I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (305)
      • Dettagli … (118)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (76)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (39)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (910)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (407)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (21)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (17)
    • Giugno 2024 (13)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Poesie – quello che resta … (per Anna) Di Paolo Valerio

      0 commenti
      6 Dicembre 2015 17:16

    124

    –

    Non ci sarà più l’acciottolio dei piatti in quei dopopranzo d’estate, né ci sarà l’ultima fetta di anguria sul tavolo della cucina. Sarà inutile dire ai ricordi di mettersi in posa e sorridere ancora. Spenti i papaveri non crescerà

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Di Paolo Valerio
    barra
  • Papa Putin protettore del monoteismo cristiano e islamico!

      0 commenti
      6 Dicembre 2015 12:49

    1 Rouhani-Putin

    –

    “Il presidente Vladimir Putin, da quando è al potere,

    ha sostenuto i valori tradizionali contro il neo-paganesimo occidentale”

    –

    Di Bader al-Rashid. Al Araby al-Jadeed

    Traduzione e sintesi di Chiara Cartia.

    –
    Il canale RT (l’ex Russia Today) è

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, distorsioni mediatiche, Politica, Religione
      ISIS, Putin
    barra
  • Poesie – Roger Bernard : Nella notte della terra

      0 commenti
      4 Dicembre 2015 17:59

    169

    –
    Ci scrive il nostro amico “Ipazia …e Bakunin”: « Camminando…sono inciampato Nella notte della terra di Roger Bernard, poeta e partigiano francese, giustiziato in mezzo alla strada, dalla canaglia nazista.
    un abbraccio!!»

    –
    Non
    passare
    sotto
    l’albero:
    Piove una … Leggi tutto

      Poesie
      Roger Bernard
    barra
  • poesie … Cesare Pavese … mattino

      2 commenti
      4 Dicembre 2015 17:05

     

    Tu eri la vita e le cose.
    In te desti respiravamo
    sotto il cielo che ancora è in noi.
    Non pena non febbre allora,
    non quest’ombra greve del giorno
    affollato e diverso. O luce,
    chiarezza lontana, respiro
    affannoso, rivolgi

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Cesare Pavese
    barra
  • La strage di Colorado Springs: quanti essere umani devono essere sacrificati agli dei antiabortisti prima che “coloro che amano la vita” siano sazi?

      0 commenti
      2 Dicembre 2015 19:56

    2colorado-springs

    –

    13

    di Martina Brugnoli

    .

    Sembra che ai media nazionali il massacro di Colorado Springs – tre morti e nove feriti – interessi molto poco. Imbeccare lo spettatore passivo con la narrazione dei “venti di guerra” piace molto di più.

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cronaca, Martina Brugnoli
      Army of God, Colorado Springs, Robert Lewis Dear
    barra
  • … si fa sera … poesie … – Karin Boye – “Sento i tuoi passi nella sala …”

      0 commenti
      2 Dicembre 2015 17:38

    passi

     

    Sento i  tuoi passi nella sala,

    sento in ogni nervo i tuoi rapidi passi

    che nessuno nota altrimenti.

    Intorno a me soffia un vento di fuoco.

    Sento i tuoi passi, i tuoi amati passi,

    e l’anima fa male.

           

    Cammini lontano … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Karin Boye
    barra
  • Apparat feat. Soap&Skin – Goodbye

      0 commenti
      2 Dicembre 2015 17:18

    … Leggi tutto

      Musica
      Apparat feat
    barra
  • Patti Smith – Because the Night ( cover + video di “nikicover” )

      0 commenti
      1 Dicembre 2015 17:25

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Patti Smith
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero: ne Santi, ne santini (seconda parte)

      16 commenti
      29 Novembre 2015 10:00

    1 cuba–

    …tra verità apparenti, parziali, rivelate

     

    di Roberto Cursi

     

    … Continuo il mio discorso lasciato in sospeso nella prima parte di questo articolo, riprendendo le osservazioni che Nora Helmer mi aveva lasciato scritte nei commenti a “Cuba: … … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cultura, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Estero, Inchieste, Roberto Cursi, Società
      Cuba, jinetera, jineterismo, Juan José Ortiz, prostituzione minorile
    barra
  • Albeggia … una poesia di Francesca Gentili “Immaginai cose, ma non straniere, / né che venissero alla costa da un mare sperduto”,

      4 commenti
      25 Novembre 2015 17:12

    –

     Immaginai tutt’altro.

