I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Quino – Renzismo ovvero: ai cittadini non far sapere ciò che sei solito pensare

      0 commenti
      16 Settembre 2015 07:00

    20081023-s2… Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • Nouvelle Vague / Dance With Me

      0 commenti
      12 Settembre 2015 17:46

    … Leggi tutto

      Musica
      Nouvelle Vague
    barra
  • Poesie – Valerio Grutt – ” le figlie bionde che già piacevano ai ragazzi e scomparivano nel buio di pinete”

      0 commenti
      12 Settembre 2015 17:43

    18–

    Qui girano ancora le famiglie degli operai che andavano al mare con le figlie bionde che già piacevano ai ragazzi e scomparivano nel buio di pinete e ridevano dopo con le amiche in esplosioni di felicità improvvise nei deserti

    … Leggi tutto
      Poesie
      Isabella Sommati, Valerio Grutt
    barra
  • Kafka – Il cavaliere del secchio – Racconto

      2 commenti
      10 Settembre 2015 12:30

    g&n images

     –

    Franz Kafka

    –

     Il cavaliere del secchio

     –

    Consumato tutto il carbone; vuoto il secchio; inutile la pala; la stufa che respira aria gelida; la stanza gonfia di gelo; davanti alla finestra, gli alberi rigidi nella brina; il cielo, … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      Franz Kafka
    barra
  • Si fa sera … Poesia … Italo calvino

      1 commento
      9 Settembre 2015 17:25

    –

     

    OLTRE IL PONTE

    –

    di Italo Calvino e Sergio Liberovici

    –

    O ragazza dalle guance di pesca,
    O ragazza dalle guance d’aurora,
    Io spero che a narrarti riesca
    La mia vita all’età che tu hai ora.
    Coprifuoco: la

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Italo Calvino
    barra
  • Loretta Emiri – La Maestra e Leonardo l’ateo

      1 commento
      9 Settembre 2015 11:12

    UnaStoriaD'Amore,300-1

    –

    Una storia d’amore *

    –
    di Loretta Emiri **

    –

    “La maestra”, ancor oggi dicono i compaesani nell’evocarla. Appena diplomata, e fino a saldare le rette maturate durante la formazione, insegnò nel collegio dove aveva studiato. I suoi erano

    … Leggi tutto
      Loretta Emiri, Racconti
      bagnacàuda, Quando le amazzoni diventano nonne
    barra
  • La Malattia invisibile – La dodicesima vittima

      1 commento
      8 Settembre 2015 05:45

    .

    di Gian Carlo Zanon

    –

    La parola omicidio viene dal latino homicidium ed è una parola composta da homo, uomo, e cidium, dal verbo caêdere che significa tagliare, abbattere ed, estensivamente, uccidere, immolare.

    La cronaca nera italiana … Leggi tutto

      Cinema, Cultura, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Letteratura, Psichiatria, Psicologia
      Albert Camus, Erika De Nardo, Francesco Bruno, La Mite, Lo straniero
    barra
  • Interviste storiche: Lester Bangs intervista Lou Reed

      0 commenti
      7 Settembre 2015 10:10

    cover_Lou_Reed_1975

     –

    marchio

    da Minima&Moralia un blog culturale di MinimunFax

     –

    –“Tu te lo sei fottuto?” Lou Reed e Lester Bangs

    –

    Ieri Lou Reed è morto.

    Non esiste un paradiso rock’n’roll. Ma se esistesse, appena congedato il ragazzo dell’ascensore, Reed

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, Cultura, Giornalismo, Interviste
      Lester Bangs, Lou Reed
    barra
  • Partito democratico … dove sognavano le formiche rosse

      2 commenti
      7 Settembre 2015 05:45

    G&n Civati 1—

    7 settembre 2015 – Ripubblichiamo a due anni di distanza e per la terza volta, alcune considerazioni sul Partito democratico che riteniamo ancora attualissime.

      *  *  *

     

    ottobre 2013 – Si stanno avvicinando, dicono gli informatori mediatici, … Leggi tutto

      Cronaca, Fantapolitica, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica
      Enrico Letta, Left, Pippo Civati
    barra
  • Chico Buarque – Construcción – Costruzione – Testo italiano

      0 commenti
      4 Settembre 2015 17:11

     

    Quella volta amò come se fosse l’ultima

    baciò sua moglie come se fosse l’ultima

     e ogni figlio suo come se fosse l’unico

     e attraversò la strada col suo passo timido

    .

    salì la costruzione come se fosse macchina

     alzò … Leggi tutto

      Musica
      Chico Barque
    barra
  • … si fa sera … poesie … Juan Gelman – “questo aroma di te/ sale?/scende?/…”

