Fontaine rubavano ai … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, Adriano Meis, crisi economica, Economia, Politica, Società
    barra
  • Grecia : Yanis Varoufakis , che vivesti un solo giorno come le rose

      0 commenti
      9 Luglio 2015 08:16

    1Yanis Varoufakis

     –

    sofia

    di Jeanne Pucelli

     

    La “bestia” ha avuto il suo sacrificio. Salomè regina d’Europa è stata accontentata. Tsipras, per accontentare «alcuni partecipanti dell’Eurogruppo e ‘partner’ vari», ha posto sul piatto della bilancia la testa di Yanis Varoufakis col

    … Leggi tutto
      Attualità, Economia, Estetica, Jeanne Pucelli, Politica, Satira politica
      crisi greca, politically correct, Salomè, Yanis Varoufakis
    barra
  • La “normale” povertà

      0 commenti
      21 Aprile 2015 08:31

    casson

     –

    Con la testa nel cassonetto

     –

    dal Blog di Antonio Menna

     –

    C’è stato un momento in cui ho pensato di fotografarli e pubblicarli in sequenza, giorno per giorno, in una cartella unica sul web, in modo da costruire

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca
      Antonio Menna
    barra
  • Piccole banche decrescono – Il decreto che favorirà le speculazioni

      0 commenti
      20 Marzo 2015 06:41

    3

    –

    Decreto Popolari: l’unica e la migliore via d’uscita ?

    –

    Leonardo Becchetti – Giovanni Ferri

    –

    Con il decreto popolari il governo e i regolatori riducono la diversità corrente e futura delle forme d’impresa bancaria stabilendo che entro 18 … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Crimini economici, Economia
      Decreto popolari, Giovanni Ferri, Leonardo Becchetti
    barra
  • Allo studio del governo il “decreto popolari” che cancellando le piccole banche eliminerebbe la democrazia economica. Accorato appello di due docenti di economia per difendere la “biodiversità bancaria”

      0 commenti
      18 Febbraio 2015 13:29

    george_32

    –
    Cari Colleghi

    –

    In tutto il mondo diversi modelli di banca (cooperativa ed spa) concorrono liberamente sul mercato per conquistare il consenso di clienti, soci e investitori aumentando biodiversità e resilienza dei sistemi finanziari. Come sappiamo alcuni modelli sono … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Crimini economici, Crimini politici, dalla Redazione, Economia
      Decreto popolari
    barra
  • Ikea – il prezzo della disumanità – lettera

      0 commenti
      15 Febbraio 2015 11:04

    lavoro_minorile_012_410x307_corriere.it_

     

    Articolo intercettato in rete http://www.quarei.it/matonele/?p=5962

     

    “IKEA, riflessioni su un modo di produrre”

     

    Shiva vive in India, nella città di Karur, nello stato del Tamil Nadu. La città si trova al centro di una regione a forte vocazione tessile, … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Crimini economici, Economia, Lettere
      Ikea
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • »
  • Ultimi articoli

    • L’origine del mondo: dove finisce il mito inizia la religione
    • «Distinguere oggi fra “ebrei” e “israeliani” non significa affatto essere antisemiti»
    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.