    Anzi, questa è una menzogna,

    giacché immaginai cose che non potevano né sapevano essere tutt’altro.

    –

    Immaginai cose, ma non straniere,

    né che venissero alla costa da un mare sperduto,

    perché ciò presupporrebbe che a fronte o

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • “La libertà è il dovere di essere esseri umani”*

      3 commenti
      23 Novembre 2015 06:00

    marianne—

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Questa mattina, dopo aver cambiato la frase che campeggiava da alcune settimane nella nostra testata, mi sono ritornate alla mente  le immagine e le parole emerse in un dibattito tenutosi nella libreria Amore e … Leggi tutto

      Filosofia, Gian Carlo Zanon, Politica, Società
      Aldous Huxley, Brave New World, Carlo Galli, Left, Massimo Fagioli
    barra
  • … si fa sera … poesie … Antonio Machado “e l’onda umile alle nostre labbra venne…”

      1 commento
      22 Novembre 2015 17:09

     

    Talvolta la mano in sogno …

    .

    Talvolta, nel sogno, la mano

    del seminator di stelle

    ha fatto risuonare la musica dimenticata

    come una nota della lira immensa,

    e l’onda umile alle nostre labbra venne

    con alcune poche parole … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Antonio Machado
    barra
  • S.O.S. razzismo

      0 commenti
      22 Novembre 2015 15:10

    Jewish Pogrom Odessa 1905

     

    Il razzismo mai curato


    Diversa Mente

    scrittrice2-304x254
    di Flore Murard-Yovanovitch

     –

    Nel Parlamento dell’Ungheria, è stato pronunciato questa frase: “E’ ora di censire gli ebrei viventi nel nostro paese”; da Márton Gyöngyösi, numero due di Jobbik, … Leggi tutto

      Politica, Razzismo, Società
      Flore-Murard Yovanovitch
    barra
  • La Jihād cristiana e le crociate mussulmane: depredare l’infedele perché il dio monoteista “lo vuole”

      0 commenti
      17 Novembre 2015 06:40

    125—

    gure

    Jeanne Pucelli

    –

    «Nel tredicesimo secolo cominciò la grande epoca delle crociate dei cristiani contro i cristiani: contro i cristiani greci (1202-1204), contro gli albigesi (1209-1229), contro i Serbi (1227-1234), contro i contadini di Steding (1234).»

    Karlheinz Deschner, … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Jeanne Pucelli, Storia antica, Storia medioevale
      crociate, Innocenzo III, ISIS, Jihād, Karlheinz Deschner
    barra
  • Loretta Emiri – … cadevano le bombe, ma non erano ancora intelligenti” (racconto)

      0 commenti
      16 Novembre 2015 15:29

    Narni Scalo,passarella bombardata

    –
    MESTIZIA *

    –
    Loretta Emiri **

    –
    Una foto scattata in uno studio fotografico ritrae Mestizia in piedi, appoggiata ad un ombrello, mentre fissa l’obiettivo con sguardo altero. All’epoca aveva ancora due soli figli e un bel corpo sodo … Leggi tutto

      Letteratura, Loretta Emiri, Racconti
      Pacifico e Mestizia, Yanomami
    barra
  • Vatileaks 2.0 – L’assurdo/logico, ovvero: i panni sporchi si lavano nelle lavatrici vaticane … e non si stendono su twitter

      0 commenti
      16 Novembre 2015 08:30

    lavatrice-fuori-tema

    –

    214

    di Jeanne Pucelli

    –
    Dunque, ricapitolando molto sinteticamente: il Bergoglio papa chiama due individui, mons. Lucio Angel Vallejo Balda e Francesca Immacolata Chaouqui e, se è vero ciò che dicono i giornali, gli chiede, di razionalizzare l’amministrazione vaticana. Dopo

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Cronaca, Estero, Jeanne Pucelli
      Federico Tulli, Francesca Immacolata Chaouqui, Lucio Ángel Vallejo Balda, Vatileaks
    barra
  • Terrorismo in nome del dio cristiano – La storia criminale del cristianesimo