      0 commenti
      2 Settembre 2015 17:57

    67630d3c6c37317d07034f78a445006e–

    –La lontananza

     –

    Questo aroma di te/ sale?/scende?/
    viene da te?/da me?/in che altro
    mi dovrei trasformare?/che altro
    di me/dovrei essere/
    per sapere/vedere/i frammenti
    di mondo che in silenzio unisci?/
    così bruci distanze?/
    mi restituisci al mio animale?/così
    … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Juan Gelman
    barra
  • OPG di Aversa – L’amore al tempo della cura psichiatrica

      0 commenti
      1 Settembre 2015 20:15

    Socialmente Pericolosi-Dangerous To Society–

     Opg: un incurabile amore?

    –

    di Tania Careddu

    –

    Aprile è alle porte. Ma quelle degli ospedali psichiatrici giudiziari rimarranno ancora aperte. Si,perché nelle intenzioni dei legislatori, il primo aprile 2014, gli OPG avrebbero dovuto cessare diesistere. … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, la Malattia invisibile, Psichiatria, Società
      Maria Rosaria Bianchi, Massimo Fagioli, OPG Aversa
    barra
  • Cuba: le alchimie della “revolución”

      0 commenti
      1 Settembre 2015 08:21

    5_ragioni_per_andare_a_Cuba_2 –

    Articolo da Generación Y

    –

    Alchimia e menzogna

    –

    di Yoani Sánchez

    –

    Viviamo in una società di alchimisti. Non trasformano il ferro in oro, però sono abili a rimpiazzare ingredienti e a adulterare quasi tutto. La loro meta … Leggi tutto

      Nora Helmer, Società
      Cuba, las cubanas, Yoani Sànchez
    barra
  • Franz Kafka – Il fuochista – Racconto – testo completo

      1 commento
      1 Settembre 2015 07:12

    –

    Un frammento

     

    (1913)

     

    Quando il sedicenne Carlo Rossmann, mandato in America dai suoi poveri genitori dopo che una domestica lo aveva sedotto e gli aveva messo al mondo un figlio, a bordo della nave che avanzava a … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      Franz Kafka
    barra
  • Biografie – Philippe Pinel, il primo “psichiatra”

      0 commenti
      1 Settembre 2015 06:50

    La medicina studia l’uomo dal punto di vista fisico, la religione dal punto di vista metafisico

    La medicina identifica e studia il centro dell’individualità umana in termini fisici: la mente

    Le religione concettualizza il centro dell’individualità umana in termini metafisici: … Leggi tutto

      Biografie e poeti, dalla Redazione, Psichiatria, Storia, Storia moderna
      Philippe Pinel
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili – “io sono un divenire…”

      2 commenti
      29 Agosto 2015 17:30

    g&n france

    –

    Quando tu, entrando in questa stanza dall’ombra

    subito ne lasci un’altra, che tu sappia questo,

    io sono un divenire.

     

    Così, ogni volta che senza pudore ti accosti,

    veleggiando sempre,

    in modo diverso e per vie sconosciute

    immediatamente

    io sono … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • Le foto di Berengo Gardin censurate dal sindaco di Venezia Brugnaro (4)

      0 commenti
      29 Agosto 2015 10:58

    3 venezia

    –

    Abbiamo deciso di pubblicare ogni giorno una delle 27 foto di Berengo Gardin che illustrano lo scempio estetico e strutturale che le grandi navi da crociera causano alla città di Venezia. Dovevano essere presenti in una mostra a palazzo

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Estetica
      Berengo Gardin
    barra
  • Le foto di Berengo Gardin censurate dal sindaco di Venezia Brugnaro (3)

      0 commenti
      28 Agosto 2015 10:53

    4 venezia

    –

    Abbiamo deciso di pubblicare ogni giorno una delle 27 foto di Berengo Gardin che illustrano lo scempio estetico e strutturale che le grandi navi da crociera causano alla città di Venezia. Dovevano essere presenti in una mostra a palazzo

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Estetica
      Berengo Gardin
    barra
  • Dead Can Dance – The Host Of Seraphim

      0 commenti
      27 Agosto 2015 17:11

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Popol Vuh
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili – “eppure, non saprai mai di questo…”

      2 commenti
      27 Agosto 2015 17:08

    7223f793ac_5772212_lrg - Copia

     –

    La nostra storia non fu raccontata.

    Non era patrimonio dei fatti, ma delle dita superbe,

    quasi un filo introvabile, vertebra degli istanti.

