I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Sindicato Argentino del Hip Hop – El Dinero _ 6 Fantasticos

      0 commenti
      20 Marzo 2015 17:01

    … Leggi tutto

      Musica
      Sindicato Argentino del Hip Hop
    barra
  • Piccole banche decrescono – Il decreto che favorirà le speculazioni

      0 commenti
      20 Marzo 2015 06:41

    3

    –

    Decreto Popolari: l’unica e la migliore via d’uscita ?

    –

    Leonardo Becchetti – Giovanni Ferri

    –

    Con il decreto popolari il governo e i regolatori riducono la diversità corrente e futura delle forme d’impresa bancaria stabilendo che entro 18 … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Crimini economici, Economia
      Decreto popolari, Giovanni Ferri, Leonardo Becchetti
    barra
  • Le opere d’arte rivisitate da Just Funnier – La sveglia

      0 commenti
      20 Marzo 2015 06:02

    la sveglia –… Leggi tutto

      Vignette
      Just Funnier
    barra
  • Una stagione all’inferno … Arthur Rimbaud (4)

      0 commenti
      19 Marzo 2015 17:30

     –

    Deliri II

    –

    Alchimia del verbo

    –

    A me. La storia di una delle mie follie.
    Da molto tempo mi vantavo di possedere tutti i paesaggi possibili, e trovavo risibili le celebrità della pittura e della poesia moderna.
    Amavo … Leggi tutto

      Poesie
      Arthur Rimbaud, Una stagione all'inferno
    barra
  • James Blake – A Case of You

      0 commenti
      19 Marzo 2015 17:10

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      James Blake
    barra
  • Notti e destini argentini: i romanzi polizieschi di Paolo Benetti

      0 commenti
      19 Marzo 2015 12:01

    124

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    C’ è chi dice che il primo romanzo poliziesco sia stato l’Oidipous Tyrannos di Sofocle, poi usato da Freud per le sue improbabili analisi psicologiche; c’è invece chi va al mito semitico … Leggi tutto

      Letteratura, Libri, Recensioni, Romanzi
      E.A.Poe, Oedipous Tyrannos, Paolo Benetti, Rex Stout, Ser Arthur Conan Doyle, Sofocle
    barra
  • IL DESTINO NON HA FAVORITI – Racconto di Paolo Benetti

      1 commento
      19 Marzo 2015 10:20

    hokusa

    –

      “Caina attende chi a vita ci spense”

    –

     Primo capitolo

     –

    I maiali erano quattro; tre scrofe e un maschio, enormi e, a quanto pare, affamati. Li aveva già visti un paio di volte circolare liberamente per le … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      chiflon, Il destino non ha favoriti, Paolo Benetti
    barra
  • Odissea patagonica – Recensione

      1 commento
      19 Marzo 2015 08:00

    odissea20–

    di Riccardo Reisso

     –

    Sono molti gli autori che si sono addentrati più o meno inconsapevolmente nei territori del mito.  Alcuni, come Pavese ne I dialoghi con Leucò, lo hanno fatto coscientemente, con maestria; altri, pensiamo all’Alejo … Leggi tutto

      Cultura, Letteratura, Mito, Riccardo Reisso, Romanzi
      Alejo Carpentier, I giorni e le notti, James Joyce, Paolo Benetti, Pavese, Ulysses
    barra
  • Il trionfo del monoteismo, Rai Storia – prof. Alessandro Barbero Try Our New Player Segnalazioni

      0 commenti
      18 Marzo 2015 12:20

    –

    Monoteismo : articoli correlati… Leggi tutto

      Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Monoteismo, Religione, Storia antica
      Monoteismo, Rai Storia
    barra
  • Memorie di un viaggio (10) Santa Catalina … uno strano convento

      0 commenti
      17 Marzo 2015 08:27

     

    Adriano Meis

     

     

    Mi sto ‘godendo’ gli ultimi giorni di vacanza. Domani inizia il viaggio di ritorno. Dovevo fermarmi solo una ventina di giorni, e invece, come ho accennato nel mio diario di viaggio, sono accadute alcune cose che … Leggi tutto

      Adriano Meis, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Religione, Storia, Viaggio e memoria
      Arequipa, Pio IX, Santa Catalina
    barra
  • Monica Catalano “Un’arte incomprensibile per la conoscenza di sé.”