      1 commento
      16 Novembre 2015 08:07

     

    di Noemi Ghetti

     

    A quattordici anni dall’edizione tedesca, il primo volume della monumentale opera di Deschner usciva in Italia, per una significativa coincidenza, proprio nel quarto centenario del rogo di Giordano Bruno, coraggiosa voce di denuncia e di … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Libri, Noemi Ghetti, Storia, Storia antica, Storia contemporanea, Storia medioevale, Storia moderna
      Karlheinz Deschner, Noemi Ghetti, Storia criminale del cristianesimo
    barra
  • Poesie – Carlo Nicolosi – “Come uomo/ possono ignorarmi,/ ma come poeta…”

      4 commenti
      14 Novembre 2015 17:45

    124

    –

    Che siano Foglie d’erba
    o Merda d’artista
    non fa differenza.
    É questione di matematica
    e la matematica sbaglia
    di rado.

    –
    La riconoscenza
    viene concessa solo con la morte,
    la storia insegna.
    Sono qui solo per scelta?
    Oppure veramente

    … Leggi tutto
      Poesia e ribellione
      Carlo Nicolosi
    barra
  • … si fa sera … poesie … Lucian Blaga – ” … cosa sarò, se tornerò / all’origine, alla fonte?”

      0 commenti
      13 Novembre 2015 17:16

    _anges

    –

    Al principio, alla fonte

    nessun’ acqua torna

    se non in forma di nube.

    Al principio, alla fonte

    nessuna via torna

    se non come desiderio.

    Oh, cammino, acque, nubi, desiderio.

    cosa sarò, se tornerò

    all’origine, alla fonte?

    Sarò desiderio? O … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Lucian Blaga
    barra
  • 1917, Antonio Gramsci recensisce Casa di bambola di Ibsen con Emma Gramatica (testo completo)

      0 commenti
      10 Novembre 2015 06:10

    RuggeroRuggeri_EmmaGramatica_–

    Antonio Gramsci

    –

    La morale e il costume

    –

     Casa di bambola di Ibsen al Carignano

    –

    da L’Avanti, 22 marzo 1917

     –

    Emma Gramatica, per la sua serata d’onore, ha fatto rivivere, dinanzi a un pubblico affollatissimo di … Leggi tutto

      dalla Redazione, Gli inediti del Web, Letteratura, Recensioni, Storia del Teatro (1), Teatro, Tragedia e dramma
      Antonio Gramsci, Emma Gramatica, Henrik Ibsen
    barra
  • … si fa sera … poesie … Alejandra Pizarnik – La solitudine non è …

      1 commento
      9 Novembre 2015 07:06

    Soledad-a26292021

     

    La solitudine non è rimanere ferma sul molo, all’alba,

    guardando l’acqua con avidità.

    La solitudine è non poter descriverla per non poter

    circondarla per non poter darle un volto

    per non poter farla divenire sinonimo

    di un paesaggio.

    La solitudine

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Alejandra Pizarnik
    barra
  • … si fa sera … poesie … Giulia De Baudi

      0 commenti
      7 Novembre 2015 17:32

    bene

     –

    Notte immortale

    –

    Eiii! Dico a voi.

    A voi sopravvissuti a tutte le guerre …

    d’amore?

    A voi

    vinti di tutte le battaglie …

    della vita?

    –

    Per voi chiedo che la notte

    porti i doni

    dell’erebo,

    e che

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Giulia De Baudi
    barra
  • La Croce e il Cóndor: nel nuovo libro inchiesta di Federico Tulli il rapimento dei figli dei sovversivi e il genocidio di centomila sudamericani al grido di “Dio lo vuole”

      0 commenti
      5 Novembre 2015 08:47

    12

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «Tra le carte degli Archivi del terrore che ho scoperto nel dicembre del 1992 in Paraguay c’era un documento fondamentale. Reca la data del 25 novembre 1975 ed in pratica il “certificato di nascita”

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Crimini politici, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Gian Carlo Zanon, Inchieste, Libri, Storia contemporanea
      desaparecidos, Federico Tulli, hijos, John Perkins, L'Asino d'Oro Edizioni, Martin Almada, Óscar Arnulfo Romero, Plan Condor, Simona Maggiorelli
    barra
  • Galeotto fu l’amor cortese