    Le nostre mani intrecciate non furono mai dipinte,

    eppure, non saprai mai di questo:

    cercai di noi … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Francesca Gentili
    barra
  • Le foto di Berengo Gardin censurate dal sindaco di Venezia Brugnaro (2)

      0 commenti
      27 Agosto 2015 10:26

    2 venezia

    –

    Abbiamo deciso di pubblicare ogni giorno una delle 27 foto di Berengo Gardin che illustrano lo scempio estetico e strutturale che le grandi navi da crociera causano alla città di Venezia. Dovevano essere presenti in una mostra a palazzo

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Estetica
      Berengo Gardin
    barra
  • Una discesa nel Maelström di E. A. Poe – testo completo

      1 commento
      26 Agosto 2015 18:05

    –

    Avevamo raggiunto la sommità della rupe più alta. Per qualche minuto il vecchio sembrò stanco per parlare.

    “Non molto tempo fa”, disse alla fine, “avrei potuto guidarla su questa strada come il più giovane dei miei figli, ma tre … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Racconti
      E.A.Poe, Una discesa nel Maelström
    barra
  • … si fa sera … Francesca Gentili – “… e restare in silenzio”

      0 commenti
      26 Agosto 2015 17:45

    breathless

     .

    Sparire in un momento

    e restare in silenzio.

    Solo tirare a dadi i pensieri

    per restituire il lago profondo

    che impera dietro lo sterno.

    Da quando, sicuro, hai richiamato le redini della mia corsa al tuo petto,

    non ho … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • Charlotte Gainsbourg / L’un part l’autre reste

      0 commenti
      26 Agosto 2015 17:32

    … Leggi tutto

      Musica
      Charlotte Gainsbourg
    barra
  • Le foto di Berengo Gardin censurate dal sindaco di Venezia Brugnaro

      0 commenti
      26 Agosto 2015 10:49

    1 Venezia

    –

    Abbiamo deciso di pubblicare ogni giorno una delle 27 foto di Berengo Gardin che illustrano lo scempio estetico e strutturale che le grandi navi da crociera causano alla città di Venezia. Dovevano essere presenti in una mostra a palazzo

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Estetica
      Berengo Gardin
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili “Vorrei che lentamente morisse il tempo e svelata fosse la verità,”

      0 commenti
      23 Agosto 2015 17:47

    elliott erwitt

    –

    Impaziente

     

    Vorrei che lentamente morisse il tempo e svelata fosse la verità,

    che la tua bellezza passa intatta nel raggio di mille anni segugi

    impaziente,

    mostrando le cose che sapevo pur avendo ignorato.

    E più i tuoi occhi mi … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Massive Attack – A Joker Tribute

      0 commenti
      23 Agosto 2015 17:05

    … Leggi tutto

      Musica
      Massive Attack
    barra
  • Gli studi sul genoma confermano la naturale socialità dell’essere umano

      0 commenti
      23 Agosto 2015 04:48

    –

     

    «Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione, o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano ad odiare, e se possono imparare a odiare possono anche imparare ad amare, perché l’amore per il … Leggi tutto

      Adriano Meis, Cultura, la Malattia invisibile, Psichiatria, Scienza, Scienze umane
      Gianfranco De Simone, Left, neuroni specchio
    barra
  • Poesie: Rosa Rivelli “Nello specchio delle brame/si adatta sguaiata/ la tirannia dell’apparenza.

      0 commenti
      22 Agosto 2015 16:59

    1 Immagine

    –

    Bambina, custode dell’intelligenza del mondo

    –

    In luogo della disponibilità al pensiero,
    umanissimo pensiero,
    troppo spesso
    uccide l’abbuffata chiassosa
    delle parole inutili,
    l’apoteosi del cinismo.

    –

    Nello specchio delle brame
    si adatta sguaiata
    la tirannia dell’apparenza.

    –

    A chi

    … Leggi tutto
      Poesie
      Rosa Rivelli
    barra
  • Heidegger il nazista: in Germania nei media avvampa la discussione – Le traduzioni degli articoli

      0 commenti
      22 Agosto 2015 09:04

    HEIDEGGER CORRIERE - Copia–

    Mentre,  lentamente ma inesorabilmente, nella cultura europea di questi ultimi tre anni  la filosofia heideggeriana viene finalmente percepita uguale al pensiero del nazista che l’aveva concepita, alcuni intellettuali, ancora recalcitranti come muli testardi,  continuano a mitigare l’orrore di quel … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Gli inediti del Web, Rita de Petra, Storia del pensiero, Susanne Portmann
      Emmanuel Faye, Heidegger, Livia Profeti, Quaderni neri
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.