      1 commento
      17 Marzo 2015 08:25

    2

    disegno di Monica Catalano

    pubblicato su Left n.8 – 2015… Leggi tutto

      Arte
      Left, Monica Catalano
    barra
  • Il kicht nell’epoca della globalizzazione (3)

      0 commenti
      17 Marzo 2015 07:50

    1 francesca-bertini-ritrovata-porden–

      –L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica

    – Terza parte –

     

    Leggi qui la prima parte

    Leggi qui la seconda parte

    –

    benj

    di Walter Benjamin

    *   *   *

      11.

     

    Una ripresa cinematografica e specialmente sonora offre uno spettacolo … Leggi tutto

      Arte, Cinema, Cultura, Fotografia, Le porte d'oro dell'invisibile, Letteratura, Saggi
      Dada, Futurismo, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Walter Benjamin
    barra
  • Stefania Tallini & Guinga – disco VICEVERSA: Vô Alfredo (Guinga)

      0 commenti
      16 Marzo 2015 17:26

    … Leggi tutto

      Musica
      Guinga, Stefania Tallini
    barra
  • Il kicht nell’epoca della globalizzazione (2)

      0 commenti
      16 Marzo 2015 08:28

    Foto-1-Warrhol-e-i-media

    L’opera d’arte nell’epoca  della sua riproducibilità tecnica

    -seconda parte-

    –

    (leggi qui la prima parte)

     index

    di Walter Benjamin

    –

     *   *   *

    –

    4.

     

    L’unicità dell’opera d’arte si identifica con la sua integrazione nel contesto della tradizione. È vero che … Leggi tutto

      Arte, Cinema, Cultura, dalla Redazione, Fotografia, Le porte d'oro dell'invisibile, Letteratura, Saggi
      L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Walter Benjamin
    barra
  • Notti di tormenta – Racconto di Paolo Benetti – Prima parte

      0 commenti
      16 Marzo 2015 08:15

    –

    –

    Capitolo I

    (prima parte)

     

    Non credo per terra vada ancor

    omo si duro, che non fosse punto

    per compassion di quel ch’ì vidi…

    –

    Nuvole corvine, dense di lacrime avevano abbassato il cielo facendolo cadere lentamente sulla pampa … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Racconti
      Paolo Benetti
    barra
  • Chiesa e pedofilia – Documenti e rivelazioni nel nuovo libro di Federico Tulli

      0 commenti
      16 Marzo 2015 08:09
    pedofilia-chiesa

    –

    da left 17 – 10 maggio 2014

    –

    –Chiesa e pedofilia, una sindrome italiana

    di Fulvio Iannaco

    –

    Il Vaticano è stato chiamato a rispondere a Ginevra alle accuse connesse alla pedofilia del clero davanti alla commissione Onu … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Cultura, Libri, Stato vaticano
      Chiesa e pedofilia, Federico Tulli, Fulvio Iannaco, Maria Gabriella Gatti, Mary Collins, pedofilia
    barra
  • (11) La Bambina filosofica di Vanna Vinci

      0 commenti
      15 Marzo 2015 06:10

    La Bambina filosofica di Vanna Vinci… Leggi tutto

      Vignette
      La Bambina filosofica, Vanna Vinci
    barra
  • (13) La Bambina filosofica di Vanna Vinci

      0 commenti
      14 Marzo 2015 07:05

    La Bambina filosofica di Vanna Vinci… Leggi tutto

      Vignette
      La Bambina filosofica, Vanna Vinci
    barra
  • … si fa sera … poesie … Pietro Pancamo – “Le nuvole sembrano covoni di luce, capanne di fieno …”

      0 commenti
      13 Marzo 2015 17:51

    Ultimi-bagliori-

     

    Verande d’azzurro

     

    I

     

    Un laghetto di fumo nel cuore… Processioni di frasi lasciano calzature d’intelligenza

    prima di entrare nella moschea delle bocche.

     

    II

     

    I profumi sorridono tra le maschere di foglie. E lettere serpentine

    indossano … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Pietro Pancamo
    barra
  • Dove nasce il potere muoiono le speranze – L’Istituto che quasi Mi uccise

      5 commenti
      13 Marzo 2015 05:04

    Nel nome del padre (Marco Bellocchio 1973).avi_002170040–

    di Luigi Scialanca

     

    Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia, ha scritto per L’Osservatore Romano l’elogio funebre del gesuita Franco Rozzi, antico preside del liceo classico dell’Istituto Massimiliano Massimo di Roma: Ho frequentato l’Istituto Massimo per dieci anni: negli … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cultura, Inchieste, Luigi Scialanca, Omissis mediatici
      Istituto Massimiliano Massimo
    barra
  • La cucitrice di mondi – Racconto di Loretta Emiri