      0 commenti
      4 Novembre 2015 18:18

    6–

    Uno studioso tedesco, Erich Köbler, si è proposto di individuare il modo in cui le aspirazioni della piccola nobiltà hanno dato forma alla poesia trobadorica. La piccola nobiltà, i cavalieri, ne costituiscono infatti la personalità di base sociale. Il

    … Leggi tutto
      dalla Redazione, Letteratura, Poesia
      amor cortese, amor de lonh, Daude de Pradas, domna, Lanfranc Cigala, langue d’oc, Marcabru, poesia trobadorica
    barra
  • … la poesia … il viaggio … Wisława Szymborska : La stazione

      0 commenti
      4 Novembre 2015 17:48

    –

    Il mio arrivo nella città di N.
    è avvenuto puntualmente.

     –

    Eri stato avvertito
    con una lettera non spedita.

     –

    Hai fatto in tempo a non venire
    all’ora prevista.

    Il treno è arrivato sul terzo binario.
    E’ scesa molta

    … Leggi tutto
      ... la poesia ... il viaggio ...
      Wisława Szymborska
    barra
  • … si fa sera … poesie … Cecília Meirelles – “Vado a fasi, come la Luna…”

      0 commenti
      1 Novembre 2015 17:27

    getmedia.php –

    Luna ostile

    –

    Vado a fasi, come la Luna
    Fasi in cui me ne sto nascosta
    Fasi in cui mi mostro per la strada…
    Perdizione della mia vita!
    Perdizione della vita mia!
    Ci sono fasi in cui sono tua

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Cecília Meirelles
    barra
  • Realtà parallele o molteplicità dello sguardo? – Mitos e logos

      0 commenti
      26 Ottobre 2015 21:12

    Mito e Logos

    –

    Salvo Carfì

    –

    Buongiorrrrrrrrrrrrrrno cari lettori,

     

    Come avete dormito? A cosa stavate pensando? Beh si fanno domande così tanto per sembrare civili … in realtà non mi interessa che giorno è oggi, né se c’è … Leggi tutto

      Filosofia, Mito e logos, Pensieri ... ricerche ..., Realtà parallele, Salvo Carfì, Tragedia e dramma
      Aedo, Edipo, El Ablador, Orestea, Vargas Llosa
    barra
  • Dimissioni di Marino, “armi intelligenti”, il Partito della Nazione … ovvero cronache da Globalandia

      0 commenti
      25 Ottobre 2015 16:30

    12478

    –

    1noomi-rapace

    di Jeanne Pucelli

    –

    Hola, ¿qué tal? È un po’ che non mi faccio viva su questo Diario polifonico. Ho avuto da fare con quella famosa associazione di varani e vipere di cui vi avevo parlato. Com’è

    … Leggi tutto
      Antropologia, Crimini politici, Cronaca, Fantapolitica, Jeanne Pucelli
      "bombe intelligenti", Community College a Rosenburg, effetti collaterali, Ignazio Marino, ospedale di Kunduz in Afghanistan
    barra
  • Gerusalemme : l’Intifada dei coltelli ciechi

      0 commenti
      25 Ottobre 2015 09:30

    intifada dei coltelli

    –

    1 jiahb - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    «In questo momento ad Algeri si gettano bombe sui bus. Mia madre potrebbe trovarsi su uno di questi. (…) «Ho sempre condannato il terrore. Devo così condannare un terrorismo che viene esercitato in maniera

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi
      Albert Camus, Intifada dei coltelli, La questione palestinese, Michele Serra
    barra
  • John Fitzgerald Kennedy – Un assassinio di stato (3 parte e ultima parte)

      1 commento
      25 Ottobre 2015 09:05

    BE3_HI

     

    Dopo cinquant’anni dall’omicidio del Presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy, sembra sceso un definitivo silenzio sulla ricerca della verità di questo crimine. Kennedy è uno dei tanti “insepolti” della storia. Certamente il suo assassinio non fu un … Leggi tutto

      Assassinio Kennedy death, Crimini politici, Enciclopedia del Crimine, Gli inediti del Web, Storia contemporanea
      Air Force One, John Fitgerald Kennedy, Lyndon B. Johnson
    barra
    • «
    • 1
    • …
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • …
    • 75
    • »
  • Ultimi articoli

    • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.