      0 commenti
      12 Marzo 2015 12:25

    Adarella_uncinetto

    –

    Adarella nella giungla *

    –

    Loretta Emiri **

    –

    La madre-padrona la votò all’obbedienza. Venne alimentata dal padre, che era buono e genuino come il pane fatto in casa. Il mancato suocero, esploso insieme alla mina con cui stava … Leggi tutto

      Letteratura, Loretta Emiri, Racconti
      Opikètheri, Yanomami
    barra
  • Racconti – La domenica sportiva – Racconto breve di Pietro Pancamo

      0 commenti
      12 Marzo 2015 06:02

    r1

     

    Buon Gesù, autore dell’umanità squinternata che abita il mondo, ascolta il mio inchiostro e la mia voce: San Bifolco Primigenio era il tuo antico tempio, nonché luogo di culto, in cui noi contadini di Sant’Arello ci riunivamo per celebrare … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      La domenica sportiva, Pietro Pancamo
    barra
  • The Tango lesson – Libertango

      0 commenti
      10 Marzo 2015 17:38

    … Leggi tutto

      Musica
      The Tango lesson
    barra
  • Enciclopedia del Crimine – La storia di SALVATORE GIULIANO – quarta e ultima parte

      2 commenti
      10 Marzo 2015 05:05

     

     

     

     


     

    Pubblichiamo la “Storia di Salvatore Giuliano” tratta dall’Enciclopedia del crimine pubblicata tra il ’74 e il ‘75 da Fabbri Editori.

    Il testo narra le vicende che portarono un contadino siciliano ad un ribellione … Leggi tutto

      Criminalità, Enciclopedia del Crimine, Salvatore Giuliano, Storia contemporanea
      Salvatore Giuliano, Scelba
    barra
  • Crocifissioni culturali

      0 commenti
      10 Marzo 2015 04:08

    foto crux

     

    La prima immagine si riferisce alla pedofilia dei clerici

     

    La seconda immagine si riferisce alla “pedofilia turistica”

     

    La terza immagine si riferisce ai bambini obbligati a combattere

     

    La quarta immagine si riferisce al traffico degli organi … Leggi tutto

      Cultura, dalla Redazione, Omissis mediatici
    barra
  • L’assassinio di J.F. Kennedy filmato da Zapruder

      0 commenti
      9 Marzo 2015 08:44

     

    Questa è una elaborazione  del famoso filmato di Abraham Zapruder

     

    Il filmato dell’omicidio di John Fitzgerald Kennedy ripreso da Abraham Zapruder, è  stato  stabilizzato digitalmente ed elaborato per estenderne l’inquadratura usando altri fotogrammi dello stesso filmato.

    Leggere qui un

    … Leggi tutto
      Assassinio Kennedy death, Enciclopedia del Crimine, Video
      John Fidgerald Kennedy, Zapruder
    barra
  • En attendant God …

      0 commenti
      7 Marzo 2015 08:42

    125 - Copia… Leggi tutto

      Arte, Jeanne Pucelli, Vignette
      Michelangelo, Samuel Beckett
    barra
  • Lettera : i riti scaramantici per una Santa Pasqua alla milanese

      0 commenti
      6 Marzo 2015 11:35

    15

    –

    Come ogni persona di buon senso comune, un minimo informata sui fatti, so che i riti apotropaici pasquali (l’aggettivo apotropaico viene da verbo greco αποτρέπειν, apotrépein = allontanare) servono, secondo i credenti, a purificare le case allontanando gli influssi

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, dalla Redazione, Lettere
      casoûela
    barra
  • Piccoli consigli per grandi scrittori emergenti

      0 commenti
      6 Marzo 2015 07:20

    g&n donna scrive

     

     

    Dal blog L’arte dello scrivere

    –

    Italo Calvino, immaginando il futuro della scrittura e i valori che l’avrebbero contraddistinta nel nuovo millennio, aveva dedicato alla rapidità una delle sue lezioni americane:

     

    “La rapidità dello stile e … Leggi tutto

      Letteratura, suono segno parola scrittura
      Italo Calvino
    barra
  • Il genio non è un pazzo; il pazzo non è un genio

      1 commento
      6 Marzo 2015 07:04

    Camille Claudel

    –

    «Non c’è nesso causale tra follia e creatività»

    «Non è la tendenza a sviluppare una patologia mentale che rende creativa una persona». Su Babylon Post, l’autorevole intervento chiarificatore della psichiatra Annelore Homberg.

    –

    Federico Tulli

    –

    Equivoco … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, dalla Redazione, Psichiatria, Psicologia, Scienze umane
      Federico Tulli, Hannelore Homberg
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.